Moderna e Contemporanea
Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazion
Supplente: Prof. Roberto Deidier
Figure dell'adolescenza. Letture dal Novecento italiano
Il corso é un insegnamento complementare destinato agli studenti di Scienze della Comunicazione a partire dal terzo anno e agli studenti degli altri corsi di laurea che abbiano la possibilità di inserirlo nel loro piano di studi. Il suo campo d'indagine è rappresentato dalla letteratura italiana degli ultimi due secoli e dai suoi rapporti con le letterature straniere moderne, con particolare attenzione ai fenomeni storici, filosofici e artistici che hanno contribuito alla creazione del modello culturale della modernità occidentale. Ciò consente una proposta didattica orientata per aree tematiche particolarmente indicata per la formazione dei futuri operatori della comunicazione - che non perda di vista i problemi rappresentati dall'evolversi dei geeneri e delle forme.
Il corso sulle "figure dell'adolescenza" analizzerà alcuni romanzi del Novecento italiano al cui interno un protagonista adolescente condiziona le strategie narrative e le scelte di prospettiva del racconto cercando di tracciare una possibile storia di questo tema e delle sue connessioni psicologiche sociali.
Parte propedeutica:
& G. Luti, Introduzione alla letteratura italiana del novecento, La Nuova Italia Scientifica o Carocci
& R. Deidier, La fondazione del moderno. Testi e saggi di poesia tra Otto e Novecento, Carocci (in corso di stampa)
Testi:
& C. Pavese, La spiaggia, Einaudi
& A. Moravia, Agostino, Tascabili Bompiani
& U. Saba, Ernesto, Einaudi Tascabili
& E. Morante, L'isola di Arturo, Einaudi Tascabili
& I. Calvino, Il barone rampante, Oscar Mondadori
Critica:
& R. Deidier, Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba, dello scorcio nel Novecento italiano, Editori Riuniti
& G. Pandini, Invito alla lettura di Moravia, Mursia
& A. Andreini, L'isola di Arturo di Elsa Morante, in Letteratura italiana. Le opere vol. IV/2, Il Novecento. La ricerca letteraria, Einaudi
Letture consigliate:
& F. Moretti, Il romanzo di formazione, Torino, Einaudi
& J. Neubauer, Adolescenza fin-de-siècle, Bologna, il Mulino