Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 141. prof. Alberto Milazzo (33%)

    30-gen-2018 10.27.47

    prof. Alberto Milazzo DICAM, CV, docente Curriculum Professore Ordinario di Costruzioni e Strutture Aerospaziali, ha tenuto e tiene i corsi di Materiali Aerospaziali, Costruzioni Aeronautiche e Strutture Aerospaziali. La sua attività di ricerca scientifica si è sviluppata principalmente nell'ambito dello studio e dell’analisi strutturale attraverso lo sviluppo di formulazioni e modelli originali ... internazionali e presentati a congressi nazionali ed internazionali. Ha coordinato progetti di ricerca

  • 142. Nota Biografica (33%)

    8-nov-2019 11.51.41

    Nota Biografica docente, studente, amministrazione In costruzione... Ettore Barone Ettore Barone è Professore ordinario di Arboricoltura Generale nell’Università di Palermo dall’1.09.2000. Già Senatore accademico quale rappresentante eletto dei Professori Ordinari, coordinatore della Commissione ... dell'Agricoltura istituito con D.A. 69 del 3/7/19. La sua attività di ricerca è diretta ... di ricerca all'estero (Spagna, California) E' stato Membro Comitato scientifico e/o organizzatore

  • 143. Profilo breve (33%)

    17-mar-2021 10.22.24

    Profilo breve unipa, architettura, darch, Corrao, short CV, Rossella Corrao, Architetto, Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile: Tecniche di Progettazione e Produzione Edilizia; Professore Ordinario del SSD Architettura Tecnica dal 2019. Insegna Architettura Tecnica e Innovazione Tecnologica per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi e per il Corso di Laurea ... (Mod.1). La sua attività di ricerca, incentrata sulle tematiche afferenti al SSD dell'Architettura

  • 144. prot 44582 nota coronavirus 18_ (1) (33%)

    5-mag-2021 9.15.58

    del Ministero dell’Università e della Ricerca, ad integrazione delle pregresse comunicazioni di pari ... in presenza le attività tecnico-laboratoriali sia con finalità didattica che di ricerca nel

  • 145. Program of Didactics'Theory and History (2021-2022_Second semester) (33%)

    3-set-2021 16.02.08

    a-d) on the contents of the book entitled “La ricerca didattica in Italia (1950-2020)" ... , A. (2021). La ricerca didattica in Italia (1950-2020). Roma: Armando. Bertagna, G., Triani, P

  • 146. Template_rivista_ISSN (33%)

    6-giu-2016 18.54.15

    che caratterizzano gli argomenti dell’articolo. Tali parole serviranno per gli archivi ed i motori di ricerca ... a fondi che hanno consentito la ricerca o a collaborazioni. Bibliogarfia [1] O.C. Zienkiewicz and

  • 147. Altro (33%)

    24-giu-2016 10.45.25

    Altro erasmo vassallo, seas, statistica economica Principali interessi di ricerca 1- Performance del sistema bancario e relazione con lo sviluppo economico. 2- Divari territoriali di sviluppo, analisi della crescita economica e della convergenza economica. 3- Tecniche e metodi parametrici e non parametrici per lo studio della produttività e della efficienza statistica. 4- Tecniche e metodi ... , imprese private, consorzi, enti di ricerca, enti amministrativi territoriali. - Attività di direzione

  • 148. Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione (corso A-L) - Modalità di esame per la sessione autunnale 2019/2020 (33%)

    31-ago-2020 10.55.58

    deterministici e modelli probabilistici dello sviluppo. - Punti chiave di una ricerca in psicologia dello sviluppo. Disegni di ricerca. Strumenti e tecniche di rilevazione. - Punti chiave della psicologia

  • 149. Borse di studio Fullbright (33%)

    6-nov-2019 13.37.58

    Borse di studio Fullbright Fullbright, INglese, USA, Mercatanti La Commissione Fulbright ha pubblicato i bandi di concorso per l'anno accademico 2020-21 per progetti di studio, ricerca e insegnamento. Le borse sono riservate a Laureati, Diplomati dalle Accademie d’Arte o Musica, Assegnisti di ricerca, ricercatori universitari, professori associati, professori a contratto, studiosi indipendenti. Per maggiori informazioni consultare http://www.fulbright.it/borse-di-studio-per-cittadini-italiani

  • 150. prot 94333 nota_Sars-CoV2 (33%)

    9-nov-2020 10.39.47

    ai Corsi di riferimento. Si ribadisce che le attività di ricerca di dottorandi e tesisti sperimentali ... ; la consulenza per la pubblicazione dei lavori di ricerca e l’archiviazione su IRIS (supporto online tramite

  • 151. Biosketch (33%)

    22-gen-2015 15.24.01

    di Accelerazione Sismica”. Nello stesso anno è risultato vincitore di una borsa per Dottorato di Ricerca del XII ... di Dottore di Ricerca in Ingegneria delle Strutture continua... PUBBLICAZIONI SU RIVISTE ISI

