CdL in Comunicazione Internazionale
Prof. Laura Regina
(3 CFU)
L'epica nell'area iberica e il Cantar de mio Cid.
Epica e storia. Forma, struttura, lingua e stile del Cid.
Il poema e le crónicas.
(L'elenco dettagliato dei passi del poema da preparare per l'esame verrà fornito alla fine del corso).
Testi consigliati
Poema de mio Cid, edición de Colin Smith, "Letras hispánicas", Madrid, Cátedra, 1994.
Saggi
L'Introduzione e l'Appendice dell'edizione cidiana sopracitata;
A. Limentani, M. Infurna, L'epica nella penisola iberica, in: C. Di Girolamo, La letteratura romanza medievale, Bologna, Il Mulino, 1994, pp. 53-58.
Per il necessario supporto linguistico (elementi di fonetica, morfologia e sintassi):
A. Varvaro, Filologia spagnola medioevale. Vol. I Linguistica, Napoli, Liguori editore, 1988, pp. 108-141, integrato dagli appunti presi durante le lezioni.
Per la consultazione
Dizionario di linguistica diretto da G. L. Beccaria, Torino, Einaudi, 1994.
W. D. Elcock, Le lingue romanze, L'Aquila, Japadre editore, 1975.
Ricevimento
Mercoledì ore 12.