Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 122. Presentazione libro di Giulia Sajeva : When Rights Embrace Responsibilities (31%)

    21-nov-2018 9.35.48

    Presentazione libro di Giulia Sajeva : When Rights Embrace Responsibilities articolo, notizia, unipa CONSULTA FRANCESCO D'AMORE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 123. Presentazione libro “Verdure spontanee per l'alimentazione e la salute” (31%)

    9-giu-2021 11.24.49

    e in altre regioni d’Italia. Presentazione libro “Verdure spontanee per l'alimentazione e la salute” GIULIO CACI

  • 124. PRESENTAZIONE/Libro di Marianna Ferrara "La lotta per il sacrificio" (31%)

    17-giu-2014 19.32.59

    PRESENTAZIONE/Libro di Marianna Ferrara "La lotta per il sacrificio" Dottorato di ricerca, Filologia e cultura greco-latina, Nicola Cusmano, Nell’ambito del Dottorato di ricerca in Filologia e cultura greco-latina e Storia del Mediterraneo antico, venerdì 20 giugno 2014, alle ore 18, si svolgerà la Lezione presentazione del libro di Marianna Ferrara "La lotta per il sacrificio" - Rappresentazioni categorie metodologie nello studio dell’India antica. Intervengono: Alessandro

  • 125. Presentazione libro di Nicolo Benfante “Tecnocrazia o Politocrazia?” (31%)

    5-ott-2015 12.16.39

    Sala Congressi Palazzo Villarosa, via Flavio Gioia, 2 - Bagheria Presentazione libro di Nicolo Benfante “Tecnocrazia o Politocrazia?” Nicolò Bonfante, evento, Tecnocrazia o Politocrazia, Una politica malata, connotata dalla sua continua oscillazione, instabilità strisciante, dove progettualità autentica, opportunismo, precarietà morale sconfinano continuamente l’una nell’altra, è quella che emerge nel libro di Nicolò Benfante, dal titolo “Tecnocrazia o Politocrazia?” Il rimedio secondo l’autore

  • 126. CULTURA/Presentazione libro “Competenza digitale e saggezza a Scuola” (31%)

    19-gen-2015 11.38.55

    CULTURA/Presentazione libro “Competenza digitale e saggezza a Scuola” presntazione, cultura, La Marca, Martedì 20 gennaio 2015, alle ore 16, presso la Sala Magna dello Steri, sarà presentato il libro di Alessandra La Marca, dal titolo “Competenza digitale e saggezza a Scuola”, edizioni La Scuola. Il testo affronta le tematiche connesse all’utilizzo delle nuove tecnologie che se non utilizzate correttamente dai giovani li pongono in una realtà artefatta, limitandone la loro inventiva

  • 127. Presentazione libro di Nicolo Benfante “Tecnocrazia o Politocrazia?” (31%)

    5-ott-2015 12.16.39

    Sala Congressi Palazzo Villarosa, via Flavio Gioia, 2 - Bagheria Presentazione libro di Nicolo Benfante “Tecnocrazia o Politocrazia?” Nicolò Bonfante, evento, Tecnocrazia o Politocrazia, Una politica malata, connotata dalla sua continua oscillazione, instabilità strisciante, dove progettualità autentica, opportunismo, precarietà morale sconfinano continuamente l’una nell’altra, è quella che emerge nel libro di Nicolò Benfante, dal titolo “Tecnocrazia o Politocrazia?” Il rimedio secondo l’autore

  • 128. Presentazione libro Vittorio Ugo Architetto - 3 maggio (31%)

    2-mag-2016 10.54.27

    Presentazione libro Vittorio Ugo Architetto - 3 maggio darch, architettura, presentazione, vittorio ugo, belvedere, Ordine degli Architetti PPC di Palermo Locandina ANDREA SANTORO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 129. Presentazione libro di Cirus Rinaldi, Sesso, Sé e Società (31%)

    1-mar-2017 15.23.04

    Presentazione libro di Cirus Rinaldi, Sesso, Sé e Società articolo, notizia, unipa, terza missione, Martedì 20 dicembre, presso il Polo didattico di Agrigento dell’Università di Palermo (Via Quartararo, 4) sarà presentato il libro di Cirus Rinaldi Sesso, Sé e Società, edito da Mondadori. Parteciperanno e ne discuteranno il presidente del Polo, prof. Lucio Melazzo, il presidente del Consorzio universitario di Agrigento prof. Gaetano Armao, Emanuela Abbatecola (Università di Genova), Mariella

  • 130. EVENTI / Biblioteca del Dipartimento di Architettura - Presentazione libro (31%)

    4-mag-2015 10.02.09

    EVENTI / Biblioteca del Dipartimento di Architettura - Presentazione libro libro, Progetti in una mano, Platani, Margagliotta Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 15:00 presso la Biblioteca del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo (viale delle Scienze, edificio 14) sarà presentato il libro di Antonino Margagliotta PROGETTI IN UNA MANO Piccole case nei paesaggi del fiume Platani Intervengono: Marcella Aprile, Direttore del Dipartimento di Architettura Giuseppe Trombino

  • 131. PRESENTAZIONE / Libro dal titolo "Itaca e Dintorni" (31%)

    21-nov-2019 13.44.47

    Sala delle Capriate - Complesso Monumentale dello Steri, Piazza Marina n. 61 PRESENTAZIONE / Libro dal titolo "Itaca e Dintorni" presentazio, libro, sppeff, GIUSEPPE ALAMIA /sites/portale/_categories/evento/

