Storia della Storiografia Moderna

CdL in Scienze dell'Educazione (corso tradizionale)

Prof. Carmela Castiglione

 

(30 h)

Parte monografica

Pietro Lanza di Scordia e la storiografia siciliana dell'Ottocento

Il corso è dedicato allo studioso siciliano Pietro Lanza di Scordia, la cui opera storica sarà analizzata nella genesi, nei contenuti e nella metodologia, insieme al complesso dell'attività pubblicistica dello scrittore e al ruolo svolto nella vita politica e nella cultura dell'isola nella prima metà del secolo, ruolo del quale l'opera storica fu, significativamente, espressione.

La storiografia del Lanza di Scordia, per molti aspetti emblematica, risulta quindi utile anche ai fini della riflessione che sarà condotta su alcune delle caratteristiche della storia e della storiografia siciliana del secolo XIX.

Le dispense saranno disponibili presso il Dipartimento di Studi storici (via Pascoli) nei giorni delle lezioni e nelle ore di ricevimento.

 

Parte generale

a) Metodologia della ricerca storica: problemi e strumenti del lavoro storiografico

b) I grandi temi della storiografia moderna e contemporanea

 

Testo consigliato

• J. Tosh, Introduzione alla ricerca storica, Firenze, La Nuova Italia (escluso cap. VIII)