Esame d’accesso al Dottorato di ricerca in Matematica e Scienze Computazionali XXXVII ciclo-borsa Regione Sicilia Valutazione titoli e progetti dei candidati
Bando Tutor della Didattica
Webinar dedicato al settore Corporate e a D&I
Giovedì 19 maggio 2022 dalle 17:00 alle 18:00 si terrà il webinar Breakout Rooms #1 in cui studentesse e studenti avranno la possibilità di discutere attivamente con due speaker d’eccezione di AB InBev, leader mondiale della birra e casa madre di alcuni dei Brand più famosi come Corona, Beck's e Budweiser.
Le speaker saranno Marta De Vivo (Area Manager sellout Sales off trade) e Serena Piasso (Regional Account Manager off trade).
L’incontro si pone l’obiettivo di affrontare il tema della gender diversity in ambito lavorativo attraverso le storie di successo di professioniste che hanno deciso di affrontare gli stereotipi legati al settore Sales, seguendo e valorizzando le proprie ambizioni.
Dopo che le speaker avranno condiviso la loro storia ed esperienza, studentesse e studenti verrano divisi in due break out rooms e a rotazione con la possibilità di interagire, confrontarsi e ricevere consigli da parte di entrambe le speaker.
Per partecipare è necessario entro l'11 maggio alle 23:59 inviare a info@mentors4u.com:
1) inviare il CV aggiornato;
2) scrivere nel corpo della mail 3 domande che si desidera porre durante l'evento.
Il Team Mentors4u contatterà via e-mail entro il 12 maggio chi avrà inviato la propria application per fornire link a cui connettersi il giorno dell'evento.
Bando viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2022
Il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2022 che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere per un periodo dai 15 giorni ai 4 mesi è stato emanato. Tale periodo deve essere finalizzato all’approfondimento di tematiche coerenti con il percorso formativo dello studente (tirocini in azienda, svolgimento di tesi, frequenza/visita di biblioteche, laboratori, reparti clinici, siti di interesse culturale o quant’altro attiene al conseguimento del titolo accademico).
Il bando è disponibile al seguente link: LINK
Carnevale della Matematica dal vivo 2022
Il 5 e 6 maggio prossimi presso la storica Villa Zito di Palermo (https://www.villazito.it) si terrà la manifestazione di divulgazione matematica "Carnevale della Matematica dal vivo", organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo (IAC-CNR) "M. Picone" di Roma e con il sito di divulgazione matematica "MaddMaths!”.
L’evento è aperto a tutti: scolaresche, famiglie, genitori, insegnanti, semplici curiosi e appassionati di matematica.
Sono previste conferenze e incontri-spettacolo su temi specifici, come la matematica nascosta nei monumenti e nelle altre opere d’arte di Palermo, i legami fra la matematica e l'informatica, la matematica e la chimica e altro ancora.
Per le scolaresche, in particolare, si svolgeranno laboratori specificamente rivolti alla scuola primaria e/o alle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado.
Agli insegnanti saranno rilasciati attestati di partecipazione. L’iniziativa è già presente sul portale SOFIA – MIUR (codice 72607).
Per partecipare agli eventi la prenotazione è obbligatoria sia per le scuole che per i singoli interessati (i locali hanno una capienza limitata e le persone in sovrannumero non saranno ammesse). Chiusura prenotazioni: martedì 3 maggio.
Le prenotazioni per le Conferenze e i Laboratori non sono più attive perché è stato raggiunto il numero massimo consentito.
Per ulteriori informazioni contattare: elena.toscano@community.unipa.it e/o gilberto.bini@community.unipa.it.
Scarica la locandina dell'evento qui
Comitato organizzatore: Gilberto Bini, Cinzia Cerroni, Roberto Natalini ed Elena Toscano.
PROGRAMMA
Giovedì 5 maggio |
Conferenze Sala Auditorium - 2° piano |
|
Laboratori Sala Pippo Rizzo – piano terra |
|
Laboratorio Sala Conferenze - 2° piano |
10:15 |
Saluti e presentazione |
|
|
|
|
10:30 - 11:10 |
A. Zaccagnini (Università di Parma)
Dialogo sui numeri primi |
10:30 - 11:20 |
G. Sanfilippo (Università di Palermo): Probabilità, dadi e ruota della fortuna
Laboratorio per la scuola primaria |
10:30 - 11:20 |
Palermo Scienza: Mondi virtuali e 3D
Laboratorio per la scuola secondaria di secondo grado |
11:30 - 12:10 |
M. Mellone (Università di Napoli “Federico II”)
Informal Mathematics Education. Per scoprire insieme la bellezza dell’attività matematica |
11:30 - 12:20 |
V. Lonati (Università di Milano) S. Mantaci (Università di Palermo): Coding
Laboratorio per la scuola secondaria di primo grado |
11:30 - 12:10 |
S. Lucente (Università di Bari): Numeri che si credono normali. Chi è l’ultimo? È una parola
Laboratorio per la scuola secondaria di primo e di secondo grado |
12:30 - 13:10 |
R. Natalini (IAC-CNR)/A. Plazzi/J. Peretti Cucchi (Comics&Science)
Matematica a fumetti |
12:30 - 13:20 |
F. Carfora (IAC-CNR): Gioca con noi
Laboratorio per la scuola primaria e secondaria di primo grado |
12:10 - 12:50 |
S. Lucente (Università di Bari): Numeri che si credono normali. Chi è l’ultimo? È una parola
Laboratorio per la scuola secondaria di primo e di secondo grado |
|
12:50 - 13:30 |
C. Valenti (Università di Palermo): Algoritmi genetici
Laboratorio per la scuola secondaria di secondo grado |
|||
15:30 |
Workshop comunicazione |
|
|||
PAUSA PRANZO |
|||||
Venerdì 6 maggio |
Conferenze Sala Auditorium - 2° piano |
|
Laboratori Sala Pippo Rizzo – piano terra |
|
Laboratorio Sala Conferenze - 2° piano |
10:00- 10:40 |
A. Saracco (Università di Parma)
Satana, Cantor e l'Infinito: sulla cardinalità degli insiemi infiniti |
10:00- 10:40 |
F. Carfora (IAC-CNR): La matematica dei social networks
Laboratorio per la scuola secondaria di primo e di secondo grado |
10:00 - 10:50 |
D. Brunetto (Politecnico di Milano): Influencer vs follower
Laboratorio per la scuola secondaria di secondo grado |
10:50 - 11:30 |
S. Benvenuti (Università di Bologna)/S. Lucente (Università di Bari)/G. Bini (Università di Palermo)
Immersi nella bellezza, nella storia e… nella geometria! Lo sguardo matematico per il turista a Palermo |
10:40- 11:20 |
F. Carfora (IAC-CNR): La matematica dei social networks
Laboratorio per la scuola secondaria di primo e di secondo grado |
11:00 - 11:50 |
Antonella Uttuso (Liceo Classico V. Emanuele II Palermo)/Simona Stabile (LM Matematica Palermo): Matematica e Artefatti: Percorso sulle coniche con le Macchine Matematiche
Laboratorio per la scuola secondaria di secondo grado |
11:40 - 12:20 |
D. Iacono (Università di Bari) /S. Milella (Università di Bari - IISS E. Majorana, Bari)
Che sia benedetta! Per quanto assurda e complessa ci sembri, la matematica è perfetta! |
11:30 - 12:10 |
Palermo Scienza: Mondi virtuali e 3D
Laboratorio per la scuola primaria |
12:00 - 12:50 |
D. Brunetto (Politecnico di Milano): Caccia a ottobre rosso
Laboratorio per la scuola secondaria di secondo grado. |
12:30 - 13:10 |
N. Ciccoli (Università di Perugia)
Frecce e aquiloni: dall’informatica teorica alla meccanica quantistica con le tassellazioni di Penrose |
12:10 - 12:50 |
Palermo Scienza: Mondi virtuali e 3D
Laboratorio per la scuola primaria |
|
Avviso Evento
Tutte le studentesse e gli studenti dei corsi di laurea del Dipartimento sono invitati a partecipare a "Usa la tua unicità come arma vincente" evento che si terrà il 12 aprile 2022 dalle 18:00 alle 19:00 in streaming su Zoom con Andrea Molinari, (su di lui: https://www.linkedin.com/in/andrea-molinari/).
