Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Giornata mondiale contro l’AIDS (97%)
30-nov-2021 17.40.14Edificio 8, Campus Universitario di viale delle Scienze articolo, notizia, unipa, aids, prevenzione, sensibilizzazione Mercoledì 1 dicembre, dalle 8.30 alle 18.00, nei pressi dell’Edificio 8 del Campus Universitario di viale delle Scienze, l’ambulatorio mobile dell’ASP - Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo offre agli studenti servizi di counseling e screening gratuito delle infezioni delle malattie sessualmente trasmissibili. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Diagnostica
-
2. ATENEO/Campagna di sensibilizzazione alla donazione dl sangue (93%)
8-mar-2013 13.54.25ATENEO/Campagna di sensibilizzazione alla donazione dl sangue unipa, portale, universita "Goccia a Goccia, Fianco a Fianco" è il titolo della campagna di sensibilizzazione alla donazione dl sangue organizzata dall'Associazione "Aulett@'99" & Intesa universitaria in collaborazione con il presidente di Corso di Laurea Calogero Caruso. “La campagna verrà suddivisa in due fasi – spiega il presidente dell'Associazione Studentesca Aulett@'99, Salvatore Pipitone – nella prima
-
3. Campagna sensibilizzazione raccolta di sangue pro Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello (89%)
28-lug-2016 15.50.58Campagna sensibilizzazione raccolta di sangue pro Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello sociale, raccolta sangue, Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Il Prefetto di Palermo Antonella De Miro, promuove una campagna di sensibilizzazione per la raccolta di sangue a favore degli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello che hanno segnalato la carenza di sangue, derivate dalla contrazione estiva delle donazioni, quest’anno non mitigata dall’importazione da altre Regioni usualmente fornitrici
-
4. Prevenzione del tumore colon-retto – UniPa patrocina la campagna di sensibilizzazione (89%)
17-mag-2019 15.00.42Prevenzione del tumore colon-retto – UniPa patrocina la campagna di sensibilizzazione articolo, notizia, unipa, DiChirOnS, prevenzione, tumore, colon-retto L’Università degli Studi di Palermo patrocina la campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore del colon-retto ”Conoscere per vincere. La salute vien mangiando”. Il progetto è realizzato dal Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche (DiChirOnS), coordinato dalla prof.ssa Giuseppina Campisi
-
5. Conferito a Claudio Costantino, ricercatore del ProMISE UniPa, il ruolo di Collaborating Expert EMA alla comunicazione vaccinale e alla sensibilizzazione delle vaccinazioni anti-COVID (83%)
23-feb-2021 13.07.01Conferito a Claudio Costantino, ricercatore del ProMISE UniPa, il ruolo di Collaborating Expert EMA alla comunicazione vaccinale e alla sensibilizzazione delle vaccinazioni anti-COVID articolo, notizia, unipa, ProMISE, AOUP "Paolo Giaccone", EMA, vaccini L’EMA-European Medicines Agency ha conferito il ruolo di Collaborating Expert al dott. Claudio Costantino, ricercatore dell’Università ... alle tematiche della comunicazione vaccinale e alla sensibilizzazione sulla pratica delle vaccinazioni
-
6. Gratuito Patrocini - Campagna di sensibilizzazione "Illuminiamo il futuro di Save The Children - 2017" (71%)
7-apr-2017 11.42.390 25630 0,00 Gratuito Patrocini - Campagna di sensibilizzazione "Illuminiamo il futuro di Save The Children - 2017" provvedimenti, rettorato, trasparenza VITA IGNIZIO /sites/portale/_categories/decreto/
-
7. Concessione Patrocinio dell'Ateneo e utilizzo del Logo - Evento di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne "Sibilla" - 22-26 novembre 2021 - Atrio del Dipartimento di Giurisprudenza (64%)
26-mag-2022 14.44.300 118374 0,00 Concessione Patrocinio dell'Ateneo e utilizzo del Logo - Evento di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne "Sibilla" - 22-26 novembre 2021 - Atrio del Dipartimento di Giurisprudenza concessione, patrocinio, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/
-
8. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), da far gravare sui fondi del progetto di ricerca MYSEA di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Maria Crescimanno. (58%)
16-apr-2021 14.36.000000 articolo, notizia, unipa D.R.1412 28957 25000,00 decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento
-
9. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2-3.1-115 - Programma INTERREG V-A Italia-Malta di cui è Responsabile Scientifico Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM. (57%)
13-set-2021 16.18.040000 74663 24500,00 decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione
-
