Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, dal titolo: “Caratterizzazione morfologica e strutturale di materiali lapidei naturali e artificiali”, da far gravare sui fondi del progetto PO FESR Sicilia 2014/2020 – Azione 1.1.5 Progetto n. 08CL4120000131 “SICILIA ECO TECNOLOGIE INNOVATIVE” (SETI), di cui è Responsabile Scientifico di Ateneo la Prof.ssa Stefana Milioto e Responsabile Scientifico per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche la Prof.ssa Delia Francesca Chillura Martino. (100%)
16-nov-2021 11.29.10il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, dal titolo ... TECNOLOGIE INNOVATIVE” (SETI), di cui è Responsabile Scientifico di Ateneo la Prof.ssa Stefana Milioto e Responsabile Scientifico per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche
-
2. guida_web_2020_POLI (93%)
16-dic-2020 13.35.04Ingegneria Biomedica LM-41 Medicina e Chirurgia L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie ▲ torna all'indice ... tecnologie per la diagnostica; recupero funzionale dei tessuti o organi da sosti- ▶ analizzare
-
3. Elenco referenti tirocini curriculari (88%)
8-mar-2021 16.57.32/sabrinamariarita.velardi INGEGNERIA 2202 INGEGNERIA E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L'AMBIENTE - CLASSE ... DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE - CLASSE LM-69 - Corso di Laurea Magistrale Biennale ... /teresa.morici SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI 2122 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Teresa Morici ... , ALIMENTARI E FORESTALI 2147 SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI - CLASSE L-26 - Corso di Laurea ... -amministrativi/m/teresa.morici SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI 2148 SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO
-
4. Test di Verifica OFA per Corsi ad accesso libero_12, 13 e 14 novembre 2019 (1) (81%)
4-nov-2019 13.37.08-Z tecnologie Tecnologie a za con 11.00 D-F L-M agroalimentari agrarie P-R U-Z disabilit A-L A-L à ... e Sviluppo Matematica Studenti 14.00 giuridico l’analisi dei Q-Z fisiche tecnologie Tecnologie
-
5. Lavori di interventi urgenti nei locali del dipartimento di scienze e tecnologie Biologiche, chimiche e farmaceutiche STEBICEF di via archirafi (79%)
25-gen-2016 11.26.350 articolo, notizia, unipa 80297 9343,59 Lavori di interventi urgenti nei locali del dipartimento di scienze e tecnologie Biologiche, chimiche e farmaceutiche STEBICEF di via archirafi ANGELA ORLANDO /sites/portale/_categories/decreto/
-
6. Lezione di Tecnologie Informatiche per la Comunicazione del 14 ottobre 2014 (78%)
14-ott-2014 11.27.03Lezione di Tecnologie Informatiche per la Comunicazione del 14 ottobre 2014 scienzeformazione, avviso docente, lezione, teorie della comunicazione Si informano gli studenti del corso di laurea in "Teorie della Comunocazione" che la lezione di oggi si svolgerà in **Aula 4** all'ottavo piano dell'Edificio 15. ROBERTO PIRRONE /sites/portale/_categories/notizia/facolta/docenti/ /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
7. curriculum esteso (77%)
30-nov-2020 10.17.25il Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali dell’Università di Palermo dal titolo ... di Agraria di Palermo, C.L. Scienza e Tecnologie agrarie, A.A. 2001/2002. 01.11.2001 al 31.10.2002. 7 ... di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali dell’Università di Palermo dal titolo “Studio teorico ... di Palermo, C.L. Scienza e Tecnologie Agrarie, anni accademici 2014/2015 e 2015/2016. 11. Professore ... di Palermo, C.L. Scienza della produzione e delle Tecnologie Agrarie, anni accademici 2016/2017
-
8. Rinvio degli esami di Fondamenti di Informatica e Tecnologie Informatiche per la Comunicazione (74%)
3-giu-2015 17.30.52Rinvio degli esami di Fondamenti di Informatica e Tecnologie Informatiche per la Comunicazione esami, scienze della comunicazione, rinvio, pirrone Si avvisano gli studenti che gli esami in oggetto, previsti per il 5 giugno 2015, sono rinviati a lunedì 8 giugno 2015 alle ore 9.00 presso il laboratorio informatico del I piano, edificio 15. ROBERTO PIRRONE /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
9. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 20.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di soluzioni abilitanti basati su tecnologie IoT applicate alla Smart Cities” da far gravare su Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346, Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso - CUP: B72H18000550005; Codice Concorso: BS-RIC 78-2021; (71%)
8-nov-2021 13.32.170000 50099 20000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 20.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di soluzioni abilitanti basati su tecnologie IoT applicate alla Smart Cities” da far gravare su Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346, Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso - CUP: B72H18000550005; Codice Concorso: BS-RIC
-
10. Nuovo decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Life Cycle Assessment applicata alle tecnologie solari”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Vincenzo Di Dio e Tutor la Dott.ssa Sonia Longo, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PON “SOLARGRID”, da svolgersi presso il Dipartimento di Ingegneria.articolo (71%)
16-giu-2021 18.20.030000 42548 24000,00 Nuovo decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Life Cycle Assessment applicata alle tecnologie solari”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Vincenzo Di Dio e Tutor la Dott.ssa Sonia Longo, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca
-
11. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Raccolta e caratterizzazione di campioni tumorali per l’analisi di mutazioni utilizzando tecnologie avanzate per la genomica”, da far gravare su: Progetto POFESR 1.1.5 “Omics per l'oncologia innovativa”, Codice progetto: 2017-NAZ-0190; Responsabile Scientifico: Prof. Giorgio Stassi (SSD: MED/46 ) - CUP: G78I18000860007; Codice Concorso: BS-RIC 10-2021. (71%)
16-feb-2021 18.38.140000 10114 15000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Raccolta e caratterizzazione di campioni tumorali per l’analisi di mutazioni utilizzando tecnologie avanzate per la genomica”, da far gravare su: Progetto POFESR 1.1.5 “Omics per l'oncologia innovativa”, Codice progetto: 2017-NAZ-0190; Responsabile Scientifico: Prof
-
12. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi omiche per la diagnosi e la cura delle patologie oncologiche basate su tecnologie avanzate”, da far gravare su: Progetto POFESR 1.1.5 “Omics per l'oncologia innovativa”, Codice progetto: 2017-NAZ-0190 ; Responsabile Scientifico: Prof. Giorgio Stassi - CUP: G78I18000860007; Codice Concorso: BS-RIC 9-2021. (71%)
16-feb-2021 18.39.400000 10111 15000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi omiche per la diagnosi e la cura delle patologie oncologiche basate su tecnologie avanzate”, da far gravare su: Progetto POFESR 1.1.5 “Omics per l'oncologia innovativa”, Codice progetto: 2017-NAZ-0190 ; Responsabile Scientifico: Prof. Giorgio Stassi - CUP
-
13. RINNOVO n° 1 borsa di studio post-lauream, da far gravare su Il D.D.G. n° 70 del 27/03/2019 del Progetto “Nuove tecnologie nella produzione del crostaceo parastacide Cherax quadricarinatus”, 02/INA/17, PO-FEAMP 2014-2020 - Codice U-GOV: PRJ_0024, Responsabile Scientifico: Prof. Marco Arculeo, B76C18000910006 - CODICE CONCORSO: BS-RIC 90-2019, (71%)
27-set-2021 15.07.070000 76661 0000,00 RINNOVO n° 1 borsa di studio post-lauream, da far gravare su Il D.D.G. n° 70 del 27/03/2019 del Progetto “Nuove tecnologie nella produzione del crostaceo parastacide Cherax quadricarinatus”, 02/INA/17, PO-FEAMP 2014-2020 - Codice U-GOV: PRJ_0024, Responsabile Scientifico: Prof. Marco Arculeo, B76C18000910006 - CODICE CONCORSO: BS-RIC 90-2019, articolo, notizia, unipa BANDO: D.R. n° 2589 del 07/08/2019 prot. n° 74877 - D.R. n° 3612 del 23/10/2019, prot. n° 99652: NOMINA
-
14. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Antropologia fisica, Morfometria geometrica, Analisi 3D e Analisi filogenetica su campioni umani antichi”, da far gravare sui fondi del Progetto PRIN 2017 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Luca Sineo, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche. (71%)
