La ricerca analizza le forme dell’abitare informale nei contesti extraurbani del Sud Europa abitati da migranti, con focus sulla Regione Siciliana e la Comunidad de Andalusia. Attraverso un approccio comparativo e metodologicamente integrato, la ricerca indaga le relazioni tra insediamenti informali, istituzioni e pianificazione, proponendo una lettura critica del fenomeno e delineando il potenziale della pianificazione come strumento di inclusione e di giustizia spaziale.