Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Caricamento presentazioni (100%)

    21-lug-2021 12.22.00

    Caricamento presentazioni prova finale, presentazioni, ingegneria elettronica, unipa Si avvertono i laureandi del 9 Marzo in Ingegneria Elettronica che è possibile caricare le presentazioni nel ... turno, avrete anche la possibilità di provare e ripetere le vostre presentazioni. ALESSANDRO BUSACCA ... le presentazioni nel computer dell'Aula Savagnone i giorni 7 e 8 dalle 8:00 del mattino alle 14:00. Seguendo un opportuno turno, avrete anche la possibilità di provare e ripetere le vostre presentazioni. /sites

  • 2. Caricamento presentazioni (100%)

    6-mar-2017 16.08.16

    Caricamento presentazioni prova finale, presentazioni, ingegneria elettronica, unipa Si avvertono i laureandi del 9 Marzo in Ingegneria Elettronica che è possibile caricare le presentazioni nel ... turno, avrete anche la possibilità di provare e ripetere le vostre presentazioni. ALESSANDRO BUSACCA ... le presentazioni nel computer dell'Aula Savagnone i giorni 7 e 8 dalle 8:00 del mattino alle 14:00. Seguendo un opportuno turno, avrete anche la possibilità di provare e ripetere le vostre presentazioni. /sites

  • 3. Caricamento presentazioni (100%)

    10-nov-2022 8.26.00

    Caricamento presentazioni prova finale, presentazioni, ingegneria elettronica, unipa Si avvertono i laureandi del 9 Marzo in Ingegneria Elettronica che è possibile caricare le presentazioni nel ... turno, avrete anche la possibilità di provare e ripetere le vostre presentazioni. ALESSANDRO BUSACCA ... le presentazioni nel computer dell'Aula Savagnone i giorni 7 e 8 dalle 8:00 del mattino alle 14:00. Seguendo un opportuno turno, avrete anche la possibilità di provare e ripetere le vostre presentazioni. /sites

  • 4. Presentazioni e Fotogallery (83%)

    28-nov-2016 18.07.16

    Presentazioni e Fotogallery BIOMAC, Presentazioni, Foto, DICAM Palermo, 27-28 ottobre 2016 Relatore Afferenza PPT 27/10 Sessione 1 Belgiorno Vincenzo Università di Salerno View Viviani Gaspare Università di Palermo View Collivignarelli Carlo Università di Brescia View Papirio Stefano Università di Napoli "Federico II" View Roccaro Paolo Università di Catania View Sessione 2 Torregrossa Michele Università di Palermo View Lubello Claudio Università di Firenze View Verlicchi Paola

  • 5. "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo (78%)

    14-ott-2022 13.21.42

    "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo Invito all'ascolto, Ciclo di presentazioni, opere, Teatro Massimo, Terza Missione Il Dipartimento di Scienze umanistiche collabora dal 2020 con l'Associazione Amici del Teatro Massimo e la Fondazione Teatro Massimo nell'ideazione del ciclo "Invito all'ascolto", presentazioni delle opere ... le loro attività, oltre alle presentazioni, ricordiamo il Premio Claudio Abbado per gli studenti

  • 6. PRESENTAZIONI DOTTORATO XXXI CICLO (22.10.2018) (72%)

    30-ott-2018 10.02.18

    PRESENTAZIONI DOTTORATO XXXI CICLO (22.10.2018) PRESENTAZIONI,DOTTORATI,SAF, SCARICA ARCHIVIO ZIP MARIO MINACAPILLI /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 7. PRESENTAZIONI FINALI DELLE TESI (XXIX ciclo) (66%)

    2-mar-2017 13.08.25

    PRESENTAZIONI FINALI DELLE TESI (XXIX ciclo) PRESENTAZIONI,INALI DELLE TESI,(XXIX ciclo),saf, Alagna Vincenzo Amico Roxas Adele Fileccia Veronica Hassan Sawson Malacrinò Antonino Piva Giulio Serio Maria Angela Tinervia Salvatore Vitale Francesca MARIO MINACAPILLI /sites/portale/_categories/articolo/

  • 8. Presentazioni (47%)

    30-giu-2014 9.15.58

    Presentazioni foto, biomac, dicam Galleria fotografica BioMAc2013 Di seguito sono riportate le presentazioni in formato pdf dei relatori disponibili per il download Relatore Titolo Presentazione Prof. V. Belgiorno Sviluppo e diffusione dei sistemi MBR Ing. G. Di Bella Modalità di start-up degli impianti MBR Ing. G. Esposito La cinetica delle biomasse nei reattori a membrane Ing. F. Gradilone Applicazione dei sistemi MBR al trattamento dei reflui ospedalieri. Ing. G. Guglielmi Progettazione dei

  • 9. Presentazioni "La gestione dei fanghi: da problema a risorsa?" (46%)

    7-dic-2020 9.58.42

    Presentazioni "La gestione dei fanghi: da problema a risorsa?" articolo, notizia, unipa Sono disponibili al seguente link le presentazioni della giornata di studio "La gestione dei ... Traattamento Acque in Sicilia, attivo presso l'Università degli Studi di Palermo. Download presentazioni DANIELE DI TRAPANI Sono disponibili al seguente link le presentazioni della giornata di studio " ... presentazioni /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 10. Presentazioni "La gestione dei fanghi: da problema a risorsa?" (46%)