9-mar-2022 12.03.360000 19804 24000,00 decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Antropologia fisica, Morfometria geometrica, Analisi 3D e Analisi filogenetica su campioni umani antichi”, da far gravare sui fondi del Progetto PRIN 2017 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Luca Sineo, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie
-
15. BANDO di concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 7 e per l’importo di € 10.500,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di metodologie e tecnologie per la promozione del patrimonio culturale siciliano”, da far gravare su: Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346 - Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso (SSD: FIS/03) - CUP: B72H18000550005; Codice Concorso: BS-RIC 183-2021 (71%)
8-feb-2022 11.58.420000 115914 10500,00 BANDO di concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 7 e per l’importo di € 10.500,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di metodologie e tecnologie per la promozione del patrimonio culturale siciliano”, da far gravare su: Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346 - Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso (SSD: FIS/03) - CUP: B72H18000550005
-
16. BANDO di concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 18.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di metodologie e tecnologie per la promozione del patrimonio culturale siciliano”, da far gravare su: Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346; Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso (SSD: FIS/03) - CUP: B72H18000550005; Codice Concorso: BS-RIC 117-2021. (71%)
18-ott-2021 13.37.090000 71065 18000,00 BANDO di concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 18.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di metodologie e tecnologie per la promozione del patrimonio culturale siciliano”, da far gravare su: Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346; Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso (SSD: FIS/03) - CUP: B72H18000550005
-
17. APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 20.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di soluzioni abilitanti basati su tecnologie IoT applicate alla Smart Cities” da far gravare su Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346, Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso - CUP: B72H18000550005, indetto con D.R. n° 2190 del 11/05/2021; Codice Concorso: BS-RIC 78-2021 (71%)
25-ott-2021 10.23.270000 66579 0000,00 APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 20.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di soluzioni abilitanti basati su tecnologie IoT applicate alla Smart Cities” da far gravare su Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346, Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso - CUP: B72H18000550005, indetto
-
18. NOMINA COMMISSIONE del concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 20.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di soluzioni abilitanti basati su tecnologie IoT applicate alla Smart Cities”, da far gravare su Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346; Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso - CUP: B72H18000550005; Codice Concorso: BS-RIC 78-2021 (71%)
25-ott-2021 12.38.590000 61409 0000,00 NOMINA COMMISSIONE del concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 20.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di soluzioni abilitanti basati su tecnologie IoT applicate alla Smart Cities”, da far gravare su Accordo di collaborazione con SISPI S.p.A., Codice Progetto: CON-0346; Responsabile Scientifico: Dott. Pietro Paolo Corso - CUP: B72H18000550005; Codice
-
19. Recupero OFA_ 29 e 30 gennaio 2020 (71%)
20-gen-2020 9.49.22con 13.00 alle Gestionale; Tecnologie Finanza Attività motorie A-L M-Z disabilità 18.00 Agroalimentari; M-Z e Sportive. Ingegneria Elettrica per l’E- Scienze e mobility; Tecnologie Agrarie
-
20. Arch. sbocchi (71%)
30-apr-2020 11.59.07per il controllo ambientale e delle tecnologie innovative, la fattibilita' amministrativa, attraverso ... , sia di quelle caratterizzanti, quali le tecnologie delle costruzioni, l'ingegneria dei materiali e delle strutture