Diploma Universitario in Tecnica Pubblicitaria
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
A contratto: Prof. Renato Galasso
Concetto di comunicazione pubblicitaria
Come nasce la pubblicità in Italia
Elementi essenziali nella comunicazione pubblicitaria: la fonte, il messaggio, il linguaggio, il mezzo, la grafica, i destinatari
La pubblicità e l'arte
La pubblicità e i nuovi media
Le influenze delle nuove tecnologie nel linguaggio e nei mezzi di veicolazione della comucazione pubblicitaria. In particolare la grafica
Le tecniche grafiche
I programmi di grafica bidimensianale: QuarkXPress, Illustrator, Photoshop ed altri
I caratteri tipografici e la loro classificazione estetica
La selezione dei colori
Il rapporto tra il formato della carta, il testo e l'immagine
Packaging
Il logo
La pubblicità nel manifesto, nella stampa, su internet
Testi di riferimento:
& A. Appiano, Manuale di immagine, Meltemi, 1999
& D. Baroni, Manuale del design grafico, Longanesi & C.
& G. P. Ceserani, Storia della pubblicità in Italia, Laterza
Letture consigliate:
& M. Monticelli, M. Sorice, Dizionario della cornunicazione, Editori Riuniti
& G. Fioravanti (a cura di), Il manuale del grafico, Zanichelli
& G. Fabris, La pubblicità teoria e prassi, FrancoAngeli
Altre letture potranno essere segnalate durante il corso delle lezioni