La madre città : Salvo Licata e Palermo |
2021 |
SCIENZE E TECNOLOGIE ARTE-SPETTACOLO E MODA |
La drammaturgia d'inchiesta di Dario Fo: Morte accidentale di un anarchico |
2021 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Teatro sociale: esperienza pratica di un mese presso il quartiere Zen di Palermo |
2021 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Il teatro dell'assurdo di Eugène Ionesco |
2021 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Lo stupro di Franca Rame. Scena e vita di un'attrice. |
2020 |
LETTERE |
I giganti della montagna di Luigi Pirandello. Dal testo alla messinscena di Giorgio Strehler (1994). |
2020 |
ITALIANISTICA |
Il teatro in carcere: esperienze di rinascita |
2020 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Il colore del piombo: "Morte accidentale di un anarchico" nelle fonti d'archivio del MusALab di Franca Rame e Dario Fo |
2019 |
LETTERE |
Dal teatro indiano all'illusione di Maya |
2019 |
LETTERE |
Il buffo e l'anima. Angelo Maria Ripellino, critico teatrale di ÄŒechov |
2019 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
Alla scoperta del potenziale umano. Il metodo Danza Movimento Naturale, uno strumento innovativo per le arti dello spettacolo e la formazione del performer. |
2019 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Tribal Fusion: tra tradizione e contemporaneità |
2019 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Eleonora Duse e Isadora Duncan - Quando la musa divenne artista |
2019 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
LA SCENA RIVOLUZIONARIA DI GIUSEPPE FAVA |
2019 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
Le rappresentazioni dannunziane di Eleonora Duse |
2019 |
ITALIANISTICA |
Spiro Scimone "La Busta". |
2018 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
L'antichità a confronto: Medea |
2018 |
LETTERE |
L'"Arlecchino servitore di due padroni" nella tecnica di Silvano Torrieri |
2018 |
LETTERE |
Un viaggio alla riscoperta di sè . La funzione pedagogica di un gioco chiamato teatro |
2018 |
FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA |
La Gioconda di Gabriele D’Annunzio con Eleonora Duse al Teatro Bellini di Palermo il 15 aprile 1899 |
2018 |
LETTERE |
Viaggio critico su Dario Fo: un "Mistero" svelato attraverso l'occhio critico del lettore/spettatore |
2018 |
LETTERE |
La regia d'opera di Giorgio Barberio Corsetti: Fra Diavolo |
2018 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
Il ritrovamento del teatro di Akragas (Agrigento, 2016) |
2018 |
LETTERE |
IL TEATRO POLITICO E SOCIALE: ARNOLD WESKER |
2018 |
LETTERE |
PITTURA E LETTERATURA NELLA REGIA DI ELIO DE CAPITANI:LA MONACA DI MONZA DI GIOVANNI TESTORI |
2018 |
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. |
Testo e messinscena nel musical Notre Dame de Paris |
2018 |
LETTERE |
Il teatro Selinus |
2017 |
LETTERE |
Il teatro di Elio Pecora |
2017 |
LETTERE |
Dario Fo: il teatro nel gesto |
2017 |
LETTERE |
La Performance: spazio, corpo, voce. |
2017 |
SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZ.MULTIMEDIALE |
La Palermo di Salvo Licata tra cronaca e teatro |
2016 |
LETTERE |
il teatro sociale e politico di ARIANE MNOUCHKINE |
2016 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
"Teatro Musica e Forme: creazione e ripoduzione dello spettacolo di teatro danza MA3 (moveart3) ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo" |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE ARTE-SPETTACOLO E MODA |
Tribal Fusion |
2015 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
Dal danzatore al danzattore- Pina Bausch e la sua influenza nel XXI secolo |
2015 |
LETTERE |
Rosa Balistreri :La ballata del sale |
2015 |
LETTERE |
Storia di un rapporto primordiale :Pater et filius Scontro generazionale in un palcoscenico in costruzione |
2015 |
LETTERE |
I burattini e il teatro-terapia nella cura psichiatrica |
2015 |
LETTERE |
Musica e poesia nella drammaturgia del dopo-postmoderno:"METAmorfosi. La favola di Amore e Psiche da Apuleio" da un'idea di Fabrizio Di Fiore. Produzione Cantus Planus |
2015 |
LETTERE |
