Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 41. Per una Storia del Restauro monumentale | Seminario Erasmus+ (40%)

    15-dic-2021 16.36.31

    Per una Storia del Restauro monumentale | Seminario Erasmus+ Storia dell'Arte, restauro monumentale, Architettura, Culture e Società, Unipa Giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 9.00, nell'ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in Scienze della Cultura, del Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione e del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte, si terrà il seminario di Paula Revenga Domínguez, Università di Cordova, dal titolo Per una storia del restauro monumentale

  • 42. Gioielli al Museo Pepoli. Un tesoro di arte e devozione | Presentazione volume (40%)

    28-feb-2024 22.48.31

    Gioielli al Museo Pepoli. Un tesoro di arte e devozione | Presentazione volume Storia dell'Arte, arte e devozione, Museo Pepoli, Culture e Società, Unipa Sabato 24 febbraio 2024, alle 17.00, presso il Museo Regionale “Agostino Pepoli” (via C.A. Pepoli, 180, Trapani), si terrà la presentazione del volume Gioielli al Museo Pepoli. Un tesoro di arte e devozione, a cura di Maria Concetta Di Natale e Roberta Cruciata, Palermo University Press, 2023. Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI

  • 43. I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume (40%)

    28-ott-2024 17.42.18

    I Branciforti in Sicilia nel Seicento | Presentazione volume collezionismo, Seicento, Sicilia, Branciforti, storia dell'arte, Culture e Società, Unipa Martedì 29 ottobre 2024, alle 17.00, presso l'Auditorium di Villa Zito (via Libertà, 52), si svolgerà la presentazione del volume di Vincenzo Abbate dal titolo I Branciforti in Sicilia nel Seicento. Collezionismo e ideologia. Intervengono: Maria Concetta Di Natale, Presidente della Fondazione Sicilia, Pierfrancesco Palazzotto, Università

  • 44. Le Relazioni storico-artistiche tra Sicilia e Malta | Giornata di Studi internazionale (40%)

    7-feb-2025 9.42.49

    Le Relazioni storico-artistiche tra Sicilia e Malta | Giornata di Studi internazionale Sicilia, Malta, storia dell'arte, Culture e Società, Unipa Lunedì 10 febbraio 2025, alle 9.30, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, Edificio 15, piano VIII), si terrà la Giornata di Studi internazionale "Le Relazioni storico-artistiche tra Sicilia e Malta in epoca moderna", sul cui tema sarà presentato il volume a cura di Roberta Cruciata, edito da Palermo University

  • 45. Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento | Presentazione volume (40%)

    22-apr-2025 16.43.03

    Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento | Presentazione volume storia dell'arte, primo novecento, Culture e Società, Unipa Mercoledì 23 aprile 2025, alle 18.00, presso la Feltrinelli di Palermo (via Cavour), si terrà la presentazione del volume dal titolo Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento, curato da Gaetano Centrone e Cristina Costanzo per Silvana Editoriale. Dialogano con i curatori: Evelina De Castro, direttrice del Museo Riso, Agata Polizzi, storica dell'arte e Michele

  • 46. Storici dell'Arte alla Galleria Borghese (1888-1938) | Giornate di Studio (40%)

    28-mar-2025 8.07.37

    Storici dell'Arte alla Galleria Borghese (1888-1938) | Giornate di Studio storia dell'arte, storici dell'arte, Galleria Borghese, Culture e Società, Unipa Venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025, dalle 10.00, presso Palazzo Butera, a Palermo, si terranno due Giornate di studio sul tema Storici dell’arte alla Galleria Borghese (1888-1938), a cura di Alexander Auf der Heyde e Claudio Gulli, Università di Palermo. "Forse nessun altro museo può paragonarsi alla Galleria Borghese per l’impatto

  • 47. Orario del corso di Letteratura artistica (8 marzo - 31 maggio 2017) (39%)