    7-dic-2020 9.55.41

    Presentazioni "La gestione dei fanghi: da problema a risorsa?" articolo, notizia, unipa Sono disponibili al seguente link le presentazioni della giornata di studio "La gestione dei ... Traattamento Acque in Sicilia, attivo presso l'Università degli Studi di Palermo. Download presentazioni DANIELE DI TRAPANI Sono disponibili al seguente link le presentazioni della giornata di studio " ... presentazioni /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 11. Presentazioni "La gestione dei fanghi: da problema a risorsa?" (46%)

    3-ago-2023 12.57.00

    Presentazioni "La gestione dei fanghi: da problema a risorsa?" articolo, notizia, unipa Sono disponibili al seguente link le presentazioni della giornata di studio "La gestione dei ... Traattamento Acque in Sicilia, attivo presso l'Università degli Studi di Palermo. Download presentazioni DANIELE DI TRAPANI Sono disponibili al seguente link le presentazioni della giornata di studio " ... presentazioni /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 12. Relazioni tenute a convegni (44%)

    29-ott-2021 9.09.08

    Relazioni tenute a convegni relazioni,presentazioni,minacapilli In questa pagine potete vedere le presentazioni di alcune relazioni tenute in convegni nazionali e internazionali che sintetizzano le tematicihe di ricerca approfondite e indicate nel menu laterale. MARIO MINACAPILLI /sites/portale/_categories/articolo/

  • 13. Presentazioni (40%)

    16-dic-2018 18.08.33

    Presentazioni (in ordine alfabetico) articolo, notizia, unipa Elisabetta ALOISI, Adriana PERNA (Cooperativa Ruah, Bergamo), ATAYA-APP, per insegnare l’italiano L2 a migranti analfabeti o poco alfabetizzati Giada BERETTA (Asnada, Milano), L’inchiesta: pratica di pedagogia attiva e insegnamento della L2 con adolescenti Anna BERTELLI, Elena SCARAMELLI (Cooperativa Ruah, Bergamo), Scrittura “a tutto tondo”: usare le emozioni per generare parole in classi di italiano L2 per richiedenti asilo Selene

  • 14. PRESENTAZIONI (40%)

    19-dic-2018 18.25.55

    PRESENTAZIONI articolo, notizia, unipa EGLE MOCCIARO

  • 15. Presentazioni&FotoGallery (38%)

    17-giu-2016 15.50.36

    Presentazioni e Fotogallery BIOMAC, Presentazioni, Foto, DICAM Palermo, 6-7 ottobre 2016 Under costruction.... ELISA OLIVERI

  • 16. Presentations & Photo Gallery (37%)

    26-mag-2016 14.36.56

    Presentations & Photo Gallery DICAM, DEPA, Presentazioni Innovative wastewater treatment technologies for energy saving and enviroment protection /Tecnologie innovative per l'efficienza energetica e la protezione ambientale Palermo, 20 maggio 2016 Aula Capitò Presidenza della Scuola Politecnica di Palermo Viale delle Scienze, Edificio 7 Foto Gallery < VIEW > Presentations in Pdf format (click on View for downolad) Relatore/Speakers Affiliations/Afferenza CV Caniani Donatella

  • 17. presentazioni e galleria fotografica (35%)

    18-lug-2013 12.51.45

    Presentazioni foto, biomac, dicam Galleria fotografica BioMAc2013 Di seguito sono riportate le presentazioni in formato pdf dei relatori disponibili per il download Relatore Titolo Presentazione Prof. V. Belgiorno Sviluppo e diffusione dei sistemi MBR Ing. G. Di Bella Modalità di start-up degli impianti MBR Ing. G. Esposito La cinetica delle biomasse nei reattori a membrane Ing. F. Gradilone Applicazione dei sistemi MBR al trattamento dei reflui ospedalieri. Ing. G. Guglielmi Progettazione dei

  • 18. Consegna presentazioni per esame di laurea (35%)

    8-set-2016 13.24.00

    Consegna presentazioni per esame di laurea ppt, presentazione, laurea Si comunica che le presentazioni per la sessione di laurea di venerdi' 24 ottobre vanno inviate a Gloria Martorella <gloria.martorella@unipa.it>. Per informazioni sulla versione di ppt utilizzato o per organizzare una prova potete contattare direttamente la Dott.ssa Martorella. MARCO LA CASCIA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 19. SEMINARI - PRESENTAZIONI - RECRUITING DAY (35%)

    1-set-2023 20.39.36

    SEMINARI - PRESENTAZIONI - RECRUITING DAY articolo, notizia, unipa VIDEO INTRODUTTIVO DI INGEGNERIA CIBERNETICA (Nota: A partire dal A.A. 2022-2023 il Corso di Studi in Ingegneria contempla un unico Curriculum) IoScelgoDI ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- IL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIBERNETICA PUBBLICIZZA LE INIZIATIVE DI COLLABORAZIONE, SEMINARI, PRESENTAZIONI RECRUITING DAY ETC... ATTRAVERSO

  • 20. Presentations & Photo Gallery (34%)

    29-mar-2016 14.04.56

    Presentations & Photo Gallery DICAM, Activated sludge, Presentazioni Activated sludge: 100 plus 1 years - New trends and perspectives Foto Gallery < VIEW > Presentations in Pdf format (click on View for downolad) Relatore/Speakers Affiliations/Afferenza Pdf Baeza Juan Antonio Università di Autònoma de Barcelona View Caniani Donatella Università della Basilicata View Canziani Roberto Politecnico di Milano View Gori Riccardo Università di Firenze View Esposito Giovanni Università