Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere
Supplente: Prof. Maria Di Venuta
Corso monografico
Le "novelle" dell'Orlando innamorato e dell'Orlando furioso.
Testi
& M. M. Boiardo, Orlando innamorato, a cura di R. Bruscagli, Einaudi, Torino 1995.
& L. Ariosto, Orlando Furioso, a cura di C. Segre, Mondadori, Milano 1990.
& A. Franceschetti, La novella nei poemi del Boiardo e dell'Ariosto, in La novella italiana, Roma, Salerno, 1989, pp. 805-840.
& M. Beer, Sulla novella nell'"Orlando innamorato", in L'ozio onorato. Saggi sulla cultura letteraria italiana del Rinascimento, Bulzoni editore, Roma 1996, pp 74-101.
& R. Bigazzi, Romanzo e novella, in Le risorse del romanzo, Nistri-Lischi, Pisa 1996, pp. 17-46.
Parte generale
Antologia e storia della letteratura italiana del Cinquecento.
Testo
& R. Ceserani, L. De Federicis, Il materiale e l'immaginario. La società signorile. Quattrocento e Cinquecento, vol. II, edizione blu modulare, Torino, Loescher, 1995.
Si consiglia la lettura dei seguenti testi:
& S. Monti, L'età del Rinascimento, Palermo, Palumbo, 1979.
& P. Burke, Il Rinascimento, Bologna, Il Mulino, 1990.
& E. Garin (a cura di), L'uomo del Rinascimento, Laterza, Roma-Bari 1995.
Ricevimento: via Pascoli, 6.