Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
Supplente: Prof. Antonio Jannazzo
Titolo del corso:
Questione agraria e modernizzazione industriale nell'Italia contemporanea.
Il mito delle due Italie prima dell'Unità nazionale. Le strade dell'accumulazione capitalistica. Gramsci, la "rivoluzione agraria mancata" e le tesi di Rosario Romeo. La nascita della questione meridionale: Villari, Fortunato, Sonnino e Franchetti.
L'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno (Zanotti Bianco tra rivoluzione agraria e industrializzazione).
Nitti e la rivoluzione idroelettrica. Toeplitz, Mattioli e la Banca Commerciale Italiana. Lanascita dello Stato imprenditore e la Borghesia triestina. Beneduce e l'IRI.
Stato e mercato nel secondo dopoguerra. La Cassa del Mezzogiorno e le trasformazioni dello Stato imprenditore. Nascita e crisi del sistema delle Partecipazioni Statali.
Testi adottatti:
& G. Pescosolido, Unità nazionale e sviluppo economico, Laterza ed.
& A. Jannazzo, Liberalismo e Mezzogiorno nell'azione di Zanotti Bianco, GEI, Roma.
& L. Villari, Il capitalismo italiano del '900, Laterza ed.