Etica Sociale

CdL in Scienze dell'Educazione Indirizzo Educatori professionali

Prof. Nicola De Domenico

Il corso si propone la formazione di competenze di base di filosofia morale, con particolare riguardo all'etica applicata ed alle deontologie professionali, allo scopo di fornire gli strumenti concettuali indispensabili ai futuri educatori, che spesso si trovano ad operare in strutture di accoglienza e di ospitalità segnate da forti tensioni, affinché apprendano a riconoscere ed a risolvere, argomentando, conflitti etici e dilemmi morali. Il percorso di studio prevede una veloce rassegna storica delle idee e delle dottrine morali ed una presentazione sistematica, in termini metaetici, delle diverse sensibilità morali esistenti. Tale rassegna sarà seguita da una parte monografica, dedicata all'approfondimento dei problemi morali con i quali un educatore professionale potrà doversi confrontare e del fondamentale tema dei diritti umani.

Testi consigliati

Parte generale:

• D. Neri, Filosofia Morale. Manuale introduttivo, vol. 11 della serie "Processi formativi e scienze dell'educazione", Milano, Guerini Studio, 1999 (solo le pp. 91-172)

• E. Lecaldano, Etica, Torino, UTET Libreria, 1995 (solo le pp. 56-165)

Parte monografica:

• S. Banks, Etica e valori nel servizio sociale. Dilemmi morali e operatori riflessivi nel welfare mix, Centro Studi Erickson, 1999

• F. Viola, Etica e metaetica dei diritti umani, Torino, Giappichelli, 2000

Ricevimento:

Lunedì, Martedì, Mercoledì (salvo che non abbia luogo un Consiglio di Facoltà) presso lo studio di Piazza Florio, 24, dalle ore 9 alle 12.