    24-feb-2017 1.13.55

    Università degli Studi di Palermo, Edificio 12, Aula a5 Orario del corso di Letteratura artistica (8 marzo - 31 maggio 2017) articolo, notizia, unipa, inizio lezioni, storia dell'arte, letteratura artistica Orario del corso di Letteratura artistica (00549 - 6 cfu / 30 ore) Dr. Alexander Auf der Heyde carlalexander.aufderheyde@unipa.it Mercoledì 8 marzo 2017 Ore 17:00-19:00 Ed. 12, Aula a5 Mercoledì 15 marzo 2017 Ore 17:00-19:00 Ed. 12, Aula a5 Mercoledì 22 marzo 2017 Ore 17:00-19:00 Ed. 12

  • 48. Storia dell'Arte (38%)

    27-ott-2017 14.37.59

    Storia dell'Arte articolo, notizia, unipa Monitoraggio delle attività di Public Engagement promosse dai docenti del Dipartimento nel corso dell'anno 2016: Docente L-FIL-LET/123 Data di svolgimento dal 00/00/201 al 00/00/201 Titolo dell’iniziativa Categoria/e di attività pubblicazioni divulgative firmate dallo staff docente a livello nazionale o internazionale Categoria/e di attività pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico esterno (ad es. magazine dell’università) Categoria

  • 49. Collegio Docenti (38%)

    8-ott-2013 10.28.30

    Architettonica, Teoria e Tecnologia Aricò Nicola ICAR/18 Professore Associato Storia dell'Arte e dell'Architettura Barbera Paola ICAR/18 Ricercatore Storia dell'Arte e dell'Architettura Di Natale Maria Concetta L-ART/04 Professore Ordinario Storia dell'Arte e dell'Architettura Garofalo Emanuela ICAR/18 Ricercatore Storia dell'Arte e dell'Architettura La Barbera Simonetta L-ART/04 Professore Ordinario Storia dell'Arte e dell'Architettura Nobile Rosario Marco ICAR/18 Professore Ordinario Storia

  • 50. Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo (38%)

    25-giu-2020 10.42.03

    Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo David Freedberg, storia dell'arte, critica d'arte, iconoclastia, Culture e Società, Unipa David Freedberg, Pierre Matisse Professor of the History of Art e Direttore dell’Italian Academy for Advanced Studies in America presso ... presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università di Palermo (viale delle Scienze, Edificio ... , Direttore del Dipartimento Culture e Società, Pietro Perconti, Direttore del Dipartimento di Scienze

  • 51. Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo (38%)

    25-giu-2020 10.42.03

    Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo David Freedberg, storia dell'arte, critica d'arte, iconoclastia, Culture e Società, Unipa David Freedberg, Pierre Matisse Professor of the History of Art e Direttore dell’Italian Academy for Advanced Studies in America presso ... presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università di Palermo (viale delle Scienze, Edificio ... , Direttore del Dipartimento Culture e Società, Pietro Perconti, Direttore del Dipartimento di Scienze

  • 52. Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo (38%)

    25-giu-2020 10.42.03

    Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo David Freedberg, storia dell'arte, critica d'arte, iconoclastia, Culture e Società, Unipa David Freedberg, Pierre Matisse Professor of the History of Art e Direttore dell’Italian Academy for Advanced Studies in America presso ... presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università di Palermo (viale delle Scienze, Edificio ... , Direttore del Dipartimento Culture e Società, Pietro Perconti, Direttore del Dipartimento di Scienze

  • 53. Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo (38%)

    25-giu-2020 10.42.03

    Lectio Magistralis di David Freedberg all'Università di Palermo David Freedberg, storia dell'arte, critica d'arte, iconoclastia, Culture e Società, Unipa David Freedberg, Pierre Matisse Professor of the History of Art e Direttore dell’Italian Academy for Advanced Studies in America presso ... presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università di Palermo (viale delle Scienze, Edificio ... , Direttore del Dipartimento Culture e Società, Pietro Perconti, Direttore del Dipartimento di Scienze

  • 54. Francesco Testa. Pastore e Signore benemerito | Inaugurazione Mostra (38%)

    26-mag-2023 10.22.26

    Francesco Testa. Pastore e Signore benemerito | Inaugurazione Mostra Francesco Testa, Museo Diocesano di Monreale, Storia dell'Arte, Culture e Società, Unipa Mercoledì 17 maggio 2023, alle 19.00, presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale, si svolgerà l'inaugurazione della mostra dal titolo Francesco Testa 1704-1773. Pastore e Signore benemerito. Nel 250° anniversario della morte. Locandina > Invito > FILOMENA CIAVANNI Monreale | 17 maggio 2023 Palazzo Arcivescovile ore 19.00 /sites

