Anno accademico 2000/2001

 

Programma di Storia dell'Arte Moderna

(semestre compatto)

 

Prof.Maria Giuseppina Mazzola

 

 

Corso monografico

La villa : produzione artistica e committenza

 

 

Testi :

J.S.Ackermann,La villa,Ed .Comunita`

M.Muraro ,P.Marton, Civilta` delle ville venete ,Magnus ,Udine

C..Cresti-M.Listri,Civiltà delle ville toscane, Magnus ,Udine

 

 

 

 

Il seminario verterà sulle ville a Palermo;

Testi di riferimento :

G.Lanza Tomasi,Le ville di Palermo,Il Punto,Palermo

Requirez,Le ville di Palermo ,Flaccovio,Palermo

E.Mauro.,Le ville di Palermo ,La Rosa ,Palermo

 

 

 

Corso Generale

La conoscenza dei principali movimenti ed artisti dal'400 al '700.

 

Manuali di riferimento a scelta:

G.C.Argan,Storia dell'arte italiana,Sansoni,Firenze, voll.II e III

Bertelli,Giuliano,Briganti,Storia dell'arte italiana,Electa-

Bruno Mondadori,Milano,voll.II e III

E.Bairati,A.Finocchi,Arte in Italia, voll.II(tutto) e III(fino a

p.251),Torino,1996 ris,

Saranno oggetto di verifica i seguenti argomenti:

Pisanello ed il Gotico internazionale

Il primo '4OO:Brunelleschi, Masaccio , Donatello.

L'arte delle corti:Ferrara,Mantova,Urbino,Napoli.

Leon Battista Alberti,Piero della Francesca

Antonello da Messina, La pittura fiamminga,

I Bellini,Melozzo da Forli,Andrea Mantegna, Pinturicchio,

Perugino, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo,

Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Veronese.

L'architettura a Venezia e nel Veneto nel'500.Il manierismo, Il Barocco ed il rococo'.

Caravaggio,Carracci,Bernini,Borromini,Pietro da Cortona, La scuola emiliana e

napoletana, G.Guarini, F.Juvarra Ricci, Piazzetta, Tiepolo, Guardi, Canaletto.

 

Saranno effettuate visite guidate alle ville e monumenti della citta`.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sede delle lezioni : Piazza Ignazio Florio 24 ,IV piano.

Orario delle lezioni

Lunedi:1O-12

Martedi:10-13

 

 

Ricevimento

Mercoledi`:9,30 -10,30

 

 

 

 

Il docente ufficiale della materia

Maria Giuseppina Mazzola