Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
A contratto: Prof. Raimondo Ingrassia
Parte Generale
La progettazione dell'organizzazione aziendale.
Il fenomeno organizzativo e contenuti di una disciplina. Gli elementi di base della progettazione organizzativa (le parti dell' organizzazione, i meccanismi di coordinamento). La progettazione delle posizioni individuali (la microstruttura organizzativa). La progettazione della macrostruttura organizzativa (basi e criteri di progettazione).
I collegamenti laterali (i sistemi di pianificazione e controllo, i meccanismi di collegamento). Il decentramento verticale ed orizzontale ( tipi di decentramento). I fattori contingenti della progettazione organizzativa (età, dimensione, tecnologia, ambiente, potere). Le configurazioni organizzative: la struttura semplice; la burocrazia meccanica; la burocrazia professionale; la soluzione divisionale; l'adhocrazia. Oltre le cinque configurazioni organizzative (ibridi, transizioni, reti organizzative).
Parte speciale
La comunicazione organizzativa: teorie, modelli, metodi
La comunicazione per l' organizzazione e per il mercato
Le diverse prospettive della comunicazione. La comunicazione nelle diverse forme organizzative. la comunicazione nei rapporti con il mercato. Il paradigma della comunicazione organizzativa.
La comunicazione organizzativa negli enti e nelle imprese
La diffusione della comunicazione interna in tutte le categorie d' imprese.
Il paradigma della comunicazione organizzativa nelle imprese innovative.
La comunicazione per supportare lo sviluppo delle reti professionali d' impresa
Metodi operativi per la comunicazione organizzativa
Pianificare gli interventi di comunicazione organizzativa e monitorare i risultati. Tradurre i valori guida in iniziative comunicazionali e atti gestionali
Diffondere competenze comunicazionali e sviluppare la proattività dei manager. Sviluppare la qualità dei servizi e la visibilità delle università con la comunicazione
Testi consigliati
& H. Mintzberg, La progettazione dell'organizzazione aziendale, il Mulino, Bologna 1996 (ristampa)
& E. Invernizzi, La comunicazione organizzativa: teorie, modelli, metodi, Giuffrè ed., Milano, 2000 (seconda edizione)