Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere
Supplente: Prof. Alda Giambelluca Kossova
Corso Monografico:
"Il libro è una trappola". La difesa della dignità umana fra fiaba e dissenso politico.
Opere:
& A. Terz (A. Sinjavskij), Ljubimov, ed. Rizzoli, Milano 1965; La gelata, Milano, Rizzoli, 1962
& A. Sinjavskij (A. Terz), Nell'ombra di Gogol', ed. Garzanti, Milano 1980; Buona Notte!, Milano, Garzanti, 1987
& Ju. Tynjanov, Persona di cera, Editori riuniti, Roma 1986 e Il sottotenente Summenzionato, Palermo, Sellerio, 1986
Bibliografia:
& M. Mihajlov, La fuga dalla provetta. Da Dostoevskij a Solzenicyn il dramma dell'intelligencija fra realismo e spiritualismo, Milano, Mondadori, 1971
& Laura Satta Boschian, Dalla Santa Russia all'URSS (1905-1924). Un destino voluto da tutti, Roma, Studium, 1988
& V. Strada, Alle fonti del "realismo socialista" e Il "realismo socialista". in Simbolo e Storia. Aspetti e problemi del Novecento russo, Venezia, Marsilio, 1988, rispettivamente pp. 197-207 e pp. 209- 239.
& V. Strada, Il realismo socialista, in Storia della letteratura Russa. Il Novecento, III. Dal realismo socialista ai nostri giorni, Torino, Einaudi, 1991, pp. 5-32
Parte generale:
La letteratura russa del Novecento
Bibliografia essenziale:
& L. Satta Boschian, Tempo d'avvento. Alle origini culturali, religiose e sociali della prima rivoluzione russa, Napoli, Ed. Scientifiche Italiane, 1981
& E. Lo Gatto, I miei incontri con la Russia, Milano, Ed. Mursia, 1976
& E. Lo Gatto, Storia della letteratura russa contemporanea, Milano, Nuova Accademia, 1978
& E. Lo Gatto, Correnti e tendenze della letteratura russa, Milano, Rizzoli, 1974
& A. M. Ripellino, Poesia russa del Novecento, Milano, Feltrinelli, 1960
Lingua
Traduzione, analisi linguistica e commento critico di:
& A. Terz, Cto takoe socialisticeskij realizm, in Fantasticeskij mir Abrama Terza, Inter-Language Associates, New York, 1966, pp. 401-446.
Le letture individuali, come il tema della tesina (da presentare minimo trenta giorni prima della data prescelta per sostenere l'esame di profitto) saranno concordati singolarmente.
N. B.!
Il programma, nella sua parte generale, contempla le esigenze degli studenti del Quarto Anno. Per esigenze differenti si provvederà qualora si presenteranno.