Link Utili
- “Un Goal al giorno”: Guida al Rapporto ASviS e 17 approfondimenti
17 giorni per raccontare 17 Goal: questo l’obiettivo al cuore dell’iniziativa ASviS “Un Goal al giorno”, nata per ripercorrere le analisi contenute nel Rapporto annuale “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, prodotto grazie al contributo dei Gruppi di lavoro (ai quali partecipano circa mille esperti delle oltre 300 organizzazioni aderenti all’ASviS) e pubblicato in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022.
L’iniziativa, durerà dal 7 al 30 novembre, e vede la pubblicazione di una inedita “Guida al Rapporto” che si snoda in 17 giorni con un approfondimento al giorno dedicato a ciascuno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite.
Ogni articolo si concentrerà su un singolo Obiettivo, riportando lo stato dell’arte sull’attuazione dell’Agenda 2030 a livello nazionale ed europeo e inserendo anche le proposte elaborate da ogni Gruppo di Lavoro dell’Alleanza per raggiungere i Target fissati al 2030. I contenuti tematici saranno corredati di grafici, video-interviste a esperte ed esperti e infografiche per illustrare e sintetizzare le informazioni e i dati più rilevanti.
L’ordine di pubblicazione degli articoli seguirà alcuni filoni tematici, raccolti poi in newsletter settimanali ad hoc:
• economici, con approfondimenti sui Goal 8 (occupazione), 9 (infrastrutture e innovazione), 12 (produzione e consumo);
• ambientali, con focus sui Goal 2 (fame), 6 (acqua), 7 (energia), 11 (città), 13 (clima), 14 (vita sott’acqua), 15 (biodiversità);
• sociali, che si concentreranno sui Goal 1 (povertà), 3 (salute), 4 (educazione), 5 (parità di genere), 10 (disuguaglianze);
• cooperazione internazionale, sviluppo partecipativo e democratico, con approfondimenti dedicati ai Goal 16 (istituzioni) e 17 (partenariato).
Goal 8: l’economia lentamente riparte, ma non per i giovani
Goal 9: serve una visione strategica per le infrastrutture digitali
- Nasce il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell'Università di Palermo articolo della rivista:
Rinnovabili.it (il quotidiano sulla sostenibilità ambientale)