  • 55. Miniatura in Sicilia | Convegno Internazionale di Studi (38%)

    26-nov-2023 20.01.59

    Miniatura in Sicilia | Convegno Internazionale di Studi Storia dell'Arte, miniatura, Sicilia, Angela Daneu Lattanzi, Culture e Società, Unipa Da venerdì 24 a sabato 25 novembre 2023, si svolgerà a Palermo il Convegno Internazionale di Studi sul tema Miniatura in Sicilia. Nuovi studi e prospettive di ricerca sulle orme di Angela Daneu Lattanzi, organizzato dall'Università degli Studi di Palermo e dall'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, a cura di Giovanni Travaglliato

  • 56. Sulla Metamorfosi. Prospettive interdisciplinari | Giornata di studio (38%)

    9-apr-2025 4.27.24

    Sulla Metamorfosi. Prospettive interdisciplinari | Giornata di studio metamorfosi, antropologia, archeologia, semiotica, studi culturali, storia dell'arte, Culture e Società, Unipa Mercoledì 9 aprile 2025, alle 9.00, presso il Museo Archeologico Regionale A. Salinas di Palermo, si svolgerà la giornata di studio dal titolo Sulla Metamorfosi. Prospettive interdisciplinari. Organizza e modera Stefano Montes, Università di Palermo. Visualizza il programma > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 9 aprile

  • 57. Donazione facsimile della pergamena Typikòn della Panaghìa Naupaktiòtissa (38%)

    18-apr-2025 10.37.20

    Donazione facsimile della pergamena Typikòn della Panaghìa Naupaktiòtissa storia dell'arte, Lepanto, Typikòn della Panaghìa Naupaktiòtissa, Imago, Culture e Società, Unipa Martedì 22 aprile 2025, alle 11.00, presso il Monastero della Trasfigurazione di Scala a Lepanto, si terrà la cerimonia di donazione della riproduzione facsimilare della Typikòn della Panaghìa Naupaktiòtissa, pergamena in greco del XI secolo, che presenta una miniatura con la Vergine Maria in atteggiamento di intercessione

  • 58. Dai monasteri e dai conventi. Tesori d'arte | Presentazione volume (38%)

    10-apr-2025 0.52.49

    Dai monasteri e dai conventi. Tesori d'arte | Presentazione volume monasteri, conventi, tesori d'arte, Storia dell'arte, beni culturali, Culture e Società, Unipa Sabato 12 aprile 2025, alle 11.00, presso il Museo Diocesano di Catania (piazza Duomo), si terrà la presentazione del catalogo della mostra "Dai monasteri e dai conventi. Tesori d'arte". Introduce Ida Buttitta, Soprintendente BB.CC.AA. di Catania. Intervengono: Giovanni Travagliato, Università di Palemo e Cristina Soraci

  • 59. On Metamorphosis. Interdisciplinary Perspectives | Call for papers (38%)

    27-mar-2025 2.16.58

    On Metamorphosis. Interdisciplinary Perspectives | Call for papers metamorfosi, antropologia, archeologia, semiotica, studi culturali, storia dell'arte, Culture e Società, Unipa The Department "Culture e Società", University of Palermo, together with the Academy of Fine Arts and the French Cultural Center of Palermo, Italy, annouce a Call for papers for the International Conference "On Metamorphosis. Interdisciplinary Perspectives", will be held in Palermo, May 8th-9th, 2025

  • 60. Arte contemporanea nelle Università | Convegno Internazionale di Studi (38%)

    15-mag-2025 11.33.23

    Arte contemporanea nelle Università | Convegno Internazionale di Studi storia dell'arte, arte contemporanea, università, collezioni d'arte, digitalizzazione, valorizzazione, Culture e Società, Unipa Lunedì 19 maggio 2025, dalle 9.00, presso il Palazzo Branciforte di Palermo, si terrà il Convegno Internazionale di studi sul tema Arte contemporanea nelle Università: storie, pratiche ... Dipartimento Culture e Società dell'Università degli Studi di Palermo insieme all'Università degli