Analisi dei Dati
CdL in Scienze e tecniche della psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Prof. Stefano Boca
(3 CFU)
Verifica delle ipotesi
2.1 Distribuzione campionaria delle medie
- Curva normale
- concetto di stimatore del valore reale
2.2 Ipotesi nulla e ipotesi alternativa
2.3 Valore critico e area di rifiuto
2.4 Errore di 1° e 2° tipo
- potenza di un test statistico
2.5 Decisione statistica
Test basati sul confronto tra medie
5.1 Valutazione dell'omogeneità delle varianze
5.2 Statistica t di Student
- 1° caso: due campioni con uguale varianza
- 2° caso: due campioni con varianza differente
- Gradi di libertà
5.3 Statistica t applicata a disegni con misurazioni ripetute
Analisi della varianza
6.1 Il modello lineare (senso e descrizione)
- i coefficienti b
- variabilità dovute alle modificazioni
- variabilità dovuta al caso
- equazione finale con le sommatorie degli scarti
6.2 Gradi di libertà
6.3 Statistica F di Fisher
- funzione di densità
Correlazione lineare e regressione
7.1 Equazione della retta (modello lineare)
- scarti della retta
- significato dei parametri g, b, e
Test non parametrici
8.1 Test basato sulla distribuione binomiale
8.2 c2
8.2.1 tabelle 2x2
8.2.2 tabelle rXc
8.2.3 composizione e scomposizione del c2
8.3 test di McNemar
8.4 l'analisi statistica dei fenomeni che evolvono nel tempo
8.4.1 statistica c2 applicata a dati in serie temporale
8.4.2 test C per la valutazione dei trend
8.4.3 test di randomizzazione
Esercitazioni e seminari
Esercitazioni guidate di analisi dati su set reali e fittizi effettuate attraverso modalità di didattica a distanza
Numero ore 30
Testi consigliati
Il materiale didattico verrà fornito dal docente in forma cartacea e/o su supporto magnetico
Modalità degli esami
Verifica scritta dell'apprendimento mediante prove a scelta multipla ed elaborato personale sul lavoro di seminario