Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 81. BANDO INTEGRAZIONE ELEZIONI RAPPRESENTANTI SPECIALIZZANDI biennio 20-22 PROT. 2269 DEL 4-10-21 (11%)

    5-ott-2021 9.23.32

    Componente ____________________________ Dott.ssa Anna Aiello Componente

  • 82. Esiti Consiglio n. 4 Bi.N.D. del 20.07.2020 (11%)

    28-lug-2020 8.42.18

    Alessandro;  Approvato 9. Relazione finale sull’attività svolta dalla Dott.ssa Anna Aiello

  • 83. rtda-med-04-isolda_dr-approvazione_atti-mr-prot (11%)

    14-dic-2020 20.18.13

    la Dott.ssa Anna AIELLO nata a Palermo il 29.03.1986. Il Rettore Prof

  • 84. Convocazione Consiglio n. 9 Bi.N.D. prot.n.5546 del 18.12.2020 (11%)

    16-dic-2020 11.53.24

    “Patologia Generale”: chiamata della vincitrice Dott.ssa Anna Aiello; 11. Ratifica decreto n. 52

  • 85. Esiti Consiglio n. 9 Bi.N.D. del 18.12.2020 (11%)

    21-dic-2020 12.15.14

    Dott.ssa Anna Aiello; ➢ Ratificato DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA, NEUROSCIENZE E DIAGNOSTICA

  • 86. Esiti seduta Consiglio n° 9 Bi.N.D. del 09.09.2019 (11%)

    12-set-2019 9.10.32

    allo svolgimento di lavoro autonomo: richiesta della Dott.ssa Anna Aiello, titolare di assegno

  • 87. Dottorandi e Dottori di ricerca (11%)

    16-giu-2020 14.16.58

    Caterina Maria Gambino Calogero Caruso Manuela Bova Domenico Lio Ciclo XXIX Nome Dipartimento Tutor Anna Aiello DIBIMED Giuseppina Candore Angela Aronica DIBIMED Calogero Caruso Beatrice Belmonte PROSAMI

  • 88. Gruppo di ricerca del DiBiMed al “Centenarian tour” della Sicilia (11%)

    26-apr-2017 9.33.45

    Gruppo di ricerca del DiBiMed al “Centenarian tour” della Sicilia ricerca, DiBiMed, Centenarian tour, Il gruppo di ricerca sull’Invecchiamento, della sezione di Patologia generale del DiBiMed, dell'Università degli Studi di Palermo, guidato dal prof. Calogero Caruso e dalla prof.ssa Giuseppina Candore, con la collaborazione di Giulia Accardi, Anna Aiello, Matteo Bulati, Caterina Maria Gambino e Sonya Vasto (Stebicef), grazie ad un finanziamento del MIUR (il prof. Caruso è Coordinatore nazionale

  • 89. "Centenarian tour" della Sicilia (11%)

    20-apr-2017 11.14.48

    "Centenarian tour" della Sicilia ricerca, Centenarian tour, Calogero Caruso, Il gruppo di ricerca sull’Invecchiamento, della sezione di Patologia generale del DiBiMed, dell'Università degli Studi di Palermo, guidato dal prof. Calogero Caruso e dalla prof.ssa Giuseppina Candore, con la collaborazione di Giulia Accardi, Anna Aiello, Matteo Bulati, Caterina Maria Gambino e Sonya Vasto (Stebicef), grazie ad un finanziamento del MIUR (il prof. Caruso è Coordinatore nazionale di un Progetto

  • 90. La valutazione della composizione corporea da cosa sono fatto e perchè_BIND (11%)

    13-dic-2022 10.05.37

    PROGRAMMA/PERCORSO DI ORIENTAMENTO Istituzione: Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Biomedicina e Diagnostica avanzata - Scuola di Medicina e Chirurgia Anno scolastico di riferimento: 2022/2023 Referente dell’Istituzione per il Programma di Orientamento: Anna Aiello Titolo del Programma/Percorso: La valutazione della composizione corporea: da cosa sono fatto e perché Scuole coinvolte: Licei, istituti tecnici, Istituti professionali Numero Alunni

  • 91. Dalla Spagna ad ATeN Center per una lezione sull'uso del citofluorimetro BD FACSAria III (11%)

    23-set-2022 11.14.48

    Dalla Spagna ad ATeN Center per una lezione sull'uso del citofluorimetro BD FACSAria III articolo, notizia, unipa ATeN Center - Advanced Technologies Network Center - ha ospitato, per due giorni, la Prof.ssa Alejandra Pera Rojas dell’Universidad de Cordoba, in Spagna, per una dimostrazione pratica sull’uso del citofluorimetro BD FACSAria III presente all’interno del laboratorio di Colture cellulari. La visita ad ATeN Center è stata organizzata dalla Dott.ssa Anna Aiello, afferente

  • 92. verbale n 4 02-12-22 (11%)

