Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Consultazione aggiornamento Piano triennale prevenzione corruzione e codice comportamento dipendenti Unipa (100%)
21-ott-2015 7.36.55Consultazione aggiornamento Piano triennale prevenzione corruzione e codice comportamento dipendenti Unipa avviso, consultazione, Piano triennale prevenzione corruzione, Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento nell’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della Corruzione, del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità, con particolare riguardo ai dati ulteriori di cui all’art. 4 comma 3 del D.lgs 33/2013, e del Codice di Comportamento dell’Università degli Studi
-
2. Consultazione aggiornamento Piano triennale prevenzione corruzione e codice comportamento dipendenti Unipa (93%)
21-ott-2015 7.36.55Consultazione aggiornamento Piano triennale prevenzione corruzione e codice comportamento dipendenti Unipa avviso, consultazione, Piano triennale prevenzione corruzione, Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento nell’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della Corruzione, del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità, con particolare riguardo ai dati ulteriori di cui all’art. 4 comma 3 del D.lgs 33/2013, e del Codice di Comportamento dell’Università degli Studi
-
3. LEGALITA'/Prevenzione della corruzione: una casella di posta elettronica per le segnalazioni (57%)
24-apr-2015 10.05.36LEGALITA'/Prevenzione della corruzione: una casella di posta elettronica per le segnalazioni prevenzione, corruzione, legalità, E’ attiva una nuova casella di posta elettronica denominata segnalazioni@unipa.it attraverso la quale si potranno “raccogliere” tutte le segnalazioni che gli stakeholders inoltreranno per ogni eventuale anomalia riscontrata nelle procedure adottate dal nostro Ateneo. Tale iniziativa fa parte delle misure generali di prevenzione della corruzione previste dal vigente
-
4. LEGALITA'/Prevenzione della corruzione: una casella di posta elettronica per le segnalazioni (48%)
24-apr-2015 10.05.36LEGALITA'/Prevenzione della corruzione: una casella di posta elettronica per le segnalazioni prevenzione, corruzione, legalità, E’ attiva una nuova casella di posta elettronica denominata segnalazioni@unipa.it attraverso la quale si potranno “raccogliere” tutte le segnalazioni che gli stakeholders inoltreranno per ogni eventuale anomalia riscontrata nelle procedure adottate dal nostro Ateneo. Tale iniziativa fa parte delle misure generali di prevenzione della corruzione previste dal vigente
-
5. Attivazione Servizio Prevenzione della Corruzione, Trasparenza, Normativa e Regolamenti di Ateneo, Privacy - 2018 (43%)
22-dic-2017 13.23.04Attivazione Servizio Prevenzione della Corruzione, Trasparenza, Normativa e Regolamenti di Ateneo, Privacy - 2018 attivazione, servizio, prevenzione, corruzione, trasparenza, personale, unipa Si pubblica il D.D.G. n. 3640/2017 prot. n. 97544 del 22/12/2017 D.D.G. n. 3640/2017 PROVVIDENZA SEMINARA /sites/portale/_categories/notizia/intranet/
-
6. 11a Edizione Master APC | Prorogate le iscrizioni (43%)
20-gen-2021 11.24.2111a Edizione Master APC | Prorogate le iscrizioni prevenzione corruzione, contrasto criminalità, Master APC, Culture e Società, Unipa Sono state prorogate le iscrizioni all'11a edizione del Master in Analisi Prevenzione e Contrasto della Criminalità organizzata e della Corruzione, offerta formativa itinerante di cui l'Ateno palermitano è partner. Il master, che è frutto della convenzione stipulata tra quattro Università impegnate nello studio delle mafie e della corruzione: Napoli, Palermo
-
7. 11a Edizione Master APC | Aperte le iscrizioni (43%)
20-gen-2021 11.02.4311a Edizione Master APC | Aperte le iscrizioni prevenzione corruzione, contrasto criminalità, Master APC, Culture e Società, Unipa Sono aperte le iscrizioni all'11a edizione del Master in Analisi Prevenzione e Contrasto della Criminalità organizzata e della Corruzione, offerta formativa itinerante di cui l'Ateno palermitano è partner. Il master, che è frutto della convenzione stipulata tra quattro Università impegnate nello studio delle mafie e della corruzione: Napoli, Palermo, Pisa e Torino