CdL in Scienze della Comunicazione (vecchio ordinamento)
Prof. Antonio La Spina
Caratteri generali e finalità dell'insegnamento
Il corso si propone di fornire i concetti sociologici fondamentali per l'analisi del rapporto tra sfera giuridica e sfera sociale, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: di: sistema sociale, sistema giuridico, l'impatto e l'efficacia del diritto, la cultura giuridica, il pluralismo degli ordinamenti, il rapporto tra mutamento giuridico e sociale, gli effetti socio-economici della criminalità organizzata, l'azione razionale e le logiche di risposta alla mafia, il funzionamento dell'apparato giudiziario.
Testi d'esame
& L. M. Friedman, Il sistema giuridico nella prospettiva delle scienze sociali, (trad. it. di The Legal System, 1975), Bologna, Il Mulino, 1978, limitatamente ai capp. I, III, IV, VI, X.
& M. Centorrino, A. La Spina, G. Signorino, Il nodo gordiano. Criminalità mafiosa e sviluppo del Mezzogiorno, Roma-Bari, Laterza, 1999.
& A. La Spina, Modes of Legal Intervention and Totalitarian Effectiveness, in A. Podgorecki e V. Olgiati (a cura di), Totalitarian and Post-Totalitarian Law, Onati, International Institute for the Sociology of Law, Dartmouth Press, London 1996.
& C. Guarnieri, La giustizia in Italia, Bologna, Il Mulino, 2001