Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 181. STUDENTI/Bando CoRI 2013 - Assegnazione contributi (9%)

    10-dic-2013 7.51.38

    STUDENTI/Bando CoRI 2013 - Assegnazione contributi Bando, CoRI 2013, contributi, La Commissione Relazioni Internazionali (CoRI), presieduta dal delegato del rettore Pasquale Assennato, ha completato la procedura per l’assegnazione dei contributi di Ateneo previsti dal Regolamento per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo, approvato dal Senato Accademico nella seduta del 13 maggio 2008, e dall’apposito bando annuale. L’elenco delle proposte selezionate nell'ambito

  • 182. Partnership (9%)

    23-ott-2013 11.16.22

    Collaborazioni Internazionali dottorato di ricerca, deim, partnership, Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1 n. Denominazione Paese 1. Université de Thecnologie Belfort-Montbéliard Francia 2. Electrical and Computer Engineering Department – Worchester Politechnic Institute Stati Uniti d'America 3. Università di Hanoi Vietnam 4. Victoria University Wellington Nuova

  • 183. Obiettivi formativi (9%)

    3-ott-2013 9.26.40

    progetti di ricerca e le collaborazioni internazionali contribuiranno all’attività di ricerca dei

  • 184. Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (9%)

    3-ott-2013 10.14.31

    vantaggio dalle collaborazioni internazionali dei componenti del collegio dei docenti del DDR e dalla

  • 185. Presentazione e Obiettivi formativi (9%)

    9-feb-2014 12.35.23

    collaborazioni internazionali dei componenti del collegio dei docenti del DDR e dalla corretta

  • 186. Partnership (9%)

    28-gen-2014 14.21.42

    . Il curriculum in Scienze Chimiche si avvale di collaborazioni internazionali, come ad esempio

  • 187. STUDENTI/Bando CoRI 2013 - Assegnazione contributi (9%)

    10-dic-2013 7.51.38

    STUDENTI/Bando CoRI 2013 - Assegnazione contributi Bando, CoRI 2013, contributi, La Commissione Relazioni Internazionali (CoRI), presieduta dal delegato del rettore Pasquale Assennato, ha completato la procedura per l’assegnazione dei contributi di Ateneo previsti dal Regolamento per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo, approvato dal Senato Accademico nella seduta del 13 maggio 2008, e dall’apposito bando annuale. L’elenco delle proposte selezionate nell'ambito

  • 188. Contributi di Ateneo: bando CoRI - 2016 (9%)

    23-giu-2016 10.20.58

    Contributi di Ateneo: bando CoRI - 2016 students, contributi, bando CoRI, La Commissione Relazioni Internazionali ha emanato il nuovo bando CoRI- 2016 che prevede l'erogazione di contributi per l'avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell'Ateneo. Possono presentare richiesta di contributo i professori e ricercatori dell'Ateneo di Palermo in possesso dei requisiti richiesti dal bando. Azioni previste: - azione B – Contributo per iniziative finalizzate all’attivazione ed

  • 189. BANDOCoRI 2012/Visiting professor Richard Kearney del Boston College (9%)

    13-mag-2013 7.29.55

    Studi di Palermo per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo (Bando CoRI

  • 190. Studio di Rosario Lo Franco: “Possibile sconfiggere il grande nemico delle tecnologie quantistiche: la decoerenza” (9%)

    21-ott-2016 10.18.37

    CORI per lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo palermitano (CORI-2016-C-D07-162050

  • 191. FINANZIAMENTI/Bando CoRI 2014 per docenti e ricercatori (9%)

    23-ott-2014 9.29.45

    per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo” approvato dal Senato Accademico

  • 192. RICERCA/Su "Science" i risultati del gruppo di cui fa parte Assegnista Unipa (9%)

    23-ott-2014 13.03.47

    delle collaborazioni internazionali da diverso tempo portate avanti dalla dott.ssa Bonito del gruppo

  • 193. BANDOCORI 2014/Ricercatori td con regime di lavoro a tp potranno partecipare all’azione D (9%)

    10-nov-2014 8.15.45

    BANDOCORI 2014/Ricercatori td con regime di lavoro a tp potranno partecipare all’azione D bando, cori, ricercatori TD, Modificato il bando Co.R.I. 2014 relativo alla concessione di contribuiti per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali di Ateneo per l’anno 2014. La modifica prevista dal decreto del rettore del 5 novembre 2014, riguarda la possibilità per i ricercatori a tempo determinato con regime di lavoro a tempo pieno di partecipare all’azione D del bando. Per la predetta

  • 194. CONCORSO/Pubblicato il Bando CoRI 2013 (9%)

    10-mag-2013 7.57.48

    e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo. La Commissione per le Relazioni

  • 195. ATENEO/CoRI 2012: visiting professor Richard Kearney del Boston College (9%)

    20-mag-2013 7.09.59

    ATENEO/CoRI 2012: visiting professor Richard Kearney del Boston College Richard Kearney, facoltà Lettere e Filosofia, conferenza, students, Nell’ambito del bando CoRI 2012, sarà ospite a Palermo, presso il nostro Ateneo, come visiting professor, Richard Kearney del Boston College. L’attività didattica è realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Palermo per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo (Bando CoRI 2012 - Azione D). Programma: 24 maggio

  • 196. Contributi di Ateneo: bando CoRI - 2016 (9%)

    23-giu-2016 10.20.58

    Contributi di Ateneo: bando CoRI - 2016 students, contributi, bando CoRI, La Commissione Relazioni Internazionali ha emanato il nuovo bando CoRI- 2016 che prevede l'erogazione di contributi per l'avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell'Ateneo. Possono presentare richiesta di contributo i professori e ricercatori dell'Ateneo di Palermo in possesso dei requisiti richiesti dal bando. Azioni previste: - azione B – Contributo per iniziative finalizzate all’attivazione ed

  • 197. Astrofisica-Peres-Reale-Argiroffi-Miceli (9%)

    8-giu-2016 15.08.01

    Astrofisica a Palermo Astrofisica italiana: IV nel mondo per qualità e produttività Fra le Università: Astrofisica a Palermo prima in Italia insieme a Bologna (secondo ultima Valutazione Qualità Ricerca del MIUR) Sinergie con strutture di Astrofisica nazionali (altre Univ., strutture INAF) Numerose collaborazioni internazionali – scambi per studenti (magistrale) Astrofisica di plasm i Trasparenti alla propria radiazione Il Sole ai raggi X: plasma a milioni di gradi e campo

  • 198. BIOFISICA-NANOTECNOLOGIE-Cupane-Leone-Militello-Emanuele-Vetri-Pignataro-Cottone-Levantino1 (9%)

    8-giu-2016 15.08.01

    per i Beni Culturali - Elettronica ed Elettronica su Plastica - Biomateriali COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI. - University of Copenaghen, Denmark (Accordo Quadro CULTURAL CO-OPERATION FRAMEWORK

  • 199. Fisica-teorica-Spagnolo-Valenti (9%)

    8-giu-2016 15.08.01

    di Messina - Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Messina Collaborazioni internazionali -Physics Department and International Laser Center, Lomonosov State University of Moscow

  • 200. Comunicato relativo alla prossima sessione di laurea magistrale (9%)

    26-ott-2016 14.27.23

    rappresentano un concreto incentivo all'allargamento ad altre fruttuose collaborazioni internazionali