Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2212 - DESIGN E CULTURA DEL TERRITORIO

News

ESAMI DI LAUREA

2-mag-2023


Gli Esami di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio per l'AA 2021-22, sessione prolungamento AA 2021-2022, si svolgeranno giovedì 15 giugno 2023, nel Dipartimento di Architettura in viale delle Scienze a Palermo, dove avranno luogo sia gli esami sia le proclamazioni.
Di seguito è possibile leggere la Nota della Coordinatrice in cui viene comunicata la composizione della commissione.

STUDENTI ARCOD

26-apr-2023


In occasione della presenza di un gruppo di studenti in viaggio di istruzione a Palermo, provenienti dal Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design, del Politecnico di Bari, si terrà un incontro giovedi 27 aprile 2023, dalle 11.00 alle 13.00, nell'Aula Basile dell'Edificio 8 del DARCH, in Viale delle Scienze. L'incontro coinvolgerà sia il Corso di Laurea in Disegno Industriale DISIND, sia il Corso di Laurea Magistrale
in Design e Cultura del Territorio.

GIORNATA DELLA DIDATTICA DECT

20-mar-2023


Martedì 21 marzo 2023 dalle 14,30 si terrà una Giornata di Comunicazione della Didattica del Cdlm Design e Cultura del Territorio, rivolta agli studenti di terzo anno con lo scopo di informare e raccontare la magistrale in design. La Giornata sarà anche l'occasione per formulare sintesi e riflessioni comune sul lavoro svolto nei primi quattro anni del Cdlm. Durante l'incontro saranno chiamati a intervenire docenti, studenti e neo laureati del Cdlm per raccontare la loro esperienza attraverso i progetti realizzati.

ESAMI DI LAUREA

La sessione straordinaria di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio per l'AA 2021-22 si svolgerà il 17 marzo 2023 e avrà inizio alle ore 8.30 nell'aula C14-15, al piano terra dell'Edificio 14 dove ha sede il Dipartimento di Architettura in viale delle Scienze a Palermo. Le proclamazioni si svolgeranno, lo stesso giorno, nell'Aula Magna Margherita De Simone alle ore 12.00. 
Di seguito è possibile leggere la Nota della Coordinatrice in cui viene comunicata la composizione della commissione.

GIORNATA QUALITÀ DIDATTICA

GIORNATA QUALITÀ DIDATTICA

30-nov-2022


L'Ateneo organizza la Giornata della qualità della didattica che si terrà martedì 6 dicembre dalle ore 11.00 nell'Aula Magna di Palazzo Steri, in piazza Marina 61 a Palermo e sul canale Microsoft Teams inserendo il codice 5Wi2R. Tutti gli studenti sono tenuti a partecipare perchè l'incontro è rivolto proprio a loro. Scaricando la locandina si può trovare il programma completo.

CRITERI DI ACCESSO CDLM DECT

Quali sono i criteri di accesso per il Corso di laurea magistrale in Design e Cultura del Territorio? E quali le modalità con cui verranno accertati la personale preparazione e il requisito linguistico? Questi vengono descritti di seguito e sono rivolti agli studenti che vogliono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio LM12. L'ultimo colloquio si terrà mercoledì 23 novembre 2022, ore 15.30 in aula C09.  
Comunicazione per le verifiche in ingresso.

UMBERTO RIVA DESIGNER

15-nov-2022

La Tavola Rotonda Umberto Riva Designer, si terraÌ€ mercoledì 30 novembre 2022 nell’Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura a Palermo, grazie alla convenzione didattico-scientifica stipulata fra Darch e Insa (Istituto Nazionale Sostenibile Architettura). L'evento vedraÌ€ la partecipazione di: Gabriele Neri del Politecnico di Torino, Vitangelo Ardito e Nicoletta Faccitondo del Politecnico di Bari, Francesca Riva dello Studio Albori di Milano e Augusto Righi; seguiranno una serie di interventi dei docenti del Darch.

CUSUMANO RACCONTA SUQ

18-ott-2022


Francesco Cusumano è editore e direttore creativo di Suq, Unconventional Sicily, un ibrido editoriale tra il taccuino di viaggio e il libro fotografico che racconta di una Sicilia alternativa e timida, poco esposta e discreta, lontana dalle prime immagini che il web mostra al digitare la parola “Sicilia”. All’apparenza solo una rivista. In realtà le sue pagine rivelano di più. Suq è infatti una startup nata in Sicilia da un gruppo di creativi e viaggiatori che un giorno ha deciso di iniziare a esplorare il patrimonio non-convenzionale dell’isola. 

AND THE WINNERS ARE...

