Psicologia di Comunità

CdL in Scienze dell'Educazione (corso tradizionale) (60 h)

CdL in Educatore Interculturale (3 CFU)

Prof. Gioacchino Lavanco

Il corso sarà orientato ai seguenti temi di approfondimento:

le origini e lo sviluppo della psicologia di comunità;

orientamenti teorici e metodologie di intervento;

ruolo e formazione professionale dello psicologo di comunità;

problematiche della salute-malattia, dello stress, della prevenzione;

l'intervento nella scuola;

l'educazione socio-affettiva;

la ricerca intervento e la progettazione;

il lavoro di rete.

 

Testi consigliati

• D. Francescato, G. Ghirelli, Fondamenti di Psicologia di Comunità, Roma, Carocci, 1997.

• F. Di Maria, G. Lavanco, C. Novara (a cura di) (1999), Barbaro e/o straniero. Una lettura psicosociodinamica delle comunità multietniche, Milano, Franco Angeli, 1999.

• G. Noto, G. Lavanco, Lo sviluppo di comunità, Milano, Franco Angeli, 2000.

• AA.VV., L'animazione socioculturale, Quaderni di Animazione Sociale, Torino, Edizioni Gruppo Abele.

Altri testi, a scelta, su aree specifiche che possono sostituire uno dei testi base possono essere concordati con il Docente.

Il ricevimento si svolgerà come da calendario affisso periodicamente.

Il calendario dei seminari, organizzati dalla Cattedra anche in collaborazione con altre strutture di ricerca e formazione, e delle esercitazioni pratiche verrà comunicato periodicamente.

Tutte le informazioni possono essere aggiornate su www.glavanco.com