Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. GIORNATA DI STUDIO/Cause e implicazioni alimentari del fenomeno migratorio (100%)
24-ott-2022 12.35.50Palermo, Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), Aula Magna "Gian Pietro Ballatore" GIORNATA DI STUDIO/Cause e implicazioni alimentari del fenomeno migratorio saaf, agraria, evento, eventi, giornata di studio, fenomeno migratorio Lunedì 10 ottobre, dalle 9.30, nell’Aula Magna “Gian Pietro Ballatore” del Dipartimento SAAF-Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (Ed ... sul tema “Cause e implicazioni alimentari del fenomeno migratorio” con la partecipazione di docenti ed
-
2. Giornata di studio sulle Cause e implicazioni alimentari del fenomeno migratorio - LETTERA APERTA AGLI STUDENTI (94%)
17-ott-2022 12.38.39Giornata di studio sulle Cause e implicazioni alimentari del fenomeno migratorio - LETTERA APERTA AGLI STUDENTI saaf, agraria, evento, eventi, giornata di studio, fenomeno migratorio Care studentesse e cari studenti, Care dottorande e cari dottorandi, desideriamo compiacerci con sincera ammirazione per la Vostra partecipazione, numerosa, ininterrotta e attiva, alla giornata di studio svoltasi il 10 Ottobre 2022 sul tema CAUSE E IMPLICAZIONI ALIMENTARI DEL FENOMENO MIGRATORIO. Avete dimostrato
-
3. Premio CIR Migrare per tesi dottorali e magistrali - I edizione (48%)
2-feb-2022 9.23.04Premio CIR Migrare per tesi dottorali e magistrali - I edizione articolo, notizia, unipa, CIR migrare, premio, fenomeno migratorio Il Centro Interdipartimentale di Ricerca (CIR) Migrare dell’Università degli Studi di Palermo istituisce il Premio CIR Migrare per tesi dottorali e magistrali, al fine di promuovere e valorizzare le ricerche di giovani studiosi sulle tematiche del fenomeno migratorio. Il Premio CIR Migrare, alla sua prima edizione, consiste in una pubblicazione della tesi
-
4. Convengo "Il fenomeno Migratorio. Aspetti giuridici e psicologici" (48%)
7-mag-2018 16.15.06Sala “Stella Maris”- Porto di Palermo, Via Calata dei Marinai D'Italia 38.1277934 13.36347539999997 Convengo "Il fenomeno Migratorio. Aspetti giuridici e psicologici" articolo, notizia, unipa Il convengo "Il fenomeno Migratorio. Aspetti giuridici e psicologici", in programma mercoledì 9 maggio a partire dalle ore 9.00 presso la Sala “Stella Maris”(Porto di Palermo, Via Calata dei Marinai D'Italia) indaga il fenomeno migratorio attraverso gli interventi di esperti del settore
-
5. CONVEGNO - IL FENOMENO MIGRATORIO (45%)
28-mar-2019 11.36.23Sala “Stella Maris”- Porto di Palermo, Via Calata dei Marinai D'Italia CONVEGNO - IL FENOMENO MIGRATORIO articolo, convegno, Dipartimento SPPF, IL FENOMENO MIGRATORIO: ASPETTI GIURIDICI E PSICOLOGICI Mercoledì 9 Maggio 2018 Sala “Stella Maris”- Porto di Palermo, Via Calata dei Marinai D'Italia ORE 9.00-14.00 Scarica la locandina e il programma IL CONVEGNO E’ APERTO ALLA PARTECIPAZIONE DI TUTTI. VERRANNO ATTRIBUITI CREDITI FORMATIVI PER: ORDINE DEI GIORNALISTI, FACOLTA’ DI SCIENZE E TECNICHE
-
6. GIORNATA DI STUDIO/SEMINARIO/Il valore etico del cibo (44%)
5-dic-2022 13.10.10GIORNATA DI STUDIO/SEMINARIO/Il valore etico del cibo saaf, agraria, evento, eventi, giornata di studio, seminario, fenomeno migratorio, valore etico, valore etico del cibo Cari Studenti e cari Dottorandi di Ricerca del Dipartimento SAAF, la mattina del 5 Dicembre p.v. si terrà nell’Aula Magna del nostro Dipartimento un incontro, dal titolo IL VALORE ETICO DEL CIBO, che per certi aspetti ... sul tema CAUSE E IMPLICAZIONI ALIMENTARI DEL FENOMENO MIGRATORIO. Infatti, in questo nuovo incontro
-
7. Cause e implicazioni alimentari del fenomeno migratorio (43%)
29-set-2022 11.57.03alimentari del fenomeno migratorio” con la partecipazione di docenti ed esperti di profilo internazionale ... alimentari del fenomeno migratorio FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini
-
8. Locandina_Cause e implicazioni alimentari del fenomeno migratorio (35%)
29-set-2022 11.55.55GIORNATA DI STUDIO SU CAUSE E IMPLICAZIONI ALIMENTARI DEL FENOMENO MIGRATORIO Palermo 10 ottobre 2022 Aula Magna Gian Pietro Ballatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Iniziò quando la gente smise di preoccuparsene, quando la gente divenne insensibile… con la convinzione che tutto questo fosse “normale” Primo Levi SALUTO ISTITUZIONALE 12:20 - 12:40 Luca Falasconi 9:30 - 10:15 Professore Associato di Economia ed Estimo Rurale, Alma Mater
-
9. relazione-anno-sabbatico-profssa-spataro (24%)