Si tratta di un appuntamento dedicato al #powerthought, a come migliorare le proprie performance partendo dalle peculiarità che differenziano ognuno di noi, scoprendo come valorizzare le nostre unicità attraverso l'analisi dei propri punti di forza, la concentrazione sulle aree di miglioramento e la gestione del contesto in cui ci muoviamo e di eventuali situazioni critiche come paragoni e confronti difficile: lo speaker, Andrea Molinari - professionista del settore Corporate con esperienza in progetti internazionali per Business Consultancies ed appassionato di sviluppo personale, neuroscienze e meditazione - fornirà consigli pratici, spunti di riflessione e risposte alle domande.
Questa l'agenda:
Benvenuto
#Powethought
- Perché è importante parlare di "unicità"
- Come gestire paragoni "difficili"
- Come individuare punti di forza e di debolezza
- Come usare la nostra unicità nel modo migliore
Q&A Session
Per partecipare all'evento - che è gratuito - basta registrarsi qui:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-12042022-usa-la-tua-unicita-come-arma-vincente-274313287427
Il giorno dell'evento alle ore 12:00, invieremo link per connettersi a tutti gli iscritti all'Eventbrite.
Questo il riferimento al post LinkedIn:
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6914491625641529344
Corso "problem solving e complessità"
Si comunica che l’insegnamento “Problem solving e complessità” attivato nell’ambito delle attività dei Dipartimenti per l’acquisizione di competenze trasversali, in programmazione nel secondo semestre di quest’anno, sarà così articolato:
11 maggio 2022 - 14,30-17,00. Aula 7 del DMI - Docente Prof. Di Paola B. (benedetto.dipaola@unipa.it)
23 Maggio 2022 - 14,30-17,00. Aula 7 del DMI - Docente Prof. Giancarlo R. (raffaele.giancarlo@unipa.it)
25 Maggio 2022 - 10,00-12,30. Aula 7 del DMI - Docente Prof. Rombo S.E. (simonaester.rombo@unipa.it)
LINK TEAMS
Presentazione offerta formativa internazionale del DMI
Le slide del seminario circa l'offerta formativa Internazionale del Dipartimento sono consultabili al seguente link: LINK
Open Day DMI 2022
Venerdì 8 Aprile 2022 si terrà l'Open Day del Dipartimento di Matemica e Informatica presso i locali del dipartimento in Via Archirafi 34.
Open Day @ DMI
Per iscriversi alla giornata e ai laboratori, cliccare qui
Accesso ai locali del DMI: potranno accedere alle Strutture di Ateneo esclusivamente le persone in possesso di certificazione verde (c.d. green pass base:stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o guarigione dall’infezione o effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2 valido rispettivamente per 72 e 48 ore).
Bando Mobilità Internazionale d'Ateneo
E' online il Bando per la Mobilità Internazionale dell'Ateneo - A.A. 2022/2023 - I Edizione.
Le candidature si devono presentare entro le 11.59:59 di mercoledì 27 aprile 2022.
Giovedì 7 aprile alle ore 14.00 saranno presentate in aula 4 le mobilità previste per gli studenti dei corsi di laurea e del dottorato afferenti al DMI.
Sospensione attività didattiche programmate per venerdì 8 aprile 2022
Si sospendono le attività didattiche programmate per il prossimo 08 Aprile 2022 per consentire il regolare svolgimento dell'Open Day.
Il provvedimento è consultabile al seguente link: LINK
Recruiting Day
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, mercoledì 30 marzo 2022 (alle ore 15.00), il Recruiting Day online Topnetwork SpA, rivolto a laureandi e laureati triennali e/o magistrali in ingegneria informatica biomedica, dei sistemi ciber-fisici per l’industria cibernetica, dell’innovazione per le imprese digitali, elettrica per la e-mobility, informatica, matematica, scienze fisiche e fisica, management engineering e electronics engineering, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
Per partecipare al Recruiting Day online, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting Topnetwork 30/03/2022”) indicando, nel testo della mail:
- nome e cognome;
- corso di laurea studente/laureato;
- un proprio indirizzo di posta elettronica;
- un recapito telefonico.
Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni, all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.
Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting Topnetwork 30/03/2022”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).
Pubblicazione avviso colloquio pubblico
In merito alla procedura di selezione DR 391 del 24/01/2022, il colloquio pubblico si terrà in data 25 marzo 2022 alle ore 15:30 per via telematica collegandosi al seguente link: LINK
Avviso Seminario di Geometria
Il giorno martedì 22 marzo alle ore 16 in aula 7 il Prof. Giuseppe Favacchio, del dipartimento di ingegneria di Unipa, terrà un seminario dal titolo:
"La proprietà geproci per insiemi di punti".
Abstract:
Un insieme di punti di Pn è geproci se la sua GEnerica PROiezione su un iperpiano è una Completa Intersezione. In questo talk discutiamo
l'esistenza di insiemi non banali di punti in P3 che sono geproci. Basato su un lavoro in collaborazione L. Chiantini, L.Farnik, B.Harbourne, J.Migliore, T.Szemberg, J.Szpond.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Avviso Colloquio PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA - D.R. N. 338 del 24/01/2022
Il colloquio relativo alla PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA - D.R. N. 338 del 24/01/2022 si terrà il giorno 21/03/2022 alle ore 10:30 in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams al link: LINK
Elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari
Si informano gli studenti sulle elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Il manifesto elettorale relativo alle votazioni è disponibile al seguente link: LINK.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: http://www.unipa.it/elezioni
Pubblicazione verbale di chiusura e proclamazioni degli eletti alle elezioni delle rappresentanze studentesche nei Consigli Interclasse afferenti al Dipartimento di Matematica e Informatica per il biennio 2021/2023
Pubblicazione avviso selezione per N. 186 Tutor per lo svolgimento di 200 ore di attività di tutorato
Pubblicato il bando relativo ai tutor della didattica per l'anno accademico 2021/2022.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: LINK
Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche relative al Consiglio di Interclasse in Matematica e al Consiglio di Interclasse in Informatica
Sono indette, con modalità telematica, le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche per il biennio 2021-2023 relative al Consiglio di Interclasse in Matematica (L-35; LM-40) e al Consiglio di Interclasse in Informatica (L-31; LM-18).
- Bando
- Modello Presentazione Candidatura
- Link Riunione Presentazione Candidature
- Integrazione Bando
- Elenco Elettorato Attivo
- Elenco Elettorato Passivo
- Verbale Presentazione Candidature
- Curriculum Candidati
- Risultati Elezioni
- Proclamazione Eletti
A seguito di un problema di natura tecnica si è provveduto all'annullamento delle operazioni di voto previste per la giornata del 12/01/2022 ed alla loro reindizione nella giornata del 13/01/2022 (Decreto di annullamento).
Le votazioni avverranno quindi nella giornata del 13/01/2022, in modalità telematica tramite la piattaforma di voto dell'università.
Il link per accedere alla piattaforma è il seguente:
https://unipalermo.evoting.it/login.aspx?id=4rrjdmPM4bs%253d
La votazione sarà aperta dalle ore 09 alle ore 16. Per qualsiasi problema di ordine tecnico contattare nel corso della giornata il personale tecnico alla mail giuseppe.russo@unipa.it oppure tramite telefono al num 09123891041
Avviso incarichi di prestazione d’opera di natura intellettuale
Avviso Composizione Commissione Paritetica Docenti Studenti - Integrazione Componente Studentesca
Si pubblica l'avviso per l'integrazione della componente studentesca all'interno della commissione paritetica docenti studenti.
