Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Studenti

IDENTITA' IN MOVIMENTO

Metodi didattici

La metodologia didattica sara' improntata al dialogo e alla costruzione di una relazione di costante scambio di riflessioni e prospettive tra il collegio dei docenti che guideranno i seminari, gli studenti liberi e quelli che si trovano in condizione di reclusione. È prevista la lettura e l’analisi collettiva di testi e il lavoro di rielaborazione in gruppo

Modalità di verifica dell'apprendimento

La valutazione consisterà in una prova autentica in cui alcuni problemi complessi e aperti verranno sottoposti all’attenzione degli studenti che potranno dimostrare consapevolmente la padronanza delle competenze acquisite o affinate. La prova, trasversale a tutte le discipline considerate nei seminari, si svolgerà in presenza con una modalità di condivisione in gruppi, e verrà completata dall’elaborazione di una relazione scritta di bilancio dell’esperienza.

Competenze chiave

COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE A IMPARARE; COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA

Ore di didattica assistita

30

Lingua di erogazione

ITALIANO

Semestre di erogazione

Secondo semestre

Docente responsabile

PAOLA MAGGIO - ALESSANDRA SCIURBA

Numero studenti previsti

30: 15 studenti/studentesse esterni iscritti a Unipa e 15 ospiti della casa circondariale Pagliarelli e della casa di reclusione Ucciardone. Qualora il numero di richieste di partecipazione da parte degli studenti eccedesse il limite previsto, il collegio dei docenti effettuerà una selezione sulla base di una lettera motivazionale e di un colloquio

Visualizza scheda di dettaglio

Si invitano gli studenti a consultare le pagine dei Dipartimenti  proponenti per informazioni sul calendario delle lezioni delle attività.