2-dic-2020 9.17.47di una ricerca che ha avuto ad oggetto il vasto tema dell’impatto esercitato dal fenomeno migratorio ... in un lavoro monografico dal titolo Fenomeno migratorio e categorie della statualità. Lo statuto ... . Il primo capitolo, intitolato Fenomeno migratorio e fenomenologia dello Stato contemporaneo: popolo ... , procede all’inquadramento della dimensione sistemica del fenomeno migratorio, dal punto di vista ... che sono sottese alla disciplina interna del fenomeno migratorio: da una parte il riconoscimento dei
-
10. Todaro_Transizioni postmetropolitane (22%)
11-mag-2020 10.12.47, 2010). La stringente attualità del fenomeno migratorio, costantemente richia- mato dalle cronache ... , la dimensione extraurbana del fenomeno migratorio appare non adeguatamente indagata in relazione ... -spaziale del fenomeno migratorio: esso agisce contemporaneamente su più scale, interagendo con diverse ... -territoriale i dati restituiscono in parte la consistenza del fenomeno migratorio, non consentendo ... (IDPS). I primi due indicatori hanno fornito le indicazioni di base per la lettura del fenomeno
-
11. Area Giuridica 2008 (19%)
30-mag-2013 14.45.01del verde urbano ......................................» 269 GIOVANNA D’AMICO Il fenomeno migratorio
-
12. report-italia-traffico-di-migranti (16%)
18-mar-2020 10.50.28sulla regolamentazione amministrativa di gestione del fenomeno migratorio. Per quanto attiene al versante prettamente ... ancorata ad una visione pubblicistica di controllo statale del fenomeno migratorio. Il migrante non ... espressione di una rigida politica di contrasto al fenomeno migratorio, che trova altresì
-
13. Allegato_PublicEngagement_2022 (16%)
21-giu-2023 9.24.31Speciale Immigrazione - Regione Siciliana PRIMA CONFERENZA ANNUALE SUL FENOMENO MIGRATORIO PROMOSSA ... , originati da un cambio di punto di vista sul fenomeno migratorio. Nel corso della mattinata ... stranieri attraverso dei focus tematici su: inclusiva. Prima conferenza annuale sul fenomeno migratorio”, politiche attive del lavoro; politiche abitative; politiche socio sanitarie; politiche
-
14. Di Rosa_su MSNA (15%)
7-mag-2020 8.12.46. Di Rosa Il fenomeno migratorio del periodo contemporaneo ripropone la que- stione
-
15. L'ordine del discorso sulle migrazioni (15%)
5-dic-2017 17.31.01al fenomeno migratorio (politiche, sociali, economiche, culturali, giuridiche, umanitarie ... da parte delle ONG) sconfinare nella distorsione dei fatti allo scopo di trasformare il fenomeno migratorio in un fenomeno legato alla sicurezza sociale più che ai diritti umani. Numero massimo
-
16. nesmes-brochure-ita (15%)
4-mar-2019 12.39.21alla discussione della rilevanza morale e giuridica del fenomeno migratorio. In particolare, le seguenti ... e controllare la migrazione? Se si, sino a che punto? Come gli Stati membri gestiscono il fenomeno migratorio? Riconoscono il diritto a migrare? Criminalizzano l’immigrazione irregolare? 3. IL FENOMENO
-
17. Laboratorio_3CFU_ Tribunale dei popoli (15%)
5-dic-2017 14.42.43di trasformare il fenomeno migratorio in un fenomeno legato alla sicurezza sociale più ... quali fra le questioni connesse al fenomeno migratorio (politiche, sociali, economiche, culturali
-
18. Programma Summer School Salute e Migrazioni Mi.Di.Gi (15%)
1-giu-2023 10.42.40DOTTORATO DI RICERCA IN MIGRAZIONI, DIFFERENZE, GIUSTIZIA SOCIALE | MIDIGI Summer School Salute e Migrazioni Gestire gli aspetti sanitari del fenomeno migratorio. Ricerca, politiche e pratiche Palermo | 05 - 09 giugno 2023 Complesso Monumentale Sant’Antonino La Summer School Salute e Migrazioni è organizzata nell’ambito lunedì 5 giugno 2023 delle attività formative del Dottorato di ricerca ... della gestione Aldo Schiavello del fenomeno migratorio, i decisori e gli attuatori delle politiche
-
19. Programma Summer School Salute e Migrazioni (15%)
1-giu-2023 10.40.59DOTTORATO DI RICERCA IN MIGRAZIONI, DIFFERENZE, GIUSTIZIA SOCIALE | MIDIGI Summer School Salute e Migrazioni Gestire gli aspetti sanitari del fenomeno migratorio. Ricerca, politiche e pratiche Palermo | 05 - 09 giugno 2023 Complesso Monumentale Sant’Antonino La Summer School Salute e Migrazioni è organizzata nell’ambito lunedì 5 giugno 2023 delle attività formative del Dottorato di ricerca ... della gestione Aldo Schiavello del fenomeno migratorio, i decisori e gli attuatori delle politiche
-
20. Premio del CIR Migrare per tesi dottorali e magistrali I° edizione (15%)
13-gen-2022 16.23.05Premio del CIR Migrare per tesi dottorali e magistrali I° edizione articolo, notizia, unipa Si comunica che il Centro Interdipartimentale di Ricerca Migrare dell’Università degli Studi di Palermo istituisce il Premio CIR Migrare per tesi dottorali e magistrali al fine di promuovere e valorizzare le ricerche di giovani studiosi sulle tematiche del fenomeno migratorio. Il premio è indirizzato ... al fine di promuovere e valorizzare le ricerche di giovani studiosi sulle tematiche del fenomeno migratorio