    12-gen-2023 10.49.27

    , MARTINA DI STEFANO, LUCIA CRAXI', ROSARIA NARDELLO, LAURA FERRARO, LAURA FERRARO, ANNA AIELLO

  • 93. verbale n 5 16-12-22 (11%)

    12-gen-2023 10.49.29

    , SERGIO FERRARA, ERIKA ALONGI, ANNA AIELLO, FEDERICA SOTTILE, CELESTINO BONURA, SIMONE DOMINICI, SABRINA

  • 94. Internazionalizzazione (11%)

    10-gen-2023 18.38.30

    Internazionalizzazione articolo, notizia, unipa Delegati all'internazionalizzazione Prof Marco D'Amelio (marco.damelio@unipa.it) Prof.ssa Anna Aiello (anna.aiello@unipa.it) Erasmus e Internazionalizzazione Per la partecipazione al programma di mobilità internazionale si rinvia al sito Web dell'Area ricerca e sviluppo – UOA Politiche di internazionalizzazione per la mobilità, dove è possibile consultare le informazioni di carattere generale, il Regolamento e il Bando. Erasmus+ Inter

  • 95. Erasmus e Internazionalizzazione (11%)

    10-gen-2023 18.40.12

    Erasmus e Internazionalizzazione articolo, notizia, unipa Delegati all'internazionalizzazione Prof Marco D'Amelio (marco.damelio@unipa.it) Prof.ssa Anna Aiello (anna.aiello@unipa.it) Erasmus e Internazionalizzazione Per la partecipazione al programma di mobilità internazionale si rinvia al sito Web dell'Area ricerca e sviluppo – UOA Politiche di internazionalizzazione per la mobilità, dove è possibile consultare le informazioni di carattere generale, il Regolamento e il Bando. Erasmus+ Inter

  • 96. Erasmus e Internazionalizzazione (11%)

    10-gen-2023 18.42.38

    Erasmus e Internazionalizzazione articolo, notizia, unipa Delegati all'internazionalizzazione Prof Marco D'Amelio (marco.damelio@unipa.it) Prof.ssa Anna Aiello (anna.aiello@unipa.it) Erasmus e Internazionalizzazione Per la partecipazione al programma di mobilità internazionale si rinvia al sito Web dell'Area ricerca e sviluppo – UOA Politiche di internazionalizzazione per la mobilità, dove è possibile consultare le informazioni di carattere generale, il Regolamento e il Bando. Erasmus+ Inter

  • 97. Erasmus e Internazionalizzazione (11%)

    10-gen-2023 18.43.40

    Erasmus e Internazionalizzazione articolo, notizia, unipa Delegati all'internazionalizzazione Prof Marco D'Amelio (marco.damelio@unipa.it) Prof.ssa Anna Aiello (anna.aiello@unipa.it) Erasmus e Internazionalizzazione Per la partecipazione al programma di mobilità internazionale si rinvia al sito Web dell'Area ricerca e sviluppo – UOA Politiche di internazionalizzazione per la mobilità, dove è possibile consultare le informazioni di carattere generale, il Regolamento e il Bando. Erasmus+ Inter

  • 98. Erasmus e Internazionalizzazione (11%)

    10-gen-2023 18.44.07

    Erasmus e Internazionalizzazione articolo, notizia, unipa Delegati all'internazionalizzazione Prof Marco D'Amelio (marco.damelio@unipa.it) Prof.ssa Anna Aiello (anna.aiello@unipa.it) Erasmus e Internazionalizzazione Per la partecipazione al programma di mobilità internazionale si rinvia al sito Web dell'Area ricerca e sviluppo – UOA Politiche di internazionalizzazione per la mobilità, dove è possibile consultare le informazioni di carattere generale, il Regolamento e il Bando. Erasmus+ Inter

  • 99. Team UniPa indaga gli effetti dell’influenza spagnola (virus H1N1) sulla mortalità da COVID-19 (11%)

    30-gen-2023 15.22.48

    Team UniPa indaga gli effetti dell’influenza spagnola (virus H1N1) sulla mortalità da COVID-19 articolo, notizia, unipa Un team del Dipartimento BIND-Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università degli Studi di Palermo impegnato nello studio dei centenari siciliani, composto dal prof. Calogero Caruso, dalla prof.ssa Giuseppina Candore e dalle dott.sse Giulia Accardi, Anna Aiello e Mattia Emanuela Ligotti, ha condotto uno studio sugli effetti del virus dell’influenza spagnola

  • 100. Verbale 1 Internazionalizzazione 04.02.22 (11%)

    9-feb-2022 14.43.21

    Licata, Leonardo Abbene, Carmelo Maida, Maria Laura Uzzo, Domenica Matranga, Maurizio Soresi, Anna Aiello, Roberto Latina, Antonella Occhipinti Sono assenti: Silvio Buscemi, Walter Mazzucco, Marco