Linguistica Generale

CdL in Giornalismo per Uffici Stampa (6 CFU)

CdL in Comunicazione Pubblica (6 CFU)

CdL in Discipline della Comunicazione (6 CFU)

CdL in Comunicazione Internazionale (3 CFU)

Prof. Ignazio Mirto

 

Nozioni istituzionali di linguistica generale

Questa parte del corso mira a familiarizzare gli studenti con le nozioni

fondamentali della linguistica. Una considerevole parte è dedicata allo

"smontaggio" di una frase fino ai suoi building blocks più piccoli. Ogni

sezione del corso include considerazioni su come le teorie linguistiche

spiegano il processo di acquisizione del linguaggio da parte dei bambini.

Verranno, inoltre, presentati svariati modi di "manipolazione" del linguaggio,

ad esempio nella pubblicità, per il raggiungimento di determinati scopi.

 

Testo consigliato

• G. Yule, Introduzione alla linguistica, Il Mulino, Bologna

 

La linguistica nel XX secolo

Un'analisi delle tappe fondamentali del pensiero linguistico del Novecento.

 

Testo consigliato

• G. C. Lepschy, La linguistica del Novecento, Il Mulino, Bologna

La parte 1 si articolerà in due sottomoduli. Il primo, della durata di 20 ore, per tutti e 4 i corsi di laurea sopramenzionati; il secondo sottomodulo, per le rimanenti 10 ore, e la parte 2 sono destinati ai corsi con 6 crediti.