Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARCELLA MIRACOLINI

I criteri di scelta nei licenziamenti economici nella giurisprudenza delle Alte Corti : problemi aperti e spunti ricostruttivi

Abstract

Il contributo esamina il rapporto tra licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo, tramite la lente dei criteri di scelta. Dopo un’analisi della funzione di oggettivazione dell’esercizio del potere di recesso datoriale, rimessa a tali criteri, in cui si mette in evidenza una serie di questioni interpretative aperte, l’attenzione si concentra sui problemi sollevati dalla loro violazione e dalla relativa disciplina sanzionatoria, così come riscostruita all’esito delle pronunce della Corte costituzionale. L’obiettivo è di segnalare le possibili ricadute derivanti dalla compresenza di due differenti regimi di tutela biforcati in base alla data di assunzione del lavoratore. Tale assetto binario, infatti, ancorché avallato dalla Consulta, può generare criticità e mettere a rischio la “funzione” dei criteri stessi.