CdL in Scienze della formazione Primaria
Prof. Giuseppe Gioia
Titolo del Corso:
Pluralismo religioso, trascendenza divina e rivelazione
storica
Il Corso intende determinare gli elementi essenziali di una storia della religiosità approfondita sia nella viva dinamicità che caratterizza il rapporto trascendenza-rivelazione, sia nella complessità di un "pluralismo" di fedi religiose confrontate però a partire dalla provocazione di "una" ben determinata mediazione storica del divino: il Cristo come presenza teandrica.
Bibliografia essenziale:
Storia delle religioni, a cura di Henri-Charles Puech, Editori
Laterza, Roma-Bari 1976-1978.
Gesù Cristo e l'unicità della mediazione, a cura di M.
Crociata, Edizioni Paoline, Milano 2000.
G. Gioia, La contemplazione della Verità, Edizioni San Paolo,
Cinisello Balsamo 1999.
N.B. Per un primo approccio alla problematica può essere utile consultare
Filoramo-Massenzio-Raveri-Scarpi, Manuale di storia delle religioni, Editori Laterza, Roma-Bari 1998.