CdL in Psicologia (corso tradizionale)
Prof. Marie Di Blasi
(60 h)
Testi consigliati
C. Olievenstein , Il destino del tossicomane, Borla, Roma. Ravenna M., Psicologia delle Tossicodipendenze, Il Mulino, Bologna,1997.
M. Crispi, E. Mangia, L'adolescenza tradita. Contributi sul disagio giovanile, Palermo, Ila Palma, 2000.
H. Margaron , La stagione degli dei, Milano, Raffaello Cortina, 2001.
G. Zuffa , I drogati e gli altri. Le politiche di riduzione del danno, Palermo, Sellerio, 2001
Letture consigliate
Almeno un testo a scelta tra i seguenti
M. Selvini Palazzoli, S. Cirillo, M. Selvini, A. M. Sorrentino, Ragazze anoressiche e bulimiche. La terapia familiare, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1998.
S. Brown (a cura di), Alcolismo. Terapia multidimensionale e recupero, Trento, Edizioni Erickson, 1997.
R. Gatti , Lavorare con i tossicodipendenti, Milano, Franco Angeli, 1996.
R. Bertolli, F. Ravera, Il buco nell'anima, Milano, Mondadori, 1996.
G. Fava Vizziello, P. Stocco, Tra genitori e figli la tossicodipendenza, Milano, Masson, 1997.
R. Gatti (a cura di), Ecstasy, Milano, Franco Angeli, 1998.
P. Rigliano (a cura di), In-dipendenze, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1998.
G. Pietropolli Charmet, A. Marcazzan, Piercing e tatuaggio. Manipolazioni del corpo in adolescenza, Milano, Franco Angeli, 2000.
Altri testi a scelta su argomenti specifici, possono essere concordati con la Docente.
Modalità degli esami
In Itinere: Attraverso esercitazioni
Finale: accertamento orale delle conoscenze e delle competenze acquisite