Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Laboratorio di Spettroscopia IR (100%)
13-ott-2014 9.19.27Laboratorio di Spettroscopia IR Laboratorio, Spettroscopia, IR Responsabile scientifico del laboratorio: Prof. Valeria Militello, Tel. 09123891734, E-mail: valeria.militello@unipa.it Descrizione delle attività di ricerca: Studio dei processi di aggregazione molecolare in sistemi biofisici proteici; Studio delle dinamica e struttura di aggregati fibrillari di proteine; Studio degli effetti di ioni metallo sull’aggregazione e gelazione di proteine; Studio degli effetti di glicazione
-
2. Sviluppo di sistemi di rivelazione a semiconduttore per spettroscopia ed immagini nella banda X e ꝩ (94%)
21-giu-2017 11.16.26Facility a raggi X Livio Scarsi, presso il Dipartimento di Fisica e Chimica, Viale delle Scienze, Edi!cio 18, Palermo (sopra). Schema di sistema di rivelazione per spettroscopia ed imaging basato ... A SEMICONDUTTORE PER SPETTROSCOPIA ED IMAGING NELLA BANDA X E GAMMA Nel quadro dell’ imaging a raggi ... di rivelazione per imaging e spettroscopia (color X-ray imaging) in un'ampia gamma di energie (1-600 ... a semiconduttore per spettroscopia ed imaging nella banda X e ꝩ þÿ þÿ utente PDFCreator 2.5.2.5233 PDFCreator
-
3. Laboratorio di spettroscopia risolta in tempo (90%)
24-ott-2014 10.13.01Laboratorio di spettroscopia risolta in tempo Laboratorio, spettroscopia, risolta in tempo Referente dei servizi: Prof. Cannas Marco, Tel. 09123891708, E-mail: marco.cannas@unipa.it Attività di ricerca: Misure di fotoluminescenza (spettri di emissione e di eccitazione) nelle regioni spettrali del visibile ed UV in funzione del tempo e determinazione dei tempi di vita delle bande di emissione. Servizi offerti: Prove Sperimentali, Misurazioni. Studio delle proprietà ottiche di isolanti
-
4. Laboratorio di Spettroscopia UV-Vis (85%)
13-ott-2014 9.15.16Laboratorio di Spettroscopia UV-Vis Laboratorio, Spettroscopia, UV-Vis Responsabile scientifico del laboratorio: Prof. Maurizio Leone, Tel. 091238 91728/99084, E-mail: maurizio.leone@unipa.it Attività di ricerca: Studio dei processi di aggregazione molecolare in sistemi biofisici proteici; Studio degli effetti di piccole molecole nella fibrillazione di proteine coinvolte in malattie neurodegenerative (A-beta, Alfa-sinucleina); Studio delle proprietà di luminescenza di coloranti intrappolati
-
5. EPR (Spettroscopia di risonanza magnetica elettronica) (83%)
15-ott-2014 15.19.58EPR (Spettroscopia di risonanza magnetica elettronica) EPR, Spettroscopia di risonanza, laboratorio In un esperimento di risonanza magnetica elettronica (EPR), un campione paramagnetico (contenente momenti magnetici microscopici) con le dimensioni di qualche millimetro cubo viene sottoposto ad un campo magnetico B statico e regolabile dall’esterno. A questo, viene sovrapposto un secondo campo B1 perpendicolare al primo ed oscillante ad una frequenza fissa nell’intervallo delle microonde
-
6. Laboratorio Raman (55%)
24-ott-2014 9.48.03Laboratorio Raman Raman, laboratorio, Spettroscopia Referente dei servizi: Dr. Simonpietro Agnello, Tel. 091 238 91703, E-mail: simonpietro.agnello@unipa.it Attività di ricerca: Misure su campioni solidi e liquidi per la caratterizzazione ed il riconoscimento di sostanze tramite spettroscopia vibrazionale Analisi non invasiva di reperti di dimensioni fino a ~10 micrometri Servizi offerti: Misure di spettroscopia Raman con eccitazione laser nell’infrarosso o nel visibile di campioni solidi
-
7. Laboratorio Raman (51%)
23-ott-2014 10.25.10Laboratorio Raman Raman, misure su campioni, spettroscopia Referente dei servizi: Dr. Simonpietro Agnello, Tel. 091 238 91703 E-mail: simonpietro.agnello@unipa.it descrizione dei servizi offerti: Misure su campioni solidi e liquidi per la caratterizzazione ed il riconoscimento di sostanze tramite spettroscopia vibrazionale Analisi non invasiva di reperti di dimensioni fino a ~10 micrometri descrizione delle attività di ricerca: Misure di spettroscopia Raman con eccitazione laser nell’infrarosso