Avviso Eventi per Studenti
Si pubblicano i seguenti eventi organizzati dall'Università degli Studi di Palermo.
- BORSA-DI-STUDIO--WOMEN-IN-STEM
- EVENTO--EMEA-Internship-Program-di-SAS-LAUREANDI-E-NEOLAUREATI-IN-INFORMATICA-INGEGNERIA-INFORMATICA-MATEMATICA-E-FISICA/
Avviso Test OFA
Si comunica che venerdì 19 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 si svolgeranno in modalità online i TEST di VERIFICA degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) per gli studenti immatricolati nel 2021/2022 ai CdL e CdLMCU ad accesso LIBERO. Tutte le informazioni si
trovano al seguente sito
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeperladidatticaeglistudenti/ofa-2021-2022/
Avviso Seminario
Il 10 Novembre 2021 alle ore 13:00 Giuseppe Sanfilippo terrà un seminario dal titolo:
"Logical operations among conditional events in the setting of coherence"
Il seminario, organizzato da LUCI (Logic Uncertainty Computation Information), Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti", Università degli Studi di Milano "La Statale", si svolgerà in modalità telematica su zoom
https://us02web.zoom.us/j/84034724300
Abstract e ulteriori informazioni sono disponibili nella seguente locandina
https://luci.unimi.it/giuseppe-sanfilippos-seminar/
Elezioni delle componenti elettive della Giunta di Dipartimento del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024
Sono indette per il giorno 16/11/2021 dalle ore 09:30 alle ore 16:30 tramite la piattaforma "ELIGO" le elezioni delle rappresentanze elettive della Giunta del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024.
Bando per le elezioni integrative delle rappresentanze degli studenti nei Consiglio di Dipartimento di Matematica e Informatica per il biennio 2021/2023
Si pubblica il bando per le elezioni integrative delle rappresentanze degli studenti nei Consiglio di Dipartimento di Matematica e Informatica per il biennio 2021/2023
Bando per la selezione di n. 1 borsa di studio STEM
Si da comunicazione della pubblicazione di un bando per la selezione di n. 1 borsa di studio STEM al femminile per € 15.000,00, in collaborazione con l'Istituto bancario Intesa Sanpaolo.
Le destinatarie del contributo sono studentesse immatricolate nei corsi di laurea STEM in Ingegneria, Matematica, Informatica e Fisica.
Il bando è consultabile presso l'Albo di Ateneo con numero di pubblicazione 2637 in data 28.09.2021 (https://www.unipa.it/albo.html), sulla homepage di Ateneo alla sezione Avvisi e sulla pagina del Settore Orientamento, convenzione della didattica e tirocini curriculari cliccando sul seguente link:
https://www.unipa.it/amministrazione/areaqualita/settoreorientamentoconvenz.did.tirocinicurr./borsa-di-studio-stem-di-intesa-san-paolo/
Bando per l’Elezione di N.5 Rappresentanti del Personale Tecnico-Amministrativo nel Consiglio di Dipartimento di Matematica e Informatica - Triennio Accademico 2021/2024
Sono indette le Elezioni di N. 5 Rappresentanti del Personale Tecnico Amministrativo all'interno del Dipartimento di Matematica ed Informatica per il Triennio 2021/2024
Premio Eni Award - Giovane Ricercatore dell’Anno
Si informa che è in corso il processo di candidatura per l’edizione 2022 del premio Eni Award - Giovane Ricercatore dell’Anno. Al seguente link si possono trovare tutte le informazioni dettagliate.
La scadenza per la registrazione dell’account necessario alla presentazione della candidatura è fissata per venerdì 12 novembre 2021, entro e non oltre le ore 17. La procedura di candidatura potrà invece essere conclusa anche successivamente, non oltre venerdì 26 novembre 2021 alle ore 17.
Workshop "Informatica e Pensiero Computazionale"
Avviso Inizio Corso Geometria 2
Si avvisa che il corso di Geometria 2 tenuto dal Prof. Bartolone si terrà interamente durante il secondo semestre.
Avviso Precorso Matematica
Martedì 14 settembre inizierà il Precorso di Matematica rivolto agli studenti iscritti al I anno del Corso di laurea in Matematica.
Il Precorso si svolgerà in “Modalità Mista”, ovvero sia in presenza che a distanza, e le lezioni saranno registrate.
Per ragioni organizzative è necessario compilare il form entro domenica 12 settembre:
Si ricorda che per seguire in presenza è necessario avere il Greenpass.
Il Precorso si svolgerà al Dipartimento di Matematica e Informatica, via Archirafi 34 e in modalità telematica secondo il seguente calendario:
Martedì 14 settembre 9:00-11:00 Aula 6 e modalità telematica
Mercoledì 15 settembre 9:00-11:00 Aula 5 e modalità telematica
Giovedì 16 settembre 9:00-11:00 Aula 4 e modalità telematica
Lunedì 20 settembre 9:00-11:00 Aula 6 e modalità telematica
Martedì 21 settembre 9:00-11:00 Aula 6 e modalità telematica
Mercoledì 22 settembre 9:00-11:00 Aula 6 e modalità telematica
Giovedì 23 settembre 9:00-11:00 Aula 6 e modalità telematica
Lunedì 27 settembre 9:00-11:00 Aula 6 e modalità telematica
Martedì 28 settembre 9:00-11:00 Aula 4 e modalità telematica
Mercoledì 29 settembre 9:00-11:00 Aula 4 e modalità telematica
Giovedì 30 settembre 9:00-11:00 Aula 6 e modalità telematica (eventuale recupero)
Per seguire le lezioni in modalità telematica, sia in modo sincrono che asincrono è necessario scaricare la applicazione Microsoft Teams e collegarsi al link:
YEP – Young Women Empowerment Program Edizione 2021-2022
Fino al 10/10/2021 è possibile candidarsi alla terza edizione del Programma YEP – Young Women Empowerment Program, un programma della Fondazione Ortygia Business School per il futuro delle giovani studentesse del Sud Italia, nell’ambito del suo impegno per l’inclusione di genere e la valorizzazione dei giovani talenti femminili.
Grazie a YEP, per 6 mesi, giovani studentesse avranno la possibilità di confrontarsi ed esplorare le dinamiche dell’orientamento e del mondo del lavoro con una professionista di una importante realtà aziendale italiana (Mentor) attraverso una relazione di mentoring one-to-one.
Il programma è rivolto alle studentesse iscritte al primo o secondo anno di Laurea Magistrale, dei corsi di laurea appartenenti a Dipartimento di Matematica e Informatica e fornirà strumenti utili per orientare in modo consapevole le proprie scelte accademiche e di carriera.
Gli incontri si svolgeranno da remoto. La partecipazione è gratuita.
Le candidature potranno essere presentate compilando entro il 10/10/2021 il form che si trova a questo link.
Cliccando QUI, potrete scaricare il Bando con tutte le informazioni sul programma e su come partecipare.
Le candidate saranno selezionate sulla base della motivazione e del merito.
Workshop on Analysis and Applications, in honour of Luisa Di Piazza
Il 10 Settembre si svolgerà il seminario intitolato "Workshop on Analysis and Applications, in honour of Luisa Di Piazza".
