Interrupted cities: l’interruzione come strumento compositivo
- Autori: Camiz A; Visconti F; Russo A; Russo Ceccotti L
- Anno di pubblicazione: 2020
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/550558
Abstract
L’interruzione, intesa come sospensione di una continuità , conduce in architettura a immediate analogie con il tema del frammento. Come ha già spiegato Franco Purini, un intero frantumato in parti implica per ciascuna di esse la possibilità di auspicarne un completamento o, in alternativa, riconoscere i resti come porzioni che ambiscono alla costituzione di un’identità autonoma che assegnando valore alla nuova dimensione mantiene e diffonde la sua tensione proprio nel suo stato intermedio.