Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. GSARA CV extenso ITA 10-2020 (100%)
6-ott-2020 20.44.44Prof. Gianluca Sarà (Ph. D.) Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) 1 ... per la ricerca: Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), Università di Palermo, Viale delle ... della Terra e del Mare (DiSTeM), Università di Palermo, Italia; 2013-oggi Honorary Professor ... di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) 2 Laboratorio di Ecologia (EEB) Università di Palermo ... /gsaralab/en/home-2/ Prof. Gianluca Sarà (Ph. D.) Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare
-
2. GSARA CV ITA 01-2014 (86%)
9-feb-2014 16.39.29Prof. Gianluca Sarà (Ph. D.) Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) Laboratorio ... giuridica per la ricerca: Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), Università di Palermo ... . dell'Università di Palermo (Lungo Mare Dante Alighieri Casa Santa Erice I-91016 Trapani) Responsabile ... della Terra e del Mare (DiSTeM) Laboratorio di Ecologia Sperimentale e del Comportamento (EEB) Università ... .) Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) Laboratorio di Ecologia Sperimentale
-
3. CV2019 (56%)
30-nov-2019 7.13.59stato membro designato dal Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, quale componente ... di attivazione 2013: componente del collegio di dottorato in SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE ... del collegio di dottorato in SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE dell'Università degli Studi ... del collegio di dottorato in SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE dell'Università degli Studi ... e del Mare) dell'Ing. Miguel Angel Hernandez, dal titolo "Landslide susceptibility models
-
4. Fisica Chirone prova scritta 17.01.20 con soluzioni (53%)
17-gen-2020 15.17.57metri di profondità in mare (densità acqua di mare 1.025 103 kg/m3); la pressione sulla superficie del mare è 101 kPa. La forza che agisce perpendicolarmente a un oblò con diametro 20.0 cm è ... 5Un sottomarino si trova a una certa profondità in mare (densità acqua di mare 1.025 103 kg/m3); la pressione sulla superficie del mare è 101 kPa. La forza che agisce perpendicolarmente
-
5. modulo fis 22.01.20 SOL (43%)
23-gen-2020 20.40.50) 2.47 m c) 8.93 m d) 2Un sottomarino si trova a 30.0 metri di profondità in mare (densità acqua di mare 1.025 103 kg/m3); la pressione sulla superficie del mare è 101 kPa. La forza
-
6. Fisica Chirone prova scritta 09.07.19 con soluzioni (38%)
9-lug-2019 16.18.12volume emerso. Lo stesso oggetto, in mare, galleggia con il 20% del suo volume emerso. La densità dell 'acqua di mare è: a) @ 1.05 103 kg/m3 b) 1.23 103 kg/m3 c) 1.71 103 kg/m3 d) 5
-
7. modulo fis 09.07.19 SOL (38%)
9-lug-2019 16.20.02, in mare, galleggia con il 20% del suo volume emerso. La densità dell 'acqua di mare è: a) @ 1.05
-
8. Biografia (38%)
3-ott-2016 19.37.36Biografia articolo, notizia, unipa Alessandro Aiuppa è nato a Palermo il 23 Dicembre 1971. Attualmente è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo (S.S.D. GEO/08), dove insegna Vulcanologia, Monitoraggio Vulcanico e Vulcanologia Applicata per i Corsi di Laurea in Scienze Geologiche e Scienze e Tecnologie Geologiche. E’ Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (UniPa). Alessandro
-
9. modulo fis 28.01.16 sol (38%)
28-gen-2016 19.27.59emerso; lo stesso oggetto , in mare, galleggia con il 14% del suo volume emerso. La densità dell 'acqua di mare è: a) 1.15 103 kg/m3 b) 1.08 103 kg/m3 c) 0.96 103 kg/m3 d) 1.02 103 kg
-
10. ALESSANDRO AIUPPA (38%)
25-gen-2016 16.58.34Biografia articolo, notizia, unipa Alessandro Aiuppa è nato a Palermo il 23 Dicembre 1971. Attualmente è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo (S.S.D. GEO/08), dove insegna Vulcanologia, Monitoraggio Vulcanico e Vulcanologia Applicata per i Corsi di Laurea in Scienze Geologiche e Scienze e Tecnologie Geologiche. E’ Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (UniPa). Alessandro
-
11. Escursione studio in Val di Noto - 24-26 settembre 2019 (38%)
25-ott-2019 18.08.29fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo. Dai capanni di osservazione
-
12. PROGRAMMA MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA DEL RESTAURO (SCIENZE DEL TURISMO –Classe L-15) 2013-2014 (35%)
8-nov-2015 12.10.36' ) A BRESCIA ANTONELLA MICELI - ART HOTEL ATELIER SUL MARE DALILA LEGGIO - MUSEO DELLA TECNOLOGIA BERLINO ... ROSSELLA CUSIMANO - SCIENZE MUSEUM LONDRA MIRIAM MICHELA ANELLO - MUSEO DEL MARE DI PALERMO
-
13. Fisica Chirone prova scritta 21.02.20 con soluzioni (33%)
21-feb-2020 16.42.46in mare (ρmare = 1.03 10 3 kg/m3); un oggetto di massa M viene poggiato sulla piattaforma
-
14. Nuovo articolo (33%)
21-mar-2017 21.19.00e della Tutela del Territorio e del Mare; - “ARCOVERDE - Valutazione di specie arbustive e copri suolo
-
15. Short biography (33%)
17-gen-2023 18.13.58del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (cicli XXXVII e XXXVIII) dell’Università
-
16. CHRISTIAN CONOSCENTI (33%)
10-dic-2021 12.15.09) della Repubblica Italiana. È Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (37° ciclo
-
17. Curriculum_Sito_Marzo_2017 (31%)
4-mag-2017 16.49.08la diluizione dei liquami scaricati a mare mediante condotte sottomarine (memorie 2.1 e 2.5
-
18. GASPARE VIVIANI (29%)
26-nov-2013 18.59.28di diffusione in ambienti marini e scarico a mare delle acque reflue, analisi della produzione
-
19. Curriculum vitae (29%)
14-gen-2014 18.14.37di diffusione in ambienti marini e scarico a mare delle acque reflue, analisi della produzione
-
20. CV di Salvatore Benfratello (29%)
11-mar-2014 19.05.34anche in presenza di isolatori sismici; Analisi dinamica di strutture soggette a vento, terremoto, e mare