Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (100%)

    24-mag-2024 12.38.29

    nel facilitare il successo della trasformazione dei risultati della ricerca in processi, prodotti ... /strumenti/servizi per la produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari) • Soluzioni ... operativa) e trasporti dei prodotti agro-alimentari. • Soluzioni innovative e tecnologie per l’analisi ... di prodotti biochimici, biomateriali e bioenergie (biomasse non food e di scarto), biocarburanti

  • 2. Parte 1 (92%)

    18-apr-2024 9.20.53

    all’attività di produzione;  Learning by using: interno all’impresa e collegato all’uso dei prodotti ... due: nuovi prodotti e nuovi metodi di produzione ... , nuovi prodotti intermedi, nuove tendenze dei consumi, nuove normative)  Selezione  In relazione ... di Diapositiva 29 innovazione dei prodotti, tra quelle percorribili, possano portare a prodotti ... di nuovi prodotti

  • 3. Lezioni AA2324 (91%)

    3-mar-2024 14.20.16

    socialmente desiderabili possono non essere prodotti in quantità sufficiente e viceversa per i beni non

  • 4. 2015-12-17-VERBALE n 07-della Classe LM-13- del 17.12.2015 (85%)

    14-mar-2016 11.10.41

    . n. 6598 del 05.11.2015) del Dott. Maurizio La Guardia, Ricercatore inquadrato nel SSD BIO/09

  • 6. EJSS_2014_Suppl_V.2 (76%)

    19-ago-2016 2.34.21

  • 7. All.1 Format_Riesame_Ricerca_TM_dipartimentale_2022_DiSTeM (71%)

    4-ott-2023 11.36.42

    Maggio 2023), e una preliminare simulazione di selezione dei prodotti della ricerca ai fini ... Strategico di Ateneo pubblicazioni censite b) > 80 prodotti b) 139 prodotti di pubblicazioni su rivista ... ) Dipartimento (PSD) Tab. A1, Fig. A1 correlato: 6.1 b) Numero di prodotti allegato 1) annui di I e ll ... di dottorato di prodotti della ricerca Dottorato nazionalità estera per b) Studenti stranieri Ciclo ... scientifica per verificare il numero di prodotti annui di fascia A, e di I e II quartile; (v

  • 8. REP. 4626_2023 -Convenzioni CARG Villa San Giovanni_signed Regioni (1) (69%)

    10-gen-2024 9.04.31

    , alla realizzazione dei prodotti cartografici, in collaborazione con le Parti; 3. partecipazione alle riunioni ... e i detentori dei dati; 6. validazione tecnico-scientifica dei prodotti cartografici per le aree ... la conformità dei prodotti agli standard (Linee Guida per la realizzazione della Carta Geologica Convenzione ... per il Servizio Geologico d’Italia i prodotti intermedi completati e validati, ferma restando ... per l’AdB Sicilia; 2. coordinamento per la realizzazione dei prodotti cartografici, in collaborazione

  • 9. Lezione 4 (68%)

    9-mar-2024 17.19.54

    : ◦ il mercato è costituito da prodotti omogenei e molti potenziali entranti, tutti uguali ... le caratteristiche dei prodotti più che i prodotti in quanto tali. ◦ I consumatori traggono utilità non dai ... la Il modello di posizione dei beni venduti nello spazio dei prodotti. Salop Il modello di Salop è anche un esempio di oligopolio con prodotti differenziati. Nel modello di Salop, N imprese (N prodotti ... (quelle con prodotti posizionati a dx e a sx rispetto a quelli dell’impresa i- esima) ◦ Se invece S/N è

  • 10. DispenseInformaticaLibera (64%)

    21-mag-2017 18.02.41

    : Apple I, dai microcomputer all'Home Computer I primi home computer prodotti da Apple (Apple I, 1976 ... A # Oggi: Richard Stallman, Linus Torvalds e il software libero Nel 1983 un ricercatore ... a commercializzarlo sotto licenza Richard Stallman, ricercatore del MIT (Massachusetts Institute of Technology ... critiche anche gli ultimi prodotti software proprietari sono volti all'integrazione

  • 11. Cibo senza suolo? (63%)

    1-giu-2018 8.42.20

    i loro prodotti quasi a km 0. Per un agricoltore tradizionale potrebbe sembrare un sogno ... ci preoccupiamo del sapore dei prodotti. Sottolineiamo solo un altro punto di vista: cui prodest ... industriale. A tutt’oggi la maggioranza della popolazione mondiale riceve alimenti prodotti da piccoli

