Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Addio a Paolo Fabbri, pioniere e grande maestro della Semiotica (100%)
3-giu-2020 10.54.03Addio a Paolo Fabbri, pioniere e grande maestro della Semiotica Paolo Fabbri, semiotica, linguaggio, arte, Culture e Società, Unipa È con grande dolore che annunciamo la morte di Paolo Fabbri. Grande maestro della Semiotica e uomo di infinita cultura, Paolo Fabbri ha insegnato dal 1987 al 1990 all’Università di Palermo presso l’Istituto di Filosofia e Scienze Umane della Facoltà di Magistero. Fra le sue ultime pubblicazioni Vedere ad arte (Mimesis) e L’efficacia semiotica (Mimesis). FILOMENA
-
2. Inaugurazione della Biblioteca Paolo Fabbri a Palazzo Tarallo (97%)
30-giu-2022 17.54.10Inaugurazione della Biblioteca Paolo Fabbri a Palazzo Tarallo Paolo Fabbri, semiotica, Palazzo Tarallo, Circolo Semiologico Siciliano, Culture e Società, Unipa Giovedì 30 giugno, alle 11.00 presso Palazzo Tarallo, nel cuore di Ballarò (via delle Pergole 74), a due anni dalla scomparsa del grande ... la Cerimonia di inaugurazione della Biblioteca Paolo Fabbri, la biblioteca di Semiotica più grande di Europa ... ha affidato al Circolo Semiologico Siciliano diretto da Gianfranco Marrone, allievo e amico. Paolo Fabbri
-
3. PAOLO FABBRI - La distanza critica: ritorno sulla prossemica (38%)
16-ott-2015 10.20.12PAOLO FABBRI - La distanza critica: ritorno sulla prossemica prossemica, semiotica, fabbri, supc, cultura SPAZIO AZIONE COMUNICAZIONE Laboratorio internazionale di ricerca e didattica Maggio-Novembre 2015 Dipartimento Culture e Società Ex Scuderie di Palazzo Cefalà - angolo via Alloro 15 ottobre 2015, ore 16.30 PAOLO FABBRI (IULM di Milano e LUISS di Roma) La distanza critica: ritorno sulla prossemica discussant Gianfranco Marrone CLAUDIO MUSSOLIN
-
4. locandina Iconologie del Tatuaggio (32%)
29-nov-2017 10.16.47dell'assassino Paolo Fabbri Ivan Grinko A Rosa de Seis Pétalas Patrizia Lendinara Centro internazionale ... - Teatro 16.30 - Biblioteca Evento collegato Sessione plenaria Atelier 8 Coordina Paolo Fabbri Coordina ... e La promessa dell'assassino Paolo Fabbri Ivan Grinko A Rosa de Seis Pétalas Patrizia Lendinara ... 15.00 - Teatro 16.30 - Biblioteca Evento collegato Sessione plenaria Atelier 8 Coordina Paolo Fabbri ... dell'assassino Paolo Fabbri Ivan Grinko A Rosa de Seis Pétalas Patrizia Lendinara Centro internazionale
-
5. Convegno internazionale “Zoosemiotica, forme e politiche dell'animalità” (17%)
28-nov-2016 9.07.46di Palermo su “Zoosemiotica 2.0”; Paolo Fabbri, LUISS di Roma su Nostalgie dell’Arca ... inizierà la Sessione plenaria coordinata da Paolo Fabbri. Interverranno: Francesco Marsciani ... Mangiapane. Interverranno: Antonino Buttitta, fondatore; Caterina Ruta, presidente onorario; Paolo Fabbri, presidente del Centro di Scienze Semiotiche di Urbino. Alle ore 15.00 segue la Sessione
-
6. brochure_serialita (14%)
23-gen-2020 12.46.19Giovanni Ragone delle marionette “Antonio Pasqualino” Donatella Capaldi Paolo Fabbri Università di Roma ... a cura di Isabella Tondo Paolo Fabbri Centro Internazionale di scienze semiotiche MUSEO INTERNAZIONALE
-
7. Discipline della comunicazione 2010-2011 (12%)
9-apr-2013 11.56.30, Arancia meccanica (CD) DARIO ARGENTO, Profondo rosso (CD) TESTI CRITICI PAOLO FABBRI, "Lessico ... (CD) STANLEY KUBRIK, Arancia meccanica (CD) DARIO ARGENTO, Profondo rosso (CD) TESTI CRITICI PAOLO FABBRI, "Lessico monteverdiano: intorno al "genere rappresentativo""
-
8. Nota biografica (10%)
3-mag-2013 11.32.48Versus, Carte semiotiche, Lexia, Nouveaux Actes Sémiotiques, LId'O. Con Paolo Fabbri dirige
-
9. Carlo Ginzburg Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica (10%)
15-mar-2016 9.45.42Sala Magna - Compesso Steri Carlo Ginzburg Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica seminario, Carlo Ginzburg, iconografia politica, Primo appuntamento del 2016 di un ciclo d’incontri seminariali di eccellenza. Dopo Jacques Lévy, Matteo Nucci, Paolo Fabbri e Albert Piette, è la volta dello storico di fama internazionale Carlo Ginzburg, che dialogherà con Matteo Meschiari, Stefano Montes e il pubblico di docenti e studenti intorno al suo ultimo libro Paura reverenza terrore
-
10. Carlo Ginzburg Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica (10%)
15-mar-2016 9.45.42Sala Magna - Compesso Steri Carlo Ginzburg Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica seminario, Carlo Ginzburg, iconografia politica, Primo appuntamento del 2016 di un ciclo d’incontri seminariali di eccellenza. Dopo Jacques Lévy, Matteo Nucci, Paolo Fabbri e Albert Piette, è la volta dello storico di fama internazionale Carlo Ginzburg, che dialogherà con Matteo Meschiari, Stefano Montes e il pubblico di docenti e studenti intorno al suo ultimo libro Paura reverenza terrore
-
11. Laboratorio internazionale di ricerca e didattica (10%)
16-mar-2015 12.50.37d’incontri seminariali al quale parteciperanno ricercatori di fama internazionale (tra questi Paolo Fabbri
-
12. Carlo Ginzburg Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica (10%)
16-mar-2016 15.56.32Jacques Lévy, Matteo Nucci, Paolo Fabbri e Albert Piette, è la volta dello storico di fama
-
13. Il Lavoro e l'arte della Ricerca: Antonino Buttitta (10%)
5-ott-2017 11.01.36) Gabriella D’Agostino, Paolo Fabbri e Antonino Cusumano. Programma completo del festival: http
-
14. cv traini (10%)
16-gen-2018 14.47.25del saggio di Paolo Fabbri e Tiziana Migliore sulla foto 14 maggio 1977”, E/C, rivista online
-
15. serialità_locandina_a3_def (10%)
23-gen-2020 12.47.56oggi e ieri Seminario internazionale di studi MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE “ANTONIO PASQUALINO” Palermo, 29-30 Gennaio 2020 Giacomo Battiato Ministero Sergio Bonanzinga EVENTO COLLEGATO per i beni e le Sergio Brancato attività culturali e e per il turismo Donatella Capaldi Fu mio nonno Direzione Generale Creatività contemporanea Michele Cogo a chiamarmi Odisseo. e Rigenerazione urbana Nicola Dusi Riflessioni sulla vita, prima che Paolo Fabbri ‘l mar sarà su me richiuso REGIONE
-
16. SPAZIO AZIONE COMUNICAZIONE - Laboratorio internazionale di ricerca e didattica (10%)
19-mar-2015 9.31.15(tra questi Paolo Fabbri, Vittorio Gallese e Telmo Pievani), la keynote lecture di Jacques Lévy
-
17. Spaction Lab 1 - Incontro con Jacques Lévy (10%)
24-mar-2015 9.52.27Paolo Fabbri, Vittorio Gallese e Telmo Pievani), la keynote lecture di Jacques Lévy verterà sui
-
18. Dottorandi di ricerca (10%)
3-nov-2022 9.55.38Mirco Vannoni Il lascito di Paolo Fabbri. Costellazioni di senso, temporalità plurali tutor: prof. Gianfranco Marrone, co-tutor: da assegnare Valentina Grispo Letteratura e bodily engagement. Una prosepttiva bioculturale tutor: prof.ssa Roberta Coglitore, co-tutor: prof. Michele Cometa Francesca Meli Bioarcheologia, demografia e storia isotopica degli insediamenti punici ne Mediterraneo centrale tutor: prof. Luca Sineo, co-tutor: Annachiara Fariselli Salvatore Mirasole Theatra Tota Reclamant
-
19. pezzini cv (10%)
24-mag-2022 15.54.21audiovisiva (Roma, Meltemi, 2003); Le avventure di Pinocchio. Tra i linguaggi, con Paolo Fabbri
-
20. Costanzo_CV (10%)
9-ago-2022 10.17.50– Referente: Prof. Dario Mangano. 11/07/2022 – Scuola estiva di metodologia semiotica “Paolo Fabbri