CdL in Psicologia della Personalità e delle Relazioni d'Aiuto
Prof. Giovanna Perricone
(3 CFU)
Il corso tende a sviluppare la conoscenza di quei "fattori" che definiscono il contributo degli approcci educativi nelle possibili relazioni di aiuto.
Il corso sarà articolato in tre moduli.
I Modulo
L'Educazione: h4
Nuclei Concettuali:
Modelli di lettura dei percorsi educativi
Valenza trasformativi dello sviluppo
II Modulo
Contesti: h8
Nuclei Concettuali:
La famiglia
La scuola
III Modulo
Relazioni d'aiuto: h8
Nuclei Concettuali:
Competenza educativa nelle figure di accudimento.
Le reti territoriali per la gestione degli eventi educativi
Testi consigliati
&G. Perricone Briulotta, Percorsi e Metodiche di intervento in Psicologia dell'educazione, Roma, Armando, 2001,.
&G. Perricone Briulotta, Terzo Millennio. Dove e con chi va l'educazione in Europa, Roma, Armando, 1999.
Modalità degli esami
Le modalità di accertamento dell'approfondimento prevedono un'analisi dei singoli prodotti elaborati all'interno di ogni modulo e nello specifico:
I Modulo: Costruzione di una tavola sinottica sui modelli educativi.
II Modulo: Costruzione di una griglia di lettura dei contesti.
III Modulo: Analisi di un caso
I criteri di acquisizione dei crediti
Frequenza e correttezza della produzione (0.50 e 0.50)
L'esame finale prevede una discussione sui prodotti e il riconoscimento dei crediti o eventuale interrogazione che consenta di accertare la competenza nell'area del credito non acquisito.