CdL in Scienze della Formazione Primaria
Prof. Patrizia Lendinara
(40 h)
Modulo A
Introduzione allo studio storico e comparativo delle lingue germaniche, con particolare riguardo all'inglese e al tedesco
Il corso, di carattere elementare, mira a fornire alcuni strumenti essenziali per lo studio sistematico, su base storica e comparativa, delle strutture fonologiche e grammaticali delle lingue germaniche (in particolare l'inglese e il tedesco), nonché del loro comune patrimonio lessicale.
Testi consigliati
M. V. Molinari, La filologia germanica, 2° edizione, Bologna, Zanichelli, 1987.
Modulo B
Scontro tra civiltà, assimilazione e emulazione
Il corso affronterà gli eventi dei secoli IV-IX che hanno visto come protagonisti i popoli germanici (goti, anglosassoni, etc.) e che hanno contribuito in modo determinante alla creazione dell'Europa, fornendo alcuni elementi dello sviluppo della civiltà e della letteratura inglese e tedesca.
Testi consigliati
M. Banniard, La genesi culturale dell'Europa, Bari, Laterza, 1994.
Materiale didattico sussidiario verrà distribuito nel corso delle lezioni.
Il corso si articolerà sviluppando 4 argomenti cardine (due per modulo) da definire con gli studenti.
Modalità dell'esame conclusivo e dell'acquisizione dei CFU.
Possibile redazione di una relazione scritta (di 5 cartelle) su uno degli argomenti trattati corrispondente a 0,5 CFU (è possibile un massimo di 2 relazioni su argomenti diversi).
Partecipazione alle due verifiche in itinere corrispondente a 0,50 CFU (uno per ogni verifica).
Colloquio con discussione delle eventuali relazioni di cui al punto A.