Geografia Umana

Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Prof. Franco Micale

 

Parte generale

La parte generale comprende le linee evolutive del pensiero geografico, i concetti di base e le aree di studio della Geografia Umana.

Basi teoriche del pensiero geografico; problematica ambientale; Iineamenti di geografia della popolazione; organizzazione sociale; geografia dell'alimentazione; insediamento rurale e urbano; attività produttive; organizzazione e gestione dello spazio geografico.

Testo consigliato

& G. Barbina, La Geografia Umana nel Mondo Contemporaneo, Roma, Carocci, 2000.

 

Parte speciale

La parte speciale costituisce un approfondimento sui presupposti teorici della strutturazione regionale dello spazio geografico.

Analisi dell'approccio regionale e delle sue metodologie; fattori di differenziazione e aggregazione, l'organizzazione regionale dello spazio; articolazione geografica e dinamica evolutiva della regionalizzazione poli tico-amministrativa nel Mondo.

Testo consigliato

& P. Claval, Introduzione alla geografia regionale, Bologna, Zanichelli, 1996

 

Corso monografico

Il corso monografico è centrato sul rapporto tra lingua, società e territorio nel Mondo contemporaneo.

Lingue, etnie e nazioni della geografia umana; lingue, popoli e Stati nella storia e nello spazio europeo

 

Testo consigliato

& G.Barbina, La geografia delle lingue, Roma, Nuova Italia Scientifica,1993

 

Orario del ricevimento: giovedì ore 16,00 -18,00