Elementi di Linguistica e Civiltà Tedesca
CdL in Comunicazione Internazionale
Prof. Loredana Teresi
(3 CFU)
Il corso mira a fornire allo studente consapevolezza dell'origine germanica del tedesco, e quindi dei legami non solo linguistici ma anche storico-culturali che intercorrono tra il tedesco e le altre lingue e civiltà appartenenti alla compagine germanica (inglese, olandese, danese, norvegese, svedese, islandese, etc.) e dei rapporti tra questa e le altre lingue e civiltà indoeuropee (latina, celtica, etc.).
Si articolerà in tre sottomoduli:
1) 8 ore: Elementi di linguistica germanica, con particolare riguardo alla lingua tedesca;
2) 8 ore: Elementi di storia e cultura delle popolazioni germaniche, con particolare riguardo alla compagine tedesca;
3) 4 ore: Lettura ed analisi di alcuni passi del Carme di Ildebrando.
Testi consigliati
M.V. Molinari, La filologia germanica, Bologna, Zanichelli, 1980.
Materiale sussidiario distribuito durante il corso.