Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MARTINA ALBANESE

Le caratteristiche dell’insegnante Montessori e l’apprendimento per imitazione: un’indagine sulle prassi degli insegnanti

  • Authors: Martina Albanese; Lucia Maniscalco
  • Publication year: 2022
  • Type: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/548149

Abstract

Maria Montessori nel suo percorso verso la delineazione del Metodo che prende il suo nome, enfatizza il ruolo dell’insegnante, la sua opera maieutica e puerocentrica. Il meccanismo della mimesi e l’apprendimento per imitazione rappresentano un caposaldo, oltre che una tra le modalità d’apprendimento più produttive nei primi mesi di vita del bambino. La commistione tra le recenti scoperte sul funzionamento del cervello e i principi guida del Metodo Montessori sono alla base dell’indagine quali-quantitativa svolta con 459 docenti di scuola primaria e scuola dell’infanzia di venti scuole siciliane durante l’A.S. 2020/2021. L’obiettivo dell’indagine è rilevare e misurare le prassi quotidiane degli insegnanti per comprendere quanto esse convergano o divergano dai costrutti individuati.