Il seminario si svolgerà in presenza presso il Dipartimento nell'aula 7 con le regole derivate dall'emergenza pandemica in corso e sarà inoltre possibile parteciparvi in modalità telematica utilizzando la piattaforma Microsoft Teams al seguente indirizzo: link
Si allegano:
Incarico di prestazione d’opera occasionale di docenza insegnamento a valere sul Piano Nazionale Lauree Scientifiche, Matematica E.C. 2020 nell’ambito dell’AZIONE 2 "Ridurre il tasso d'abbandono tra il primo e il secondo anno nel corso degli studi universitari attraverso l'innovazione di strumenti e metodologie didattiche"
È indetta una procedura comparativa (per titoli), per l’affidamento di n.1 incarico di prestazione d’opera occasionale per incarico d’insegnamento per il Corso “Precorso di Matematica” a supporto degli insegnamenti di primo anno del Corso di Laurea in Matematica, per numero totale ore 20, per la durata di mesi due dal momento della stipula del contratto e comunque entro e non oltre il 30/11/2021.
Green pass e accesso al Dipartimento
Dal 01/09/2021 al 31/12/2021 per accedere al Dipartimento di Matematica e Informatica è necessario avere il green pass, così come indicato nella nota Prot. 83326 del 30/08/2021. La verifica sarà effettuata dal personale della GSA (Gruppo Servizi Associati SpA).
Elezione del Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024
Sono indette, con modalità telematica, le elezioni per la nomina del Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024.
Il primo turno di votazione è indetto per martedì 2 8 settembre 2021 . Ove necessario, il secondo turno avrà luogo mercoledì 29 settembre 2021 e il terzo turno di ballottaggio giovedì 30 settembre 2021.
Le operazioni di voto si svolgeranno telematicamente dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Spettacoli allo Steri
L’Università di Palermo in collaborazione con Palermo Classica, mette a disposizione per studenti e dipendenti 10 biglietti gratuiti a sera unicamente per gli spettacoli che si terranno allo Steri nei giorni 7-8-12-13-16-19-20-22-24-25-28-29-31 agosto 2021 e 1,4,8,12 settembre
2021 FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI.
Il biglietto è strettamente personale e riservato esclusivamente alla comunità Unipa.
Programma: https://www.palermoclassica.it/XI%20Festival%20Crono-Programma.pdf
Per ulteriori informazioni: https://www.palermoclassica.it/
Gli interessati sono pregati di far pervenire al più presto una email di richiesta (esclusivamente da un indirizzo unipa) entro e non oltre le ore 13 del giorno in cui si svolgerà lo spettacolo all'indirizzo pio.mellina@unipa.it, indicando Nome Cognome ed il Codice Fiscale.
Coloro che rientreranno all'interno dei dieci posti disponibili a spettacolo riceveranno una email di conferma entro tempi brevi e potranno quindi ritirare il biglietto direttamente al botteghino poco prima dell'inizio dello spettacolo.
Si raccomanda di verificare gli orari sul sito di Palermo Classica.
Bandi di concorso INdAM 2021-22
Si pubblica notizia dei seguenti bandi:
- bando di concorso n. 30 borse di studio per l'iscrizione ai corsi di laurea in Matematica a.a. 21-22 (scadenza 15 ottobre 2021) disponibile al seguente link
- bando di concorso n. 8 borse di studio e 5 aggiuntive per l'avviamento alla ricerca riservate a iscritti ai corsi di laurea in matematica a.a. 21-22 (scadenza 15 ottobre 2021) disponibile al seguente link
Pubblicazione Bando Per Le Elezioni Integrative Delle Componenti Elettive Della Giunta Del Dipartimento Di Matematica E Informatica Per Il Triennio Accademico 2018-2021
Il bando per le elezioni integrative delle componti elettive della giunta del dipartimento è disponibile al seguente LINK
Il verbale di insediamento della Commissione è disponibile al seguente LINK
L'elenco dell'Elettorato attivo è disponibile al seguente LINK
La riunione telematica per la presentazione delle candidature è raggiungibile al seguente LINK
Il verbale dell'assemblea di presentazione delle candidature è disponibile al seguente LINK
I curricula dei candidati sono disponibili al seguente LINK
Il Verbale contenente i risultati della votazione è disponibile al seguente LINK
Prima edizione della Digital Career Week 2021
Il prossimo 7, 8 e 9 luglio 2021, il Servizio Placement d’Ateneo organizzerà la prima edizione della Digital Career Week 2021 dell’Università degli Studi di Palermo, che sarà, per le prima volta, totalmente in modalità on-line.
Durante l’evento i nostri laureandi e i laureati avranno l’opportunità di entrare in contatto con i Manager e i Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti in cerca di figure professionali, prendere parte alle presentazioni aziendali e sostenere colloqui di lavoro online.
Questa edizione della Digital Career Week prevede la presenza di aziende del territorio regionale in cerca di oltre 100 posizioni aperte su diversi profili professionali.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti.
A partire da lunedì 21 giugno pv (e fino a giovedì 1 luglio), i laureandi/laureati potranno iscriversi all’evento, prendere visione delle aziende partecipanti e delle opportunità di lavoro pubblicate, inviare il loro cv per le posizioni di interesse e, se previsto dall’azienda, richiedere anche un colloquio online e/o partecipare alle presentazioni aziendali (eventi che si terranno entrambi nei giorni 7 e 8 luglio, dalle 09.00 alle 17.00, e il 9 luglio dalle 09.00 alle 13.00).
Link di accesso alla piattaforma Almalaurea-UniPa
https://almalaurea.unipa.it --> “Accesso ai servizi per studenti e laureati”
Per una migliore efficacia, nell’incrocio domanda-offerta di lavoro, prima di procedere all’invio della candidatura consigliamo, ai partecipanti, di aggiornare il loro curriculum vitae con le esperienze lavorative e professionali (ad esempio, tirocini, stage, esperienze di volontariato, periodi di studio/soggiorno all’estero e simili) e formative (conoscenze tecniche, informatiche, di lingua straniera) e di verificare i dati di contatto inseriti (mail, telefono).
Nella loro area personale dedicata all’evento, che invitiamo a visitare con frequenza durante questo periodo, infine, sarà possibile avere la situazione aggiornata in tempo reale sul candelario delle presentazioni aziendali e sugli annunci di lavoro (che le aziende andranno ad implementare sul loro stand virtuale), sulle comunicazioni ufficiali e sul riepilogo della loro agenda (appuntamenti per i colloqui e iscrizione ai workshop).
Per ogni eventuale supporto o chiarimento gli operatori del Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo saranno disponibili tutti i giorni dal lunedì al venerdì (dalle ore 09.00 alle ore 13.00) via telefono, via mail (placement@unipa.it) e via Ms Teams/Skype (su appuntamento).
Responsabile:
dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)
Staff:
dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)
Dove siamo: viale delle Scienze - Edificio 2 (II piano)
Pubblicazione Bando Per Le Elezioni Delle Componenti Elettive Del Consiglio Di Dipartimento Di Matematica E Informatica Per Il Biennio Accademico 2021/2023
Si pubblica il bando per le elezioni delle componenti elettive del Consiglio di Dipartimento Di Matematica ed Informatica per il Biennio 2021/2023.
Il Bando è disponibile al seguente LINK
Il verbale di insediamento della Commissione è disponibile al seguente LINK
L'elenco dell'Elettorato attivo è disponibile al seguente LINK
Il verbale dell'assemblea di presentazione delle candidature è disponibile al seguente LINK
I curricula dei candidati sono disponibili al seguente LINK
Il Verbale relativo alle operazioni di voto per la elezione delle componenti elettive del Consiglio di Dipartimento di Matematica e Informatica per il biennio accademico 2022/2023 è disponibile al seguente LINK
Comunicazione Seminario
Il 4 Giugno 2021 alle ore 14:00, il Dr. Joseph Stancanello (Elekta Instrument AB Stockholm) terrà un seminario dal titolo:
Artificial Intelligence in Radiation Therapy: a quantum leap in knowledge and speed.
Il seminario si svolgerà in modalità mista (Telematica su TEAMS, Aula 7) e vedrà la presenza del dr. Stancanello in aula 7.
Maggiori informazioni sono disponibili nella seguente locandina
Si invita ad un’ampia partecipazione.
Presentazione del Dottorato di Ricerca in Matematica e Scienze Computazionali
La presentazione del Dottorato di Ricerca avrà come Titolo il seguente: 'Studiare dopo la laurea: il Dottorato di Ricerca in Matematica e Scienze Computazionali’.
Il Relatore sarà la Prof.ssa Maria Carmela Lombardo (Coordinatore del dottorato di ricerca in Matematica e Scienze Computazionali)
La presentazione si terrà Lunedì 24 Maggio a partire dalle 16. L'evento sarà accessibile, attraverso la piattaforma MS Teams, utilizzando il seguente link di accesso
Welcome Day Lauree Magistrali 2021
Lunedì 24 Maggio dalle ore 10:00 alle ore 10:30 in occasione del Welcome Day delle Lauree Magistrali si terrà su teams la presentazione dei corsi di studio magistrali del DMI in Matematica e in Informatica. Gli interessati sono invitati a partecipare.
Il link per accedere alla presentazione è il seguente: link presentazioni lauree magistrali
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina welcome week 2021 dell'ateneo.
Bando 2021-2022: Borse di Studio Master Internazionale di Bézout - Scadenza 21 maggio
E' uscito il bando 2021-2022 per le borse di studio del master internazionale di Bézout , con scadenza 21 maggio. Quest'anno verranno accettate più candidature del solito (circa 10, rispetto alle 7 di solito). Il programma del Master Bézout è rivolto a studenti eccellenti in matematica o informatica (o entrambi) provenienti da istituzioni straniere che desiderano proseguire i loro studi presso l'Université Paris-Est a livello di master. E' aperto agli studenti che hanno completato una laurea triennale in matematica o informatica e hanno superato il primo anno di un programma di master o dottorato. Le donne sono particolarmente incoraggiate a fare domanda. I vincitori riceveranno circa 1300 € mensili nell'arco di 11 mesi (in attesa dell'approvazione del Consiglio Direttivo dell'Ateneo) e verrà offerta una stanza nel campus. Inoltre, i migliori studenti saranno poi invitati a partecipare al programma di dottorato della Scuola di Dottorato MSTIC (Matematica, Scienze e Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione). È possibile una supervisione congiunta nel quadro del dottorato.
I dettagli del programma e il link per l'application possono essere trovati su: http://bezout.univ-paris-est.fr/masters-scholarships/
Presentazione Evento Live Le Donne Costruttrici
13 maggio ore 11 | evento live sul canale Youtube di Fondazione Mondo Digitale
Le Coding Girls raccontano un anno di lavoro per la parità di genere e presentano i progetti ispirati alle missioni del Pnrr per il programma Next Generation Eu.
Il 13 maggio alle 11 è in programma l’evento conclusivo della settima edizione di Coding Girls, il programma nazionale della Fondazione Mondo Digitale nato per sostenere la parità di genere nei settori della scienza e della tecnologia e la partecipazione delle giovani donne al mercato del lavoro. Le ragazze protagoniste raccontano un anno di lavoro con 15.000 studenti in 62 città italiane. Nella cordata educativa, oltre a 100 scuole e 30 partner accademici, Missione Diplomatica USA in Italia, Microsoft, Compagnia di San Paolo, Eni, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.
Un ecoblog per promuovere comportamenti etici e sostenibili, una community di studenti per la formazione alla pari e il mutuo aiuto nella didattica mista, un sito per rilanciare il turismo nel Molise, regione poco conosciuta. In risposta all'emergenza sanitaria, che ha inasprito le disuguaglianze e penalizzato il lavoro delle donne, le Coding Girlshanno accettato la sfida di lavorare sulle missioni del Recovery Plan, dalla digitalizzazione alla transizione ecologica, per offrire un'interpretazione personalizzata, inclusiva e partecipata, della tecnologia a servizio della ripartenza del paese. Un anno di lavoro intenso che ha portato alla realizzazione di oltre 400 progetti, anche con applicazioni di intelligenza artificiale, e al coinvolgimento di 15.000 studenti di 100scuole superiori in 62città italiane.
In allegato comunicato stampa, agenda, save the date e i volti dell'evento.
Elezioni delle rappresentanze degli studenti - Biennio 2021/2023
Elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Senato accademico per il biennio 2021-2023
Sono indette le elezioni in remoto per il rinnovo di n. 4 rappresentanti degli studenti nel Senato Accademico
Le votazioni avranno luogo lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno 2021 dalle ore 9:00 alle ore 16:00
La richiesta di presentazione della lista andrà inoltrata entro e non oltre le ore 13:00 di martedì 11 maggio 2021
BANDO - INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI
ISTANZA DI PRESENTAZIONE DELLA LISTA
MODULO DI PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI (da allegare all'istanza di presentazione lista)
Elezioni dei rappresentanti degli studenti Consigli di corso di studio di classe e interclasse - Integrative del biennio 2019/2021 e 2020/2022 e per il biennio 2021-2023
E' emanato il bando d’indizione delle elezioni in remoto dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Corso di Studio di classe e interclasse dei corsi afferenti ai Dipartimenti, per il biennio 2021-2023, ovvero per l’integrazione delle rappresentanze dei bienni 2019-2021 e 2020-2022.
I Consigli di Corso di Studio di Classe o Interclasse interessati, il numero degli studenti da eleggere e l’indicazione del numero massimo di preferenze che possono essere espresse sono riportati nel bando di seguito pubblicato
Le candidature andranno presentate entro le ore 16:00 di giovedì 20 maggio 2021 compilando l’apposito form
Le operazioni di voto avranno luogo lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno 2021 dalle ore 9:00 alle ore 16:00
BANDO - INTEGRAZIONE AL BANDO (06/05/2021) - INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI
FORM PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Elezioni delle rappresentanze degli studenti nei Consigli dei Dipartimenti dell’Ateneo per il biennio 2021/2023
Sono indette le elezioni in remoto per l’insediamento delle rappresentanze degli Studenti nei Consigli dei Dipartimenti dell’Ateneo di seguito riportati.
Il numero dei rappresentanti da eleggere e l’indicazione del numero massimo di preferenze che possono essere espresse sono indicati nel bando di seguito pubblicato
Le votazioni avranno luogo lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno 2021 dalle ore 9:00 alle ore 16:00
BANDO - INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI
La sottoscrizione delle liste andrà effettuata entro e non oltre le ore 16:00 di giovedì 20 maggio 2021
clicca qui per sottoscrivere
Bando Erasmus+ - Programma e link Erasmus+ Department Day A.A. 2021/2022
Il 25 Marzo a partire dalle 15:15 si terrà l'evento di presentazioen del nuovo bando Erasmus+ raggiungibile tramite la piattaforma Teams al seguente link: link teams
Il programma dettagliato dell'evento è visionabile al seguente link
Bando Erasmus+ Mobilità per studio - EU Programme Countries per l'Anno Accademico 2021/2022
E' online il bando Erasmus+ Mobilità per studio - EU Programme Countries per l'Anno Accademico 2021/2022 al seguente link:
LINK BANDO ERASMUS
Le candidature si devono presentare entro le 12.00 di martedì 6 aprile
Il 25 marzo vi sarà l'Erasmus+ day, in cui sarà presentato il bando e verranno descritte le mete attive per gli studenti dei corsi di Laurea in Matematica e in Informatica.
OPEN DAY DMI - 29 Marzo 2021
Si terrà il 29 Marzo 2021 l'Open Day del Dipartimento di Matemica e Informatica.
Open Day DMI
29 Marzo 2021 ore 15:00
Ore 15:00 Saluti del Direttore del Dipartimento e dei Coordinatori dei Corsi di Studio in Informatica e in Matematica
Ore 15:10 Visione dei video promozionali dei Corsi di Studio in Informatica e in Matematica
Ore 15:40 Conferenza divulgativa di Informatica - Prof. Alberto Montresor: Il potere sociale degli algoritmi
Ore 16:20 Conferenza divulgativa di Matematica - Prof. Paolo Maroscia: Il fascino Discreto della Matematica
Ore 17:00 Mostre ed esperimenti virtuali: macchine matematiche, disco cifrante, bolle di sapone, esperimento di interazione uomo-macchina
L'Open Day sarà raggiungibile tramite la piattaforma Microsoft Teams al seguente link: OPEN DAY 2021 DMI
Nuova piattaforma digitale Unipa per la mobilità Erasmus+ intra EU - ka103 - 12/03 ore 10.00 (teams)
Al link seguente la locandina dell'evento di presentazione della nuova piattaforma digitale Unipa per la mobilità Erasmus+ intra EU - ka103.
Di seguito il link per partecipare all'evento: https://tiny.unipa.it/erasmusdocenti
Avviso la selezione di tutor alla pari per studenti diversamente abili per l’anno accademico 2020/2021
Pubblicato il bando per la selezione di tutor alla pari per l'anno accademico 2020/2021.
Il bando è disponibile al seguente link: bando.
100 STUDENTESSE PER IL FUTURO DEL SUD ITALIA
Al via la nuova edizione del programma YEP – Young Women Empowerment Program per orientare e valorizzare il talento di 100 universitarie degli atenei del Sud Italia
III edizione del CAREER DAY NAZIONALE “LAVORO CHIAMA ITALIA”
l prossimo 04 MARZO 2021, sarà online la III edizione del CAREER DAY NAZIONALE “LAVORO CHIAMA ITALIA”. Un evento durante il quale gli studenti e i laureati avranno la possibilità di incontrare, in un unico luogo e giorno, le migliori Aziende italiane che partecipano con reali opportunità e posizioni aperte per assunzioni o stage. Durante l’evento, inoltre, si potrà prendere parte alle presentazioni aziendali e partecipare al Contest Coach Training Program. LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO è GRATUITA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIVERSI, visitare il portale ufficiale: https://www.lavorochiamaitalia.it
Pubblicazione elenco tutor della didattica
L'elenco dei tutor della didattica è disponibile al seguente link nella sezione tutor della didattica.
Avviso Workshop - Toric Fano Varieties and beyond
Il 4 dicembre 2020 è programmato un workshop dal titolo "Toric Fano Varieties and beyond".
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link
Pubblicazione Bando Elezione Rappresentanza Studenti
Si pubblica avviso relativo alla elezione della Rappresentanza studenti per il biennio 2020/2022.
I bandi sono disponibili ai seguenti link:
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link
Bando tutor della didattica, scadenza 26 novembre.
Bando tutor della didattica, scadenza 26 novembre.
https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/bando-185-tutor-della-didattica/index.html
Lezioni a partire dal 6 novembre 2020
Le lezioni dei CDS Matematica L35, CDS Informatica L 31, Magistrale Matematica LM 40, Magistrale Informatica LM 18 a partire dal 6 novembre 2020 saranno svolte in modalità telematica, in accordo con la nota del Rettore prot. n. 94333.
Elezione del Coordinatore del Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Informatica (L31 ed LM18) Triennio 2020 2023
Di seguito le informazioni sulla imminente elezione del consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Informatica (L31 ed LM18) Triennio 2020 2023.
C.V. Candidati
Incontro di Accoglienza Immatricolati al primo anno dei Corsi di Studi in Informatica e in Matematica
Il Dipartimento di Matematica e Informatica organizza un incontro di accoglienza in presenza per gli studenti immatricolati al primo anno dei Corsi di Studi in Informatica e in Matematica, in cui saranno presenti il Direttore del Dipartimento, i Coordinatori dei Corsi di Studi e i docenti del primo anno e saranno illustrate le attività dell’anno accademico.
2 ottobre ore 11:15 Aula 4 e Aula 5 I gruppo Informatica
2 ottobre ore 12:30 Aula 4 e Aula 5 II gruppo informatica
Prenotazione obbligatoria al link
Sarà possibile la fruizione anche in modalità telematica collegandosi al link:
2 ottobre ore 12: 30 Aula 6 e Aula 7 Matematica
Prenotazione obbligatoria al link
Sarà possibile la fruizione anche in modalità telematica collegandosi al link:
Video di presentazione del Corso di Laurea in Informatica
Pubblicato il nuovo video di presentazione del Corso di Laurea in Informatica.
Kazaam Lab
“Due progetti italiani tra i 15 innovatori europei nel settore sanità”: così titola il Corriere della Sera online del 3 agosto, nella sezione Innovazione. Uno di tali progetti, Kazaam Lab, è frutto della ricerca di un team di ricercatrici e ricercatori (Mariella Bonomo, Armando La Placa, Salvatore Morfea, Simona Panni) coordinato dalla professoressa Simona Ester Rombo del DMI. Il progetto ha portato, fra le altre cose, alla creazione di una piattaforma software, la Phoenix eHealth Platform, per l’analisi di dati in ambito biomedicale, con cui è possibile velocizzare processi diagnostici nel contesto della medicina di precisione.
Presentazione Corso di Studi in Matematica
Pubblicato il nuovo video di presentazione del corso di studi in matematica.
Bando Di Concorso per l’assegnazione del premio di Laurea Eduardo Gugino
Al seguente link le informazioni sul bando di concorso per l'assegnazione del premio di Laurea Eduardo Gugino: link
Rettifica bando di accesso dottorati di Ricerca
Con D.R. 2025 del 08/07/2020 è stato rettificato il bando di accesso ai dottorati di ricerca.
Le nuove informazioni sono disponibili al seguente link
Evento di orientamento al mondo del lavoro - 9 Luglio 2020
Al seguente link la locandina dell'evento: link
Career Day “AL Lavoro Sicilia” 2020 - Digital Edition - Placement UniPa
E' in programma la prossima edizione, interamente on-line, del Career Day “AL Lavoro Sicilia 2020 - Digital Edition” organizzato da AlmaLaurea con il coordinamento e il supporto della Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Palermo, Catania, Enna e Messina).
L’evento durerà un’intera settimana, dal 29 Giugno al 3 Luglio 2020, durante la quale i laureandi e i laureati registrati avranno l’occasione di conoscere le opportunità di inserimento e di carriera che propongono le imprese, dalle più piccole fino alle più grandi, nazionali ed internazionali. Durante la settimana troverà posto anche un ricco palinsesto di workshop online, sia di orientamento sia di presentazione delle imprese, mentre nei due giorni finali i partecipanti pre-selezionati dalle imprese avranno la possibilità di incontrare i recruiter, in sede di colloquio, in modalità digitale.
Perché partecipare:
- per conoscere le opportunità che il mondo del lavoro riserva anche in questo particolare momento storico, in un evento dedicato a tutti i neolaureati siciliani;
- per prendere parte a numerosi workshop aziendali online, realizzati a target, perché ogni profilo possa trarre da essi un bagaglio di conoscenze personalizzato ed efficace;
- per avere a disposizione un programma di webinar sull’orientamento post-laurea, realizzati in digitale in collaborazione con la Rete del Placement siciliana;
- per avere l’occasione di essere contattati dalle aziende partecipanti, anche attraverso colloqui one-to-one con i recruiter, in modalità digitale.
Per conoscere tutti i dettagli dell’evento, le aziende partecipanti e per iscriversi:
-> https://aziende.almalaurea.it/lau/eventi/dettaglioevento.aspx?idevento=474&lang=it
Se, invece, si ha bisogno di informazioni o di assistenza scrivere a:
-> supporto.laureati@almalaurea.it oppure chiamare il numero 800.720772
Welcome Day - Presentazione Lauree Magistrali
Lunedì 25 Maggio è il Welcome Day di presentazione delle Lauree Magistrali.
Gli orari per le lauree magistrali in Informatica e Matematica sono disponibili al seguente link
Bando tutor alla pari
Si pubblica il bando tutor alla pari contenente le indicazioni per la presentazione delle domande
Linee guida abilità linguistiche
Si pubblicano le linee guida relative allo svolgimento dei TAL (Test Abilità Linguistica)
Procedura per lo svolgimento di esami di profitto in modalità telematica
Si pubblicano il Decreto del Rettore e le guide docenti e studenti relative alle modalità di svolgimento degli esami di profitto in modalità telematica
Elezione studenti - Commissione Paritetica Docenti Studenti
Si pubblica l'avviso riguardante le modalità per l'elezione degli studenti nella Commissione Paritetica Docenti Studenti.
Stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili – COVID-19
Elezioni rappresentanti degli studenti - Bandi elettorali e modulistica
Si invitano gli studenti a prendere visione dei bandi relativi alle prossime elezioni:
-
Bando elezioni Consiglio Studenti triennio 2020-2022
-
Bando elezioni Consigli Dipartimenti triennio 2020-2022
-
Bando elezioni CCS triennio 2020-2022
Di seguito la modulistica relativa alla presentazione delle candidature:
Esercitazioni CLA
Il CLA offre servizi di formazione linguisitca a tutti i CdS e gestisce i relativi esami di idoneità linguistica.
Al CLA vengono attivati moduli di esercitazioni di Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Russo e Arabo in ogni semestre.
La frequenza delle esercitazioni è aperta a tutti gli studenti dell'Ateneo ed è consigliata a coloro che dovranno sostenere l'esame di idoneità linguisitica previsto nel piano di studi.
Al seguente link le informazioni relative ai calendari di questo semestre
Corso base di lingua Tedesca A1 (da considerari parte integrante del calendario)
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.centrolinguisticodateneo/Corso-base-di-lingua-Tedesca-A1/
Le esercitazioni inizieranno il 9 marzo p.v. e comunque in conformità a quanto stabilito dalla nota prot. n. 17638 del 25/02/2020.
ERASMUS+ DEPARTMENT/SCHOOL DAY - 20 Febbraio 2020
ll 20 Febbraio 2020 presso l’Aula Francesco Maggio, via Archirafi 26, avrà luogo l’ERASMUS+ DEPARTMENT/SCHOOL DAY .
Presentazione bando ERASMUS+ MOBILITA’ PER STUDIO 2020-2021 e offerta formativa internazionale.
Calendario scadenze Bando Erasmus+ 2020-21.
Avviso recupero OFA
Avviso agli studenti di primo anno di Matematica e Informatica:
giorno 29 gennaio c.a., dalle ore 11.00 alle ore 13:00, si realizzeranno presso l'Edificio 19, aula 8, le somministrazioni dei TEST DI RECUPERO OFA per i corsi di laurea di Informatica e di Matematica per l'A.A. 2019/2020.
Bando contamination Lab - scadenza 31 dicembre
Orari Ricevimento - Tutor PLS Matematica
Giovanna Rinchiusa: Mercoledì ore 8:30/10:30 Aula 3 (tutor Geometria)
Emanuele Domingo: Mercoledì ore 11:00/13:00 Laboratorio 1 (tutor infomratica)
Recruiting Day
10:00 alle ore 13:00, si terrà presso l'aula Capitò – del Dipartimento d’Ingegneria (ex Scuola Politecnica) - piano terra Edificio 7 - Viale delle Scienze. Di seguito la locandina dell'evento.
Risultati OFA Matematica ed Informatica
Ai seguenti link i risultati dei test OFA.
Virtual Fair! Il Career Day
La Virtual Fair è un Career Day realizzato completamente on line che consentirà ai partecipanti di fare colloqui da casa, via Skype, con aziende interessate ad inserimenti professionali in vari settori e per diversi profili.
Sono in programma due Virtual Fair, in base al percorso di studi:
• 12 dicembre: studenti e neolaureati di area tecnico-scientifica. Termine iscrizioni 11 dicembre.
• 30 gennaio: studenti e neolaureati di areaeconomico-umanistica. Termine iscrizioni 29 gennaio.
E’ già possibile iscriversi sul sito http://www.borsadelplacement.it/ e sin dasubito le aziende potranno vedere i profili degli iscritti.
Il giorno dell’evento (12 dicembre e 30 gennaio), accedendo con le proprie credenziali al sito, sarà possibile scoprire se le proprie caratteristiche sono in linea con quelle ricercate dalle aziende, inviare il proprio CV in formato pdf e sostenere il colloquio via Skype.
Tra le aziende che si potranno incontrare: FCA, Alleanza Assicurazioni, Costa Crociere, Banca Sella, GlaxoSmithKline, Aizoon, Mutti, Almawave, Tetra Pak, L’Oréal, Accenture, Whirlpool, Siemens…
Il nostro Ateneo è partner di questo progetto perché la Virtual Fair è uno strumento innovativo che consente ai giovani in cerca della prima esperienza lavorativa, di fare colloqui da casa, e quindi senza costi di trasferta, con grandi aziende operanti sul territorio nazionale e all’estero.
I prossimi step:
- Iscriversi sul sito http://www.borsadelplacement.it/ descrivendo il proprio profilo, allegando anche il cv;
- Invitare i propri amici che stanno cercando lavoro;
- Nei giorni precedenti l’evento, studiare le aziende partecipanti con cui fare un colloquio;
- Ricordarsi di essere on line il 12 dicembre o il 30 gennaio, a seconda del proprio profilo;
- Controllare quali aziende hanno posizioni aperte a cui accedere e prenotarsi per fare un colloquio via Skype con loro.
Per ogni richiesta o domanda è possibile scrivere a: info@borsadelplacement.it
Test di Verifica OFA per i Corsi ad accesso libero, per l'A.A. 2019/2020
- martedì 12 novembre dalle 8:00 alle 11:00 Informatica, iniziale cognome da A ad L, Aula 8
- martedì 12 novembre dalle 11:00 alle 14:00 Informatica, iniziale cognome da M a Z, Aula 8
- martedì 12 novembre dalle 14:00 alle 17:00 Matematica, Aula 12
Appuntamento per Recruiting Day
L'università degli Studi di Palermo organizza con l'azienda Soft Strategy Group (www.softstrategy.it), il "Recruiting Day", in programma per il 22 ottobre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13:00, presso l’aula Capitò (Ed. 7 – Viale delle Scienze).
L'incontro è rivolto a laureandi e neolaureati in materie ingegneristiche o tecnico-scientifiche, con uno spiccato interesse per il mondo del Digitale e delle Tecnologie Innovative.
La locandina dell'evento è disponibile al seguente link
Presentazione Doppio Titolo "Laurea Magistrale in Informatica - Master en Informatique"
Giovedì 26 settembre alle ore 15 in aula 7 ci sarà la presentazione del Doppio Titolo di Studi con l'Université Paris-Est Marne-la-Vallée "Laurea Magistrale in Informatica - Master en Informatique".
Interverranno anche i proff. Dominique Perrin, Eric Laporte e Giuseppina Rindone dell' Université Paris-Est Marne-la-Vallée.
Sarà presentato anche il Master di eccellenza Bezout, un'ulteriore opportunità per gli studenti delle Lauree Magistrali in Informatica e in Matematica
A seguire ci sarà la cerimonia di consegna della pergamena UNIPA al Dott. Renaud Mouronval.
Siete tutti invitati a partecipare, specialmente gli studenti della laurea magistrale in Informatica e Matematica e del terzo anno della laurea in Informatica e Matematica.
