Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARCELLA MIRACOLINI

Il divieto di monetizzazione delle ferie annuali retribuite non godute per i dipendenti della P.A.

Abstract

In uno dei suoi più recenti arresti la Corte di Giustizia si è pronunciata sulla legittimità della disposizione dell’ordinamento italiano che vieta di versare ai dipendenti della pubblica amministrazione l’indennità finanziaria per i giorni di ferie annuali retribuiti non goduti, alla cessazione del rapporto (art. 5, comma8, D.L. n. 95/2012). Giungendo ad approdi dissonanti rispetto a quelli cui era pervenuta già la Consulta nel 2016, i giudici europei hanno dichiarato la norma in contrasto con l’art. 7, Dir. 88/2003/CE e con l’art. 31, par. 2, Carta di Nizza. A partire, dunque, da una rapida ricostruzione del valore attribuito oggi al diritto alle ferie, anche grazie al fondamentale apporto della giurisprudenza euro-unitaria, il contributo si sofferma sui principali passaggi della decisione, chiarendo alla luce di essa la portata applicativa del divieto di monetizzazione.