CdL in Scienze Storiche
Prof. Michele Granà
( CFU)
Il corso di "Storia del Cristianesimo" 2001/2001 intende presentare una riflessione sulle modalità sostanziali della ricristianizzazione e 'latinizzazione' della Sicilia, promosse dai Normanni non solo attraverso la ri-costruzione di strutture ecclesiastiche, ma anche facendo leva - con l'effetto di un programmatico rafforzamento del proprio potere - sugli aspetti non solo divorziali o di fede del Cristianesimo, ma anche su quelli liturgici, in complesso equilibrio con le altre fedi e confessioni presenti nell'isola.
Parte generale
Storia della Chiesa nel XII secolo
Testo consigliato
H. Jedin (dir.da), Storia della Chiesa, vol V/1 ( Civitas medievale ), Milano 1955 (casa ed.Jaca Book ), pp.5-115
Corso monografico
Ricristianizzazione e costruzione del potere nella Sicilia normanna ( secs. XI-XII )
Testo consigliato
G. Zito ( a cura di ), Chiesa e società in Sicilia . L'età normanna, Torino ( casa ed. SEI ), 1995
Documenti in fotocopia concernenti il corso saranno messi a disposizione degli studenti e presentati durante le lezioni.