10. decreto relativo all’approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta con metodi partecipativi di dati dei sistemi socio-ecologici nell’ambito dei WP3 and WP4 per la finalizzazione di D.T. 1.1.1 –D.T.2.1.1 (P2-3)”, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2_3.1_115 - Programma INTERREG V-A ItaliaMalta di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM. (57%)
13-set-2021 16.24.20“Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente
-
11. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta con metodi partecipativi di dati dei sistemi socio-ecologici nell’ambito dei WP3 and WP4 per la finalizzazione di D.T. 1.1.1 –D.T.2.1.1 (P2- 3)”, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2_3.1_115 - Programma INTERREG V-A Italia-Malta di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM (57%)
27-lug-2021 10.47.00del progetto di ricerca “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese
-
12. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), da far gravare sui fondi del progetto di ricerca MYSEA, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Maria Crescimanno. (55%)
11-feb-2021 19.09.500000 10444 25000,00 decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie
-
13. decreto relativo all’approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), da far gravare sui fondi del progetto di ricerca MYSEA di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Maria Crescimanno. (55%)
14-giu-2021 12.18.540000 37125 25000,00 decreto relativo all’approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF
-
14. focus Programma LIFE & 2 sottoprogrammi (55%)
1-apr-2020 16.10.26sotto l’autorità di un governo nazionale (ad esempio autorità locale, amministrazione nazionale ecc ... ambientale e informazione Il programma sostiene progetti nei settori della sensibilizzazione ... interessate e cofinanzia sovvenzioni per progetti di informazione, sensibilizzazione e diffusione che mirano a promuovere la sensibilizzazione su questioni ambientali. Ciò include piattaforme ... sul clima Il programma finanzia progetti nelle aree di sensibilizzazione, formazione e 3
-
15. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta dati in campo e lab nell’ambito dei WP3 and WP4 per la finalizzazione di D.T.1.1.3; D.T.1.1.4; D.T. 2.1.2; D.T. 2.2.2 (P2-3-4-5)” , da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2- 3.1-115 - Programma INTERREG V-A Italia-Malta, di cui è Responsabile Scientifico Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM (54%)
16-nov-2021 11.59.05di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR
-
16. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2- 3.1-115 - Programma INTERREG V-A Italia-Malta, di cui è Responsabile Scientifico Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM. (54%)
16-nov-2021 12.00.490000 89857 24500,00 decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese
-
17. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Ricerche finalizzate alla raccolta con metodi partecipativi di dati dei sistemi socio-ecologici nell’ambito dei WP3 and WP4 per la finalizzazione di D.T. 1.1.1 –D.T.2.1.1 (P2-3)”, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2_3.1_115 - Programma INTERREG V-A Italia-Malta di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM (54%)
16-giu-2021 18.31.08del progetto di ricerca “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese
-
18. decreto riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R. n. 2944 del 22/07/2021, per l’attribuzione di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2- 3.1-115 - Programma INTERREG V-A ItaliaMalta, di cui è Responsabile Scientifico Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM. (54%)
10-gen-2022 14.11.500000 97721 24500,00 decreto riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R. n. 2944 del 22/07/2021, per l’attribuzione di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italo-maltese
-
19. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione italomaltese per un buono stato dell’ambiente” (SENHAR) Codice C2- 3.1-115 - Programma INTERREG V-A ItaliaMalta, di cui è Responsabile Scientifico Prof. Gianluca Sarà, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DISTEM. (54%)
24-gen-2022 12.31.060000 133592 24500,00 decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: dal titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”, da far gravare sui fondi del Progetto “Campagne di sensibilizzazione
-
20. orto2010_2011 (52%)
8-mar-2013 19.15.22× × × × × Informazione e sensibilizzazione × × × × × × × Inserimento dei volontari in SCN ... e sensibilizzazione sul servizio civile nazionale che l’ente organizzerà se- condo quanto descritto nel ... di Palermo – progetto SCN – pag. 13 di 24 17) Eventuali attività di promozione e sensibilizzazione ... direttamente coinvolti nelle attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civi- le nazionale ... alla promozione e sensibilizzazione del SCN, quotidianamente frequentate da giovani nella fascia