CdL in Scienze dell'Educazione (corso tradizionale)
Prof. Silvana Rao
Attraverso lezioni teoriche e seminari il corso propone una lettura problematica del rapporto uomo-ambiente. La parte generale mira a fornire agli studenti i concetti di base e i fondamenti teorici della moderna geografia. La parte speciale costituisce un approfondimento di alcuni aspetti del problema ambientale e di temi concernenti le politiche di sviluppo sostenibile. Sull'argomento "paesaggio" in rapporto ad esigenze ambientali, estetiche, turistiche e di salvaguardia dei beni culturali si articola la parte monografica.
Parte generale
L'evoluzione del pensiero geografico. Il sistema uomo-natura. Geografia e società. Geografia e cultura. Le grandi trasformazioni. Gli strumenti.
Testo consigliato:
C.Caldo, Geografia umana, Palermo, Palumbo, 1996
Parte speciale
Ecologie, ecologismo e politiche dell'ambiente. Geografia, ambiente paesaggio. I dilemmi dell'umanità. Qualità della vita e qualità dell'ambiente. L'Italia inquinata, l'Italia a rischio.
Testo consigliato:
&U. Leone, Una politica per l'ambiente, Roma, Carocci, 1999.
Corso monografico
Il significato di paesaggio. Paesaggio e sostenibilità. Paesaggi mediterranei e dintorni. Paesaggi tropicali come fonti di giovinezza della terra.
Testo consigliato:
E. Manzi, Paesaggi come? Geografie, geo-fictione altro, Napoli, Loffredo, 2001.