Bacheca
Calendario didattico A.A. 2022-2023
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)
Attività culturale "Festival delle filosofie"
Inizia il 2 ottobre la IV edizione del Festival delle Filosofie, diretto da Emidio Spinelli università di Roma e presidente SFI e Marco Carapezza di Unipa.it. e organizzato da Lympha. ...
AVVISO: Procedure assolvimento OFA 2021/2022
Pubblicate per l'anno accademico 2021/2022 le procedure assolvimento OFA Obblighi formativi aggiuntivi. Per consultarle vai alla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/ofa.html
Laboratorio di Lettura e scrittura - secondo semestre 2020/21
Laboratorio Lettura e scrittura
2020/21
Modalità online
Codice team: hqq8q31
Incontro col mondo dell‘editoria 13 novembre ore 10
Il 13 novembre alle ore 10 sulla piattaforma Teams si terrà un incontro dedicato al mondo dell’editoria e organizzato dal prof. Sandro Mancini. Silvia Motta (Dry Magazine) e Roberto Revello (Mimesis) risponderanno alle domande degli studenti. Locandina
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 15 giugno 2020)
AVVISO: Assolvimento OFA 2019/2020
Si rende noto che è stato pubblicato l'avviso per il recupero sessione di giugno del test per l'assolvimento degli OFA per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/2020
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"
URGENTE: LAUREE E PROCLAMAZIONI
A seguito della nota del Rettore del 06/03/2020, gli esami di laurea previsti per il giorni 9, 10 e 11 marzo sono stati spostati per non determinare sovrapposizioni con l'avvio delle lezioni in modalità telematica. ...
Prof. Sandro Mancini - comunicazione ricevimento online
Il prof. Sandro Mancini terrà i ricevimenti di lunedì 2 e lunedì 9 in videoconferenza, su whatsapp, Duo e Skype, dalle h 10 alle h 13. Il suo indirizzo skype è: sandro.mancini2
Attività Storia Moderna 2018-2019 (Prof. Rossella Cancila)
Giovedì 27 settembre 2018, ore 9.00: Partecipazione alla seduta inaugurale del convegno Internazionale "Capitali senza re nella Monarchia spagnola. Identità, relazioni, immagini (secc. XVI-XVIII)", Palazzo Chiaramonte Steri Mercoledì 7 novembre 2018, ore 10. ...
Visite didattiche Storia Moderna 2017-18
Martedì 14 novembre 2017, ore 10.00: Visita alle carceri dei Penitenziati, Palazzo Chiaramonte Steri; Venerdì 24 novembre 2017, ore 9.30: Visita didattica all'Archivio di Stato di Palermo
La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU)
Il 20/10/2017 nell’Aula seminari C dell’Edificio 19 alle ore 15 avrà inizio il laboratorio “La scienza buddista della mente”. Condurrà gli incontri ven. Cristiana Ciampa Tsomo Responsabile del laboratorio prof. ...
Giornata di accoglienza
Lunedì 9 Ottobre ore 9.00 - Teatro Nuovo Ed. 17 Locandina
PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
Visualizza PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
Lectio Magistralis del Gen. Riccardo Galletta: Federico il Grande, il primo servitore della Prussia
Giovedì 27 aprile 2017 presso la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri gli studenti di Storia moderna (prof. ...
Seminario di Storia moderna: La "rivoluzione inavvertita"
LA RIVOLUZIONE INAVVERTITA: DAL MANOSCRITTO AL TESTO A STAMPA. E' questo l'argomento dell'incontro organizzato dalle proff. Rossella Cancila e Valentina Favarò, che si terrà venerdì 12 maggio alle ore 9.00 in Viale delle Scienze, ed. ...
Visita didattica all’Archivio di Stato di Palermo
Il 10 aprile alle ore 10.00 gli studenti di Storia moderna - prof. Cancila del corso di laurea di Studi filosofici e storici si sono recati accompagnati dal docente presso l'Archivio di Stato di Palermo, sede Catena, Corso Vittorio Emanuele 31, per una visita didattica guidata
Workshop "La via dei librai"
22 - 23 aprile 2017 Locandina
Seminari di Logica e Filosofia della Scienza Coordinatore: Prof. Gianluigi Oliveri
I seminari di Logica e Filosofia della Scienza, il cui programma è disponibile in allegato, hanno luogo, dal 1 marzo 2017 fino al 26 aprile 2017, il mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 in Aula Consiglio, piano terra della ex Facoltà di Lettere e Filosofia (Edificio 12), viale delle Scienze, 90128 ...
La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU)
Condurrà gli incontri ven. Cristiana Ciampa Tsomo Responsabile del laboratorio prof. Francesca Piazza Otto sessioni a cadenza mensile Prima sessione il 9.11.2016 ore 16/19 Gli incontri sono aperti al pubblico. ...