Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Scienza_e_web2.0-00120.html (100%)
8-ago-2013 11.51.42Scienza_e_web2.0-00120.html ricerca scientifica, scienza 2.0, web 2.0, social networks, laboratori virtuali settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Scienza + web 2.0 = Scienza 2.0 i vantaggi del web collaborativo per la scienza Internet e Scienza costituiscono da sempre un binomio inscindibile perché la rete è strumento privilegiato per la comunicazione dei risultati della ricerca scientifica. L’avvento e la massiccia diffusione del web 2.0 sta producendo un vero e proprio rinnovamento
-
2. rete_sociale-00123.html (82%)
8-ago-2013 11.57.03rete_sociale-00123.html ricerca scientifica, scienza 2.0, web 2.0, social networks, laboratori virtuali, video scientifici settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Piattaforme digitali per la scienza per creare una rete sociale scientifica dove condividere e scambiare le idee In questa pagina abbiamo selezionato una serie di piattaforme digitali che sfruttano tools 2.0 per creare reti sociali su misura per scienziati: luoghi virtuali dove medici, ricercatori e scienziati si incontrano
-
3. Scienza + web 2.0 = SCIENZA 2.0 (77%)
6-lug-2015 15.52.03Scienza + web 2.0 = SCIENZA 2.0 unipa, biblioteca digitale, risorse I vantaggi del web collaborativo per la scienza Internet e Scienza costituiscono da sempre un binomio inscindibile perché la rete è strumento privilegiato per la comunicazione dei risultati della ricerca scientifica. L’avvento e la massiccia diffusione del web sociale sta producendo un vero e proprio rinnovamento del metodo scientifico e il vantaggio maggiore che i ricercatori avvertono risiede nella condivisione, che è
-
4. Risorse open access (71%)
18-nov-2013 12.35.57Risorse open access accesso aperto, open access, archivi aperti, motori di ricerca scientifici, ricerca scientifica, valutazione della ricerca, misurazione, web 2.0, scienza 2.0, fattore d’impatto, indicatori bibliometrici, indici citazionali settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Conoscere il mondo Open Access ABC dell’Open Access Panoramica sul mondo Open Access: filosofia, strategie, vantaggi del pubblicare in open access Usare l’Open Access per la ricerca scientifica Motori
-
5. Fare scienza con la rete: strumenti di web sociale per la ricerca (30%)
28-gen-2016 12.13.29Fare scienza con la rete: strumenti di web sociale per la ricerca scienza, web 2.0, ricerca scientifica Da un po’ di anni è in uso il termine “Scienza 2.0” per indicare l’applicazione, anche all’ambito della ricerca scientific,a delle nuove tecnologie basate sul web sociale. In queste pagine trovate una selezione di tools 2.0 che agevolano il lavoro dei ricercatori e supportano a costo zero ... la condivisione e lo scambio di idee (social networks e laboratori virtuali). Scienza + web 2.0 = SCIENZA 2.0
-
6. index-00001.html (30%)
10-set-2013 16.55.37index-00001.html unipa, portale, universita settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Fare scienza con la rete: strumenti web 2.0 per la ricerca scientifica Da un po’ di anni è in uso il termine “Scienza 2.0” per indicare l’applicazione anche all’ambito della ricerca scientifica delle nuove tecnologie basate sul web 2.0. In queste pagine trovate una selezione di tools 2.0 che agevolano ... (social bookmarks, software di gestione di bibliografie, etc.) Scienza + web 2.0 = SCIENZA 2.0
-
7. index-00121.html (30%)
8-mar-2013 17.46.54index-00121.html unipa, portale, universita settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Fare scienza con la rete: strumenti web 2.0 per la ricerca scientifica Da un po’ di anni è in uso il termine “Scienza 2.0” per indicare l’applicazione anche all’ambito della ricerca scientifica delle nuove tecnologie basate sul web 2.0. In queste pagine trovate una selezione di tools 2.0 che agevolano ... (social bookmarks, software di gestione di bibliografie, etc.) Scienza + web 2.0 = SCIENZA 2.0
-
9. NOVITA'/Tracciarisorse, ricerca informativa a misura di studente (21%)
8-mar-2013 13.49.22, quelle che afferiscono alla cosiddetta 'Scienza 2.0' (social media per la scienza) e agevolano
-
10. COOPERAZIONE/Unipa e Università Torun (21%)
8-mar-2013 13.52.15e scienza 2.0, accesso aperto e diffuso alla conoscenza. I nostri bibliotecari hanno partecipato
-
11. tracciarisorse_cosa_è - gen 2015 (21%)
11-feb-2015 11.48.51(Scienza 2.0), alle risorse per la ricerca brevettuale, ai materiali didattici per gli studenti
-
12. tracciarisorse_cosa_è (21%)
26-giu-2014 11.30.12(Scienza 2.0), alle risorse per la ricerca brevettuale, ai materiali didattici per gli studenti
-
13. Scienza_e_web2.0-00001.html (21%)
10-set-2013 16.55.36Scienza_e_web2.0-00001.html unipa, portale, universita settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Scienza + web 2.0 = Scienza 2.0 i vantaggi del web collaborativo per la scienza Internet e Scienza costituiscono da sempre un binomio inscindibile perché la rete è strumento privilegiato per la comunicazione dei risultati della ricerca scientifica. L’avvento e la massiccia diffusione del web 2.0 sta producendo un vero e proprio rinnovamento del metodo scientifico e il vantaggio maggiore
-
14. Mappa del sito (21%)
23-nov-2017 12.18.14= SCIENZA 2.0 5.1.1.5.2. Piattaforme digitali per la scienza 5.1.1.5.2.1. Social networks per ricercatori