News
Exhibit design: dimensione temporanea degli spazi pubblici | Seminario
Palermo | 17 marzo 2025
Campus Unipa, Edificio 19, Aula 10 e online
ore 17.00-18.30
Monografie Designverso: un Laboratorio di Grafica Digitale | Seminario
Palermo | 17 marzo 2025
online Aula Teams
ore 10.00-11.30
Erasmus Day: Studiare all'estero | Incontro informativo
Palermo | 14 marzo 2025
Campus Unipa, Edificio 16, Aula D3
ore 10.00
Exhibition Design: un racconto dietro le quinte | Seminario
Palermo | 3 marzo 2025
Online, Aula Teams
ore 17.00-18.30
L’Architettura delle Esposizioni | Seminario
Palermo | 9 dicembre 2024
Online Aula Teams
ore 17.00-18.30
Imparare e vedere. Basic Design tra storia e attualità | Seminario
Palermo | 2 dicembre 2024
Campus, Edificio 19, Aula 10 e Aula Teams
ore 9.00 -10.30
BDS: Brand Design Strategy per il Capitale Naturale | Seminario
Palermo | 25 novembre 2024
Campus, Edificio 19, Aula 10 e Aula Teams
ore 11.15 -12.45
Tra narrativa, giornalismo e ricerca sociale | Incontro con Simona Merlo
Palermo | 25 novembre 2024
Campus Unipa, Teatro Gregotti
ore 12.00-14.00
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online
Disponibili online la Guida per le matricole, l'elenco dei nuovi corsi, il calendario delle esercitazioni, i corsi per principianti
La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza
Isnello | 12 ottobre 2024
Auditorium Centro Sociale
ore 18.30
Communication, parties, and politics in Tunisia | Ciclo di seminari
Palermo | 4 giugno 2024
Campus viale delle Scienze, Teatro Gregotti
ore 8.00-17.00
Attraversando l'anno. Natura, stagioni, riti | Presentazione volume
Palermo | 23 maggio 2024
Officina di Studi Medievali
ore 9.00
Democrazia e consultazione online | Presentazione libro
Palermo | 15 maggio 2024
Moltivolti
ore 18.00
Open Day 2024 | Corsi di Laurea Magistrale
Palermo | 13 maggio 2024
Campus Unipa, Edificio 15, Aula Magna
ore 15.30
Settimana delle culture 2024 | Incontro con la Comunità Tamil di Palermo
Palermo | 11 maggio 2024
Chiesa di San Nicola da Tolentino
ore 16.00
La maggioranza silenziosa. Arte, pubblicità e prodotti vari | Seminario
Palermo | 8 maggio 2024
Campus Unipa, Edificio 15, Aula 807
ore 15.00-17.00
Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023
Palermo | 7 maggio 2024
DEMS, Aula Borsellino
ore 9.00-12.00
La comunità tamil di Palermo | Presentazione volume
Palermo | 19 marzo 2024
Palazzo Comitini, Sala Martorana
ore 9.30
Comunicare l'enogastronomia | Ciclo di incontri e masterclass
Palermo | 18-19 e 30 ottobre 2023
Fondazione Sicilia Villa Zito
Museo Internazionale delle Marionette
Comunicazione del patrimonio culturale | Il corso in breve
A partire dall’anno accademico 2023/2024 un Corso di Laurea Magistrale completamente rinnovato
I Laboratori di comunicazione | Informazioni importanti
Gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale in Comunicazione potranno scegliere tra diversi laboratori
Comunicazione: istruzioni per l’uso | 2 ottobre 2023 giornata di accoglienza
Il Dipartimento Culture e Società presenta i Corsi di Laurea Triennale e Lauree Magistrali in Scienze della Comunicazione
Inaugurazione dei corsi in Scienze della Comunicazione
Palermo | 3 ottobre 2022
Campus | Edificio 19 | Aule 10 e 11
Dalle 10.00 alle 12.00
Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura
Palermo | 5 settembre 2022
Biblioteca di Antichistica
Ore 12.00
Lo storytelling virtuale immersivo | Comunicazione e nuove tecnologie
Palermo | 1 aprile 2022
Dipartimento Culture e Società | Aula Magna
Ore 9.00-11.00
Giornalismo e Disinformazione | Convegno Internazionale
Palermo | 16-17 dicembre 2021
Steri | Piazza Marina
Online | Diretta Streaming
Summer School "Hate Speech" | Tema e obiettivi, requisiti, programma
Palermo, 13-17 settembre 2021
Dipartimento Culture e Società
Amnesty International Sezione Sicilia
OLTRE. Racconti di una campagna di comunicazione | Seminario
Online | 1 dicembre 2020
Dipartimento Culture e Società
Piattaforma Microsoft Teams | ore 17.30-19.30
Laboratorio di online campaigning per il sociale
Un'offerta formativa gratuita sviluppata dal CESIE all'interno del progetto europeo Do One Brave Thing realizzato grazie al sostegno del Civil Society Empowerment Programme della Commissione Europea.