La lettura heideggeriana di Hegel |
2019 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
Libertà e necessità nel Trattato politico di Spinoza |
2018 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
Franz Rosenzweig. Esodo da e verso se stessi |
2018 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Soggetto diviso lacaniano e conciliazione hegeliana |
2018 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Intersoggettività e comunità in Heidegger. |
2017 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
IL RITORNO DEL MITO NEI TOTALITARISMI DEL XX SECOLO. L'UOMO AL COSPETTO DEL LOGOS RIVELATORE IN RENÉ GIRARD E ROMANO GUARDINI |
2017 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Lo stadio etico e la scelta di sé in Kierkegaard |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'analitica esistenziale come via d'accesso all'essere in Martin Heidegger |
2016 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
L'amore tra avere ed essere in Fromm |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Riconoscimento e identità della persona in Paul Ricoeur |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'alterità del femminile in Totalità e Infinito |
2014 |
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE |
Il problema della comunicazione nell'Emilio di Rousseau |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il tempo, il primo motore e Dio nella Fisica e nella Metafisica di Aristotele |
2013 |
PEDAGOGIA |
eros e thanatos in al di là del principio di piacere di Freud |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La Paidéia di Aristotele. Vita contemplativa e vita pratica. |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La questione della colpa in Jaspers |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'ateismo filosofico heideggeriano: un modo di stare dinanzi a Dio |
2013 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
L'analisi della noia in Heidegger |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
"Filosofia come pensiero del limite. il concetto di metafisica nei Prolegomeni di Kant |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
VITA POLITICA E VITA TEORETICA NEL CONCETTO ARISTOTELICO DI FORMAZIONE |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Wittgenstein e i linguaggio. Un confronto tra il "Tractatus" e le "Ricerche filosofiche" |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Salvatore Natoli e la sua filosofia. |
2010 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
LA SVOLTA HEIDEGGERIANA SULLA VERITA' E L' INTERPRETAZIONE DI PLATONE |
2009 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La cura di se |
2009 |
PEDAGOGIA |
La filosofia morale di Kant alla luce della Fondazione della metafisica dei costumi |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Scrittura ed etica in Jacques Derrida |
2008 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Regione e religione in Kant.Una lettura de la religione entro i limiti della sla ragione |
2007 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
La sfida del male alla filosofia in Paul Ricoeur |
2007 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
Una sfida etica al male:La dialettica tra giustizia e amore in Paul Ricour |
2007 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
Kant.la religione entro i limiti della sola ragione. |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'azione come prassi autentica in Hannah Arendt. |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Intorno a Platone. La verita del dialogo e le dottrine non scritte. |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'Io e Dio nel pensiero cartesiano |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'itersoggettivita in Edmund Husserl ed Emmanuel Levinas |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
"Oltre l'orizzonte dell'essere. Levinas Heidegger" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Levinas oltre Cartesio: dalla totalita immanente del cogito alla "coscienza dell'esteriorita radicale". |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
FRA VERITA' E COMUNICAZIONE. UNA LETTURA DI "LA FEDE FILOSOFICA" DI K. JASPERS |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il perdono e la dialettica memoria-oblio nell'ultimo Ricoeur. |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
LA FORMAZIONE COME CURA DELL'ANIMA NEL PENSIERO DI SOCRATE. |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'etica ermeneutica di Gadamer. |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
PAUL RICOEUR:.......................... |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |