Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. “Mafia, politica e corruzione: dagli anni '90 ai nostri giorni" (100%)
11-set-2018 16.56.22Aula seminari (Edificio 12 – campus universitario, viale delle Scienze) 38.1025863 13.346351599999934 “Mafia, politica e corruzione: dagli anni '90 ai nostri giorni" articolo, notizia, unipa, giornate di studio, Culture e Società Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione col Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi ... di UniPa. Le giornate di studio dedicate al tema “Mafia, politica e corruzione: dagli anni '90
-
2. Giornate di studio sul tema “Mafia, politica e corruzione: dagli anni '90 ai nostri giorni" (100%)
11-set-2018 16.17.52Giornate di studio sul tema “Mafia, politica e corruzione: dagli anni '90 ai nostri giorni" articolo, notizia, unipa, giornate di studio, Cultura e Società Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione col Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Pisa, organizza per il terzo anno consecutivo delle giornate di studio ed ... e corruzione: dagli anni '90 ai nostri giorni" si terranno da giovedì 13 a sabato 15 settembre
-
3. Web apocalittici e Social integrati (88%)
18-giu-2014 11.39.08Web apocalittici e Social integrati Apocalittici e Integrati, Umberto Eco, Doppiozero, Francesco Mangiapane, Stefania Rocca, Viol@, Nicholas Negroponte, Being Digital, Jeremy Rifkin, Digital Divide, Media Representations, One Laptop per Child, Design, Social, Web, Web 2.0, anni 90 In occasione del cinquantenario di Apocalittici e Integrati di Umberto Eco, testo fondativo di analisi dei media, Doppiozero mi ha invitato a intervenire in un dossier di riflessione sul senso e sull'attualità degli
-
4. Giornate di studio "Mafia, politica e corruzione: dagli anni '90 ai nostri giorni" (81%)
19-set-2018 2.51.13Giornate di studio "Mafia, politica e corruzione: dagli anni '90 ai nostri giorni" articolo, notizia, unipa Da giovedì 13 a sabato 15 settembre p.v., il Dipartimento “Culture e Società” dell’Università degli Studi di Palermo insieme al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Pisa si rendono protagonisti dell’organizzazione congiunta di alcune giornate di studio. Il programma prevede l’intervento di importanti testimoni, autorità, professionisti ed esperti
-
5. Disponibilità Sala delle Capriate (73), Patrocinio - Seminario di studi "Mafia, politica e corruzione: nuove piste investigative intorno alle stragi degli anni '90" - 15 settembre 2018 ore 9:00- 12:00 - Complesso Monumentale dello Steri - Regolamento di Ateneo Decreto n. 257 del 2013 (64%)
5-ott-2018 17.14.310 53878 0,00 Disponibilità Sala delle Capriate (73), Patrocinio - Seminario di studi "Mafia, politica e corruzione: nuove piste investigative intorno alle stragi degli anni '90" - 15 settembre 2018 ore 9:00- 12:00 - Complesso Monumentale dello Steri - Regolamento di Ateneo Decreto n. 257 del 2013 concessione, coordinamento, cerimoniale\ ROSALBA AGLIECO /sites/portale/_categories/decreto/
-
8. Area-Economico-Finanziaria-2007 (41%)
30-mag-2013 14.45.39anni ’90 e la crisi del sistema bancario meridionale hanno determinato l’ingresso di banche esterne ... turbolenze, nella prima metà degli anni ’90 nel mercato bancario meridionale, hanno determinato ... a seguito del processo di consolidamento realizzatosi nel corso degli anni ’90, si os- serva ... nel corso degli anni ’90 riguardano: – il valore molto contenuto al Sud del rapporto impieghi/depositi ... produttive. L’evoluzione negli anni ’90 del rapporto impieghi/depositi nel Mezzogiorno è illustrata
-
11. Conoscenza e immaginazione nel pensiero di Theodor W. Adorno, Carocci, 2001, II ed. Indice, prefazione, bibliografia. (35%)
8-mar-2013 20.21.18corso degli anni ’90 rispettivamente da Varadharajan (1995) e da Hewitt (1992). 10 negli anni ... , rispetto alle più recenti acquisizioni di quegli studi critici su Adorno che nel corso degli anni ’90 sono venuti ... Cfr. Hohendahl (1995, p. 7), il quale attribuisce l’interesse degli anni ’90 per il pensiero
-
13. Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi (33%)
9-mag-2017 13.06.39che hanno insanguinato il nostro Paese nei primi anni ’90, interrogandosi sul modus operandi di Cosa Nostra negli ... il nostro Paese nei primi anni ’90, interrogandosi sul modus operandi di Cosa Nostra negli ultimi 25 anni
-
14. Resoconto dell'attività formativa della Scuola DNA & Forensic (33%)
10-mag-2016 16.05.55Resoconto dell'attività formativa della Scuola DNA & Forensic attività formativa, scuola di specializzazione, DNA, forensic DNA & Forensic si è proposta di offrire un valido apporto per mettere a fuoco i contorni della prova scientifica, snodo ormai cruciale di ogni vicenda giudiziaria. Negli ultimi 25 anni, dagli anni 90 ad oggi ho assistito alla normale evoluzione dei Protocolli di pari ... ultimi 25 anni, dagli anni 90 ad oggi - spiega la prof. Elena Carra - ho assistito alla normale
-
15. Seminario: Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi (33%)
9-ott-2017 4.10.20investigative. Il processo ha inizio quando alla cruenta stagione stragista dei primi anni ’90, segue una dura ... che hanno insanguinato il nostro Paese nei primi anni ’90 del secolo scorso. Episodi nei quali il ruolo
-
16. 2012_XIV_rapporto_IEM (33%)
23-set-2013 16.25.27nascita dei modelli commerciali della rete fino alla fine degli anni ’90 e si caratterizza
-
17. comitato_etica_2010 _Morte (29%)
8-mar-2013 23.24.15già presente negli anni ‘90 che da un lato discuteva la definizione della morte come un problema ... crescente attenzione agli inizi degli anni ’90 da alcuni filosofi di orientamento cattolico. Josef ... della morte dell’uomo il CNB accoglie, analogamente a tutti i Paesi occidentali anche prima degli anni ’90, come ulteriore standard di morte quello cerebrale totale, con tutte le conseguenze giuridiche