News
Inizio delle lezioni del I semestre - I anno
Si comunica che le lezioni del I semestre per il I anno di corso avranno inizio il 6 novembre 2023. Per conoscere il calendario consulta la pagina Orario delle Lezioni.
Bando di concorso per l'ammissione al Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Con D.R. 4859/2023 del 13/7/2023 è stato pubblicato il bando per l'ammissione al Corso di Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico per le sedi di Palermo e Trapani. Il termine per il pagamento della quota di partecipazione alla prova è fissato per il 24/8/2023. Per maggiori informazioni consulta il bando.
Welcome Day Lauree Magistrali
L'11 Maggio a partire dalle 9.30 l'Università degli Studi di Palermo presenta le Lauree Magistrali attive per A.A. 2023/2024. Tra queste, anche il Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche della classe SNT3. ...
Open Day 2023
Nell’ambito dell’Open Day 2023, iniziativa promossa dal Centro di Orientamento e Tutorato dell’Università degli Studi di Palermo insieme alla Scuola di Medicina e Chirurgia, verrà presentato il Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico. ...
Le nuove tecnologie nella didattica - ciclo di seminari a cura del CIMDU
Ha inizio un percorso di formazione sull’apporto delle nuove tecnologie per la didattica. Il ciclo di seminari, promosso dal CIMDU, è indirizzato ai Docenti di UniPa che intendono valorizzare la propria attività didattica integrandola con tecnologie innovative. ...
Tirocini A.A. 2022/2023
E' disponibile il calendario delle attività di tirocinio per l'Anno Accademico 2022/2023. Per maggiori informazioni clicca qui.
Esami finali del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Si pubblicano le date degli esami finali del Corso di Laurea: Sessione ottobre-novembre: 27 ottobre 2022 Sessione marzo-aprile : 18 aprile 2023
Open Day 2022
L’Università degli Studi di Palermo, con il Centro di Orientamento e Tutorato (COT) di Ateneo, organizza l'Open Day 2022 per presentare la propria offerta formativa. ...
Webinar “Orientamento Professioni mediche e sanitarie”
Webinar “Orientamento Professioni mediche e sanitarie” (giovedì 7 aprile 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00), rivolto a tutti gli studenti, laureandi e laureati in ambito medico e sanitario. ...
EVENTO: Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition
L’evento si svolgerà dal 21 al 25 marzo 2022. I primi tre giorni di evento saranno dedicati a workshop aziendali e webinar di orientamento, mentre durante gli ultimi due giorni si terranno i colloqui individuali con i recruiter delle aziende partecipanti. ...
Welcome Week 2022 UniPa
L'Università degli Studi di Palermo organizza la Welcome Week 2022, settimana di orientamento dedicata agli studenti degli ultimi anni delle Scuole secondarie di secondo grado. Le attività si svolgeranno dal 14 al 18 febbraio in modalità mista. ...
1° edizione della Digital Career Week Healthcare
1° edizione della Digital Career Week Healthcare 20-22 ottobre 2021 (in modalità online) dedicata alle professioni mediche, sanitarie e socio-sanitarie. ...
Ciclo di seminari “Bilancio di Genere”
La partecipazione degli studenti al ciclo di seminari “Bilancio di Genere” consente l’acquisizione di CFU nell’ambito delle “Altre Attività Formative” (0.5 CFU/4 seminari fino ad un massimo di 2 CFU). ...
Elezioni integrative per la rappresentanza degli Studenti nel Consiglio del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Al fine di completare la rappresentanza negli studenti nel Consiglio del CdS è necessaria la elezione di n°1 studente Scadenze Presentazione delle candidature entro le ore 16:00 del 27 novembre 2020 Votazioni “da remoto” dalle 9:00 alle 16. ...
InForma matricole 2020: InFormare sull'uso delle biblioteche UniPa
ll Polo bibliotecario di Medicina organizza un calendario di incontri a distanza sulla piattaforma Teams di accoglienza alle matricole dei Cds afferenti la Scuola Medicina e Chirurgia. ...
Calendario degli esami di profitto - Anno Accademico 2020-2021.
Si pubblica il prospetto degli esami di profitto relativi all'Anno Accademico 2020-2021: Scarica il prospetto in formato pdf
Linee guida Test Abilità Linguistiche, 14-24 Aprile 2020
Si pubblicano le linee guida del Test Abilità Linguistiche (TAL), Appello 14 – 24 Aprile 2020. Scarica la Nota prot.n.1019 del 30/03/2020.
Bando Erasmus+ 2020/202
Il 17 Febbraio 2020 verrà pubblicato il nuovo Bando Erasmus+ intra EU AA 2020/21, rivolto agli studenti dell’Università di Palermo. ...
Corso Formazione Specifica sulla Sicurezza
Si avvisano gli studenti del secondo anno del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico che il Corso Formazione Specifica sulla Sicurezza si terra nei giorni 10 e 11 giugno 2019 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 presso aula B e C complesso aule nuove (via Parlavecchio). ...
Seminario “Le biblioteche UNIPA: orientarsi, conoscere, usare i servizi”
Il 3 giugno dalle 14 alle 18 presso l’Aula Stellino (4° piano del Complesso didattico Aule nuove) si terrà il secondo seminario “Le biblioteche UNIPA: orientarsi, conoscere, usare i servizi”, rivolto agli studenti iscritti al III anno del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico. ...
Calendario della sorveglianza sanitaria per gli Studenti del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Si informa che la sorveglianza sanitaria per gli studenti del CdS si svolgerà secondo il seguente calendario: 27 Maggio, Studenti I anno 28 Maggio, Studenti II anno 29 Maggio, Studenti III anno Gli studenti dovranno presentarsi entro le ore 8,00 a digiuno presso l'Istituto di Medicina del ...
Seminario “Le biblioteche UniPa: orientarsi, conoscere, usare i servizi”
Il 21 Maggio si terrà il Seminario “Le biblioteche UniPa: orientarsi, conoscere, usare i servizi” tenuto da personale del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Il seminario è rivolto agli Studenti iscritti al I anno del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico. http://www.unipa. ...
Seminario "Comunicazione in sanità"
Sabato 18 Maggio 2019 dall ore 09:00 alle 13:30 si svolgerà nell'Aula Magna del Dipartimento PROMISE il seminario dal titolo "Cominicazione in Sanità" tenuto dalla Dott.ssa Antonella Iacono. ...