Diploma Universitario in Servizio Sociale
Supplente: Prof. Nicola De Domenico
Finalità
Il corso ha la finalità di promuovere la formazione a) di competenze di base relative alla deontologia professionale nel servizio sociale e b) di capacità decisionali personali e responsabili entro i confini di volta in volta ben delimitati dai vincoli istituzionali e normativi.
Relativamente al punto a) saranno affrontati i temi della solidarietà, della relazione di aiuto e della riservatezza nel rapporto fiduciario. Il punto b) toccherà problematiche più ampie, quali quelle dei diritti umani, della giustizia sociale, delle differenze (sessuali, etniche, culturali), della bioetica, e, nel quadro del pluralismo dei valori, affronterà anche i conflitti derivanti dalla difficoltà di trovare fondamenti condivisi della morale.
Testi per lo studio
& D. Neri, Filosofia morale. Manuale introduttivo, vol. 11 della serie Processi formativi e scienze dell'educazione, Milano, Guerini Studio, 1999;
& T. Vecchiato, F. Villa, Etica e servizio sociale, Milano, Vita e Pensiero, 1995.
Orario di ricevimento: martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 nella sede del dipartimento di Filosofia, Storia e Critica dei Saperi, p.zza Florio 24