Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Lo spazio pubblico come bene comune_ percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e al diritto alla città_DARCH (100%)
12-dic-2022 16.22.48: Lo spazio pubblico come bene comune: percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e al diritto ... alla formazione di una cittadinanza attiva, intesa come capacità dei cittadini, in questo caso gli ... , inteso come bene comune. Strumenti irrinunciabili dell’educazione alla cittadinanza attiva ... , secondo l’approccio della cittadinanza attiva, in riferimento ad una specifica realtà urbana assunta
-
2. CONVEGNI / Lo spazio dei libri: incontro con l’altro, costruzione identitaria, forme della rappresentazione (89%)
10-dic-2019 15.13.28Biblioteca Interdipartimentale di Discipline Umanistiche. Linguistica CONVEGNI / Lo spazio dei libri: incontro con l’altro, costruzione identitaria, forme della rappresentazione lo spazio dei libri, PBU, biblioteche unipa, dipartimento di scienze umanistiche, unipa, biblioteche, terza missione, cittadinanza attiva, inclusione, partecipazione, ruolo delle biblioteche, biblioteca ... di percorsi di cittadinanza attiva. Lo spazio dei libri offre produttivi stimoli di riflessione
-
3. Settimana n. 15 dal 9 al 15 aprile 2018 (84%)
11-apr-2018 9.59.58maria della catena, laboratorio, cittadinanza attiva, cappella, san giuseppe dei falegnami ... . Maria della Catena (zona Cala) – Laboratorio di Cittadinanza Attiva per universitari - h 19.30 ... ) – Laboratorio di Cittadinanza Attiva per universitari - h 19.30 – Cappella dei Falegnami, Giurisprudenza
-
4. Settimana n. 7 dal 12 al 18 febbraio 2018 (84%)
12-feb-2018 9.16.55neri, don giuseppe di giovanni, santa maria della catena, laboratorio di cittadinanza attiva, uffici ... ) – Laboratorio di Cittadinanza Attiva per universitari, organizzato dagli uffici di pastorale ... Di Giovanni - h 15.30 – Chiesa S. Maria della Catena (zona Cala) – Laboratorio di Cittadinanza Attiva
-
5. Settimana n. 11 dal 12 al 18 marzo 2018 (84%)
13-mar-2018 13.42.48della catena, laboratorio, cittadinanza attiva, cappella, san giuseppe dei falegnami, • Lunedì 12 marzo: - h ... – Chiesa S. Maria della Catena (zona Cala) – Laboratorio di Cittadinanza Attiva per universitari ... Cala) – Laboratorio di Cittadinanza Attiva per universitari, organizzato dagli uffici di pastorale
-
6. EVENTI / Che libro ti regalo? Docenti e studenti si raccontano (73%)
13-gen-2021 9.25.29che libro ti regalo, biblioteche, eventi, sba, ns, portalesba, natale, sistema biblitoecario, promozione della lettura, promozione della cultura, terza missione, unipa, cittadinanza attiva, inclusione Dal 16 dicembre 2020 si svolgerà Che libro ti regalo? docenti e studenti si raccontano, evento di educazione alla lettura, organizzato dal Sistema bibliotecario di Ateneo, giunto alla sua ottava edizione. Seppure in modalità a distanza, università e scuola non hanno rinunciato a condividere
-
7. EVENTI / Che libro ti regalo? docenti e studenti si raccontano (73%)
13-dic-2019 12.02.29Sezione Linguistica della Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche, piazza S. Antonino n.1 EVENTI / Che libro ti regalo? docenti e studenti si raccontano che libro ti regalo, PBU, biblioteche unipa, dipartimento di scienze umanistiche, unipa, biblioteche, terza missione, cittadinanza attiva, inclusione, partecipazione, ruolo delle biblioteche, biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche. linguistica Il 16 dicembre 2019, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Sezione
-
8. Motivazione_Laudatio_Lectio magistralis_LHC a Antonella De Miro (47%)
