CdL in Giornalismo per Uffici Stampa
Prof. Antonio La Spina
(3 CFU)
Caratteri generali e finalità dell'insegnamento
Il corso si propone di delineare le trasformazioni che attualmente attraversa l'istituzione statuale.
Metodologia della didattica
Lezioni in aula e attività seminariali di tipo prevalentemente attivo e partecipativo.
Modalità della prova finale
Prova orale
Testi consigliati
Per gli studenti frequentanti
A. La Spina, G. Majone, Lo Stato regolatore, Bologna, Il Mulino, 2000
K. Popper, K. R. Popper, Una patente per fare tv, in K. R. Popper, J. Condry, Cattiva maestra televisione, Donzelli, Reset, 1997, pp. 33- 45.
V. Zeno-Zencovich, Alcune ragioni per sopprimere la libertà di stampa, Bari, Laterza, 1995.
Per gli studenti non frequentanti
A. La Spina, G. Majone, Lo Stato regolatore, Bologna, Il Mulino, 2000
K. Popper, K. R. Popper, Una patente per fare tv, in K. R. Popper, J. Condry, Cattiva maestra televisione, Donzelli, Reset, 1997, pp. 33- 45.
V. Zeno-Zencovich, Alcune ragioni per sopprimere la libertà di stampa, Bari, Laterza, 1995
M. Centorrino, A. La Spina, G. Signorino, Il nodo gordiano. Criminalità mafiosa e Sviluppo del Mezzogiorno, Laterza-Bari, 1999