CdL in Scienze dell'Educazione (corso tradizionale)
CdL in Esperto dei Processi Educativi ed Educatore Interculturale
Prof. Antonina Costa
(60 h)
(6 CFU)
Il corso si articolerà in una parte generale e in una monografica .
Nella prima parte l'obiettivo sarà quello di delineare la funzione storico culturale che gli archivi svolgono nell'ambito della ricerca storica.
In particolare si affronteranno i seguenti temi : gli utenti degli archivi; il documento bene culturale; il documento in Archivistica; atto e documento ; il documento contemporaneo ; gli archivi fonte per la Storiografia ; pubblicità e consultabilità ; selezione e conservazione ; documentazione non statale ;l'ordinamento secondo il metodo storico; organizzazione archivistica; preparazione professionale; scarti ; strumenti per la ricerca; compilazione degli strumenti
Nella parte monografica il corso si propone di ripercorrere diacronicamente lo sviluppo della dottrina archivistica italiana dalle origini al secolo XX sino all'affermazione dell'Archivistica come scienza.
Testi consigliati
Parte generale
P. Carucci, Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione, Roma, N.I.S., 1992
Approfondimenti e integrazioni
P.Carucci,Il documento contemporaneo. Diplomatica e criteri di edizione, Roma, N.I.S., 1995
Parte monografica
E. Lodolini, Lineamenti di Storia dell'Archivistica Italiana, Roma, N.I.S., 1991