CdL in Scienze della Formazione Primaria
Prof. Aurelio Rigoli
(3 CFU)
Il Corso, avviato da considerazioni introduttive all'epistemologia e metodologia proprie della disciplina, intende presentare le principali forme tipologiche della cultura tradizionale orale italiana, per sottolinearne l'odierna persistenza e funzione anche formativa, nel loro essere elementi culturali "oikotipici", vale a dire specifici delle pertinenti Comunità/Territorio.
Testi consigliati
A. Amitrano, G. D'Anna, Guida ai Beni demoetnoantropologici e bibliografici, collana 'Infodidattica', n° 5, Comiso, Documenta, 2001
A. Rigoli, La Baronessa di Carini. Tradizione e poesia, Palermo, Flaccovio ed., 1992
A. Rigoli, La poesia popolare italiana. Tipologia e forme, Messina, EDAS, 1985
N.B. Per informazioni e chiarimenti, gli studenti possono richiedere alla Segreteria del Dipartimento (Sig. ra Angela Navarra) di essere ricevuti ogni martedì e giovedì dalle ore 10.30 in poi.