Lingua Italiana II

CdL in Scienze della Formazione Primaria

Prof. Gianni Eugenio Viola*

 

Programma:L'italiano nel sistema delle lingue.- La linguistica di fronte alle lingue; come è fatta una lingua: fonologia, lessico, enunciati, semantica, sintassi; tratti soprasegmentali; cenni di storia della lingua italiana; come cambia una lingua; politica della lingua ed episodi della lotta alla dialettofonia; dialetti italoromanzi e lingue dell'Italia d'oggi; vocabolari e dizionari italiani tra Otto e Novecento; l'italiano e la tradizione letteraria nel Novecento; linguaggi settoriali; lingua e società civile; la lingua della comunicazione di massa.

 

Testi consigliati:

• Tullio De Mauro, Linguistica elementare. Laterza, Roma-Bari,1998, pp.132.

• Gianni Eugenio Viola, La lingua italiana nell'età delle avanguardie, Digamma, Roma,1998, pp. 198 (comprensive di antologia di testi).

Utili approfondimenti si potranno anche trarre dalle seguenti opere di riferimento generale:

• S. Vassalli, Il neoitaliano, Zanichelli, Bologna, 1989.

• G.- L. Beccaria, I nomi del mondo, Einaudi, Torino, 2000.

• N. Chomsky, Linguaggio e problemi della conoscenza, ed. it. Il Mulino, Bologna, 1991.

• L. Serianni, A. Castelvecchi, Italiano: Grammatica, Sintassi, Dubbi, Garzanti, 1988 (rist. 2000).

 

*a contratto