CdL in Scienze della Formazione Primaria
Prof. Michele Cometa, dr. Renata Gambino
(20 ore)
Scopo principale di questo primo approccio allo studio della lingua tedesca è fornire a tutti gli studenti gli strumenti essenziali per comunicare nell'ambito dei paesi di lingua tedesca e per porre le basi del dialogo interculturale. Gli obiettivi saranno prevalentemente caratterizzati da scelte di tipo pragmatico-comunicativo, e tenderanno a favorire lo sviluppo di competenze di didattica per i primi anni di apprendimento.
Per il primo anno l'apprendimento della lingua tedesca prevede le seguenti funzioni grammaticali:
la sintassi della frase affermativa e interrogativa
i verbi modali e ausiliari
la coniugazione dei verbi al presente e passato prossimo
verbi con prefisso separabile e inseparabile
l'imperativo
la declinazione del sostantivo
gli aggettivi possessivi
l'uso dell'aggettivo in funzione predicativo
la comparazione
pronomi personali e indefiniti
le preposizioni di luogo e di tempo
alcune congiunzioni.
Testo consigliato
Eurolingua Deutsch 1, Berlin, Cornelsen Verlag, 1999