Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Il sistema della comunicazione scientifica (100%)

    11-lug-2013 12.46.55

    Il sistema della comunicazione scientifica accesso aperto, open access, ricerca scientifica, comunicazione scientifica, editoria scientifica, archivi aperti, autoarchviazione settore biblioteca digitale - ateneo di palermo La comunicazione scientifica: definizione Ricerca ed editoria scientifica Modelli economici dell’editoria tradizionale La crisi della comunicazione scientifica I paradossi della comunicazione scientifica: un problema da risolvere per gli Atenei Comunicazione scientifica Open

  • 2. Open Access e comunicazione scientifica (88%)

    7-feb-2019 13.22.31

    Open Access e comunicazione scientifica open access, oa, comunicazione scientifica, Ricerca e comunicazione scientifica La comunicazione scientifica è il processo di produzione, condivisione ... entro il circuito della comunicazione scientifica. La ricerca è strettamente legata all’editoria ... corrisponde inevitabilmente minore disseminazione). I paradossi della comunicazione scientifica e il ruolo dell'Open Access Lo scenario attuale della comunicazione scientifica mette in evidenza

  • 3. Open access e comunicazione scientifica (77%)

    16-giu-2023 12.32.37

    Open access e comunicazione scientifica open access, accesso aperto, ricerca scientifica, comunicazione scientifica, La comunicazione scientifica è il processo di produzione, condivisione ... entro il circuito della comunicazione scientifica. La ricerca è strettamente legata all’editoria ... professionale e di stimolo alla produzione di nuova conoscenza. Allo stato attuale la comunicazione scientifica ... che propugna e studia l’accesso aperto e le relative tematiche. Lo scenario della comunicazione

  • 4. Comunicare la Scienza (31%)

    17-feb-2018 15.16.44

    Comunicare la Scienza divulgazione, comunicazione scientifica, Scienza, Scuola, Pubblico, società, 1000, 137, La comunicazione è una parte importantissima dell'impresa scientifica. Tuttavia, molto spesso essa si limita alla sola comunicazione professionale: uno scambio di informazioni all'interno ... della comunicazione scientifica che sia in grado di superare il “modello del deficit ... chiamata. Strumenti e opportunità La comunicazione scientifica richiede pratica e attenzione; non è

  • 5. Comunicazione scientifica (29%)

    13-lug-2017 12.43.54

    Comunicazione scientifica divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, Natura Vivente, ANISN, STEBICEF, Informazione scientifica, Scuola, Formazione, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione ... del 10 aprile 2017 è la comunicazione scientifica. RENATO LOMBARDO /sites/portale/persone/docenti/l

  • 6. Open Access: missione, strategie, vantaggi per gli Atenei (28%)

    3-lug-2013 13.54.23

    scientifica, comunicazione scientifica, archivi aperti, archivi istituzionali, repository, depositi ... per fornire soluzioni alla crisi della comunicazione scientifica generata dalle politiche sempre meno ... di strategie complementari per fornire soluzioni alla crisi della comunicazione scientifica e rimuovere gli ... come produzione di conoscenza e disseminazione dei suoi contenuti entro i circuiti di comunicazione scientifica, e la didattica, come distribuzione di prodotti intellettuali finalizzati alla produzione

  • 7. ABC dell'Open Access (27%)

    11-lug-2013 12.45.39

    ABC dell'Open Access accesso aperto, open access, ricerca scientifica, comunicazione scientifica settore biblioteca digitale - ateneo di palermo Open Access (OA - Accesso Aperto) significa accesso alla conoscenza libero e non soggetto a limitazioni. E’ un movimento nato in ambito accademico, o meglio un insieme di strategie, pensate per garantire la più ampia disseminazione e la libera fruizione ... da cui è stato prodotto. Il sistema della comunicazione scientifica Open Access: missione, strategie

  • 8. Fare ricerca (27%)

    19-gen-2023 10.06.11

    Fare ricerca comunicazione scientifica, archivio istituzionale della ricerca, bibliometria, accesso aperto Le biblioteche dell'Ateneo di Palermo curano l'acquisizione e l'organizzazione delle fonti documentarie (libri, riviste e altro materiale, in diversi formati) a supporto delle attività ... . favorisce la piena consapevolezza di tutti i ricercatori riguardo al sistema della comunicazione scientifica (promuovendo il più possibile l'accesso aperto alle pubblicazioni e ai dati della ricerca

  • 9. SERVIZI PER LA RICERCA / Workshop Open Science what's' in it for me? Torino 8-9 marzo (27%)

    3-mag-2018 11.20.51

    SERVIZI PER LA RICERCA / Workshop Open Science what's' in it for me? Torino 8-9 marzo workshop, open science, comunicazione scientifica, discovery, analysis, writing, publishing, autori In data 8-9 marzo Bianca Kramer e Jeroen Bosman dell'Universita' di Utrecht terranno a Torino il workshop di due giorni Open Science: what's in it for me? Si tratta di una sorta di applicazione "pratica" ... / Il workshop prevede una prima giornata di lezione sui tre momenti della comunicazione scientifica (#1

  • 10. Seminario "La diffusione della comunicazione scientifica in rete" (25%)

    23-nov-2018 11.31.54

    Seminario "La diffusione della comunicazione scientifica in rete" servizi per la ricerca, seminario, dottorandi, carta europea ricercatori Data: 22 ottobre 2018 Sede: edificio 7, viale delle Scienze - aula Capitò Erogato da: seminario compreso nel ciclo di eventi "Formazione ... ricercatori e codice di condotta per la loro assunzione 10.00 L’open access e la comunicazione scientifica Vittorio Tranchina Settore Servizi per la ricerca e diffusione della conoscenza scientifica 10.45

