Lingua Francese II

CdL in Scienze della Formazione Primaria (40 h)

(altri corsi della classe XIV e XVIII per mutazione (3 CFU))

Prof. Maria Caterina Coffaro

Corso di Lingua

Il corso mira al raggiungimento di un livello di comprensione ed espressione orale e scritta prossima a quella di un nativo, mediante esercizi ed attività discorsive sistematiche e contestualizzate, comprendenti techniques d'entretiens, techniques argumentatives, exercices de résumé e compte-rendu de texte, a partire da documenti sonori e scritti autentici. Il corso prevede verifiche modulari in itinere e si concluderà con un esame orale e scritto che comprende: questionnaire e compte-rendu de texte (orale e scritto), una prova di trascrizione di testo sonoro e un test su fondamentali strutture morfosintattiche. Il corso prevede inoltre una riflessione generale sulla linguistica discorsiva per fornire alcuni elementi di consapevolezza teorica sull'uso della lingua.

 

Testi consigliati

• Tauzer, Sabatelli, Montémont, Poisson, Quenton, DALF, B1, B2, B3, B4, 45O activités Paris, CLE International, 1998

• Boularès, Frérot, Grammaire progressive du Français, avec 4OO exercices, niveau avancé, Paris, CLE International, 1997

• Grégoire, Merlo, Exercices communicatifs de la grammaire progressive du Français, niveau B, Paris, CLE International, 1999

• Saint-Exupéry, Le Petit Prince, Paris, Gallimard, Folio-Junior, 1999; cassette (lettura, traduzione e attività discorsive sul testo)

• K. Kerbrat, Orecchioni, La conversation, Paris, Seuil, 1996

• Robert-Signorelli, Dizionario italiano-francese/francese -italiano, Milano, Signorelli, 1993

• Dizionario monolingue, Le Petit Robert de la Langue française, Paris, 1997

Materiali di cultura, attualità e civilisation francesi saranno proposti e/o indicati durante lo svolgimento del corso, in relazione alle specificità richieste dai differenti corsi di laurea cui gli studenti afferiscono.