Filosofia Teoretica

Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione - I Biennio

Titolare: Prof. Leonardo Samonà

 

Dialettica, Dialogica, Ermeneutica

Il corso si propone di introdurre lo studente al concetto di dialettica e di sviluppare alcuni nuclei essenziali della ripresa critica della dialettica platonica nella filosofia ermeneutica. L' apertura "dialogica" della dialettica platonica, la critica al soggetto monologico del pensiero moderno, la centralità del linguaggio e la rivalutazione del concetto di esperienza, verranno approfonditi sia alla luce della dialettica di domanda e risposta in Gadamer, sia alla luce del concetto di trascendenza in Levinas.

 

Testi

& Platone, Repubblica, Laterza o altre ed., Libri V, VI, VII

& H. C. Gadamer, Verità e metodo, Bompiani, Prefazioni e Parte II

& E. Levinas, Totalità e infinito, Jaca Book

& L. Samonà, Aporie nell'ermeneutica, Ed. della fondazione "Fazio-Allmayer", capp. 6,7,8,9.

 

Il prof. G. Palumbo terrà un seminario sul testo di Levinas.