Direzione di scena e gestione dello spettacolo per i teatri lirici |
2015 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
Luigi Rasi. La vita, il teatro, le opere |
2015 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
Gestualità , mimica e performance nel teatro dei Sordi. La compagnia Teatrale Ciclope |
2015 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
Elementi di performatività nelle opere di Ciprì e Maresco |
2015 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
La metafora del teatro- Il teatro de los sentidos di Vargas |
2015 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
Les Folies De M. Lecoq |
2015 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
Interazione tra performer e pubblico. Uno studio sulle performance di Marina Abramović |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE ARTE-SPETTACOLO E MODA |
Franco Zeffirelli al Teatro Massimo di Palermo |
2014 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
"Eneide di Krypton" nelle due messe in scena a trent'anni di distanza |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE ARTE-SPETTACOLO E MODA |
SAYOKO ONISHI - La nuova forma tra butoh e ascetismo: la tecnica dell'improvvisazione |
2014 |
TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE |
DARIO FO E FRANCA RAME IN MISTERO BUFFO |
2014 |
LETTERE |
Nuove forme di teatralità della danza contemporanea |
2014 |
LETTERE |
Passeggiando nel giardino di A. ÄŒechov. Il giardino dei ciliegi di Giorgio Strehler, Peter Brook e Luchino Visconti |
2014 |
LETTERE |
Psiche e palcoscenico: il teatro come terapia |
2014 |
LETTERE |
Il cortocircuito del linguaggio audiovisivo nel cinema di Carmelo Bene |
2014 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
ORIGINI E FORME DEL TEATRO DELL'ASSURDO: EN ATTENDANT GODOT |
2014 |
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE |
Marco Gambino: poesia e tecnica di un attore |
2013 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
Dario Fo: Giullare, Maschera, Commediante. Hellequin, Harlekin, Arlekin, Arlecchino. |
2013 |
MUSICOLOGIA |
L'artista 2.0 - Il meraviglioso mondo di YouTube |
2013 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
Officine Teatrali QuintArmata: 'le azioni fisiche' nel teatro contemporaneo |
2013 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
"Palermo Palermo" |
2013 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
"Il Dramma" quindicinale di commedie 1939 |
2013 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
L'opra dei pupi- tra tradizione e passione. Palermo e dintorni |
2013 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
IL MUSICAL ITALIANO:TRADIZIONE E INNOVAZIONE |
2012 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
Poesia e politica nel teatro di Franca Rame: la condizione femminile in Italia, 1977-1991. |
2012 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
"Il teatro del Baglio" di Villafrati |
2012 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
MA3 "Vu, revu et tranforme" La danza di Sayoko Onishi, dal Butoh alla Nuova Forma |
2012 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
L' Opera di Pechino tra Oriente e Occidente |
2011 |
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. |
Libro Notturno di Franco Scaldati. Schoenberg - Scaldati, il fluire poetico-musicale: studio per una messinscena. |
2011 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
La Cavalleria Rusticana nella messinscena della compagnia dell'isola: tra novelle e dramma |
2010 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
La Palermo di Salvo Licata e Ciprì e Maresco:Contiguità e distanze |
2009 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
"Quattro momenti su tutto il nulla" appunti sulla recitazione di Carmelo Bene |
2008 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
IL DIAVOLO IN GIARDINO DI LUCHINO VISCONTI E FRANCO MANNINO |
2006 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
La Regia d'opera di Jean-Pierre Ponnelle |
2006 |
MUSICOLOGIA |
"GIUDA" DI PAOLO PUPPA DAL TESTO ALLA MESSINSCENA |
2005 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |