News
Archivio del Monastero di Santa Caterina | Presentazione volume
Palermo | 29 marzo 2023
Palazzo Butera
ore 17.30
Spazi e città. Prospettive multidisciplinari | Workshop
Palermo | 24 marzo 2023
Campus | Edificio 16, Aula D3
ore 15.00-18.00
Verso il nessun luogo | Presentazione poesie di Alexandra Galanù
Palermo | 22 marzo 2023
Steri | Chiesa di S. Antonio Abate
ore 16.30
Il Settecento e la morte | Seminario di Diego Carnevale
Palermo | 22 marzo 2023
Campus, Edifico 15 | Gipsoteca
ore 16.30
L'immagine cinematografica | Seminario di Luca Malavasi
Online | 17 marzo 2023
Piattaforma Teams
ore 10.00-13.00
Call for papers | Problematizing Migration International Conference
Palermo | 17-19 July, 2023
Campus Unipa | Building 15 | Hall 807
Deadline for abstracts May 30, 2023
Mobilità Internazionale | Presentazione del Bando Unipa a.a. 2023/2024
Palermo | 13 marzo 2023
Dipartimento SEAS | Aula 3
ore 16.00
Dottorato in Patrimonio culturale | Ciclo di Seminari Febbraio-Marzo 2023
Palermo | 28 Febbraio-31 Marzo 2023
Campus Unipa, Edificio 15, Gipsoteca
Archivio di Stato | Museo A. Pasqualino
Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario
Palermo | 9 marzo 2023
Archivio di Stato di Palermo
ore 15.30
Immagini della letteratura | Lezioni di Cornelia Klettke
Palermo | 6-9 marzo 2023
Campus Unipa, Edificio 15
Palazzo Lanza Tomasi
Rileggere i Classici a scuola | Seminari di aggiornamento e formazione 2023
Palermo | 17 febbraio 2023
Aula Magna Liceo Scientifico Einstein
ore 15.30
Come affrontare la trasformazione dell'ambiente | Convegno
Palermo | 16 febbraio 2023
Campus Unipa Edificio 13 | Aula Magna
ore 8.00
Dottorato in Scienze della Cultura | Attività formativa Febbraio 2023
Palermo | 16-25 febbraio 2023
Campus Unipa Edifico 15 | Goethe Insitut
ore 15.30
Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro
Palermo | 10 febbraio 2023
Museo Archeologico Regionale A. Salinas
ore 17.00
Il nuovo Corso di Studio in Scienze della Comunicazione
Dall'a.a. 2023-2024 la Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione ha un piano di studi completamente rinnovato
Linee spezzate. Storia di Agata | Presentazione volume
Palermo | 7 febbraio 2023
Steri | Chiesa di S. Antonio Abate
ore 16.00
Officina di Studi Medievali | Ebrei e Sicilia. Ciclo di lezioni 2023
Palermo | 6 febbraio - 16 maggio 2023
Officina di Studi Medievali
Via del Parlamento | online
Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari
Palermo | 24 gennaio - 2 febbraio 2023
Campus | Edificio 15
Aula Magna
Fototesti: retoriche, poetiche e aspetti cognitivi | Convegno internazionale
Palermo | 24-26 gennaio 2023
Museo Internazionale delle Marionette
Piazzetta Antonio Pasqualino, 5
Simboli, Segni e Allegorie | Seminario di iconografia e iconologia cristiana
Palermo | 20 gennaio - 9 marzo 2023
Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
via Vittorio Emanuele 463
12 gennaio 1493. Memoria della cacciata degli ebrei dalla Sicilia
Palermo | 12 gennaio 2023
Officina di Studi Medievali, via del Parlamento 32
ore 16.30
I buoni governi e il leviatano incatenato | Seminario
Palermo | 20 dicembre 2022
Campus Unipa, Edificio 19, Aula 11
ore 9.00
Raccontiamo lo Scavo di S. Nicola a Carini. Campagna 2022 | Conferenza
Palermo | 16 dicembre 2022
Castello di Carini
ore 16.00
Immaginis Tempora Currunt | Convegno internazionale
Palermo | 15-17 dicembre 2022
Museo internazionale delle Marionette
p.tta A. Pasqualino 5
Le culture della cura | Convegno Internazionale
Palermo | 12-15 dicembre 2022
Grand Hotel Piazza Borsa
via dei Cartari 18
Giornata Unipa per la Qualità della Didattica
Palermo | 6 dicembre 2022
Steri, Sala Magna | Online
Ore 11.00
A Theory of Material Engagement | Lezioni di Lambros Malafouris
Palermo | 1-6 dicembre 2022
Steri, Sala Magna
Campus Unipa, Edificio 15
Semiotica Elementale | 50° Congresso Associazione Italiana Studi Semiotici
Palermo | 1-3 dicembre 2022
Steri, Sala Magna
Museo Internazionale delle Marionette
Beyond. Migration Spaces Representation | Workshop CreaLab
Palermo | 30 novembre - 1 dicembre 2022
Campus Unipa, Edificio 15, Gipsoteca
Associazione Culturale Église
Il Bello, l'Idea e la Forma | Studi in onore di Maria Concetta Di Natale
Monreale | 25 novembre 2022
Basilica Cattedrale Santa Maria Nuova
ore 17.00