Laboratorio di Storia

CdL in Scienze della Formazione Primaria

Prof. Carmela Castiglione

(3 CFU)

Il corso mira, attraverso una preliminare riflessione sulle caratteristiche e i problemi della conoscenza storica, a fornire agli studenti competenze di base sulle modalità, le tecniche e gli strumenti della ricerca.

 

Parte I

Introduzione allo studio della storia: problematiche relative alla conoscenza del passato, rapporto storia-storico, periodizzazione.

 

Parte II

Elementi di metodologia e tecnica della ricerca storica

a) i materiali della storia: fonti e loro uso. La revisione della nozione di fonte storica

b) strumenti e luoghi della ricerca

 

Testi consigliati

• J. Tosh, Introduzione alla ricerca storica, Firenze, La Nuova Italia (escluso cap. VIII)

 

Un testo a scelta tra i seguenti

• F. Chabod, Lezioni di metodo storico, Roma-Bari, Laterza
(da integrare con G. Galasso, Nient'altro che storia, Bologna, Il Mulino (capp. IV,V)

• S. Guarracino, Le età della Storia, Milano, Bruno Mondadori

• M. Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Torino, Einaudi

Esemplificazioni pratiche mediante l'analisi di materiali di vario tipo e suggerimenti per eventuali ulteriori letture integreranno lo studio teorico. Esercitazioni e/o ricerche, redazione di brevi tesine, utili ai fini del conseguimento dei crediti, saranno proposte durante le lezioni.