Career Day 11 Luglio 2019
In allegato la locandina del Career Day che si svolgerà in data11/07/2019
Recupero OFA luglio 2019
Presentazione del libro “Giovanni Battista Guccia: pioneer of International Cooperation in Mathematics”
Nell’ambito della Settimana delle Biblioteche, dal 13-17 maggio 2019, le Biblioteche del Polo di Scienze di Base e Applicate organizzano un incontro dedicato alla presentazione del libro “Giovanni Battista Guccia: pioneer of International Cooperation in Mathematics” insieme ad uno degli autori il prof. Benedetto Bongiorno.
L’incontro si terrà mercoledì 15 maggio alle 15.00 presso l’Aula Maggio, via Archirafi 26.
Interverranno i professori:
- Michelangelo Gruttadauria, Presidente della Scuola di scienze di base e applicate
- Cinzia Cerroni, Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica
- Pasquale Vetro, Presidente del Circolo Matematico di Palermo.
Visualizza la locandina e la brochure con gli altri eventi promossi dalle biblioteche del Polo bibliotecario di Scienze di Base e Applicate.
Accreditamento del corso di laurea presso il GRIN
Il Corso di Laurea in Informatica ed il Corso di Laurea Magistrale in Informatica hanno conseguito la certificazione Bollino GRIN per l'anno 2018. Il GRIN, GRuppo dei professori e ricercatori in INformatica, è un’associazione che ha come obiettivi l’organizzazione, il coordinamento e la promozione delle attività scientifiche e didattiche istituzionali dei docenti universitari di Informatica. Il Bollino GRIN, che ha ricevuto il patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e che viene erogato in collaborazione con l'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico), viene rilasciato dal GRIN dopo un accurato esame da parte del Comitato di Garanzia.
Esso rappresenta la certificazione di qualità dei contenuti erogati dal Corso di Studi e definisce un marchio di qualità per la formazione informatica di livello universitario.
Open day 2019
ll Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Palermo (sito in via Archirafi 34) apre le porte a studenti e non, per una giornata divulgativa in cui sarà possibile conoscerne le attività scientifiche e didattiche. Informazioni al link: http://math.unipa.it/open2019/
Opportunità di inserimento in REPLY come Java Developer Backend
REPLY offre a laureati (sia triennali che magistrali) in: Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Matematica e Matematica una opportunità di inserimento come Java Developer Backend.
Maggiori informazioni al link http://www.elis.org/talent-reply
Bando di selezione per l’ammissione di giovani laureate al Corso di formazione "ESSERE LEADER AL FEMMINILE"
Il Soroptimist International d’Italia riconosce il ruolo della formazione come elemento che può favorire la crescita personale e professionale di quanti si avvicinano al mondo del lavoro. A tal fine offre la possibilità a giovani donne selezionate dai Club del Soroptimist International d’Italia di seguire gratuitamente un Corso di formazione di tre giorni su “ESSERE LEADER AL FEMMINILE. Costruisci la tua leadership con noi” realizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano.
Scadenza: 08/01/2019
Bacheca
WLD 2023
Il 26 novembre 2019, la 40esima Conferenza Internazionale dell’Unesco ha scelto il 14 gennaio, data di morte di Kurt Goedel e allo stesso tempo data di nascita di Alfred Tarski, per celebrare la Giornata Mondiale della Logica. ...
Video Progetto Horizon 2022 MaTeK
Il video è visionabile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=2Ytr4BFSxxg
Bando per l’elezione del Coordinatore del Consiglio Interclasse in Matematica (Classi L-35 e LM-40) Triennio accademico 2022/2025
È indetta, in modalità telematica, tramite l’utilizzo della piattaforma "ELIGO", l’elezione del Coordinatore del Consiglio Interclasse in Matematica (Classi L-35 e LM-40) per il triennio accademico 2022/2025 che avrà luogo il giorno 19.10.2022 dalle ore 9,30 alle ore 16,30. ...
Progetto Bridge2Teach
Il link al progetto è disponibile al seguente link: LINK
Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche relative al Consiglio di Interclasse in Matematica e al Consiglio di Interclasse in Informatica
Sono indette, con modalità telematica, le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche per il biennio 2021-2023 relative al Consiglio di Interclasse in Matematica (L-35; LM-40) e al Consiglio di Interclasse in Informatica (L-31; LM-18). ...
Pubblicazione avviso selezione per N. 186 Tutor per lo svolgimento di 200 ore di attività di tutorato
Pubblicato il bando relativo ai tutor della didattica per l'anno accademico 2021/2022. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: LINK
Elezioni delle componenti elettive della Giunta di Dipartimento del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024
Sono indette per il giorno 16/11/2021 dalle ore 09:30 alle ore 16:30 tramite la piattaforma "ELIGO" le elezioni delle rappresentanze elettive della Giunta del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024. ...
Elezione del Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024
Sono indette, con modalità telematica, le elezioni per la nomina del Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 2021/2024. Il primo turno di votazione è indetto per martedì 2 8 settembre 2021 . ...
Piani strategici precedenti del DMI
Piano Strategico del Dipartimento di Matematica e Informatica 2019-2021 Piano strategico del Dipartimento di Matematica e Informatica 2017-2019
Accreditamento del corso di laurea presso il GRIN
Il Corso di Laurea in Informatica ed il Corso di Laurea Magistrale in Informatica hanno conseguito la certificazione Bollino GRIN per l'anno 2018. ...
Piano annuale delle ricerche per l'anno 2017 del Dipartimento di Matematica e Informatica
Piano annuale delle ricerche del Dipartimento di Matematica e Informatica per l'anno 2017 come approvato dalla Giunta del Dipartimento del 23/01/2017
Il DMI è diventato partner dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana (SMII)
Lo SMII (http://www.sportellomatematico.it/SMII/) è un progetto a supporto delle imprese che offre un servizio di consulenza efficace ed altamente qualificato nel campo del trasferimento scientifico e tecnologico centrato sul ruolo della matematica industriale. Lo scopo primario è di ...
Importante opportunità di studio all'estero, con doppio titolo di studio e finanziamento per le spese di mobilità, per gli studenti della LM in Informatica
Il Programma Doppio Titolo della Laurea Magistrale in Informatica dell’Università di Palermo è risultato uno dei vincitori del Bando Vinci 2016 emesso dall'Università Italo-Francese.
Ecco il link: http://www.universite-franco-italienne.org/appel+a+projets-it-22-bandi+e+risultati.html
La Laurea Magistrale in Informatica è una delle tre lauree magistrali italiane vincitrici del bando, ottenendo così ...
Convenzione Dipartimento di Matematica e Informatica/Circolo Matematico di Palermo
Firmata in data 17/01/2014 la convenzione tra il Dipartimento di Matematica e Informatica e il Circolo Matematico di Palermo.
Verbale dell'assemblea per l'elezione del Coordinatore del Consiglio Interclasse in Matematica (C.I.M.) - Triennio 2013/2016 di cui al bando prot. 5592/I/13 del 7/10/2013
Verbale in formato .pdf Curriculum vitae Prof. Antonio Giambruno
Convenzione Unipa/INDAM
E’ stata definitivamente approvata dalle parti la convenzione tra Unipa e l’ Indam (Istituto Nazionale di Alta Matematica) con la quale è stata istituita presso il Dipartimento di Matematica e Informatica un’unità di ricerca Indam. ...
Microsoft DreamSpark Premium@Dipartimento di Matematica e Informatica
Il Dipartimento di Matematica e Informatica ha aderito al progetto DreamSpark promosso dalla Microsoft. ...
Convenzione Dipartimento di Matematica e Informatica/Associazione Culturale ONLUS "Specula Panormitana"
Firmata in data 25/06/2012 la convenzione tra il Dipartimento di Matematica e Informatica e l'Associazione Culturale ONLUS "Specula Panormitana" per l'utilizzo dell'osservatorio astronomico "Corradino Mineo".