Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. cv prof. rajandrea sethi (69%)
1-giu-2022 8.58.56contaminati mediante nanoparticelle di ferro zerovalente”. Second level specializing Master Program ... ” Remtech training school - I edition, Remtech 2013, Ferrara, 19/09/2013 29 “Micro e Nanoparticelle ... 24 “Nanoparticelle di ferro zerovalente per la bonifica di falde contaminate: dalle prove ... di Roma La Sapienza, Roma, 16/09/11 19 “Nanoparticelle di ferro per la decontaminazione di siti ... of Civil Engineering) and R. Sethi. Politecnico di Torino, 4/09/09 12 “Nanoparticelle di ferro
-
2. attività linea 1 (45%)
5-apr-2019 12.52.23centri di scattering o plasmonici quali nanoparticelle metalliche (Ag, Au) funzionalizzate con sistemi ... ) di nanoparticelle. Seguendo un approccio parallelo, si impiegheranno sistemi antenna di polimeri ... si pensa di partire da matrici compatibili con questi sistemi e combinarle con nanoparticelle ... a più componenti additivando la matrice con combinazioni differenti di nanoparticelle e/o sistemi ... nanoparticelle di poliossametallati, titania di nuova generazione (vari rapporti di rutilo, anatasio
-
3. curriculum vitae gornati (45%)
14-apr-2020 11.59.54di interazioni tra nanoparticelle e cellule. La produzione e l’impiego di nanoparticelle (NPs ... - Studio dell’internalizzazione cellulare di nanoparticelle metalliche (Fe, Co e Ni). La ricerca ... di Xenopus laevis per un potenziale impiego delle nanoparticelle come integratori alimentari ... nanoparticelle ingegnerizzate sulla salute dell’uomo". 2012 Progetto finanziato dall’Associazione “Amici dell’Università dell’Insubria” dal titolo: Sviluppo di nanoparticelle ingegnerizzate
-
4. cv_gornati (45%)
11-mar-2021 11.39.32l’organizzazione genica e la distribuzione durante lo sviluppo. 6- Studio di interazioni tra nanoparticelle e cellule. La produzione e l’impiego di nanoparticelle (NPs) ingegnerizzate sta aumentando ... dell’internalizzazione cellulare di nanoparticelle metalliche (Fe, Co e Ni). La ricerca si è ... laevis per un potenziale impiego delle nanoparticelle come integratori alimentari. PROGETTI ... nanoparticelle ingegnerizzate sulla salute dell’uomo". 2012 Progetto finanziato dall’Associazione
-
5. dr 2885 bando_bs-ric 62-2025_miceli-pantano-1 (45%)
11-mar-2025 12.30.52Consiglio di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 al punto n° 26 in merito alla revisione ... , i compositi rinforzati con fibre naturali e nanoparticelle presentano migliori caratteristiche ... dalla realizzazione con un materiale biocomposito rinforzato con fibre naturali e nanoparticelle ... e simulazioni numeriche su varie combinazioni di matrici polimeriche, fibre naturali e nanoparticelle. o Output: Selezione della matrice polimerica, delle fibre naturali e delle nanoparticelle più
-
6. attività chim-12 (43%)
9-ago-2019 10.10.47con questi sistemi e combinarle con nanoparticelle che possono conferire loro simultaneamente un certo ... con combinazioni differenti di nanoparticelle e/o sistemi molecolari già utilizzati in letteratura (SiO2, Al2O3, SnO2, ZnO, TiO2, Ag, nanocalci), ma anche nuove nanoparticelle di poliossametallati, titania ... il chitosano. Sarà valutato l’impiego di nanoparticelle cave come sistemi di trasporto di molecole attive
-
7. attività linea 2 (41%)
5-apr-2019 12.52.23corrosione dei substrati, che micro-/nanoparticelle di ossidi metallici e semimetallici prodotte ad ... algale, polimerizzabili su superfici di ossidi o in presenza di micro/nanoparticelle di ossidi ... del prodotto. Gli ossidi, quando aggiunti alle formulazioni in forma di micro-/nanoparticelle
-
8. cv_fontana (40%)
31-mag-2023 10.05.06di Nanoparticelle d’oro e deposizione su nanotubi di carbonio in presenza di copolimeri Studente: BASILICO PAOLO ... : DI FRANCESCO TIZIANA (Laurea CTF il 17/07/2013) 4) Nanoparticelle d'oro come trasportatori di farmaci ... CTF il 9/6/2021) Progettazione di nanoparticelle polimeriche di acido poli(lattico-co-glicolico ... e nanoparticelle” (dal 1/12/2020-30/11/2023) 2022-2023 Dott. Serena Pilato – Borsa di studio ... di sensori (PRIN08); (viii) formazione di ibridi nanoparticelle di palladio/nanotubi di carbonio come
-
9. Nanogels che trasportano insulina al cervello, strategia promettente per la terapia del morbo di Alzheimer (37%)
