MODELLI STATISTICI PER L'ANALISI E LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI EDUCATIVI

Corso di laurea in Scienze dell'educazione

Modulo di 30 ore associato al corso di Pedagogia sperimentale II di 30 ore

Prof. Anna Maria Milito

Elementi di statistica descrittiva

Concetto di misura; le scale di misura; concetto di variabile.

Distribuzioni statistiche semplici: rilevazioni statistiche; distribuzioni di frequenza; rappresentazioni grafiche; rapporti statistici.

Indici statistici descrittivi: valori medi, indici di variabilità e indici di forma.

 

Relazioni tra variabili

Distribuzioni statistiche doppie. Distribuzioni marginali e condizionate.

Correlazione: il coefficiente di correlazione lineare; il coefficiente di determinazione; il coefficiente di correlazione tra graduatorie.

Analisi dei modelli lineari: introduzione ai modelli lineari, regressione lineare.

Analisi dei dati qualitativi: tavole di contingenza 2¥2; tavole di contingenza r¥c; misure di associazione.

 

Cenni di inferenza statistica

 

 

Testi consigliati (uno a scelta):

 

Di Ciaccio A., Borra S., Introduzione alla statistica descrittiva, Mc Grow- Hill , Libri Italia, Milano

Corbetta P., Gasperoni G., Pisati M., Statistica per la ricerca sociale, Il Mulino, Bologna

Fraire M., Rizzi A., Elementi di Statistica, NIS, Roma

 

 

Modalità degli esami:

L'esame si articola in due prove: una scritta ed una orale; a quest'ultima si accede qualora la prova scritta abbia dato un esito positivo.