Letteratura Spagnola I e II

CdL in Educatore Interculturale e per i corsi che mutuano

Prof. Salvatrice Di Giovanni

 

Dalla crisi di Cuba alla guerra civile: la letteratura di riflessione.

Il corso prenderà l'avvio dal "desastre militar" del 1898, data che segna la fine della guerra d'oltremare c he coincide più o meno con l'inizio del XX secolo. Nel passaggio tra i due secoli nasce in opposizione alla grande crisi, una nuova coscienza letteraria, che si manifesta nel segno delle generazioni "del 98 e "del 14".

Il corso verrà articolato in due momenti: il primo illustrerà le caratteristiche generali del XX secolo nei suoi aspetti politici, sociali ed economici; il secondo, in particolare, sarà dedicato alla letteratura critica di testi specifici di autori di quella collocazione epocale.

 

Testi consigliati

• AA. VV., Manual de literatura española e hispanoamericana, Torino, Petrini, 2001.

• R. Rossi, Breve storia della letteratura spagnola, Milano, Rizzoli.

• AA. VV., Historia de España, Madrid, SGEL.

• S. Quesada Marco, Curso de civilizacíon española, Madrid, SGEL.

• A. Ramoneda, Antología de la literatura española del siglo, Madrid, SGEL.

Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali didattici verranno forniti nell'ambito delle lezioni.