Etica Sociale

Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione

Supplente: Prof. Nicola De Domenico

 

Finalità

Il corso si propone di promuovere la formazione di competenze di base in alcune aree della filosofia morale in parte definibili come "etica applicata", in parte imposte all'attenzione da emergenze sociali e ambientali del nostro tempo. I destinatari del corso dovranno acquisire nozioni di base storiche e sistematiche sulle principali tendenze del pensiero etico e informazioni solide sulle tematiche relative ai diritti umani ed alla giustizia sociale, alle differenze (sessuali, etniche, culturali ecc.), ai conflitti che ne derivano ed ai modi della loro composizione, all'etica ambientale, alla bioetica, alle deontologie professionali.

L'organizzazione del corso prevede lezioni e seminari per un minimo di 60 ore.

 

Parte monografica

Il bene della vita. Forme e condizioni della riproduzione biologica e forme storiche della riproduzione sociale della specie uomo.

I materiali di studio saranno forniti e/o indicati durante le lezioni.

 

Parte generale

Testi di riferimento:

& D. Neri, Filosofia morale. Manuale introduttivo, vol. 11 della serie Processi formativi e scienze dell'educazione, Milano, Guerini Studio, 1999;

& S. Maffettone, Il valore della vita. Un'interpretazione filosofica pluralista, Milano, Mondadori (Oscar Saggi), 1998;

& E. Lecaldano, Bioetica. Le scelte morali, Roma-Bari, Laterza, 1999;

& S. Bartolommei, Etica e natura, Roma-Bari, Laterza, 1995.