12-ott-2022


Giulia Santangelo e Maria Rita Zodda, neolaureate del Corso di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio si sono classificate al secondo posto nel concorso Italian Smart Design con la tesi di laurea magistrale Ballarò ReFish: da scarto a risorsa. La premiazione si è tenuta venerdì 7 ottobre nella sala Margherita Hack della Fortezza da Basso di Firenze, nell’ambito della fiera Earth Technology Expo.

CAMILLINI RACCONTA PG

11-ott-2022


Gianluca Camillini, ricercatore della Libera Università di Bolzano e codirettore insieme a Jonathan Pierini di Progetto grafico, racconta il magazine edito da Aiap, Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva. La conferenza si terrà giovedì 13 ottobre, alle ore 16.00, su Teams dove si potrà accedere con il codice s3b2f8i. Dal 2003 la rivista di classe A è punto di riferimento per la cultura del progetto di comunicazione visiva in Italia. La rivista si propone come luogo di riflessione critica sul graphic design.

ESAMI DI LAUREA


La sessione autunnale di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio per l'AA 2021-22 si svolgerà mercoledì 12 ottobre 2022, e inizierà alle ore 11.00 nella Sala Mostre Anna Maria Fundarò. Le proclamazioni avranno luogo alle ore 13.00 nell'Aula Magna Margherita De Simone sempre nell'Edificio 14, in viale delle Scienze.
Di seguito è possibile leggere la Nota della Coordinatrice - Commissione.

 

ISCRIZIONE CDLM DECT AA 2022/23

 
 Le iscrizioni al Cdlm in Design e Cultura del Territorio avverrà improrogabilmente con il pagamento della prima rata dall'1 agosto al 30 novembre 2022. Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero, lo studente deve possedere specifici requisiti curriculari e deve essere sottoposto alla verifica della personale preparazione nei modi e nei termini stabiliti dal Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale.

Procedure di iscrizione e Schede di accesso...

VITO NOTO. IL SENSO DELLE IDEE

20-giu-2022

Il m.a.x. museo a Chiasso in Svizzera, ospita dall’8 maggio all’11 settembre 2022 la mostra Vito Noto. Quarant’anni di grafica e design. Il senso delle idee, a cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini. La mostra di grafica contemporanea presenta la prima antologica della quarantennale carriera del designer svizzero Vito Noto (1955), il cui studio si trova a Cadro (Canton Ticino).

ESAMI DI LAUREA


La Sessione straordinaria di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio per l'AA 2021-22 si svolgerà il 22 luglio 2022, e inizierà alle ore 9.00 in aula C 11-13. Le proclamazioni avranno luogo alle ore 13.00 nell'Aula Magna Margherita De Simone sempre nell'Edificio 14, in viale delle Scienze.
Continua...

PLEASE [DON'T] TOUCH!

11-apr-2022


Please [don't] touch. Linguaggi del design e poesia dei materiali, è il titolo della conferenza che si terrà mercoledì 27 aprile, alle ore 10.00, nell'Aula Magna Margherita De Simone. Si tratta di un esperimento con Drukkerij robstolk, una nota tipografia olandese e un designer di fama internazionale come Mario Trimarchi, che coinvolgerà gli studenti in una esperienza immersiva. Le carte per il workshop con gli studenti sono state fornite da Fedrigoni, sponsor tecnico del progetto.

GCPS DECT

15-dic-2021

La Giornata di Consultazione delle Parti Sociali si terrà giovedì 15 dicembre 2021 dalle ore 9.30 alle 13.30, su Teams al seguente link.  
Una giornata a cui parteciperanno, confrontandosi nella tavola rotonda, stakeholer, docenti e studenti del Cdlm in Design e Cultura del Territorio, per conoscere meglio il percorso formativo e il rapporto con i contesti produttivi del territorio e delle sue aziende.

VERIFICHE ACCESSO CDLM12 DECT

9-set-2021


Quando si svolgeranno le verifiche per accedere al Cdlm12 in Design e Cultura del Territorio?
La verifica della personale preparazione e del requisito linguistico (B1) per l’AA 2021/22 si svolgerà nelle seguenti date:
- venerdì 17 settembre 2021
- martedì 19 ottobre 2021
- giovedì 25 novembre 2021
Le verifiche si svolgeranno online sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 15.00.
Questo il link per il collegamento alla verifica.
In sede di colloquio saranno di norma poste 3 domande su argomenti caratterizzanti il percorso di studi in Disegno Industriale. Per la valutazione saranno verificate le conoscenze acquisite, la capacità elaborativa, il possesso di un’adeguata capacità espositiva.

