Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Decreto di rinnovo, per ulteriori 12 mesi, della durata dell’assegno di ricerca di Tipologia B, dal titolo: “Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento a mauriziani e srilankesi di religione indù e cattolica” (100%)
6-lug-2023 10.15.531292 31367 24000,00 Decreto di rinnovo, per ulteriori 12 mesi, della durata dell’assegno di ricerca di Tipologia B, dal titolo: “Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento a mauriziani e srilankesi di religione indù e cattolica” articolo, notizia, unipa Decreto di rinnovo, per ulteriori 12 mesi, della durata dell’assegno di ricerca di Tipologia B, dal titolo: “Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo
-
2. Decreto di approvazione degli atti della procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R. n. 6026 del 21/12/2022, affisso all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 21/12/2022 al n. 3803, relativamente all’assegno di ricerca n. 10 della linea di ricerca non prioritaria dal titolo: Percorsi di inclusione sociale per migranti vulnerabili e scelte di policy, di cui è Tutor la Prof.ssa Santa Giuseppina Tumminelli, Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS), rientrante nell’area CUN 14 – SSD SPS/11. (97%)
20-lug-2023 11.50.073400 71382 23889,84 Decreto di approvazione degli atti della procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, indetta con D.R. n. 6026 del 21/12/2022, affisso all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 21/12/2022 al n. 3803, relativamente all’assegno di ricerca n. 10 della linea di ricerca non prioritaria dal titolo: Percorsi di inclusione sociale per migranti vulnerabili e scelte di policy ... di inclusione sociale per migranti vulnerabili e scelte di policy, di cui è Tutor la Prof.ssa Santa
-
3. Decreto di rinnovo, per ulteriori 12 mesi, della durata dell’assegno di ricerca di Tipologia B, dal titolo: “Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento a mauriziani e srilankesi di religione indù e cattolica” di cui è Responsabile Scientifico del progetto la Prof.ssa Gabriella D’Agostino, conferito, con contratto n. 1056 del 24/03/2021, al Dott. Eugenio Giorgianni nato a Palermo il 23/02/1986. (77%)
19-set-2024 9.19.000000 31367 24000,00 Decreto di rinnovo, per ulteriori 12 mesi, della durata dell’assegno di ricerca di Tipologia B, dal titolo: “Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento a mauriziani e srilankesi di religione indù e cattolica” di cui è Responsabile Scientifico del progetto la Prof.ssa Gabriella D’Agostino, conferito, con contratto n. 1056 del 24/03/2021, al Dott. Eugenio Giorgianni nato a Palermo il 23/02/1986. articolo, notizia, unipa
-
4. RINNOVO BORSA DI STUDIO per ulteriori mesi 11 e per l’importo di € 8.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)”, di cui al concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, indetto con D.R. n° 1698 del 14/05/2019, Responsabile Scientifico: Prof. Clelia Bartoli , attribuita al Dott. Giuseppe ROCCHE' (77%)
19-set-2024 9.19.000000 60667 0000,00 RINNOVO BORSA DI STUDIO per ulteriori mesi 11 e per l’importo di € 8.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)”, di cui al concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, indetto con D.R. n° 1698 del 14/05/2019, Responsabile
-
5. bando_bs_119-2023_dirosa_tumminelli (76%)
9-nov-2023 9.56.30@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo ... @cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo ... @cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo ... @cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... : borse.ricerca@unipa.it - pec: pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale
-
6. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 9.600,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)†da far gravare su progetto 2018-FMFI-0010 - ERASMUS+ "Key-co System", Responsabile Scientifico: Prof. Clelia Bartoli ; Codice Concorso: BS-RIC 35-2019; (76%)
4-nov-2019 13.16.180000 43829 9600,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 9.600,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)†da far gravare
-
7. APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Adattamento e Salute dei migranti nel ciclo di vita: fattori protettivi e predittivi in ottica evolutiva e di comunità †da far gravare su fondi FFR Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione - FFR_D12, Responsabile Scientifico: Prof. Gioacchino Lavanco - Referente: Dott. Cinzia Novara Novara, indetto con D.R. n° 1890 del 03/06/2019; Codice Concorso: BS-RIC 49-2019 (76%)
23-ott-2019 11.29.460000 70818 0000,00 APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Adattamento e Salute dei migranti nel ciclo di vita: fattori protettivi e predittivi in ottica evolutiva e di comunità †da far gravare su fondi FFR Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione - FFR_D12
-
8. APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 9.600,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)†da far gravare su progetto 2018-FMFI-0010 - ERASMUS+ "Key-co System", Responsabile Scientifico: Prof. Clelia Bartoli , indetto con D.R. n° 1698 del 14/05/2019; Codice Concorso: BS-RIC 35-2019 (76%)
24-ott-2019 12.55.270000 64179 0000,00 APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 9.600,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)â
-
9. concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Adattamento e Salute dei migranti nel ciclo di vita: fattori protettivi e predittivi in ottica evolutiva e di comunità †da far gravare su fondi FFR Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione - FFR_D12, Responsabile Scientifico: Prof. Gioacchino Lavanco - Referente: Dott. Cinzia Novara; Codice Concorso: BS-RIC 49-2019,, indetto con D.R. n° 1890 del 03/06/2019 – NOMINA COMMISSIONE (76%)
25-ott-2019 10.55.320000 64237 0000,00 concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Adattamento e Salute dei migranti nel ciclo di vita: fattori protettivi e predittivi in ottica evolutiva e di comunità †da far gravare su fondi FFR Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione - FFR_D12, Responsabile
