Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. MEMORIA SCIENTIAE 2023. La chimica dell’arte: per un approccio ‘eco-critico’ all’ultima sezione della Naturalis historia di Plinio il Vecchio” (100%)
1-feb-2023 12.33.28MEMORIA SCIENTIAE 2023. La chimica dell’arte: per un approccio ‘eco-critico’ all’ultima sezione della Naturalis historia di Plinio il Vecchio” Convegno, Palermoscienza-EsperienzaInsegna, Sum BIAGIA RUSSO Il Convegno si svolgerà giorno 15 febbraio, all'ed. 19, nell'ambito di Palermoscienza-EsperienzaInsegna 2023. Locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
2. EVENTO/Al Polididattico “Esperienzainsegna 2011” l'altra faccia della chimica (95%)
8-mar-2013 13.48.01EVENTO/Al Polididattico “Esperienzainsegna 2011” l'altra faccia della chimica unipa, portale, universita Un secolo e mezzo di chimica, dall’Unità d’Italia alle sfide di oggi. Quaranta ospiti tra scienziati, divulgatori e artisti, 32 scuole e 16 strutture universitarie coinvolte, 8 istituti del Cnr a partecipare, 15 installazioni, due convegni nazionali, spettacoli teatrali e musicali ... “Esperienzainsegna 2011”, la manifestazione che si è inaugurata sabato scorso al Polididattico dell’Università
-
3. EVENTO/Esperienzainsegna, oltre diecimila visitatori in 10 giorni (95%)
8-mar-2013 13.48.02EVENTO/Esperienzainsegna, oltre diecimila visitatori in 10 giorni unipa, portale, universita Chiusura in bellezza per EsperienzaInsegna2011, che dal 19 al 28 febbraio ha portato al Polididattico dell’Ateneo di Palermo la divulgazione scientifica con mostre, convegni e laboratori. Oltre 10mila visitatori e la partecipazione di più di 90 scuole per una manifestazione che è ormai diventata una delle ... della scienza. I laboratori didattici di EsperienzaInsegna, cui hanno partecipato oltre 2700 persone, erano
-
4. EsperienzeinSegna 2020 / No Planet B: laboratorio di ricerca bibliografica consapevole (71%)
25-feb-2020 15.23.55EsperienzeinSegna 2020 / No Planet B: laboratorio di ricerca bibliografica consapevole PalermoScienza, EsperienzaInSegna, biblioteca, sba, ricerca, scienza, portalesba, biblioteche unipa, ricerca bibliografica, In occasione di EsperienzainSegna2020, il Sistema Bibliotecario e Archivio storico di Ateneo - UNIPA propone il laboratorio di ricerca bibliografica “No planet B. Le biblioteche a sostegno dell'ambiente” per studenti delle scuole primarie e secondarie (dal 18 al 21 febbraio
-
5. Disponibilità Sala delle Capriate (15) e Gratuito Patrocinio - Presentazione del volume "Dove va a finire il cielo" di Licia Troisi e osservazioni ai telescopi nell'ambito della manifestazione EsperienzaInsegna - Complesso Monumentale dello Steri - 26 Febbraio 2016 (64%)
3-mar-2016 10.34.390 10763 0,00 Disponibilità Sala delle Capriate (15) e Gratuito Patrocinio - Presentazione del volume "Dove va a finire il cielo" di Licia Troisi e osservazioni ai telescopi nell'ambito della manifestazione EsperienzaInsegna - Complesso Monumentale dello Steri - 26 Febbraio 2016 concessione, patrocionio, trasparenza ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/
-
6. PROG_ ValorizziAMO SIMUA (28%)
24-ago-2018 13.56.09. - EsperienzaInsegna – manifestazione locale organizzata annualmente dall’Associazione PalermoScienza
-
7. Verbale CISF 2017-01-24 (28%)
20-feb-2017 9.50.23la manifestazione EsperienzaInsegna a cui gli studenti dei nostri CdL sono invitati a partecipare per illustrare
-
8. Verbale CISF 2017-02-20 (28%)
15-mar-2017 10.21.33EsperienzaInsegna a cui partecipa il DiFC e che è in programma un Career Day organizzato dall’Ateneo. 5
-
9. Verbale CISF 2017-01-24 (28%)
20-dic-2018 11.24.43la manifestazione EsperienzaInsegna a cui gli studenti dei nostri CdL sono invitati a partecipare
-
10. Verbale CISF 2017-02-20 (28%)
23-mag-2017 11.27.56EsperienzaInsegna a cui partecipa il DiFC e che è in programma un Career Day organizzato dall’Ateneo. 5
-
11. PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE - FISICA (28%)
18-set-2013 9.45.05didattica e di orientamento, quali la settimana EsperienzaInSegna, di notevole successo
-
12. Memoria Scientiae 2023. La chimica dell’arte: per un approccio ‘eco-critico’ all’ultima sezione della Naturalis historia di Plinio il Vecchio” (28%)
3-ott-2023 17.27.23Memoria Scientiae 2023. La chimica dell’arte: per un approccio ‘eco-critico’ all’ultima sezione della Naturalis historia di Plinio il Vecchio” MEMORIA SCIENTIAE, La chimica dell’arte, Sum, A cura di Pietro Li Causi (Liceo Scientifico “S. Cannizzaro”) e Rosa Rita Marchese (Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo). In collaborazione con l’Associazione Palermoscienza esperienzaInsegna 2023 - Polididattico dell’Università di Palermo 15. 2. 2023 I libri finali
-
13. II_La Fossa della Garofala da campagna a luogo di identità urbana (24%)
13-gen-2016 14.26.38Tesori” e “EsperienzaInsegna” - Organizzazione logistica, promozione e realizzazione della Giornata
-
14. SCHEMA_La Fossa della Garofala da campagna a luogo di identità urbana (24%)
12-gen-2016 9.44.37Tesori” e “EsperienzaInsegna” - Organizzazione logistica, promozione e realizzazione della Giornata
-
15. Collaborazioni con le Scuole (24%)
3-ott-2023 17.25.25). In collaborazione con l’Associazione Palermoscienza esperienzaInsegna 2023 - Polididattico dell’Università