Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Caroniti - La cittadinanza (100%)

    26-gen-2015 16.18.06

    5 Democrazia e cittadinanza. Origini e temi di un dibattito Franco Maria Di Sciullo 7 Cittadinanza ... Il progressismo tra realismo, riformismo e allargamento della cittadinanza Giovanni Dessì 79 Cittadinanza democratica ed etica della cura ... DARIO CARONITI PREFAZIONE Il tema della cittadinanza come questione politica per eccellenza

  • 2. Lettere alla scuola. Quale cittadinanza? (64%)

    22-mar-2018 9.42.35

    Lettere alla scuola. Quale cittadinanza? scuola, cittadinanza, confronto, scienze umanistiche, terza missione, 23 marzo 2018, ore 16.00 Complesso di S. Antonino, Aula 101 INCONTRO CON Franco Lorenzoni SU scuola, migrazioni e nuove forme di partecipazione. L’incontro è un’occasione per presentare un progetto che intende aprire un necessario percorso di confronto per riflettere sugli obiettivi dell’educazione in una società che deve mettere al centro l’umanità e non le performance locandina

  • 3. FILIBERTO CLARA - abstract La cittadinanza di genere nel contesto del costituzionalismo multilivello (43%)

    13-feb-2025 14.39.51

    La cittadinanza di genere nel contesto del costituzionalismo multilivello Clara Filiberto ... contesto, il concetto di cittadinanza si evolve, superando i confini dello Stato-Nazione, per diventare più articolato e inclusivo. Alla cittadinanza nazionale si affiancano forme di cittadinanza sovranazionale, come la cittadinanza europea, che garantisce diritti a chiunque abbia la cittadinanza ... tematiche, quali la cittadinanza ecologica, sociale, digitale o di genere, basate su specifici diritti

  • 4. Cittadinanza Digitale (41%)

    24-giu-2024 10.23.39

    Cittadinanza Digitale articolo, notizia, unipa, activity_labrictecdid Responsabile: Ylenia Falzone ... come cittadinanza digitale, va oltre la semplice padronanza delle competenze tecniche e abbraccia ... nell'insegnarle. Il progetto di ricerca sulla cittadinanza digitale applicata alla didattica si propone ... cittadinanza digitale, va oltre la semplice padronanza delle competenze tecniche e abbraccia ... . Il progetto di ricerca sulla cittadinanza digitale applicata alla didattica si propone di esplorare come

  • 7. La cittadinanza nel pensiero politico americano (31%)

    26-gen-2015 16.22.31

    La cittadinanza nel pensiero politico americano DEMS, Ricerca, Pubblicazioni Il tema della cittadinanza come questione politica per eccellenza è l’oggetto di una riflessione che attraversa la storia del pensiero politico americano dai padri fondatori fino ai teorici dell’«etica della cura». Non è certo una trattazione esaustiva di tutte le problematiche poste dalla relazione tra la cittadinanza e la democrazia nella tradizione politica degli Stati Uniti, quanto un tentativo di esporre alcune

  • 8. Migrazioni, cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria? (31%)

    1-dic-2022 17.28.19

    Migrazioni, cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria? articolo, notizia, unipa, eventi, evento Nell'ambito del secondo ciclo di Seminari su <Aspetti e questioni multidisciplinari della Democrazia Paritaria: lo spazio pubblico e privato dall’antichità ai nostri giorni>, martedì 6 ... , cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria?>. La partecipazione in presenza consentirà agli ... , cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria?>. La partecipazione in presenza consentirà agli

  • 9. Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie (31%)

    19-ott-2023 10.34.32

    un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie. Gli studenti dei corsi del dipartimento ... Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie articolo, notizia, unipa, seminari, seminari2023, evento, eventi, Nell'ambito delle attività culturali della Cattedra di Storia ... e il Prof. Marcello Saija terranno un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie. Gli studenti dei corsi del dipartimento che parteciperanno all'incontro potranno cumulare cfu

  • 10. 275-29-01-2019_privacy (29%)

    30-mag-2019 11.27.07

    , dello studente A.Z.A.S. di cittadinanza Indiana 11) Immatricolazione al corso di Laurea Magistrale ... A.S.G.A.J., di cittadinanza Giordana 12) Immatricolazione al corso di Laurea in Economia e finanza, per l'A.A. 2018/2019, della studentessa B.S.S., di cittadinanza Tunisina 13) Immatricolazione ... B.S., di cittadinanza Pakistana 14) Immatricolazione al corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, per l'A.A. 2018/2019, dello studente, C.S.H.R., di cittadinanza Brasiliana 15

  • 11. Citizens' engagement and participation | Ciclo di seminari, workshop, incontri (27%)

    17-apr-2025 16.43.45

    Citizens' engagement and participation | Ciclo di seminari, workshop, incontri giovani, cittadinanza, impegno, partecipazione, comunicazione, DEMS, Culture e Società, Unipa Dal lunedì 31 marzo a lunedì 26 maggio 2025, nell'ambito dell'attività dei corsi di studio in Comunicazione, si svolgerà il ciclo di seminari, workshop, incontri, performance sul tema Citizens' engagement and participation ... ENG > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 31 marzo-26 maggio 2025 Dipartimento Culture e Società

  • 12. Un progetto tradito? La cittadinanza europea tra passato e futuro (26%)