-
8. Finanziato Progetto PRIN 2022 PNRR riguardo lo studio del Ruolo del Tessuto Adiposo Peritumorale mediante la Spettroscopia Raman (45%)
5-ott-2023 10.53.43mediante la Spettroscopia Raman articolo, notizia, unipa, dipartimento dichirons, Finanziato Progetto ... la Spettroscopia Raman Team di ricercatori coordinati dal Dott. Simone Di Franco, ricercatore e docente del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche, al lavoro per studiare il ruolo del tessuto adiposo peritumorale mediante l'innovativa tecnica della spettroscopia Raman. Il progetto "Analisi del rilascio di lipidi da tessuto adiposo peritumorale mediante spettroscopia Raman"
-
9. Finanziato Progetto PRIN 2022 PNRR riguardo lo studio del Ruolo del Tessuto Adiposo Peritumorale mediante la Spettroscopia Raman (45%)
5-ott-2023 10.54.56mediante la Spettroscopia Raman articolo, notizia, unipa, dipartimento dichirons, Finanziato Progetto ... la Spettroscopia Raman Team di ricercatori coordinati dal Dott. Simone Di Franco, ricercatore e docente del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche, al lavoro per studiare il ruolo del tessuto adiposo peritumorale mediante l'innovativa tecnica della spettroscopia Raman. Il progetto "Analisi del rilascio di lipidi da tessuto adiposo peritumorale mediante spettroscopia Raman"
-
10. Seminario (38%)
15-dic-2017 13.03.15Seminario carbon nanodots, spettroscopia ai femtosecondi, nanosensing Lunedì 13 Novembre 2017 Aula A, DIFC, Via Archirafi 36, ore 15:00-17:00 Carbon nanodots: nuovi materiali per le foto-nanotecnologie del futuro. Dr. Fabrizio Messina, Dipartimento di Fisica e Chimica, Università degli Studi di Palermo L’abstract del seminario può essere visualizzato al seguente link. PDF della locandina CECILIA MACALUSO Lunedì 13 Novembre 2017 Aula A, DIFC, Via Archirafi 36, ore 15:00-17:00 Carbon nanodots
-
11. Laboratorio di Sostanze Naturali (34%)
15-mag-2013 8.19.11Laboratorio di Sostanze Naturali analisi gas cromatografica, analisi metaboliti, spettroscopia, analisi HPLC, micotossine (sez. Chimica e Tecnologie Farmaceutiche) Ubicazione: via Archirafi 32, 2° piano. Responsabile: dott. Vita Di Stefano Personale afferente al Laboratorio: Dott. Rosa Pitonzo, Dott. Giuseppe Avellone, Dott. David Bongiorno.f Nel Laboratorio si eseguono: Analisi gas cromatografica di matrici complesse; Identificazione, caratterizzazione strutturale e analisi e di metaboliti
-
12. 2018--- Sistema di spettroscopia ----cig Z44256BC61 (31%)
29-ott-2018 15.57.31DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - DiFC Direttore: prof.ssa Stefana Milioto SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione: Università degli Studi di Palermo; indirizzo: Viale delle Scienze, Ed. 17, Palermo. Contatti: Dipartimento di Fisica e Chimica, tel. 09123899111 – 09123867518 - 09123891784, e-mail dipartimento.fisicachimica@unipa.it; indirizzo internet: http ... ) Oggetto dell’appalto: Sistema di spettroscopia. II.2) C.I.G.: Z44256BC61 SEZIONE III: DATI
-
13. PROPOSTA-23-24-TSSU (29%)
11-lug-2023 15.43.14del corso 01/11/2023 Durata prevista 3 ANNI Dipartimento/Struttura scientifica proponente ... Coordinatore Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Qualifica Settore Area Scopus Author ID ORCID ID ... Telefono (ufficio): +39 091 23891782 E-mail: valeria.vetri@unipa.it Indirizzo: Dipartimento di Fisica ... , Dipartimento di Fisica e Chimica. Viale delle Scienze Ed. 18, 90128 Palermo, Italia. • Conduce attività ... con particolare riferimento a tecniche di Imaging a fluorescenza e spettroscopia. • Attività
-
14. Laboratori di Ricerca (26%)
