Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
241. pieghevole_Immaginis_tempora_currunt14 (1) (11%)
13-dic-2022 17.13.30MIDIRI (Rettore dell’Università Paradigmi a confronto funerario del mondo antico degli Studi
-
242. Coordinamento dei Laboratori di Progettazione Architettonica 1. Lecture (11%)
18-nov-2022 8.18.01intelligibile nel mondo antico. I concetti rappresentano e formano l’unità del tempio, un sistema
-
243. Coordinamento dei Laboratori di Progettazione Architettonica 1. Lecture (11%)
18-nov-2022 8.18.01intelligibile nel mondo antico. I concetti rappresentano e formano l’unità del tempio, un sistema
-
244. CIR Migrare_locandina (11%)
25-nov-2022 8.58.00― interventi di apertura Massimo Midiri Magnifico Rettore Università di Palermo Maria D’Agostino Coordinatrice Dottorato MIDIGI Università di Palermo ― introduce e modera Aldo Schiavello Direttore CIR Migrare Università di Palermo diritti fondamentali ― intervengono e politiche migratorie Mario Affronti Medico, SIMM, Società Italiana di Medicina delle Migrazioni Maurizio Bettini Presidente Centro Antropologia e Mondo Antico Università di Siena Giorgio Calarco MSF, Medici Senza Frontiere
-
245. 20221125_CIR Migrare_locandina (11%)
25-nov-2022 11.13.39― interventi di apertura Massimo Midiri Magnifico Rettore Università di Palermo Maria D’Agostino Coordinatrice Dottorato MIDIGI Università di Palermo ― introduce e modera Aldo Schiavello Direttore CIR Migrare Università di Palermo diritti fondamentali ― intervengono e politiche migratorie Mario Affronti Medico, SIMM, Società Italiana di Medicina delle Migrazioni Maurizio Bettini Presidente Centro Antropologia e Mondo Antico Università di Siena Giorgio Calarco MSF, Medici Senza Frontiere
-
246. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
247. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
248. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
249. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
250. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
251. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
252. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
253. Esposizione del calco dell'Efebo di Antikythera | Apertura (11%)
3-set-2022 18.31.00sulla Demografia nel mondo antico. Casi di studio: tendenze locali e globali della demografia storica
-
254. Presentazione (11%)
5-set-2022 12.57.24Scienze Umane, Sociali e Politiche Studi Culturali Studi sul Mondo Antico: tradizione e comparazione
-
255. cv prof. gazzaniga (11%)
14-apr-2022 16.27.50, 2012 - V. GAZZANIGA (a cura di), Corpo e salute nel mondo antico. Collana Storia della Scienza
-
256. determina-prot-3993-del-22-07-2022 (11%)
28-lug-2022 12.12.39(La certezza del diritto dal mondo antico alla discussione moderna(Legal certainty from the ancient world
-
257. Iuris prudentia e modernità del diritto. In ricordo di Pietro Cerami (11%)
3-ott-2022 14.31.33di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) “La certezza del diritto dal mondo antico alla discussione moderna
-
258. Certezza del diritto e Fondamenti del diritto europeo (11%)
6-mar-2023 14.55.44DIPARTIMENTO DI Progetto PRIN “la certezza del diritto dal mondo antico alla discussione moderna” GIURISPRUDENZA CERTEZZA DEL DIRITTO SALA LETTURA E FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO dell’ex-sezione di Seminari Storia del diritto marzo-maggio 2023 16 MARZO Ore 9.30 Giuseppe Falcone | Università di Palermo Introduzione Gianni Santucci | Università di Bologna Tra fondamenti romani e diritti europei: vicende dela responsabilità ex- tracontrattuale Emanuele Stolfi | Università di Siena Democrazia
-
259. Locandina Bonnet Lezioni di Politeismo (11%)
20-apr-2023 2.31.22DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI CLASSICI PER LA CONTEMPORANEITÀ Raffaello, Concilio degli dèi, Loggia di Psiche, Villa Farnesina, Roma. Wikimedia commons Cor inne Bonnet Un ivers i té Tou louse Jean Jaurès LEZIONI D I POLITE ISMO ANTICO PROGETTO DIDASKEIN. 21 APRILE | ORE 16.00 FORME LICEO GINNASIO STATALE DELL' INSEGNAMENTO FRANCESCO SCADUTO NEL MONDO ANTICO (BAGHERIA) Diretta Facebook: https://www.facebook.com/LiceoGinnasioScaduto Semplice Foto Moderno Scientifico Poster
-
260. Lezioni di Politeismo antico | Seminario Progetto Didaskein (11%)
20-apr-2023 2.55.56Lezioni di Politeismo antico | Seminario Progetto Didaskein articolo, notizia, unipa Venerdì 21 aprile 2023, alle 16.00, presso il Liceo Ginnasio Statale Francesco Scaduto di Bagheria, nell'ambito del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel Mondo Antico, si svolgerà il seminario di Corinne Bonnet dal titolo Lezioni di Politeismo antico. Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Bagheria | 21 aprile 2023 Liceo Ginnasio Statale Francesco Scaduto Ore 16.00 /sites/portale/_categories