  • 132. CULTURA/Presentazione libro “Competenza digitale e saggezza a Scuola” (31%)

    19-gen-2015 11.38.55

    CULTURA/Presentazione libro “Competenza digitale e saggezza a Scuola” presntazione, cultura, La Marca, Martedì 20 gennaio 2015, alle ore 16, presso la Sala Magna dello Steri, sarà presentato il libro di Alessandra La Marca, dal titolo “Competenza digitale e saggezza a Scuola”, edizioni La Scuola. Il testo affronta le tematiche connesse all’utilizzo delle nuove tecnologie che se non utilizzate correttamente dai giovani li pongono in una realtà artefatta, limitandone la loro inventiva

  • 133. Presentazione libro “Rinascimento. Un’introduzione al Cinquecento letterario italiano (31%)

    27-feb-2017 10.45.51

    Sala lettura ex convento S. Antonino - Piazza S. Antonino 1 Presentazione libro “Rinascimento. Un’introduzione al Cinquecento letterario italiano Ex convento, S. Antonino, Giacarlo Alfano, Sarà presentato a Palermo, lunedì 27 febbraio 2017, alle ore 16, presso la Sala lettura dell’Ex convento S. Antonino, in Piazza S. Antonino 1, il libro di Giancarlo Alfano, Claudio Gigante ed Emilio Russo, dal titolo “Rinascimento. Un’introduzione al cinquecento letterario italiano”, edito da Salerno Editrice

  • 134. PRESENTAZIONE/Libro di Marianna Ferrara "La lotta per il sacrificio" (31%)

    17-giu-2014 19.32.59

    PRESENTAZIONE/Libro di Marianna Ferrara "La lotta per il sacrificio" Dottorato di ricerca, Filologia e cultura greco-latina, Nicola Cusmano, Nell’ambito del Dottorato di ricerca in Filologia e cultura greco-latina e Storia del Mediterraneo antico, venerdì 20 giugno 2014, alle ore 18, si svolgerà la Lezione presentazione del libro di Marianna Ferrara "La lotta per il sacrificio" - Rappresentazioni categorie metodologie nello studio dell’India antica. Intervengono: Alessandro

  • 135. Racconti di donne, mafie, contaminazioni | Presentazione libro (31%)

    13-giu-2022 10.58.54

    Racconti di donne, mafie, contaminazioni | Presentazione libro mafia, donne, laboratorio rappresentazioni, Culture e Società, Unipa Martedì 31 maggio 2022, alle 17.00, presso l'Istituto Gramsci Siciliano, via Paolo Gilli 4, si svolgerà la presentazione del libro "Che c'entriamo noi. Racconti di donne, mafie, contaminazioni" curato da Alessandra Dino e Gisella Modica. Intervengono: Salvatore Nicosia, Presidente dell'Istituto Gramsci siciliano, Lia Sava, Procuratrice Generale di Palermo

  • 136. Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro (31%)

    7-feb-2023 11.08.32

    Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro Collezione Bonci Casuccini, etruschi, Museo Salinas, Culture e Società, Unipa Venerdì 10 febbraio 2023, alle 17.00, presso il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, sarà presentato il libro Per una storia della Collezione Bonci Casuccini di Palermo. Un paradigma del collezionismo ottocentesco nell’Italia risorgimentale di Roberto Graditi, edito da Palermo University Press. Il volume ripercorre l’intera

  • 137. Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro (31%)

    7-feb-2023 11.08.32

    Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro Collezione Bonci Casuccini, etruschi, Museo Salinas, Culture e Società, Unipa Venerdì 10 febbraio 2023, alle 17.00, presso il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, sarà presentato il libro Per una storia della Collezione Bonci Casuccini di Palermo. Un paradigma del collezionismo ottocentesco nell’Italia risorgimentale di Roberto Graditi, edito da Palermo University Press. Il volume ripercorre l’intera

  • 138. Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro (31%)

    7-feb-2023 11.08.32

    Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro Collezione Bonci Casuccini, etruschi, Museo Salinas, Culture e Società, Unipa Venerdì 10 febbraio 2023, alle 17.00, presso il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, sarà presentato il libro Per una storia della Collezione Bonci Casuccini di Palermo. Un paradigma del collezionismo ottocentesco nell’Italia risorgimentale di Roberto Graditi, edito da Palermo University Press. Il volume ripercorre l’intera

  • 139. Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro (31%)

    7-feb-2023 11.08.32

    Per una storia della Collezione Bonci Casuccini | Presentazione libro Collezione Bonci Casuccini, etruschi, Museo Salinas, Culture e Società, Unipa Venerdì 10 febbraio 2023, alle 17.00, presso il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, sarà presentato il libro Per una storia della Collezione Bonci Casuccini di Palermo. Un paradigma del collezionismo ottocentesco nell’Italia risorgimentale di Roberto Graditi, edito da Palermo University Press. Il volume ripercorre l’intera

  • 140. Palermo, giornate cruciali | Presentazione libro di Rossella Cancila (31%)

    12-dic-2023 14.28.14

    Palermo, giornate cruciali | Presentazione libro di Rossella Cancila studi storici, studi globali, storia moderma e medievale, Culture e Società, Unipa Mercoledì 13 dicembre 2023, alle 18.00, presso la Libreria Feltrinelli di via Cavour 133, si terrà la presentazione del libro Palermo, giornate cruciali. Secc. XVI-XVIII di Rossella Cancila. Intervengono: Valentina Favarò e Stefano Piazza. Visualizza l'invito > Vai al sito Feltrinelli > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 13 dicembre 2023