Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi (100%)

    14-nov-2022 23.53.57

    La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi spettacolo, scena, rito, mondo antico, folklore, Culture e Società, Unipa Mercoledì 16 novembre 2022, dalle 9.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette A. Pasqualino, si svolgerà la I Giornata di Studi sul tema La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico alla contemporaneità folklorica. visualizza la brochure del programma > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 16 novembre 2022 Museo Internazionale delle

  • 2. La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop (99%)

    6-ott-2022 13.00.21

    La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop demografia storica, mondo antico, mediterraneo antico, DAAD Programm, Culture e Società, Unipa Da lunedì 10 a martedì 11 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Antichistica, Sala Latino (Campus, Edificio 12), si svolgerà il Workshop sul tema della Demografia nel Mondo antico. Casi di Studio: tendenze locali e globali della demografia storica nell'intero bacino mediterraneo antico, organizzata in collaborazione

  • 3. La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop (99%)

    6-ott-2022 13.00.21

    La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop demografia storica, mondo antico, mediterraneo antico, DAAD Programm, Culture e Società, Unipa Da lunedì 10 a martedì 11 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Antichistica, Sala Latino (Campus, Edificio 12), si svolgerà il Workshop sul tema della Demografia nel Mondo antico. Casi di Studio: tendenze locali e globali della demografia storica nell'intero bacino mediterraneo antico, organizzata in collaborazione

  • 4. La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi (96%)

    14-nov-2022 23.53.57

    La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi spettacolo, scena, rito, mondo antico, folklore, Culture e Società, Unipa Mercoledì 16 novembre 2022, dalle 9.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette A. Pasqualino, si svolgerà la I Giornata di Studi sul tema La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico alla contemporaneità folklorica. visualizza la brochure del programma > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 16 novembre 2022 Museo Internazionale delle

  • 5. La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop (95%)

    6-ott-2022 13.00.21

    La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop demografia storica, mondo antico, mediterraneo antico, DAAD Programm, Culture e Società, Unipa Da lunedì 10 a martedì 11 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Antichistica, Sala Latino (Campus, Edificio 12), si svolgerà il Workshop sul tema della Demografia nel Mondo antico. Casi di Studio: tendenze locali e globali della demografia storica nell'intero bacino mediterraneo antico, organizzata in collaborazione

  • 6. Hormos. Ricerche di Storia Antica 9 n.s. 2017 (50%)

    26-dic-2017 16.33.58

    del V secolo alla Pace di Antalcida DOI:10.7430/HORMOS0932 Responsabilità e merito nel mondo antico ... Hormos. Ricerche di Storia Antica 9 n.s. 2017 Hormos 9_2017, Responsabilità e merito nel mondo antico, unipa Hormos. Ricerche di Storia Antica 9 n.s. 2017 on line dal 03.12.2017 >Scarica la copertina< Indice/Contents Varia Marco Bettalli, Salvate il soldato Socrate DOI:10.7430/HORMOS0901 Alfredo Buonopane, Neophytus nelle iscrizioni latine di committenza cristiana. Alcune considerazioni

  • 7. Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Giugno (50%)

    18-ott-2022 16.09.27

    Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Giugno disegno, discorso, geografie, cartografia, mondo antico, Culture e Società, UnipaSport, Si comunica il calendario dell'attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura relativa al mese di Giugno. Il ciclo di seminari, dal titolo Mappe e letterature. Le descrizioni del mondo tramite il disegno e il discorso si svolgerà ... di Palermo Introduce: Rappresentazioni dello spazio e dell'identità nel mondo antico Nicola Cusumano

  • 8. Momenti della presenza di Virgilio | Seminari (50%)

    17-apr-2024 15.11.52

    Momenti della presenza di Virgilio | Seminari Virgilio, Enea, Scienze dell'Antichità, mondo antico, Culture e Società, Unipa Giovedì 18 aprile 2024, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico e dell'attività formativa del Corso di Studi in Scienze dell'Antichità e del corso di Dottorato in Studi Classici per la contemporaneità, si svolgeranno i seminari di Alessandro Fo

  • 9. Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro | Seminario (50%)

    17-gen-2025 10.45.35

    Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro | Seminario Apuleio, mondo antico, scienze dell'antichità, Culture e Società, Unipa Venerdì 17 gennaio 2025, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, si svolgerà il seminario dal titolo Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro, tenuto dal prof. Antonio Stramaglia, Ordinario di Lingua e letteratura latina presso ... dell'insegnamento nel mondo antico, in collaborazione con l'AICC-Associazione Italiana di Cultura

  • 10. Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro | Seminario (50%)

    17-gen-2025 10.45.35

    Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro | Seminario Apuleio, mondo antico, scienze dell'antichità, Culture e Società, Unipa Venerdì 17 gennaio 2025, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, si svolgerà il seminario dal titolo Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro, tenuto dal prof. Antonio Stramaglia, Ordinario di Lingua e letteratura latina presso ... dell'insegnamento nel mondo antico, in collaborazione con l'AICC-Associazione Italiana di Cultura

