CdL in Scienze e tecniche della psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Prof. Antonella D'Amico
(3 CFU)
Il corso si propone di
illustrare le più importanti teorie della personalità ed i più
attuali orientamenti di ricerca nell'ambito della disciplina.
In particolare, saranno affrontati criticamente i seguenti punti:
ruolo dei fattori biologici e dei fattori ambientali nella definizione della
personalità;
stabilità e cambiamento della personalità;
disposizioni e situazioni;
variabili di studio in psicologia della personalità (ambiente sociale,
comportamento osservabile, risposte fisiologiche, attività cognitive,
bisogni, conflitti, ecc.);
metodologie di indagine in psicologia della personalità.
Numero ore 20
Esercitazioni e seminari
Saranno presentate ricerche in corso su alcuni dei temi del programma (variabili
sociocognitive e correlati cognitivo-motivazionali della personalità).
Numero ore 4
Testo consigliato
Jo Brunas-Wagstaff, La Personalità, Il Mulino, 1999.
Testi consigliati per l'approfondimento
C. Lombardo, M. Cardaci, Le Emozioni. Dalle Teorie alle Persone, Carocci
Editore, 1998
A. Bandura (a Cura Di), L'autoefficacia percepita, Trento, Edizioni
Erickson.
M. Cardaci (a Cura Di) Ciber-psicologia. Esplorazioni Cognitive di
Internet, Carocci Editore, 2001
G. V. Caprara, A. Gennaro, Psicologia della Personalità, Il
Mulino, 2° Edizione, 1999
W. Mischel, Lo studio della Personalità, Il Mulino, 1996
L. A. Pervin, O. P. John, La Scienza Della Personalità, Raffaello
Cortina Editore, 1997
G. V. Caprara, G. L. Van Heck, Moderna Psicologia Della Personalità,
LED, 1994.