Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane (100%)
15-mar-2023 12.44.12Sala Magna, Steri - piazza Marina, 61 | Online articolo, notizia, unipa, CIRCLeS, ricerca, formazione, sordità, lingue dei segni L'Università degli Studi di Palermo ospita il convegno inaugurale del Centro Interuniversitario di Ricerca "Cognizione, Linguaggio e Sordità" (CIRCLeS ... e Università di Milano-Bicocca. L'incontro, sul tema "Ricerca e formazione sulla sordità e sulle ... Visualizza il programma Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo
-
2. Mignosi Comunicazione linguaggio e sordità BIS (91%)
10-mar-2023 9.07.03Comunicazione, linguaggio e sordità: temi di fondo per l'inclusione universitaria degli studenti ... e di eventuali esperienze sulla sordità da parte dei/delle partecipanti Approfondimento sulla LIS a partire ... , all’Università Alcune informazioni di base e alcuni dati Ci sono diversi gradi di sordità: lieve , media, grave, profonda La sordità può essere monolaterale o bilaterale Le protesi acustiche non servono nella sordità profonda. ( Dibattito odierno sull’impianto cocleare). La sordità può essere pre
-
3. cv martines (64%)
20-ott-2022 12.17.03sperimentale dal titolo: “Indagine sulla sordità ereditaria recessiva nella Sicilia occidentale ... nei familiari di soggetti con sordità genetica” e finanziata su fondi MURST (ex 60 ... Mediche e Medicina Legale dell’Università degli Studi di Palermo, dal titolo “Sordità monolaterale ... ” di Palermo dal titolo “Genetica delle sordità”. • Dal Gennaio del 2003 al 2010 ha collaborato ... . Correlazione genotipo fenotipo nella popolazione siciliana affetta da sordità neurosensoriale ereditaria non
-
7. Scienze della formazione continua 2010-2011 (23%)
22-mar-2013 10.56.34delineare un panorama completo del fenomeno della sordità attraverso l'acquisizione di conoscenze ... mediatica)ad indurre la riflessione sulla sordità come tema sociale ed etico Abilità comunicative chiarezza comunicativa acquisita dalla conoscenza dell'argomento "sordità", anche verso ... Titolo del corso: il fenomeno della sordità: oltre il silenzio - una conoscenza di primo livello della Lingua Italiana dei Segni - sapere delineare un panorama completo del fenomeno della sordità - saper
-
8. ADO - AUDIOLOGIA ATTUALITÀ E CONTROVERSIE IN TEMA DI PATOLOGIA DELL' ORECCHIO INTERNO; PER NON PERDERSI NEL LABIRINTO (23%)
28-mar-2017 9.57.23) per una corretta riabilitazione della sordità, specie infantile. DENOMINAZIONE DEL CORSO ORE FRONTALI ... acustiche (TEOAE - DPOAE) 2 Audiometria infantile 2 Classificazione topografica delle sordità 2 Classificazione audiometrica delle sordità 2 Classificazione etiologica delle sordità 2
-
11. Verbale n. 3 del 17-02-2021 Riv_Lav_Ver_24-06-2021 (20%)
24-giu-2021 9.25.41della cognizione del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale ... della cognizione del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale ... della cognizione del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”. Tale accordo nasce per promuovere congiuntamente attività di ricerca e di formazione nell’ambito della sordità
-
12. Verbale n. 3 del 17-02-2021 rivisto Lavanco (20%)
29-mar-2021 10.51.09della cognizione del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale ... Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale (rif. prof.ssa E. Mignosi); Il Direttore ... del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”. Tale accordo nasce per promuovere congiuntamente attività di ricerca e di formazione nell’ambito della sordità e delle lingue dei segni dalla prospettiva
-
13. Verbale n. 3 del_17-02-2021_Ver_30-03-2021 (20%)
30-mar-2021 8.56.54della cognizione del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale ... , per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale (rif ... del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”. Tale accordo nasce per promuovere congiuntamente attività di ricerca e di formazione nell’ambito della sordità e delle
-
14. Verbale n. 3 del_17-02-2021_R_L_Ver_20-04-2021 (20%)
20-apr-2021 9.44.19della cognizione del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale ... , per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”: parere dipartimentale (rif ... del CNR, per la costituzione del “Centro Cognizione Linguaggio e Sordità”. Tale accordo nasce per promuovere congiuntamente attività di ricerca e di formazione nell’ambito della sordità e delle
-
15. Regolamento Didattico TAP (17%)
9-mar-2020 18.59.07di prevenzione e di riabilitazione delle sordità mediante la fornitura di presidi protesici ... di riabilitazione della sordità; -Acquisizione dei principi teorici, tecnici, tecnologici e metodologici ... esempio nel settore della sordità congenita. Devono dimostrare le seguenti capacità: -Applicare
-
16. Regolamento Didattico TAP 2021 (17%)
6-ott-2021 12.10.42di prevenzione e di riabilitazione delle sordità mediante la fornitura di presidi protesici ... le principali metodiche di riabilitazione della sordità, dalla Policlinico Universitario “Paolo Giaccone ... della sordità congenita. Devono dimostrare le seguenti capacità: -Applicare i principi etici nel
-
17. CALENDARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO 2015.16 (16%)
17-lug-2017 15.15.48Ist. igiene Scienze logopediche applicate II Logopedia nei disturbi comunicativo linguistici da sordità ... linguistici da sordità Prof. ssa Paterniti Maria Rosa Ore 30 data inizio: 07-10-2015 - data
-
18. ARGOMENTI SEMINARI HANDICAP TFA (16%)
26-giu-2013 8.10.32non-verbali in presenza di disabilità uditive, A (Prof. BUCCA) Sordi e sordità: la prospettiva ... specifiche La funzione compensativa Amplificazione cognitiva Ausili tecnologici alla sordità
-
19. CALENDARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO 2015.16 (16%)
28-set-2015 12.57.05Ist. igiene Scienze logopediche applicate II Logopedia nei disturbi comunicativo linguistici da sordità ... linguistici da sordità Prof. ssa Paterniti Maria Rosa Ore 30 data inizio: 07-10-2015 - data
-
20. Convocazione_Consiglio_n. 1_12-02-2021_prot. n. 523 (16%)
11-feb-2021 16.41.49Bi.N.D., R.S. Prof. Francesco Martines, al fine di sostenere la ricerca “Progetto sordità: vincere la sordità è possibile, basta preservare”; 4. Variazione incrementativa di budget, relativa