13-dic-2019 15.26.40di una cittadinanza attiva Dott.ssa Antonella De Miro Prefetto della Repubblica pag. 19 5 MOTIVAZIONE ... individua- le e collettivo. Ma in che cosa consiste concretamente la cittadinanza attiva? La cittadinanza attiva può essere definita in termini di attitudine dei cittadini a organizzarsi in forme ... l’affermazione della legalità e la costruzione di una cittadinanza attiva Dott.ssa ANTONELLA DE MIRO Prefetto ... del percorso educativo verso la costruzione di una cittadinanza attiva che lo Stato assu- me come suo compito
-
9. PROG_UNIPA INSIEME 2018 (44%)
24-ago-2018 12.04.12di cittadinanza attiva e di lavoro di gruppo, finalizzato a realizzare gli obiettivi di cui al box 7 ... italiana. Esperienze di cittadinanza attiva. TOTALE Max 60 PUNTI Titoli di studio Viene ... del singolo progetto, ma diventi stimolo per la partecipazione attiva al percorso di cittadinanza attiva e di cambiamento e miglioramento della comunità. L’azione informativa viene intesa quale
-
10. 20210308_Verbale Commissione AQ Dipartimento 23.02.2021_REV (43%)
8-mar-2021 16.42.26di favorire la cittadinanza attiva e l'inclusione sociale e di migliorare l’autonomia di giudizio ... , ma ci sono anche alcune aree ancora scoperte, come le competenze sulla cittadinanza attiva, cittadinanza europea ... alla docente Chiara Giubilaro, così come al prof. Marco Picone, per un corso di “Cittadinanza attiva ... “Spazio pubblico e cittadinanza attiva” e che potrebbe comprendere anche la questione delle ... con argomento su “Spazio pubblico e cittadinanza attiva” e la possibilità (da verificare subito in base
-
13. Le sfide delle città nell’Agenda 2030_DARCH (38%)
12-dic-2022 16.17.48nell’Agenda 2030. Lo spazio pubblico come bene comune: percorsi di educazione alla cittadinanza attiva ... , il Progetto intende contribuire alla formazione di una cittadinanza attiva, intesa come capacità dei ... alla cittadinanza attiva sono la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica ... , secondo l’approccio della cittadinanza attiva, in riferimento ad una specifica realtà urbana assunta
-
14. verbale.n.812 del 04.11.2020 USC-SPTUPA-PTUA (37%)
14-gen-2021 8.06.57ALLA CITTADINANZA ATTIVA E AL DIRITTO ALLA CITTÀ (Concluso) Tutor Prof. Francesco Lo Piccolo Il progetto si propone di contribuire alla formazione di una cittadinanza attiva a partire dalla ... di cittadinanza attiva, intesa come capacità dei cittadini di mobilitare risorse umane e di attivare ... ALLA CITTADINANZA ATTIVA E AL DIRITTO ALLA CITTÀ (In corso secondo anno) Tutors Prof. Giuseppe Abbate e Prof ... mentre le modalità riproporranno l’attivazione di percorsi e pratiche di cittadinanza attiva, intesa come
-
15. PROG_Il Placement (36%)
24-ago-2018 12.04.11di coscienza delle competenze che acquisiscono nei campi di cittadinanza attiva e di lavoro di gruppo ... la formazione al lavoro, alla cittadinanza attiva e alla solidarietà, creare il giusto clima
-
16. PROG_La biblioteca social (34%)
24-ago-2018 12.04.12che acquisiscono nei campi di cittadinanza attiva e di lavoro di gruppo, finalizzato a realizzare gli obiettivi ... al percorso di cittadinanza attiva e di cambiamento e miglioramento della comunità. Inoltre, l’azione
-
19. URBANISTICA_URPLOT 2.0_URban PLanning Orientation and Tutorship - Orientamento e Tutorato per la pianificazione e l’urbanistica (33%)
28-lug-2023 10.56.18della cittadinanza attiva, intesa come capacità dei cittadini, in questo caso gli studenti, di mobilitare risorse ... processi co-creativi di engagement per una cittadinanza attiva e una città inclusiva (15 ore ... che mira ad attivare processi co-creativi di engagement per una cittadinanza attiva e una città ... della cittadinanza attiva, intesa come capacità dei cittadini, in questo caso gli studenti
-
20. astronomia2011_def (31%)
8-mar-2013 19.15.28, delle tematiche della cittadinanza attiva e della legalità, collaborerà promuovendo i progetti di SCN ... culturale e interculturale ma anche quello di promuovere la formazione al lavoro, alla cittadinanza attiva e alla solidarietà, creare il giusto clima per la riflessione sui temi della solidarietà