-
10. concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 9.600,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)†da far gravare su progetto 2018-FMFI-0010 - ERASMUS+ "Key-co System", Responsabile Scientifico: Prof. Clelia Bartoli ; Codice Concorso: BS-RIC 35-2019,, indetto con D.R. n° 1698 del 14/05/2019 – NOMINA COMMISSIONE (76%)
28-ott-2019 11.45.480000 60257 0000,00 concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 9.600,00 per attività di ricerca dal titolo “Elaborazione di materiali di studio per discenti adulti migranti, riguardo alla sesta competenza chiave-cittadinanza (Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente)†da far gravare
-
11. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Adattamento e Salute dei migranti nel ciclo di vita: fattori protettivi e predittivi in ottica evolutiva e di comunità †da far gravare su fondi FFR Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione - FFR_D12, Responsabile Scientifico: Prof. Gioacchino Lavanco - Referente: Dott. Cinzia Novara; Codice Concorso: BS-RIC 49-2019; (76%)
29-ott-2019 12.06.390000 51013 4800,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Adattamento e Salute dei migranti nel ciclo di vita: fattori protettivi e predittivi in ottica evolutiva e di comunità †da far gravare su fondi FFR Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione - FFR_D12, Responsabile
-
12. Bando, in italiano e in inglese, riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento a mauriziani e srilankesi di religione indù e cattolica” da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN 2017 ”Migrazioni, spaesamento e appaesamento: letture antropologiche del nesso rituali/migrazioni in contesti di Italia meridionale” di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Gabriella D’Agostino”, da svolgersi presso il Dipartimento di Culture e Società. (76%)
19-set-2024 9.19.000000 80613 24000,00 Bando, in italiano e in inglese, riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento a mauriziani e srilankesi di religione indù e cattolica” da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN 2017 ”Migrazioni, spaesamento
-
13. programmazione-triennale-2017-2019 (72%)
9-lug-2018 12.12.24e le comunità di migranti, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ... per disincentivare l’emigrazione irregolare e favorire il matching dei migranti nel mercato ... ) realizzare programmi di informazione, anche per sensibilizzare i potenziali migranti – con particolare ... ) facilitare movimenti bidirezionali (migrazione circolare) sia dei migranti che delle conoscenze, delle ... per il controllo e la prevenzione dei flussi di migranti irregolari e per la lotta al traffico di esseri
-
14. bando_bs_12-2024_bartholini (72%)
14-feb-2024 9.11.15://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.borsedistudiof ... : borse.ricerca@unipa.it - pec: pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... : pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... /amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.borsedistudiof ... @cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo
-
15. BIP “Migrants and Cities: Intersectional Studies on the Mutual Interaction Between New Citizens and Urban Space” (70%)
19-giu-2024 13.23.00sul rapporto tra migranti e spazio urbano: come lo spazio urbano sia connotato spazialmente dalla presenza dei migranti, in particolar modo nelle zone periferiche delle città e nei centri storici, e al contempo come la città influenzi la vita dei migranti, determinandone (in senso positivo o negativo ... in intense attività di studio e ricerca sul campo sul rapporto tra migranti e spazio urbano. Al BIP
-
16. News141 (70%)
19-giu-2024 13.14.55sul rapporto tra migranti e spazio urbano: come lo spazio urbano sia connotato spazialmente dalla presenza dei migranti, in particolar modo nelle zone periferiche delle città e nei centri storici, e al contempo come la città influenzi la vita dei migranti, determinandone (in senso positivo o negativo ... in intense attività di studio e ricerca sul campo sul rapporto tra migranti e spazio urbano. Al BIP
-
17. 68 bando 2020 (68%)
13-ott-2020 10.20.08/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.assegnidiricerca/s truttura/modulistica.html ... /amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.assegnidiricerca/ Art ... comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento a mauriziani e srilankesi di religione indù ... : Rituali e pratiche di appaesamento delle comunità migranti a Palermo, con particolare riferimento ... con cui alcune comunità migranti di non recente insediamento in città, si intrecciano nelle maglie
-
18. bando_bs-ric 110-2024_bartholini (68%)
3-lug-2024 11.27.32: borse.ricerca@unipa.it - pec: pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... @unipa.it - pec: pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... /amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.borsedistudiof inalizzateallaricerca ... @unipa.it - pec: pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... ://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.borsedistudiof
-
19. bando_bs_49-2019_lavanco-novara_ftolf (68%)
12-lug-2019 10.36.26di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 al punto n° 26 in merito alla revisione di tasse ... per attività di ricerca dal titolo “Adattamento e Salute dei migranti nel ciclo di vita: fattori protettivi ... di tipo relazionale – proteggono i migranti dal rischio di sviluppare problemi di salute, fisica e mentale ... relazionali più intime aiuta i migranti a sviluppare maggiore senso di comunità verso il paese ... , a secondo del paese nel quale i migranti vivono. Nei due mesi successivi dovrà realizzarsi
-
20. 4 decreto approvazione atti 2022.pdf (63%)
6-giu-2023 9.25.29@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo ... sociale per migranti vulnerabili e scelte di policy, di cui è Tutor la Prof.ssa Santa Giuseppina ... . 10 della linea di ricerca non prioritaria dal titolo: Percorsi di inclusione sociale per migranti ... @unipa.it; maria.pia.biancucci@unipa.it - pec: pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.assegnidiricer ca