CdL in Comunicazione Internazionale
Prof. Matteo Mandalà
(2 moduli = 6 + 3 CFU)
Il programma di Lingua albanese II si articola in due moduli: il primo tende al perfezionamento delle competenze linguistiche di base, il secondo svilupperà esercitazioni pratiche di scrittura, traduzione e conversazione.
Per il secondo anno (modulo I) l'apprendimento della lingua albanese prevede le seguenti funzioni grammaticali:
la flessione nominale:
a) il sistema dei casi
b) genere e numero
c) declinazione maschile e femminile (con accenni alla flessione del neutro)
d) declinazione indeterminata e determinata
e) funzione dell'articolo pre- e posposto
aggettivo
a) aggettivi prearticolati
b) aggettivi denominali
c) flessione dell'aggettivo
d) aggettivi possessivi
e) gradi dell'aggettivo
i pronomi
a) personali
b) possessivi
flessione verbale:
a) la classificazione dei verbi
b) verbi della I e II coniugazione
c) il sistema della flessione verbale
d) l'indicativo
e) il congiuntivo
elementi di sintassi:
a) la struttura della frase
Testi consigliati
Dizionario albanese/italiano
AA. VV., Gjuha letrare shqipe, Tiranë, 1980.
F. Solano, Guida alla conversazione in albanese, Palermo, 1990
Altri materiali didattici saranno forniti nel corso delle lezioni.