CdL in Comunicazione Pubblica
CdL in Discipline della Comunicazione
CdL in Educatore Interculturale
CdL in Giornalismo per Uffici Stampa
Prof. Fabio Lo Verde
(3 CFU)
Caratteri generali e finalità dell'insegnamento
Scopo del corso sarà quello di fornire delle mappe concettuali per lo studio del rapporto fra sistema politico e sistema sociale con particolare riferimento allo studio dell'attore sociale in relazione all'agire politico, alla partecipazione e alla socializzazione politica (livello micro), e delle organizzazioni complesse in relazione al controllo e alla gestione del potere (livello macro sociale).
Metodologia della didattica
Lezioni in aula e attività seminariali di tipo prevalentemente attivo e partecipativo.
Modalità della prova finale
Prova orale
Testi consigliati
Per gli studenti frequentanti
A. Bagnasco, M. Barbagli, A. Cavalli, Sociologia, Il Mulino, Bologna, 2001, vol. III: Organizzazione sociale, popolazione e territorio
M. Cotta, D. Della Porta, L. Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Bologna 2001 limitatamente ad alcune parti.
Per gli studenti non frequentanti
M. Cotta, D. Della Porta, L. Morlino, Scienza politica, Bologna, Il Mulino, 2001.
A. Bagnasco, M. Barbagli, A. Cavalli, Sociologia, Bologna, Il Mulino, 2001, vol. III: Organizzazione sociale, popolazione e territorio