All’Università di Palermo è stato realizzato l’unico dimostrativo sperimentale al mondo all’interno di un campus universitario dedicato al riuso dell’acqua depurata, al recupero di risorse della depurazione (bioplastiche e fertilizzanti a base di fosforo e azoto) e alla minimizzazione dei ...
Giulia Santangelo e Maria Rita Zodda, neolaureate del Corso di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, sono state premiate per la tesi di laurea magistrale “Ballarò ReFish: da scarto a risorsa” ottenendo il ...
Anche quest’anno l’Ateneo di Palermo contribuisce in modo significativo alla realizzazione dell’evento in qualità di partner istituzionale e logistico, con particolare interesse per la promozione del patrimonio storico motoristico e dell’evoluzione della tecnica, nell’ambito delle attività ...
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in “Scienze pedagogiche” a Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, Presbitero Spagnolo.
Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. ...
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri il prof. Michael Cheng, Dean della Chaplin School of Hospitality & Tourism Management della FIU-Florida International University.
Il prof. ...
Si è svolta al Polo Territoriale Universitario di Agrigento la proclamazione dei primi cinque dottori del Corso di Laurea in Economia e Amministrazione Aziendale – sede AG, del Dipartimento SEAS-Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo. ...
L’edizione 2022 della Scuola di Metodologia della Ricerca promossa da SIDREA-Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale si è svolta a Palermo con il coordinamento scientifico del prof. ...
Sono stati proclamati i primi dieci dottori magistrali del CdS in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo. ...
Un team di ricerca del Dipartimento SAAF-Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo ha vinto il "Best Poster Award" in occasione del 51° convegno nazionale della SIA-Società Italiana di Agronomia “Agricoltura e alimentazione nel 2050”, che si è tenuto a ...
Si è svolto al Campus universitario di viale delle Scienze il 12° convegno internazionale promosso da AIIA-Associazione Italiana di Ingegneria Agraria sul tema “Biosystems engineering toward the green deal. ...
Siglato l’accordo tra l’Ente Nazionale per il Microcredito e l’Università di Palermo per sostenere le politiche attive del lavoro e il microcredito. ...
Il prof. Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il “Premio Pater” per il contributo al progresso scientifico e culturale della Medicina di Laboratorio Italiana. ...
Jay Darryl Ermio, dottorando dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il "Best PhD poster presentation award" in occasione del congresso organizzato dalla International Society of Chemical Ecology (ISCE) e dalla Asia-Pacific Association of Chemical Ecologists (APACE) che si è tenuto ...
Una delegazione del Dipartimento SPPEFF-Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo, diretto dal prof. Gioacchino Lavanco, ha visitato la LSU-Lithuanian Sports University di Kaunas, Capitale europea della cultura 2022. ...
L’Università degli Studi di Palermo ha partecipato alle celebrazioni per il 300° anniversario della fondazione della Université de Bourgogne (Dijon), con una delegazione composta dal Rettore, prof. Massimo Midiri, dal Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, prof. ...
Salvatore Russotto e Gabriele Restuccia, dottorandi dell'Università degli Studi di Palermo, hanno ricevuto il premio "Best PhD presentation" in occasione della XXV edizione del Congresso Nazionale AIMETA, iniziativa ospitata presso il Dipartimento di Ingegneria UniPa con la partecipazione di ...
Eruzione del Fagradalsfjall - Un nuovo studio illumina sulle dinamiche delle sorgenti magmatiche profonde
Un team internazionale con ricercatori dell’Università di Palermo e dell’INGV
ha indagato il vulcanismo islandese per acquisire informazioni sul meccanismo di risalita dei magmi profondi. ...
Duecento studiosi provenienti da tutta l’Italia si sono riuniti al Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, per il convegno sul tema “Il ruolo del laboratorio nella sepsi”.
Durante l’incontro, organizzato dal prof. ...
La prof.ssa Serena Riela, Associato del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche - sez. Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il prestigioso Premio alla Ricerca “Chimica Organica per le Scienze della Vita” per l’anno 2022. ...
Lo studio dal titolo “The supernova remnant SN 1006 as a Galactic particle accelerator” condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications. ...
Il prof. Gioacchino Massimo Palma, Direttore del Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, e il prof. Bernardo Spagnolo, docente UniPa in quiescenza, insieme alla prof. ...