Storia dell'Arte Contemporanea

CdL in Scienze Storiche

Prof. Gabriella De Marco

(20 h)

Nelle lezioni del corso si affronteranno, sotto il profilo metodologico, alcuni aspetti relativi all'arte internazionale del XX secolo. Verranno, in tal modo,attraverso esempi, esaminati i seguenti aspetti:

storiografia dell'arte contemporanea;

continuità e diversità metodologica della disciplina rispetto allo studio dell' arte del passato;

storiografia e critica, documenti diretti e documenti indiretti(autenticità e falsificazioni, retrodatazioni, rifacimenti, ecc);

restauro dell' arte contemporanea;

scritti di artisti, cataloghi, riviste e quotidiani;

la critica d' arte come critica del gusto;

Il sistema dell' arte: centro e periferia. Le capitali internazionali dell' arte e il mercato.

È richiesta una buona conoscenza delle principali vicende dell'arte dal XVIII secolo ai giorni nostri.

 

Testi consigliati

• E. Crispolti, Come studiare l'arte contemporanea, Roma, Donzelli, 2000.

Altre indicazioni saranno fornite nel corso delle lezioni.

Gli studenti che non possono frequentare il corso devono concordare il programma con il docente.