CdL in Organizzazione del servizio sociale
Prof. Alberto Trobia
Modulo di sociologia (6 CFU)
Obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti una sufficiente conoscenza dei fondamentali istituti della sociologia.
Argomenti del corso:
Modernizzazione e mutamento sociale
L'azione sociale
Gruppi, associazioni e organizzazioni
Socializzazione, educazione e istruzione
Stratificazione e mobilità
La famiglia e il matrimonio
Economia e società
L'organizzazione sociale dello spazio
Metodologia della didattica
Lezioni in aula, seminari, studio di alcuni concetti sociologici fondamentali attraverso opere letterarie e cinematografiche.
Modalità della prova finale
Prova orale
Testo consigliato
Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Bologna, Il Mulino, 1997 (limitatamente ai capp. II, III, IV, VI, XI, XII, XVI, XVII, XXIV).
Modulo di metodologia della ricerca sociale (3 CFU)
Obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti le compenze necessarie a progettare e condurre una ricerca sociale e ad analizzarne i dati in forma semplice. Verrà inoltre presentata, sebbene non approfondita nel dettaglio, una geografia completa dei metodi e delle tecniche oggi a disposizione dei ricercatori sociali.
Argomenti del corso:
Qualità vs. quantità?
I tipi di ricerca
Le fasi della ricerca
Le tecniche di rilevazione
Il campionamento
La misurazione delle variabili
La tecnica delle scale
Costruzione di una matrice dati
Analisi mono e bivariata
Metodologia della didattica
Lezioni in aula, seminari, esercitazioni
Modalità della prova finale
Prova orale con esercizi svolti in forma simbolica di fronte alla commissione
Testo consigliato
P. Isernia, Introduzione alla ricerca politica e sociale, Bologna, Il Mulino, 2001.