Laboratorio di Scrittura - Teoria e Tecnica della Scrittura (A-L) - (Prova Scritta di Lingua Italiana)

CdL in Scienze della Comunicazione(corso tradizionale) 60h

CdL in Tecnica Pubblicitaria (corso tradizionale) 60h

CdL in Giornalismo e Uffici Stampa (3 CFU)

CdL in Comunicazione Internazionale (3 CFU)

CdL in Tecnica Pubblicitaria (3 CFU)

Prof. Maria Di Venuta

La prova scritta di Lingua italiana verificherà la capacità dello studente di comporre un testo rispondente a determinati vincoli stilistici (destinatario, contesto, argomento trattato) e formattato sulla scorta di precise indicazioni (numero di righe, numero di battute).

Obiettivo precipuo del corso sarà quello di esercitare alla composizione di testi appropriati all'indirizzo prescelto. Ad alcune lezioni teoriche sulla tipologia testuale, seguiranno le esercitazioni pratiche di stesura di alcuni testi campione: editoriali, recensioni, interviste, articoli di cronaca, relazioni, avvisi, riscrittura di testi complessi.

 

Testi consigliati:

Scrivere per comunicare, a cura di G. Pallotti, Milano, Strumenti Bompiani, 1999.

 

Altri testi consigliati

• M. Dardano, C. Giovanardi, Le strategie dell'italiano scritto, Bologna, Zanichelli, 2001.

• L. Serianni, Grammatica italiana, Torino, Utet Libreria, 1999.

• B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani, 1999.

• A. Frescaroli, La punteggiatura corretta, la punteggiatura efficace, Milano, De Vecchi, 1989.

 

Sede delle lezioni

Via Aquileia e Via Pascoli.

 

Ricevimento

Via Pascoli.