Didattica della Biologia

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Supplente: Prof. Matteo Cammarata

 

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base della biologia, i metodi e le procedure per una descrizione appropriata dei principali meccanismi e dei sistemi biologici. I percorsi didattici si sviluppano in tre diverse aree della biologia:

Biologia generale

Livelli di organizzazione della materia vivente. Acqua, Proteine Glicidi e Lipidi nel rapporto struttura funzione. La cellula procariotica e la cellula eucariotica struttura e funzione degli organuli cellulari, la bioenergetica.

La morfogenesi ed i meccanismi dello sviluppo embrionale.

Genetica

I cromosomi. Mitosi e cielo cellulare.

Riproduzione: asessuale, parasessuale e sessuale. Meiosi. La sessualità e la deterninazione del sesso,

Il codice genetico ed i meccanismi dell'espressione genica.

Riproduzione, Ereditarietà. Il gruppo sanguigno ABO ed il fattore Rh

Evoluzione

Selezione naturale, speciazione, Teoria sintetica e Teorie moderne. Cenni sull'evoluzione dell'uomo.

La trasposizione didattica:

La nozione di sistema e la sua complessità in biologia, i sistemi le variabili. Analisi di percorsi didattici individuati da testi scolastici in adozione nella scuola primaria. Comparazione di percorsi didattici.

 

Durante il corso saranno sviluppate attività di laboratorio il cui obiettivo è quello di fornire agli studenti alcune ipotesi di percorsi didattici, sviluppabili a livello di scuola elementare, basati sui contenuti dei corso.