Psicologia della Personalità (A-L)

CdL in Scienze e tecniche della psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Prof. Maurizio Cardaci

 

(3 CFU)

La Psicologia della Personalità include le teorie e gli indirizzi di ricerca che hanno variamente tentato di rispondere alle seguenti 5 questioni fondamentali (Mischel):

Considerando le differenti caratteristiche di ogni individuo, che cosa viene trasmesso per via ereditaria e che cosa viene appreso dall'esperienza? (controversia natura/cultura);

Quali sono i migliori dati su cui basare lo studio dell'essere umano (situazioni sociali, risposte fisiologiche, attività cognitive, bisogni, conflitti, stati emotivi, ecc.)?

Quali caratteristiche psicologiche della persona sono stabili e durevoli e quali cambiano? con quanta facilità, in che modo e perché cambiano?

Il comportamento dipende maggiormente da disposizioni "interne" all'individuo o dalla situazione? in che modo queste due componenti interagiscono?

quali principi generali emergono dallo studio della personalità? (in che misura è possibile capire, prevedere, modificare il comportamento?)

Il corso mira a costruire una rappresentazione concettuale adeguata delle basi scientifiche dello studio della personalità.

 

Esercitazioni e seminari

Presentazioni di On-Line Research su caratteristiche cognitivo-motivazionali di utenti Internet

Numero ore 6

 

Testi consigliati

• Jo Brunas-Wagstaff, La Personalità, Il Mulino, 1999.

• C. Lombardo, M. Cardaci. Le Emozioni. Dalle Teorie Alle Persone, Carocci Editore, 1998

• M. Cardaci (a cura di) Ciber-Psicologia. Esplorazioni Cognitive di Internet, Carocci Editore, 2001.

 

Modalità esami

Orali con presentazione (facoltativa) di una scheda di lavoro su un argomento a piacere.