Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
21. Economia Regionale-Introduzione2018 (13%)
27-set-2018 14.10.42regionale Generativo Competitivo Spazio diversificato stilizzato Modelli della nuova geografia
-
22. Articoli (13%)
24-giu-2016 10.10.59., MASCIANDARO D.. Banche e geografia. XI Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano - Fondazione
-
23. Heritage under Threat - Corso offerto dall'Università di Leida (Paesi Bassi)-Centre for Global Heritage and Development (13%)
4-nov-2020 16.23.11Piattaforma Coursera Heritage under Threat - Corso offerto dall'Università di Leida (Paesi Bassi)-Centre for Global Heritage and Development Coursera, Beni culturali, heritage, corso di formazione Heritage under Threat Offered By Universiteit Leiden Centre for Global Heritage and Development Gli studenti di Geografia dei Beni Culturali possono frequentare questo interessante corso on line della durata di quattro settimane. Il corso si tiene esclusivamente in lingua inglese ed è gratuito
-
24. TERRENO (13%)
7-mar-2017 17.01.55TERRENO articolo, notizia, unipa SI COMUNICA CHE NEL CORSO DEL SECONDO SEMESTRE SI SVOLGERANNO LE ATTIVITÀ DI CAMPO RELATIVE AI CORSI DI GEOGRAFIA FISICA E GIS E GEOMORFOLOGIA APPLICATA. IN VISTA DI QUESTA SCADENZA, IL DOCENTE PROVVEDERÀ A CONSULTARE GLI STUDENTI ISCRITTI AI DUE CORSI. EDOARDO ROTIGLIANO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
25. Scienze-della-Educazione-e-Scienze-Pedagogiche_ver_13-10 (13%)
28-ott-2021 11.08.51) 29e54dd1602e&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546- 88fa851bad99 24 GIROLAMO CUSUMANO GEOGRAFIA hr025hr
-
26. Urban Hyper-Metabolism (13%)
15-dic-2023 10.37.48/Re-verse Hyper-cycling “Costa Sud”: una sfida progettuale per ripartire dalla geografia inversa
-
27. verbale27gennaio2023 (13%)
26-ott-2023 12.00.06Mercatanti, per il seguente insegnamento: “Geografia, Beni Culturali e Ambientali” M-GGR/01 – CFU 8
-
28. CHRISTIAN CONOSCENTI (13%)
23-set-2024 14.20.37Short biography unipa, distem, curriculum, christian conoscenti Christian Conoscenti (PhD in Geologia) è Professore Ordinario del Settore Scientifico Disciplinare (SSD) “Geografia Fisica e Geomorfologia” (GEO/04), dell’Università degli Studi di Palermo, dove è docente di “Geomorfologia” (6 CFU), nel Corso di Laurea Triennale in Scienze della Natura e dell’Ambiente, e “Geologia ambientale e analisi GIS” (6 CFU), nel Corso di Laurea Magistrale in Analisi e Gestione Ambientale. È Coordinatore
-
29. Short biography (13%)
19-mar-2025 19.00.07Short biography unipa, distem, curriculum, christian conoscenti Christian Conoscenti (PhD in Geologia) è Professore Ordinario del Settore Scientifico Disciplinare (SSD) “Geografia Fisica e Geomorfologia” (GEOS-03/A), dell’Università degli Studi di Palermo, dove è docente di “Geomorfologia” (6 CFU), nel Corso di Laurea Triennale in Scienze della Natura e dell’Ambiente, “Environmental Geology and GIS Analysis” (6 CFU), nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Ambientali
-
30. Aroldi (12%)
12-ott-2017 17.09.12una nuova geografia spaziale disegnata dalle linee di connessione tra punti materiali
-
31. Regolamento didattico CdS L-15 (12%)
24-ott-2023 18.15.35, Economia e Gestione delle Imprese, Geografia) con l'obiettivo di fornire allo studente solide
-
32. Cappello Rizzuto Giornalismo post-verita-ME (cap.4) (12%)
9-gen-2025 17.04.30, le scienze e la geografia (Pavlic 1987, p. 32). Appare chiaro in questa definizione il tentativo
-
33. Articoli e libri (12%)
15-dic-2024 11.54.56). In: BRACCHI G., MASCIANDARO D.. Banche e geografia. XI Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano
-
34. verbale.ccs-14 (12%)
29-mag-2025 21.24.23di antropologia e geografia, che risulta pari a 10 nel 2024-25 (e pari a 4 nel secondo anno
-
35. 25-03-2014-20_CDA_Piano_Strategico_Triennale_13_15 (11%)
19-dic-2014 11.46.09la quota minima del 20% delle assunzioni di professori provenienti da ruoli o da percorsi di ricerca ... I regolamenti esistenti in Ateneo riguardanti la chiamata di professori e dei ricercatori ... , nel rispetto del codice etico, la chiamata dei professori di prima e di seconda fascia nel ... di professori di seconda fascia e ricercatori a tempo indeterminato in servizio nell'Università