Laboratorio di Ricerca Bibliografica (corso A-L)

CdL in Psicologia della Personalità e delle Relazioni d'Aiuto

Prof. Maria Garro*

(2 CFU)

Il corso si pone come obiettivi:

verifica dell'utilità della ricerca bibliografica come strumento di aggiornamento e di approfondimento rispetto ai temi di interesse;

guida alla ricerca e alla lettura dei testi scritti (libri, riviste, leggi, ecc);

ricerca attraverso internet ( motori di ricerca, siti, e-mail, O:P:A:C, ecc);

valorizzazione della condivisione della documentazione (colleghi, operatori,ecc).

 

Esercitazioni

Sperimentazione concreta, individuale e/o di gruppo, di un percorso di ricerca bibliografica rispetto ad un tema di pertinenza psicologica ( presentazione di un elenco di documenti individuati e presentati secondo i criteri di notazione bibliografica)

 

Testi consigliati

• E. Giancanelli Boriosi, D. Ascari, Guida alle ricerche bibliografiche. Dalla biblioteca alle banche dati, alle reti telematiche, Bologna, Zanichelli, 1997

• G. Del Bono, La bibliografia. Un'introduzione, Roma, Carocci, 2000

 

*a contratto