Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea

CdL in Scienze della Comunicazione (corso tradizionale)

CdL in Comunicazione Internazionale

Prof. Roberto Deidier

( )

"Letteratura italiana moderna e contemporanea" è una materia complementare per gli studenti del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione e un modulo opzionale per quelli iscritti a Comunicazione Internazionale. Essa introduce alle tematiche della modernità letteraria, con particolare attenzione allo sviluppo di forme, generi, temi sia in ambito narrativo che poetico. Il corso di quest'anno è dedicato all'analisi del rapporto tra poesia e modernità e al particolare ruolo che la scrittura poetica ha assunto nelle estetiche dell'Otto e del Novecento.

 

Modulo (20 ore/3 CFU) &emdash; Studenti di Comunicazione Internazionale

Introduzione alla poesia moderna

Testi consigliati

• R. Deidier, La fondazione del moderno. Percorsi della poesia occidentale, Carocci

• R. Deidier, La poesia. Lettura e comprensione, Armando

 

Ricevimento

Mercoledì e Giovedì al termine della lezione

Ulteriori informazioni saranno date nel corso delle lezioni.

 

Corso tradizionale (60 ore) - II semestre (studenti di Scienze della Comunicazione)

Introduzione alla poesia moderna

Testi consigliati

• R. Deidier, La fondazione del moderno. Percorsi della poesia occidentale, Carocci

• P. V. Mengaldo (a cura di), Poeti italiani del Novecento, Oscar Mondatori

Critica:

• R. Deidier, La poesia. Lettura e comprensione, Armando

• N. Lorenzini, La poesia italiana del Novecento, Il Mulino

 

Il prof. Deidier è raggiungibile all'indirizzo: r.deidier@tiscalinet.it