CdL in Esperto dei Processi Formativi ed Educatore Professionale
Prof. Antonio Bellingreri
(3 CFU)
Lo studio critico della storia della pedagogia
Storia e storia dell'educazione
La storia della pedagogia e la storia dell'educazione occidentale:
correnti autori testi temi e problemi
La pedagogia tra Ottocento e Novecento:
Il Risorgimento italiano
Il Positivismo
Il Socialismo
Il Neocriticismo e la Fenomenologia
Il Neoidealismo
Le filosofie e le pedagogie dell'azione
L'esistenzialismo
Il personalismo spiritualistico
Linee interpretative della pedagogia degli ultimi quarant'anni:
Il passaggio dalla pedagogia alle scienze dell'educazione
L'antipedagogia
Lo statuto della pedagogia come scienza
La specificità della pedagogia generale: ontologia pedagogica e ricerca e di senso
Testo adottato
G. Chiosso, Novecento pedagogico, Brescia, La Scuola, 1997.
Testi consigliati
M. Laeng, Antologia pedagogica, Brescia, La Scuola, 3 volumi, 2000;
R. Fornaca, La pedagogia filosofica del Novecento, Milano, Principato, 1989;
R. Fornaca, Dalla certezza alla complessità. La pedagogia scientifica del Novecento, Milano, Principato, 1993.