Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Intelligenza artificiale e analisi di terapie anticoagulanti sul declino cognitivo in pazienti anziani con fibrillazione atriale - Lo studio del Dipartimento PROMISE di UniPa pubblicato sulla rivista Thrombosis and Haemostasis (100%)

    30-ott-2025 11.18.57

    Intelligenza artificiale e analisi di terapie anticoagulanti sul declino cognitivo in pazienti anziani con fibrillazione atriale - Lo studio del Dipartimento PROMISE di UniPa pubblicato sulla rivista Thrombosis and Haemostasis articolo, notizia, unipa, ricerca, intelligenza artificiale, terapie anticoagulanti, fibrillazione atriale, PROMISE Uno studio innovativo coordinato dal prof. Antonino ... — sul declino cognitivo in pazienti anziani con fibrillazione atriale. Lo studio, dal titolo “The Impact

  • 2. cv-prof-paolo-calabro (36%)

    7-apr-2020 10.19.14

    , Italia 5/2012 “Il paziente con fibrillazione atriale tra rischio ischemico e rischio emorragico ... 9/2014 “Come gestire un eventuale sanguinamento” Querstion time: Fibrillazione atriale ... cure a Napoli Napoli, Italia 10/2014 “Fibrillazione atriale e NOACs: problematiche nel paziente ... gestire il paziente con fibrillazione atriale nel periodo peri-cardioversione” Napoli Cuore 2015 ... trials al real world” Fibrillazione atriale e tromboembolismo venoso: nuovi approcci terapeutici

  • 3. curriculum vitae prof. pasquale mansueto (28%)

    24-ott-2025 10.31.42

    dal titolo: “L’ipertensione arteriosa è il più importante fattore di rischio per la fibrillazione atriale ma non per gli eventi embolici - Studio Ospedaliero Siciliano FACS (Fibrillazione Atriale

  • 4. 5. Seminario_Rischio Cardiologico pre-operatorio nella chirurgica non cardiovascolare (23%)

    5-ago-2019 11.43.56

    fibrillazione atriale La valutazione del paziente da avviare a chirurgia non cardiaca dovrebbe ... significative ▪ Aritmie sopraventricolari (inclusa la fibrillazione atriale) Valvulopatie sintomatiche ... rivalutati dal cardiologo prima della chirurgia. Aritmie come la fibrillazione atriale e la TV spesso ... e di fibrillazione atriale, il farmaco risulta però gravato da Mortalità T. 3,1% 2,3% un eccesso di mortalità

  • 5. cv tuttolomondo direttore medicina interna (23%)

    8-ott-2025 12.54.20

    in soggetti con fibrillazione atriale non valvolare”.  Dal 27/02/2014 al 27/05/2014 ha frequentato ... di un registro nazionale di pazienti con fibrillazione atriale per la valutazione dell’arteriopatia ... con l’obiettivo di valutare l’impatto di un programma educazionale sui pazienti con fibrillazione atriale ... “ I DOAC nella Fibrillazione Atriale ” nell’ambito del IV Congresso Nazionale Dies Panormitanae

  • 6. Simposio di Cardiologia: Attraversando il bardo" 24/25 ottobre - Caltanissetta (20%)

    23-ott-2025 10.00.13

    Substrati aritmici nelle cardiomiopatie | E. Maresi 09.45 Fibrillazione Atriale e Morte Improvvisa | G ... 15.15 Substrati aritmici nelle cardiomiopatie | E. Maresi 09.45 Fibrillazione Atriale e Morte ... | L. Giannelli 15.15 Substrati aritmici nelle cardiomiopatie | E. Maresi 09.45 Fibrillazione Atriale e Morte Improvvisa | G. Senatore 15.30 Genetica delle canalopatie | G. Leonardi OTTOBRE 10.00

  • 7. Progetto del Rotary International – Distretto 2110 – Sicilia e Malta, “No Ictus – No Infarto” (19%)

    23-lug-2017 14.36.03

    anamnestica Dr. Antonino Mignano Fibrillazione atriale e ictus ischemico tromboembolico Prof. Giuseppina Novo Utilità dell’ECG per evidenziare possibili ischemia cardiaca silente o fibrillazione atriale

