Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARCELLA APRILE

La nascita del paesaggio

  • Autori: APRILE, M;
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Tipologia: Capitolo o Saggio (Capitolo o saggio)
  • Parole Chiave: paesaggio, storia
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/43402

Abstract

Il paesaggio ha natura concettuale del paesaggio ed è il portato di una astrazione,è la sintesi dell’osservazione descrizione e rappresentazione di un luogo, attraverso cui innescare lo scambio tra i processi che regolano identità e identificazione. Si è, anche, sostenuto come il carattere di un luogo derivi dalle trasformazioni, operate dalla natura e dall’uomo, e dalle conoscenza e costruzione delle regole prodotte per governarle. Si è, ancora, contestata l’appartenenza della percezione al solo ambito della soggettività. Tutto questo comporta, tuttavia, una riflessione sui tipi di rappresentazione - che, a loro volta, influenzano la cultura dei luoghi - e sulle finalità che essi, di volta in volta, sono chiamati a perseguire e sulle forme adottate.