La complessità del moderno o delle origini
- Autori: Aprile, M
- Anno di pubblicazione: 2014
- Tipologia: Prefazione/Postfazione (Prefazione/Postfazione)
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/120834
Abstract
È buona abitudine delle comunità scientifiche ripercorrere, periodicamente, la propria storia. Il convegno su Edoardo Caracciolo ha fornito tale occasione agli studiosi che hanno insegnato e insegnano nella Facoltà di Architettura e che, oggi, stanno tutti nel Dipartimento che ne ha raccolto l’eredità . Edoardo Caracciolo non è stato solo il promotore della Facoltà di Architettura di Palermo ma anche l’amico, il compagno o il maestro di molti di quei docenti che hanno contribuito alla trasformazione della città e di altri luoghi della Sicilia, con una carica ideologica forte – volta a riscattare una regione emarginata e marginale – e, tuttavia, priva di concessioni al provincialismo o a confortanti forme di autoreferenzialità . L’insegnamento di Caracciolo è così rimbalzato da una generazione all’altra di studenti, permeando in vari modi il loro addestramento.