10-mar-2016 10.02.47di Palermo nascono delle nanoparticelle che consentono di trasportare l’insulina direttamente al cervello ... cognitive in soggetti con l’Alzheimer, inibendo la neurodegenerazione. Le nanoparticelle sono state ... delle nanoparticelle che consentono di trasportare l’insulina direttamente al cervello tramite ... dalla degradazione enzimatica. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content
-
10. cvcanesi_2019it (33%)
10-apr-2020 10.33.26hanno evidenziato come nei molluschi bivalvi, nanoparticelle di diversa natura possano ... . L’utilizzo di emociti di mitilo come modello per gli studi dell’impatto delle nanoparticelle ... Coordinatore del progetto nazionale ricerca in Antartide PNRA: ‘Nanoparticelle polimeriche
-
11. bando_bs_6-2021_valenza (33%)
16-apr-2021 8.42.50Consiglio di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 al punto n° 26 in merito alla revisione ... di formulati complessi a base polimerica, anche in presenza di nanoparticelle, in grado di impartire ... nanoparticelle, saranno sottoposti ad un’accurata caratterizzazione dal punto di vista reologico ... a: - metodi di preparazione e produzione di sistemi polimerici complessi contenenti nanoparticelle
-
12. bando_bs_47-2020_valenza-dintcheva_ftolf (33%)
20-mag-2020 10.55.46il deliberato assunto dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 al punto n° 26 ... , anche in presenza di nanoparticelle, in grado di impartire e/o incrementare la resistenza alla fiamma e all’ossidazione. I formulati polimerici, contenenti nanoparticelle, saranno sottoposti ad ... di sistemi polimerici complessi contenenti nanoparticelle; - metodi di caratterizzazione di sistemi
-
13. CV_AMORUSO (31%)
14-apr-2020 11.19.33da impulsi ultracorti e generazione di nanoparticelle; iv) sintesi di materiali nanostrutturati ottenuti mediante deposizione di nanoparticelle prodotte per ablazione laser con impulsi ultracorti
-
14. Importante risultato scientifico ottenuto dalla prof. Isodiana Crupi del DEIM (31%)
2-mag-2016 10.30.30dell’Informazione e modelli Matematici (DEIM), sull’utilizzo di nanoparticelle di oro e di argento ... delle nanoparticelle metalliche, risultando dunque indesiderato. In tale contesto, da una stretta
-
15. RICONOSCIMENTO/Laureato Unipa si aggiudica sovvenzione Netherlands Organisation for Scientific Research (NWO) (31%)
13-nov-2014 12.21.48su sistemi cellulari di nanoparticelle di oro ricoperte da specifici antigeni sintetici che ricoprono ... nanoparticelle potranno anche essere utilizzate come tool diagnostico per l'accertamento di questa ... /amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Chiodo-Fabrizio.jpg /sites
-
16. 57po-c5p1-fis 01-cv_amoruso (31%)
27-ott-2022 10.34.09da impulsi ultracorti e generazione di nanoparticelle; iv) sintesi di materiali nanostrutturati ottenuti mediante deposizione di nanoparticelle prodotte per ablazione laser con impulsi ultracorti
-
17. Borsa di studio - DR149 - Scadenza 4 febbraio 2016 (31%)
22-gen-2016 10.47.53Borsa di studio - DR149 - Scadenza 4 febbraio 2016 bando_borsa, unipa, borsa, borsa di studio, DR149 Bando di concorso pubblico per 1 borsa di studio post-lauream Attività: Valutazione di nanoparticelle per il trasporto di biomolecole e farmaci in colture primarie di cellule corneali e retiniche ... borsa di studio post-lauream, 12 mesi, 12.000 Euro Attività: Valutazione di nanoparticelle ... /archivio/2017/amministrazione/area2/.content/immagini/borsa.png /sites/portale/_categories/notizia
-
18. Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica - DR2229 - Scadenza 22/08/2013 (31%)
5-ago-2013 12.01.52e nanoparticelle polimeriche in piccoli mammiferi (topi e ratti) Dipartimento: Biomedico di Medicina ... di ricerca dal titolo: Analisi ultrastrutturali di scaffolds e nanoparticelle polimeriche in piccoli ... /portale/archivio/2017/amministrazione/area2/.content/immagini/assegnocomunitario.png /sites/portale
-
19. Militello (27%)
14-nov-2014 8.51.01. Tossicità di diversi aggregati nelle cellule. Caratterizzazione spettroscopica di nanoparticelle ... funzione e dinamica di proteine. Biomateriali e nanoparticelle. 7 C U R R I C U L U M
-
20. 2229-2013_bandoassegnoB_Averna-Serio (27%)
6-ago-2013 14.08.34titolo “Analisi ultrastrutturali di scaffolds e nanoparticelle polimeriche in piccoli mammiferi (topi ... . 26 con la quale il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 2 agosto 2012 ha rimodulato ... ) Titolo: “Analisi ultrastrutturali di scaffolds e nanoparticelle polimeriche in piccoli mammiferi (topi ... di Dipartimento dal Consiglio di Amministrazione, previa verifica della disponibilità ... con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo L’assegno è