7-apr-2025 9.23.15(TELEFONO E MAIL) ORARI E MODALITA' DI ACCESSO LINK PAGINA WEB Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman Spettrometro FT-Raman (Bruker FT-RAMII) Misure di spettroscopia Raman- ricerca Via Archirafi 36, PR051 simonpietro.agnello@unipa.it orari di accesso al DiFC Clicca qui Laboratorio di Spettroscopia Ultrafast Sistema laser Ti:Sapphire amplificato Coherent ReGA. Misure di spettroscopia risolta ... del laboratorio Laboratorio di Spettroscopia Risolta in Tempo Laser Q-Switched accordabile, CCD intensificata
-
15. Piano delle Ricerche del DiFC Triennio 2016-2018 (25%)
11-gen-2016 15.18.39DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE TRIENNIO 2016-2018 Dipartimento di Fisica e Chimica Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123 Palermo ... DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Presentazione Il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) è ... delle Scienze. Ad essi si aggiunge uno dei fiori all’occhiello del Dipartimento, l’Osservatorio ... : 40 Dal punto di vista dell’attività didattica, il DiFC è il dipartimento di riferimento del Corso
-
16. Laboratori (24%)
27-mar-2025 10.24.14Laboratorio di Spettroscopia Raman Spettrometro FT-Raman (Bruker FT-RAMII) misure di spettroscopia ... ://www.unipa.it/dipartimenti/difc/Lab/laboratorio-di-fisica-dei-materiali-avanzati/ Laboratorio Spettroscopia al femtosecondo Sistema laser Ti:Sapphire amplificato Coherent ReGA. Misure di spettroscopia risolta ... ://www.ks.uiuc.edu/Research/namd/ LABORATORIO RIVELATORI ED ELETTRONICA RIVELATORI PER SPETTROSCOPIA X e GAMMA ... , Design e Realizzazione di esperimenti di spettroscopia, caratterizzazione di materiali, biomateriali
-
17. Piano delle Ricerche del DiFC Anno 2016 (24%)
11-gen-2016 15.18.23DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE ANNO 2016 Dipartimento di Fisica e Chimica Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123 Palermo, Italy ... DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Presentazione Il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) è attivo dal ... Scienze. Ad essi si aggiunge uno dei fiori all’occhiello del Dipartimento, l’Osservatorio Astronomico ... Dal punto di vista dell’attività didattica, il DiFC è il dipartimento di riferimento del Corso
-
18. Militello Valeria_CV (23%)
10-feb-2020 13.47.49Valeria Militello DiFC (Dipartimento di Fisica e Chimica) Emilio Segrè - Università di Palermo ... presso il Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè dell’Università di Palermo dal 2003 ad ... di Medicina e Chirurgia di Palermo con afferenza presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale ... , fa parte delle seguenti commissioni: - Spettroscopia per il CdL in Fisica. - Fisica Applicata per CdL ... attraverso spettroscopia ottica della proteina P65” Tesi di Chiara Di Maggio, CdS in Biotecnologie
-
19. Curriculum Francesco Di Franco_Elezioni Giunta-1 (21%)
20-mar-2021 12.42.55e Tecnologie dell'Ingegneria Chimica e di Processo, presso Dipartimento di Ingegneria, Università degli ... per la caratterizzazione in situ come la Spettroscopia a fotocorrente (PCS) e la Spettroscopia ... come i Raggi X, Microscopio elettronico a scansione (SEM), Spettroscopia Raman, Ellissometria e spettroscopia GDOES. Ha inoltre acquisito competenza nell’ambito di misure elettroniche ... Impedance Spectroscopy" tenuto dal Prof. M. Orazem presso il Dipartimento di Ingegneria Civile
-
20. fisica-chimica-22-marzo-2017-web (21%)
27-mar-2017 11.03.16DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA in breve © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO DIPARTIMENTO ... del Dipartimento di Fisica e Chimica. Il Dipartimento attualmente, ospita ricerche di punta in settori ... a una qualsiasi delle attività svolte nel nostro dipartimento, non esitare a contattarci per ottenere ... insegnamenti e sulla ricerca da noi svolta. Stefana Milioto Direttore del dipartimento di Fisica e Chimica ... voltammetria, potenziometria, HPLC-MS/MS, ICP-OES, TOC, viscosimetria, spettroscopia FT-IR, SEM-EDX, TGA