CdL in Psicologia della Personalità e delle Relazioni d'Aiuto
Prof. Lucio Sarno
(6 CFU)
Il corso si propone di introdurre lo studente alla conoscenza del campo della psicologia clinica nelle sue estensioni e applicazioni.
Sono previsti pertanto due moduli:
Nel primo verranno introduttivamente poste le differenze tra le accezioni che il termine "clinico" assume in psicologia clinica, nel metodo clinico e nella relazione clinica.
Verranno quindi evidenziate le differenze che il lavoro psicologico-clinico propone in relazione ai modelli teorici che lo sostengono. L'attenzione verrà dedicata in particolare alle questioni che interessano l'attività diagnostica e quella psicoterapeutica : il setting e gli elementi costitutivi della relazione clinica.
Per quel che riguarda il modello teorico di riferimento verranno illustrati gli elementi (fattori e funzioni) costitutivi del modello psicodinamico e di quello psicoanalitico in particolare. Per quel che riguarda la teoria : l'inconscio, i conflitti e le relative difese; e per quel che riguarda la teoria e la tecnica della relazione clinica : il transfert, il controtransfert, l'identificazione proiettiva (come elementi paradigmatici del metodo conoscitivo-comunicativo della cura psicoanalitica).
Nel secondo verranno indicate le differenze teoriche e tecniche che interessano il lavoro clinico in relazione ai destinatari (bambini, adolescenti, adulti; individui, gruppi) e al contesto operativo (privato, pubblico; terapeutico, socio-educativo, formativo).
Esercitazioni e seminari
Per ogni modulo sono previste 4 esercitazioni in assetto circolare con l'utilizzo di schede di verifica dei contenuti.
Testi consigliati
L. Sarno, L'oggetto metamorfico: fondamenti di psicoanalisi clinica. Palermo, Pegaso Ed., 1994 (parti scelte).
E.H. Etchegoyen, I fondamenti della tecnica psicoanalitica, Roma, Astrolabio, 1990 (parti scelte)
Modalità esami
Il colloquio finale tenderà ad accertare le conoscenze e le competenze acquisite dallo studente sia durante il percorso comune (lezioni frontali, seminari ed esercitazioni in assetto circolare, verifiche) sia durante quello di approfondimento personale.