CRITERI ACCESSO CDLM12 DECT

1-set-2021


Quali sono i criteri di accesso per il Corso di laurea magistrale in Design e Cultura del Territorio? E quali le modalità con cui verranno accertati la personale preparazione e il requisito linguistico? Questi vengono descritti di seguito e sono rivolti agli studenti che aspirino ad iscriversi al Corso e che devono possedere almeno uno tra i seguenti requisiti:
-una laurea di primo livello nella classe L4 (Disegno Industriale); -una laurea nelle classi L17 (Scienze dell'Architettura); -LM4 (Architettura e Ingegneria Edile Architettura), purchè i candidati abbiano acquisito almeno 10 CFU nel SSD ICAR13;
-altra laurea o diploma di laurea, purché i candidati abbiano acquisito almeno 45 CFU in determinati settori scientifico disciplinari elencati di seguito.

DECT OPUSCOLO

30-lug-2021

Il corso di laurea magistrale in Design e Cultura del Territorio è ad accesso libero ed è la naturale prosecuzione del corso di laurea triennale in Disegno Industriale, prevede come requisiti di accesso: il possesso di cfu nell’ambito della rappresentazione e progettazione, che gli studenti diplomati alla triennale in Disegno Industriale hanno, e la conoscenza della lingua inglese (livello B2).
Scarica e leggi l'opuscolo descrittivo del Cdlm12 DECT (Design e Cultura del Territorio)

ESAMI DI LAUREA

19-lug-2021

La Sessione estiva di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio per l'AA 2020-21 si svolgerà martedì 27 luglio 2021.
Di seguito è possibile leggere la Nota della Coordinatrice, la composizione della Commissione, la modalità per collegarsi in remoto alla seduta della sessione di laurea e il relativo Link.

ERASMUS+ DEPARTMENT DAY DARCH

ERASMUS+ DEPARTMENT DAY DARCH

banner sito web_q_3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'Erasmus+ Department School Day 2021 si svolgerà il 25 marzo 2021. L'evento inizierà alle 15.15 con l'intervento dell'U.O. Politiche di Internazionalizzazione per la Mobilità, che illustrerà il bando e le procedure di candidatura; seguirà, dalle 16.00, l'evento Darch, con il programma consultabile al link precedente.
Il programma, i link per il collegamento alla piattaforma digitale Teams e tutte le informazioni sono disponibili alla seguente pagina web dedicata:
https://www.unipa.it/Erasmus-Department-School-Day-2021/

POSTICIPO ESAMI AA 2019-2020

19-feb-2021


Gli esami di profitto della sessione straordinaria dell’AA 2019-2020 per gli studenti laureandi iscritti ai corsi di laurea magistrale e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico e per gli studenti  laureandi iscritti ai corsi di laurea nelle corti fino all’AA 2015-2016 potranno concludersi entro il 5 marzo 2021, anziché entro il 26 febbraio 2021.
Decreto Rettorale rep. n. 990 prot. n. 18408 del 19.02.2021

LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE

11-dic-2020

L'avviso è rivolto agli studenti di tutti i CdS afferenti al Dipartimento di Architettura. Tutte le lezioni, sia frontali sia laboratoriali, per tutto il mese di dicembre, si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma Teams.

SEMINARI SU BILANCIO DI GENERE

20-nov-2020


L’Università degli Studi di Palermo nell’ambito delle attività del “Bilancio di genere”, organizza nel corso dell’AA 2020-2021, un Ciclo di Conferenze in modalità a distanza, con cui si sviluppano con approccio multidisciplinare tre principali aree tematiche: Violenza di genere, Medicina di genere e trans-genere; Bilancio di genere: la ricerca della parità e il superamento dei pregiudizi; Differenza di genere nel mondo del lavoro, dello studio e della ricerca.

Bilancio di genere | Ciclo di Conferenze

 

GIORNATA DI STUDIO SULLA DIDATTICA

16-nov-2020


La Giornata di Studio sulla Didattica del Corso di laurea magistrale in Design e Cultura del Territorio si svolgerà mercoledi 18 novembre 2020 dalle ore 9.00. La Giornata di Studi che coinvolgerà docenti, studenti e discussant si svolgerà a consuntivo del primo biennio di attivazione del Corso di laurea magistrale in Design e Cultura del Territorio, per fare una riflessione e raccogliere materiali sulle tematiche e metodologie adottate nella didattica, a verifica della qualità, della coerenza con gli obiettivi formativi e con i processi d’innovazione che il corso si è proposto di attivare.

ISCRIZIONE AI CDLM

22-giu-2020


Le procedure di iscrizione, rivolte a laureati e laureandi, ai Cdlm ad accesso libero, sono state pubblicate sul sito web delle segreterie studenti, al seguente link.

ESAMI IN MODALITÀ TELEMATICA

24-mar-2020


Gli esami di profitto e le prove in itinere per l’appello di esami dal 14 al 24 aprile 2020 dovranno essere svolti esclusivamente con strumenti di videocomunicazione e in modalità telematica per il perdurare dell'emergenza sanitaria in seguito alla diffusione del Covid 19.