CdL in Comunicazione Pubblica
CdL in Comunicazione Internazionale
Prof. Salvo Vaccaro
(6 CFU)
Il corso intende analizzare l'intreccio tra la politica nel senso tradizionale di ordinamento sovrano e la globalizzazione come frontiera rinnovata alla cui soglia premono differenti istanze di trasformazione. Ricomporre diritto globale e democrazia è uno degli obiettivi teorici affrontati. Cultura politica e area mediterranea costituiranno gli assi di verifica specifica per gli studenti dei due corsi di laurea a cui si rivolge questa disciplina.
Testi consigliati
J. Rawls, Il diritto dei popoli, Torino, Ed. Di Comunità, 2001
D. Held, Democrazia e ordine globale, Trieste, Asterios, 1999
Per gli studenti del corso di laurea in Comunicazione Pubblica
I. Wallerstein, Geopolitica e geocultura, Trieste, Asterios, 1999
Per gli studenti del corso di laurea in Comunicazione Internazionale
L. Di Comite, E. Moretti, Geopolitica del Mediterraneo, Roma, Carocci, 1999
Sede delle lezioni
Piazza I. Florio 24,
Orario di ricevimento
Dip. Ar.Co., piazza I. Florio 24, IV piano.