  • 8. Programma scientifico BACK TO SCHOOL 2025 (19%)

    6-feb-2025 12.56.15

    APRILE 2025 IPERCOLESTEROLEMIA E FIBRILLAZIONE ATRIALE: UPDATE 14.15 Registrazione partecipanti ... :10-16:30 Co ee break SESSIONE II FIBRILLAZIONE ATRIALE NEI PAZIENTI FRAGILI Moderatori: A.R

  • 9. DIBIMIS_2017 (17%)

    17-mar-2019 10.21.25

    su “Storia dellΖablazione della fibrillazione atriale: da dove siamo partiti, dove siamo e dove ... , Germany); Studio Gloria AF: Studio osservazionale sulla Fibrillazione Atriale, promosso

  • 10. DIBIMIS_2017 (17%)

    4-mag-2023 17.12.00

    su “Storia dellΖablazione della fibrillazione atriale: da dove siamo partiti, dove siamo e dove ... , Germany); Studio Gloria AF: Studio osservazionale sulla Fibrillazione Atriale, promosso

  • 11. Programma Avanzato Cardiacto 2024 (17%)

    24-set-2024 11.30.57

    venoso e fibrillazione atriale nel paziente oncologico: I DOAC sono tutti uguali? Nicola ... di esecuzione dell’ablazione della fibrillazione atriale Francesco Solimene 10.05 Quando e perché ricorrere

  • 12. Programma Cardiacto 2024-27 settembre (17%)

    4-ott-2024 10.12.39

    dell’ablazione della fibrillazione atriale Francesco Solimene 10.10 Quando e perché ricorrere ... , Michele Gabriele, Giuseppina Novo, Felice Rindone 14.15 Tromboembolismo venoso e fibrillazione atriale nel paziente oncologico: I DOAC sono tutti uguali? Nicola Maurea 14.25

  • 13. cv_portincasa (14%)

    11-mar-2021 11.39.33

  • 14. SEMINARI E CONGRESSI (14%)

    23-ago-2018 20.21.09

    BACK TO SCHOOL-LEZIONI DI CUORE 20 Novembre 2017 ore 15:00 CONTROLLO DEL RITMO O DELLA FREQUENZA NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE. Quando e quali farmaci usare? Prof. A. Capucci Odinario di Cardiologia Università di Ancona

  • 15. 7_convegno_acqua_e_sodio_5-6_giugno_2015 (14%)

    21-mag-2015 14.17.48

    fibrillazione atriale G. Andò 16.00 Il ruolo dell’Eparina a basso

  • 16. CONGRESSO/Sezione Regionale Siciliana della Società Italiana di Cardiologia (14%)

    8-mar-2013 13.53.11

    della fibrillazione atriale, le indicazioni all’impianto di resincronizzatori e defibrillatori, la cardiopatia

  • 17. MEDITERRANEAN2013 (14%)

    9-apr-2013 14.26.49

    cardiovascolare I SESSIONE S. Corrao FIBRILLAZIONE ATRIALE E ICTUS ISCHEMICO 13.00

  • 18. Simposio Ipertensione e Comorbilità (14%)

    23-mag-2016 11.08.36

    , con la dislipidemia, con la fibrillazione atriale, con insufficienza cardiaca e con l’ insufficienza renale cronica

  • 19. Progetto Rotary di prevenzione “No Ictus – No Infarto” (14%)

    4-ott-2016 17.30.00

    carotidi, al fine di verificare la presenza di alterazioni di tipo ischemico o di fibrillazione atriale all’ECG e di ispessimento o placche sulle arterie carotidi, che possono essere predittivi

  • 20. Progetto Rotary di prevenzione “No Ictus – No Infarto” (14%)

    25-lug-2016 15.48.25

    carotidi, al fine di verificare la presenza di alterazioni di tipo ischemico o di fibrillazione atriale all’ECG e di ispessimento o placche sulle arterie carotidi, che possono essere predittivi