  • 12. 2016-01-28-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 28.01.2016 (63%)

    14-mar-2016 11.11.12

    / Chimica dei Prodotti Cosmetici 18 CFU;  CdL Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ... per il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia perché non è stato rinnovato l’incarico di Ricercatore ... perché non è stato rinnovato l’incarico di Ricercatore a tempo Determinato SSD CHIM/08 –Chimica ... . 212 del 15.01.2016) della Dott.ssa Monica Notarbartolo, Ricercatore inquadrato nel SSD BIO ... della dichiarazione di disponibilità (prot. n. 213 del 15.01.2016) del Dott. Fabio Venturella, Ricercatore

  • 13. 2015-01-19-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 19.01.2015 (61%)

    14-mar-2016 11.07.57

    la richiesta della Dott. Anna Carbone, in qualità di Ricercatore a decorrere dal 27/12/2011, avendo ...  Pubblicazioni Nel triennio 2011-2014 è autore di 17 pubblicazioni su ISI Journal e di un brevetto. Prodotti ... alla segreteria didattica la richiesta della Dott. Maria Cristina D’Oca, in qualità di Ricercatore ... DI PROVA Procedura per la conferma nel ruolo di ricercatore universitario della Dott.ssa Maria ... da Decreto Rettorale n. 3772 del 23/11/2011, per la copertura di un posto di Ricercatore settore

  • 14. Parte 2 (60%)

    18-apr-2024 9.21.21

    reperibile nei conti nazionali. ï‚¡ Tuttavia, i settori (o anche i prodotti) non sono mai strettamente

  • 15. D.Lgs. 31 dicembre 1992 n.546 - agg. 26.9.2016 (60%)

    27-set-2016 17.38.39

    autentici dei documenti prodotti, all'iscrizione delle cause a ruolo, alla formazione del fascicolo

  • 16. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 - agg. 04.03.2019 -pdf (60%)

    1-apr-2019 10.43.39

    estratti autentici dei documenti prodotti, all’iscrizione delle cause a ruolo, alla formazione

  • 17. FARMACIA- SESS. AUTUNNALE a.a. 2015-2016 (60%)

    19-ott-2016 13.18.47

    RELATORI TESI TITOLO TESI D’ANNA FRANCESCA VENTURELLA FABIO I PRODOTTI FITOSANITARI CORSO 2018 – L.M ... LA GUARDIA MAURIZIO CONSUMO DI LATTE E DI PRODOTTI LATTIER-CASEARI E PATOLOGIE CORSO 2018 – L.M

  • 18. attività in programma (60%)

    12-lug-2016 11.18.53

    food complessità food, studio, ricerca, complessità Studio di metodi innovativi di estrazione di componenti bioattivi da scarti agro-alimentari. Impiego di sostanze bioattive al fine di migliorare le caratteristiche di prodotti alimentari. Utilizzo di mild-technologies per mantenere inalterate le caratteristiche iniziali di prodotti trasformati. attività in programma ALDO TODARO /sites/portale/persone/docenti/t/aldo.todaro/.content/immagini/food-complex3.jpg?__scale=h:540,w:700 /sites/portale

  • 19. 2016-09-23 -NOTA e COMMISSIONE esami di laurea in FARMACIA- SESS. AUTUNNALE a.a. 2015-2016-corretto (60%)

    26-set-2016 9.28.05

    RELATORI TESI TITOLO TESI D’ANNA FRANCESCA VENTURELLA FABIO I PRODOTTI FITOSANITARI CORSO 2018 – L.M ... LA GUARDIA MAURIZIO CONSUMO DI LATTE E DI PRODOTTI LATTIER-CASEARI E PATOLOGIE CORSO 2018 – L.M

  • 20. Lezione 2 (59%)

    3-mar-2024 13.30.02

    ;la difficoltà di stabilire una regola per identificare quali aree o Definizione di quali prodotti siano ... quali prodotti siano tra loro in un rapporto di significativa sostituibilità da un «I mercati ... «Il mercato del prodotto rilevante comprende tutti i prodotti e/o il potere di mercato»* servizi ... caratteristiche dei prodotti, dei loro prezzi e dell'uso al quale sono destinati.» Quando tali prodotti ... avere costi inferiori delle imprese marginali ➢Le imprese dominanti producono «prodotti migliori