Letteratura Italiana II

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Supplente: Prof. Salvatore Zarcone

 

Il corso si propone di approfondire la conoscenza della produzione letteraria del novecento in rapporto con il destinatario giovanile della comunicazione. In tal senso saranno indagati i testi più rappresentativi (narrativi, periodici, testi scolastici etc.) che all'interno della moderna società di massa delimitano un campo di interessi non certo marginale. Testi, programmi, produzione industriale "artistica" costituiscono un insieme di notevole significato per comprendere i mutamenti nel loro complesso della letteratura dell'ultimo secolo. Il corso si propone di ricostruirne la storia e di fissarne le linee essenziali attraverso la lettura e l'analisi dei testi.

 

Testi adottati:

& P. Boero, G. De Luca, La letteratura giovanile, Roma-Bari Laterza, 1999.

& R. Ceserani, L. De Federicis, Il materiale e l'immaginario, vol. V, Torino, Loescher.

& S. Zarcone, Leggere parole leggere. Antologia dei testi della letteratura giovanile (Dispense).

Testi sussidiari

& B. Mortara, Graravelli, Manuale di retorica, Bompiani.

& P. Beltrami, La metrica italiana, Bologna, Il Mulino.

 

All'intemo del corso verranno effettuati:

Seminario sui testi adottati nella scuola primaria.

Seminario sull'analisi del testo letteratio.

Seminario per l'avviamento alla ricerca e alla consultazione bibliografica.

 

I testi relativi ai seminari verranno indicati nel corso degli stessi.