  • 11. La comunicazione scientifica (24%)

    25-mag-2020 10.48.44

    La comunicazione scientifica pubblicare, autori, documentazione, pubblicazioni Prima di pubblicare un contributo scientifico, è indispensabile che ogni autore abbia la necessaria consapevolezza delle questioni legate: 1) a chi pubblica (cioè alle implicazioni del concetto di paternità/responsabilità intellettuale); 2) a cosa si intende pubblicare (cioè agli aspetti etici e di integrità della ricerca scientifica); 3) a dove pubblicare (cioè alle strategie e ai criteri per la scelta

  • 12. La comunicazione scientifica (24%)

    20-mag-2020 11.14.31

    La comunicazione scientifica pubblicare, autori, documentazione, pubblicazioni Prima di pubblicare un contributo scientifico, è indispensabile che ogni autore abbia la necessaria consapevolezza delle questioni legate: 1) a chi pubblica (cioè alle implicazioni del concetto di paternità/responsabilità intellettuale); 2) a cosa si intende pubblicare (cioè agli aspetti etici e di integrità della ricerca scientifica); 3) a dove pubblicare (cioè alle strategie e ai criteri per la scelta

  • 13. Open science (23%)

    1-ago-2023 10.30.35

    Open science open science, servizi per la ricerca, comunicazione scientifica, open access MARIA CONCETTA STELLA

  • 14. Presentazione_OA_18 novembre 2013-2 (22%)

    19-nov-2013 14.02.21

    della ricerca • Che cos’è l’open access: principi, vantaggi per la comunicazione scientifica ... e vantaggi per la comunicazione scientifica Strategie per pubblicare in open access Politiche sull’open ... Open Access: perché i paradossi della comunicazione scientifica La comunicazione scientifica attuale ... della comunicazione scientifica / 1 paga per stipendiare il ricercatore Fonte dell’immagine: http ... della comunicazione scientifica / 2 paga per finanziare la ricerca Fonte dell’immagine: http

  • 15. Cosa si intende per Scienza Aperta (20%)

    25-set-2023 11.37.38

    Cosa si intende per Scienza Aperta open science, servizi per la ricerca, comunicazione scientifica, open access, scienza aperta, as open as possible, principi open science Negli ultimi anni, la comunità scientifica mondiale ha prestato sempre maggior attenzione all’importanza di rendere facilmente fruibili i risultati dei propri lavori di ricerca, mirando il più possibile ad un accesso libero alla scienza a vantaggio del progresso della conoscenza. Si parla per questo di “scienza aperta” (Open

  • 16. Per approfondire (18%)

    15-giu-2023 11.14.44

    , studiosi e scienziati un canale alternativo e complementare che la comunicazione scientifica ha scelto ... scientifica perché aumenta visibilità, reputazione e citazioni la comunicazione scientifica è ... complementari per fornire soluzioni alla crisi della comunicazione scientifica generata dalle ... metadatazione MARIA CONCETTA STELLA Open access e comunicazione scientifica open access, accesso aperto, ricerca scientifica, comunicazione scientifica, La comunicazione scientifica è il processo

  • 17. OAUniPA - vol I 20131118 (17%)

    15-nov-2013 11.31.13

    ...................................................................................................................... 8  Open access e comunicazione scientifica ... della comunicazione scientifica fortemente aggravata dalle politiche sempre meno economicamente ... da cui è stato prodotto.  Open access e comunicazione scientifica La comunicazione scientifica ... la comunicazione scientifica è ancora in gran parte gestita attraverso un modello tradizionale di editoria ... da un conflitto di interessi che vede gli attori del sistema di comunicazione scientifica su posizioni

  • 18. OAUniPA - vol I 20140613 (17%)

    16-giu-2014 10.33.57

    ...................................................................................................................... 8  Open access e comunicazione scientifica ... della comunicazione scientifica fortemente aggravata dalle politiche sempre meno economicamente ... da cui è stato prodotto.  Open access e comunicazione scientifica La comunicazione scientifica ... la comunicazione scientifica è ancora in gran parte gestita attraverso un modello tradizionale di editoria ... da un conflitto di interessi che vede gli attori del sistema di comunicazione scientifica su posizioni

  • 19. OAUniPA - vol I 28-07-2015 (17%)

    30-lug-2015 10.39.23

    ...................................................................................................................... 8  Open access e comunicazione scientifica ... della comunicazione scientifica fortemente aggravata dalle politiche sempre meno economicamente ... da cui è stato prodotto.  Open access e comunicazione scientifica La comunicazione scientifica ... la comunicazione scientifica è ancora in gran parte gestita attraverso un modello tradizionale di editoria ... da un conflitto di interessi che vede gli attori del sistema di comunicazione scientifica su posizioni

  • 20. Seminario su “La diffusione della comunicazione scientifica in rete”, Palermo, 22 ottobre 2018, viale delle Scienze, edificio 7, aula Capitò. (16%)

    18-ott-2018 13.10.16

    Seminario su “La diffusione della comunicazione scientifica in rete”, Palermo, 22 ottobre 2018, viale delle Scienze, edificio 7, aula Capitò. articolo, notizia, unipa Programma GIUSEPPE FERRARA