Scienza Politica

Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione

Supplente: Prof. Salvo Vaccaro

 

Dopo un breve esame dello statuto della disciplina, il corso affronterà gli elementi costitutivi della teoria e della vita politica contemporanca: i regimi, la costituzione, il governo, i partiti, i sistemi elettorali, le forme della rappresentanza, le politiche pubbliche, le teorie politiche, la società civile, i modi dello scambio, le tecniche di decisionalità e di orientamento. Si concluderà con un esame del campo della comunicazione politica, in particolare riferimento all'interazione media-politica nel linguaggio politico, nel comportamento elettorale dei cittadini, nelle modalità di acquisizione del consenso.

Testi adottati

& G. Sartori, Elementi di teoria politica, Il Mulino, Bologna, III edizione, 1995

& G. Pasquino, Corso di scienza politica, Il Mulino, Bologna, II edizione, 2000

& G. Mazzoleni, La comunicazione politica, Il Mulino, Bologna, 1998