    1-giu-2022 12.17.15

    Un progetto tradito? La cittadinanza europea tra passato e futuro articolo, notizia, unipa La riflessione dell'autrice si concentra sul concetto di earned citizenship come tecnica per governare la libera circolazione delle persone all'interno dei sistemi di welfare statali con risorse sempre più limitate. Vengono analizzati alcuni leading cases riguardanti la figura del cittadino europeo ... l'idea che la cittadinanza sociale vada guadagnata e con essa i diritti sociali, ove il cittadino

  • 13. Lettere alla scuola. Quale cittadinanza? (25%)

    22-mar-2018 9.57.34

    Lettere alla scuola. Quale cittadinanza? terza missione, scienze umanistiche, scuola, società 23 marzo 2018, ore 16.00 Complesso di S. Antonino, Aula 101 INCONTRO CON Franco Lorenzoni SU scuola, migrazioni e nuove forme di partecipazione. L’incontro è un’occasione per presentare un progetto che intende aprire un necessario percorso di confronto per riflettere sugli obiettivi dell’educazione in una società che deve mettere al centro l’umanità e non le performance Locandina BIAGIA RUSSO

  • 14. Partecipazione e cittadinanza attiva (25%)

    28-nov-2024 15.28.51

    Partecipazione e cittadinanza attiva articolo, notizia, unipa Percorso di rafforzamento metodologico per docenti e operatori di attività educative del progetto Oreto Bene Comune, a cura di D'Arch - UNIPA e CIDI Palermo (ente di formazione accreditato presso il MIM). Il corso, a partire dal riconoscimento del territorio come dispositivo ‘abilitante’ e contesto di apprendimento, si propone di fornire i contenuti metodologici e le tecniche operative per la progettazione di un programma didattico

  • 15. Etica della responsabilità e cittadinanza attiva: il rapporto fra essere umano e natura (25%)

    17-apr-2024 9.24.42

    Etica della responsabilità e cittadinanza attiva: il rapporto fra essere umano e natura articolo, notizia, unipa Giovedì 15 febbraio 2024, dalle ore 08.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna "Vincenzo Li Donni" (Edificio 13, Viale delle Scienze – Palermo) si è tenuto l'evento dal titolo "Etica della Responsabilità e Cittadinanza attiva: Il Rapporto essere Umano-Natura". Una conferenza che ha coinvolto 400 sstudenti degli istituti scolastici del territorio palermitano (Liceo

  • 16. 3.0 Report clinica legale 2023 (22%)

    7-mag-2024 8.38.52

    del Dipartimento di Giurisprudenza. Si ringrazia la Prof.ssa Alessandra Sciurba per la revisione ... nostro osservatorio di Piazza Bologni 8, sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università ... . Grazie all’impiego di parte dei fondi del Budget strategico di Dipartimento è ... mai nata senza la volontà del Dipartimento di Giurisprudenza di impegnarsi in questo progetto ... di una convenzione tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo

  • 17. Seminario della Prof.ssa G. Tumminelli su Migrazioni cittadinanza partecipazione (22%)

    29-gen-2023 19.27.27

    Seminario della Prof.ssa G. Tumminelli su Migrazioni cittadinanza partecipazione articolo, notizia, unipa, videoseminaridems, CIRO BENANTI

  • 18. Programma HWU 2023 (22%)

    20-ott-2023 14.01.04

    universitario 8 novembre Migrazioni e Creatività e CAMPUS ED. 19 Cittadinanza Cultural Heritage Introduce ... -15.40 Cittadinanza digitale e uso critico “Rossini renaissance” dei Media: diseguaglianze ... , Compagno: La Marca, Gulbay, Falzone: 12.10-12.30 Inclusione e Accessibilità dei Media Cittadinanza ... del docente universitario 8 novembre Migrazioni e Creatività e CAMPUS ED. 19 Cittadinanza Cultural ... : Vernazza: 15.20-15.40 Cittadinanza digitale e uso critico “Rossini renaissance” dei Media

  • 19. Programma HWU 2023 vers 30_10 (22%)

    31-ott-2023 9.34.38

    del docente universitario 8 novembre Migrazioni e Creatività e CAMPUS ED. 19 Cittadinanza Cultural ... : Vernazza: 15.20-15.40 Cittadinanza digitale e uso critico “Rossini renaissance” dei Media ... Cittadinanza e Benessere Digitale: e delle Arti nell’industria audiovisiva competenze del pensiero ... . 19 Cittadinanza Cultural Heritage Introduce: Giusto Picone Aula 11 KEYNOTE SPEAKER: Maurizio ... -1750) e cittadini Cappello: Vernazza: 15.20-15.40 Cittadinanza digitale e uso critico “Rossini

  • 20. Kick Off Meeting - Progetto Teachers 4.0 Digital Age: Tackling Disinformation and Promoting Digital Literacy through Education and Training in European Classrooms (22%)

    14-apr-2025 13.35.17

    articolo, notizia, unipa, digital literacy, media literacy, media education, cittadinanza digitale, disinformazione, fake news, formazione docenti, corsi per studenti universitari, seminari_sppeff, Insegnanti Digitali 4.0: Contrastare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’istruzione e la formazione nelle classi europee Si è svolto ad Atene dall’1 al 2 febbraio 2024 l’incontro inaugurale tra i 15 partner del Progetto Teachers 4.0 Digital Age: Tackling