  • 11. Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Giugno (48%)

    18-ott-2022 16.09.27

    Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Giugno disegno, discorso, geografie, cartografia, mondo antico, Culture e Società, UnipaSport, Si comunica il calendario dell'attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura relativa al mese di Giugno. Il ciclo di seminari, dal titolo Mappe e letterature. Le descrizioni del mondo tramite il disegno e il discorso si svolgerà ... di Palermo Introduce: Rappresentazioni dello spazio e dell'identità nel mondo antico Nicola Cusumano

  • 12. Momenti della presenza di Virgilio | Seminari (48%)

    16-apr-2024 17.42.29

    Momenti della presenza di Virgilio | Seminari Virgilio, Enea, Scienze dell'Antichità, mondo antico, Culture e Società, Unipa Giovedì 18 aprile 2024, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico e dell'attività formativa del Corso di Studi in Scienze dell'Antichità e del corso di Dottorato in Studi Classici per la contemporaneità, si svolgeranno i seminari di Alessandro Fo

  • 13. Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro | Seminario (48%)

    17-gen-2025 10.45.35

    Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro | Seminario Apuleio, mondo antico, scienze dell'antichità, Culture e Società, Unipa Venerdì 17 gennaio 2025, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, si svolgerà il seminario dal titolo Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro, tenuto dal prof. Antonio Stramaglia, Ordinario di Lingua e letteratura latina presso ... dell'insegnamento nel mondo antico, in collaborazione con l'AICC-Associazione Italiana di Cultura

  • 14. Il secondo carme di Catullo: testo ed esegesi | Seminario (48%)

    10-mar-2025 16.57.56

    Il secondo carme di Catullo: testo ed esegesi | Seminario Catullo, carme, mondo antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, alle 10.30, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica (Campus Unipa, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del Dottorato di ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità e del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico, si svolgerà

  • 15. Il secondo carme di Catullo: testo ed esegesi | Seminario (48%)

    10-mar-2025 16.57.56

    Il secondo carme di Catullo: testo ed esegesi | Seminario Catullo, carme, mondo antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, alle 10.30, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica (Campus Unipa, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del Dottorato di ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità e del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico, si svolgerà

  • 16. Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere | Seminario (48%)

    13-apr-2025 11.09.35

    Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere | Seminario Seneca, filosofia, potere, studi classici, mondo antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, alle 10.00, presso la Sala di Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, e online (su meet.google.com/gre-usxv-pbon), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi ... ) e del Progetto DIDASKEIN: forme dell’insegnamento nel mondo antico, si svolgerà il seminario dal

  • 17. Il cervo bianco. Noterelle storico-metodologiche sulla didattica del greco (45%)

    29-nov-2023 10.49.20

    Il cervo bianco. Noterelle storico-metodologiche sulla didattica del greco Scienze dell'Antichità, mondo antico, cultura greca, progetto Didaskein, Culture e Società, Unipa Martedì 1 dicembre 2023, alle 15.00, presso l'Aula Magna del Liceo Classico Vittorio Emanuele II, nell'ambito del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico, si svolgerà il seminario di Camillo Neri, Università degli Studi di Bologna, dal titolo Il cervo bianco. Noterelle storico-metodologiche

  • 18. Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere | Seminario (45%)

    9-apr-2025 2.34.24

    Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere | Seminario Seneca, filosofia, potere, studi classici, mondo antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, alle 10.00, presso la Sala di Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, e online (su meet.google.com/gre-usxv-pbon), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi ... ) e del Progetto DIDASKEIN: forme dell’insegnamento nel mondo antico, si svolgerà il seminario dal

  • 19. Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere | Seminario (45%)

    9-apr-2025 2.34.24

    Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere | Seminario Seneca, filosofia, potere, studi classici, mondo antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, alle 10.00, presso la Sala di Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus di viale delle Scienze, e online (su meet.google.com/gre-usxv-pbon), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi ... ) e del Progetto DIDASKEIN: forme dell’insegnamento nel mondo antico, si svolgerà il seminario dal

  • 20. Presentazione del volume “Gli animali nel mondo antico” (42%)

    13-apr-2018 8.48.08

    Museo di Zoologia “P. Doderlein” - via Archirafi, 16 Presentazione del volume “Gli animali nel mondo antico” cultura, museo doderlain, sabrina lo brutto, Venerdì 20 aprile 2018, alle ore 18, al Museo di Zoologia “P. Doderlein” di via Archirafi, 16 a Palermo, si presenta il volume “Gli animali nel mondo antico”, il Mulino le vie della civiltà, di Pietro Li Causi. Dopo i saluti dal Direttore del Museo Sabrina Lo Brutto Università di Palermo intervengono con l’autore Giusto Picone Università