  • 152. Seminario: Il falso e le sue ragioni. Il caso dell’arabica impostura (1782-96) - Palermo 9 marzo 2023 (33%)

    5-mar-2023 19.40.07

    Seminario: Il falso e le sue ragioni. Il caso dell’arabica impostura (1782-96) - Palermo 9 marzo 2023 articolo, notizia, unipa Seminario, 9 marzo 2023, ore 15:30 Archivio di Stato di Palermo Corso Vittorio Emanuele, 31, sede Catena La lezione di Danilo Siragusa (Università di Torino) si inserisce nel ciclo seminariale “Il Settecento: fonti e storiografia” organizzato dall’Università degli Studi di Palermo (Dottorato di ricerca in Patrimonio Culturale, Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, LM

  • 153. Breve curriculum (33%)

    28-dic-2022 17.16.26

    Breve curriculum curriculum vitae, anna tedesco, musicologia, Laureata in Lettere e dottore di ricerca in Musicologia nell'Università di Bologna, dal 2001 insegna nell’Università di Palermo, dove è professoressa ordinaria di Storia della musica e Musicologia. Dal 2011 al 2022 ha coordinato prima il Corso di laurea magistrale in Musicologia, poi il Corso di laurea magistrale interclasse ... l’Universidad Complutense di Madrid. Ha partecipato ai progetti di ricerca “LESMU” dell’Università di Firenze

  • 154. SALVATORE DI DIO (33%)

    30-mar-2024 8.39.58

    Profilo articolo, notizia, unipa Dottore di ricerca in Fisica Tecnica-Ambientale, ha co-fondato PUSH Design Lab, Piranesi Experience e MUV, iniziative che intersecano innovazione sociale, sostenibilità e cambiamento dei comportamenti attraverso il design. Con un background in architettura, sostenibilità ambientale e servizi digitali, il prof. Di Dio ha guidato gruppi di ricerca internazionali per esplorare l'impatto sociale e ambientale del design. È impegnato nella promozione di pratiche

  • 155. B4R–BRANDING 4 RESILIENCE. Tourist infrastructure as a tool to enhance small villages by drawing resilient communities and new open habitats (33%)

    15-dic-2023 10.43.07

    B4R–BRANDING 4 RESILIENCE. Tourist infrastructure as a tool to enhance small villages by drawing resilient communities and new open habitats articolo, notizia, unipa Teatro Andromeda, SANTO STEFANO QUISQUINA, Sicani PRIN 2017. È responsabile dell’Unità di Ricerca Locale di Palermo del progetto B4R–BRANDING 4 RESILIENCE. Tourist infrastructure as a tool to enhance small villages by drawing ... Ferretti), PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE –– Bando 2017-Linea

  • 156. Urban Hyper-Metabolism (33%)

    15-dic-2023 10.37.48

    Urban Hyper-Metabolism articolo, notizia, unipa Carta M., Lino B. (a cura di) (2015), Urban Hyper-Metabolism, Aracne Internazionale, Ariccia (Roma). Urban Hyper-Metabolism è il quindicesimo volume della collana Re-cycle Italy. La collana restituisce intenzioni, risultati ed eventi dell’omonimo programma triennale di ricerca – finanziato dal Mi­nistero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – che vede coinvolti oltre un centinaio di studiosi dell’architettura, dell’urba­nistica

  • 157. CV ENG (33%)

    9-lug-2024 12.57.34

    Ricerca e Innovazione 2014-2020 – Area di specializzazione: Blue Growth, 01/09/2018-01/03/2021 ... ”, Convenzione di ricerca tra il Dipartimento di Ingegneria e la società TDK Foil Italy SpA, durata 12

  • 158. Note Biografiche (33%)

    9-lug-2024 13.08.54

    veSSels And crafts THALASSA, PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 – Area di specializzazione: Blue ... elettroniche degli ossidi stessi”, Convenzione di ricerca tra il Dipartimento di Ingegneria e la società

  • 159. PRIN 2008 - Violenza nelle relazioni intime (33%)

    1-mar-2024 10.37.05

    PRIN 2008 - Violenza nelle relazioni intime articolo, notizia, unipa, progetti, 2009-2011 ‒ Responsabile scientifica dell’Unità di ricerca PRIN 2008 (Progetti di rilevante interesse nazionale) “Violenza nelle relazioni intime. Un nuovo modello di ridefinizione identitaria (Coordinatrice nazionale: Consuelo Corradi). IGNAZIA MARIA BARTHOLINI 2008-2011 ‒ Responsabile scientifica dell’Unità di ricerca PRIN 2008 (Progetti di rilevante interesse nazionale) “Violenza nelle relazioni intime

  • 160. didatweb.scheda.trasparenza (1) (33%)

    13-set-2024 13.22.05

    fondamenti epistemologici della ricerca letteraria e del processo storico-letterario di livello post ... di comprensione dei fondamenti epistemologici della ricerca letteraria e del processo