29-lug-2016
È stato rivoluzionato per l’Anno Accademico 2016/2017 il sistema delle tasse Unipa. Tante le novità pensate per andare incontro alle esigenze dei giovani più meritevoli, ma anche delle fasce più deboli e dei fuori sede che scelgono l’Università degli Studi di Palermo. ...
25-lug-2016
Si avvisano quanti interessati che sono riaperti i termini relativi al bando per tutor per studenti con disabilità. I colloqui si terranno giorno 27 luglio alle 13:00 come da avviso allegato.
AVVISO DI COLLOQUIO TUTOR
5-lug-2016
Si comunica agli interessati che la Società Geografica Italiana conferisce un premio di € 2.500,00 ad un giovane studioso nell'ambito della geografia culturale.
Le domande dovranno essere inviate entro il 28/07/2016. Il bando è di seguito allegato.
Premio Società Geografica Italiana
24-giu-2016
SI convocano gli studenti giorno 27/06/2016 ore 10:00 per la verbalizzazione presso Villa Genuardi.
22-giu-2016
La Società Dante Alighieri di Innsbruck offre tirocini formativi per studenti laureati nell'aria umanistica
Vedi bando
22-giu-2016
Concorso riservato ai laureati in Architettura e Archeologia presso il Polo di Agrigento. Scadenza 16/07/2016.
BANDO
22-giu-2016
La settimana scorsa, in concomitanza con la XIII campagna di scavo intrapresa dalla Missione dell’Università di Palermo, ha avuto inizio il Campo-scuola di addestramento archeologico nell’isola di Mozia/San Pantaleo dello Stagnone di Marsala. ...
24-mag-2016
Le lezioni del professore Falsone sono rimandate ai seguenti giorni.
Magistrale: mercoledì 25 maggio, ore 8,45 (tre ore);
Triennale: mercoledì 25 maggio, ore 14,30 (3 ore);
giovedì 26 maggio, ore 8,45 (3 ore).
18-mag-2016
Venerdì scorso, 13 maggio, è venuta a mancare la prof.ssa Fabiola Ardizzone, Professore Associato del Dipartimento Cultura e Società, esperta docente di Archeologia Medievale, sia nei corsi tenuti nella sede centrale di Palermo, sia in quelli attivati presso questo Polo..
13-mag-2016
Si rende noto l'esito della selezione per lo scavo di Mozia.
Graduatoria
9-mag-2016
Martedì 10 maggio 2016, alle ore 15,30 presso Villa Genuardi aula Magna il prof. Diego Poli (Università di Macerata) terrà una lezione dal titolo: “Il dialetto come bene culturale: il caso di Giuseppe Gioachino Belli” .
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Locandina
4-mag-2016
Il laboratorio si terrà' presso il LabHOMO, laboratorio di antropologia, in Via Archirafi 18, Dipartimento STEBICEF, a partire dal 18 maggio (14:30-17:30), e seguirà come da calendario lezioni.La frequenza non è obbligatoria per gli studenti di primo anno, i 3 cfu verranno comunque attribuiti in base alla frequenza e in base al risultato di alcuni test teorico/pratici che verranno sottoposti durante il corso...........apri articolo per visualizzare il nominativo degli ammessi.
21-apr-2016
Sono riaperte le iscrizioni relative al laboratorio sui reperti paleoantropologici rinvenuti nello scavo (2015) presso il tempio della Concordia ad Agrigento, 10 posti disponibili. ...
20-apr-2016
Un gruppo di studenti e laureati del Corso di Archeologia partecipa al workshop internazionale organizzato dalle proff. Elisa Chiara Portale e Monica de Cesare dell'Università di Palermo e dalla prof. ...
20-apr-2016
SKILLS MATCH JOB, 80 borse per la mobilità di giovani diplomati o qualificati per svolgere un tirocinio all’estero nei seguenti ambiti professionali:
TURISMO / BENI CULTURALI / WEB / MEDIAZIONE CULTURALE - programma Erasmus Plus KA1 - Mobility of VET Learners. ...
18-apr-2016
Giorno martedì 26 aprile 2016, alle ore 10, presso l’aula “Luca Crescente” del Polo universitario di Agrigento, il presidente dell’Ersu Alberto Firenze incontrerà gli studenti universitari agrigentini. Oggetto del confronto: le problematiche relative alle politiche sul diritto allo studio e l’Ersu che interessano l’utenza universitaria.
15-apr-2016
La professoressa Alessia Zambon, Maître de conférences en Historie des Arts et Patrimoine Laboratoire DYPAC (Dynamiques Patrimoniales et Culturelles), Département d’Histoire de L’Insitut d’Études Culturelles et Internationales, Université de Versailles –Saint-Quentin-en-Yvelines, terrà presso ...