Storia dell'Arte Contemporanea

CdL in Scienze della Comunicazione (corso tradizionale)

CdL in Scienze storiche (per mutuazione)

Prof. Gabriella De Marco

 

Parte istituzionale

La storia dell'arte internazionale dal Neoclassicismo ai giorni nostri.

 

Testi consigliati

• Bairati- Finocchi, Arte in Italia, vol. III, Parte II, III, IV e Appendice, Torino, Loescher, 1988,

 

Un testo a scelta tra

• Argan, L'Arte moderna 1770-1970, Firenze, Sansoni, 1996

• Bertelli, Briganti, Giuliano, Storia dell'arte italiana, vol. IV, Milano, Electa- Mondadori, (ultima edizione)

• De Vecchi, Cerchiani, Arte nel tempo. Dall'Illuminismo al Postmoderno, Bompiani, Milano, 1995.

 

Corso monografico

Nell'ambito del corso (pensato in stretta relazione con la parte istituzionale) saranno analizzate, mettendo a confronto differenti metodologie di studio, alcune opere particolarmente significative dell'arte internazionale del XIX e del XX secolo.

I testi saranno indicati nel corso delle lezioni.

È previsto, inoltre, per gli studenti non frequentanti un testo a scelta tra i seguenti:

• A. Boatto, La Pop art, Bari, Laterza.

• R. De Fusco, Storia delle arti decorative ed industriali, Bari, Laterza.

• E. Crispolti, Il Futurismo 1909-1945, cat. mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, giugno-ottobre 2001.