Storia delle Tradizioni Popolari

CdL in Scienze dell'Educazione (corso tradizionale)

Prof. Aurelio Rigoli

(60 h)

Il Corso, avviato da considerazioni introduttive all'epistemologia e metodologia proprie della disciplina, intende presentare le principali forme tipologiche della cultura tradizionale orale italiana, per sottolinearne la valenza storiografica nel processo di analisi antropologica delle Comunità/Territorio. Con particolare attenzione - di poi - il Corso si volge ad analizzare il rapporto Letteratura/Società tradizionali, nel preciso segno di una 'Storia delle tradizioni popolari', componente ineludibile della Storia delle culture e delle civiltà.

 

Testi consigliati

• AA.VV., Etnostoria 1/2 - 1999 (I Saggi in lingua italiana), Diakronia, 1999

• A. Rigoli, La poesia popolare italiana. Tipologia e forme, Messina, EDAS, 1985

• A. Rigoli, La Baronessa di Carini. Tradizione e poesia, Palermo, Flaccovio ed., 1992

• A. Fragale, Letteratura e società tradizionali, Messina, EDAS, 1995

N.B. Per informazioni e chiarimenti, gli studenti possono richiedere alla Segreteria del Dipartimento (Sig. ra Angela Navarra) di essere ricevuti ogni martedì e giovedì dalle ore 10.30 in poi.