Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere
Supplente: Prof. Alda Giambelluca Kossova
Corso monografico:
Lingua e stile nel ciclo di Kulikovo: la Mosca illetterata scopre le litteræ e se ne appropria
Bibliografia (i titoli sono disponibili presso la cattedra):
& D. S. Lichacev, L. A. Dmitriev, V. V. Kolesov, Pole Kulikovo, Moskva 1980
& M. N. Tichomirov, V. F. Rziga, L. A. Dimitriev, Povesti o Kulikovskoj bitve, Moskva 1959
Seminario (i testi saranno forniti a cura della Cattedra) :
Lettura, analisi comparativa e traduzione di brani tratti da tutti i componimenti del ciclo.
L'evoluzione del lessico guerresco: avvenimenti ed eroi di Kulikovo pole nei versi otto-novecenteschi di K. Ryleev, V. Grigor'ev, V. Krasov, A. Blok.
I temi seminariali per i lavori individuali saranno concordati singolarmente per potere, laddove sarà possibile, assecondare l'approfondimento di interessi personali.
N. B. Gli studenti il cui curriculum non prevede lo studio della Filologia Slava devono essere in grado di riferire in sede d'esame su:
& A. Giambelluca Kossova, All'alba della cultura russa. La Rus' kieviana (862-1240), 1996, Edizioni Studium Roma
Materiale didattico sussidiario sarà disponibile presso la Cattedra.
Le letture integrative, sulle quali lo studente riferirà in sede d'esame, saranno concordate singolarmente.
Gli elaborati individuali devono essere presentati almeno trenta giorni prima della data prescelta per sostenere l'esame di profitto.
Sede dell'attività didattica della Cattedra: Piazza I. Florio, 24
Ricevimento degli studenti: al termine dell'ora di lezione