Teoria e Tecniche della Dinamica di Gruppo

Corso di Laurea in Psicologia

Titolare: Prof. Franco Di Maria

 

 

Il corso ha l'obiettivo di esplorare quanto nell'ambito della dinamica di gruppo è stato fatto in ambito psicologico nel corso del secolo. A partire dalle pionieristiche utilizzazioni di Burrow e di Pratt, si ripercorreranno le tappe più significative dello studio dei gruppi e della loro utilizzazione in campo clinico e sociale. Alle lezioni si affiancheranno seminari su tematiche di particolare interesse scientifico e professionale ed anche esercitazioni pratiche guidate mediante l'utilizzo di tecniche di gruppo.

Testi:

& F. Di Maria, G. Lo Verso (a cura di), La psicodinamica dei gruppi, Cortina, Milano.

& B. Bertani, M. Manetti, L. Venini, Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodiche d'intervento, Franco Angeli, Milano.

Letture consigliate (una a scelta obbligatoria):

& G. Trentini, Oltre il potere. Discorso sulla leadership, Franco Angeli, Milano.

& P. Colamonico, Microcosmo, Nuova Italia Scientifica, Roma.

& G.P. Quaglino, La leadership, Cortina, Milano.

& G. Lo Verso, T. Raia, Il gruppo psicodinamico come strumento di lavoro: una rassegna di inquadramento a partire dai testi, Franco Angeli, Milano.

& G. Boria, Lo psicodramma classico, Franco Angeli, Milano.

& W. Festini Cucco, La psicologia dinamica dei gruppi clinici, Borla, Roma.

& D. Miglietta, Gruppi in età evolutiva, UTET, Torino.

& R. Kaes, Le teorie psicoanalitiche del gruppo, Borla, Roma.

& F. Di Maria, Psicologia della convivenza, Franco Angeli, Milano.

È vivamente consigliata la lettura della rivista Gruppi nella clinica, nelle istiluzioni, nella società, Franco Angeli, Milano.

Altri testi a scelta su aree specifiche che possono sostituire uno dei testi consigliati possono essere concordati con il docente.

Il ricevimento si svolgerà il martedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, o per appuntamento, in via Divisi 81, presso la sede dei Dipartimento di Psicologia.