Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Ciclo di lezioni: "Innovazione/i, innovazione politica e sociale" (100%)
25-mar-2024 9.43.21e coordinano: Claudia Giurintano e Luca Fiorito - Dipartimento DEMS Relatori del ciclo di lezioni: Alessandro ... sociale (L-16) al ciclo di lezioni 13 marzo 2024 ore 10:30 Saluti del direttore del Dipartimento ... Il ciclo di lezioni consentirà agli studenti del Dems che parteciperanno in presenza (presso la sede ... DEMS Relatori del ciclo di lezioni: Alessandro Arienzo: Coordinatore Centro Studi ARS RoSA - Ragion ... nella società algoritmica: le sfide del presente Il ciclo di lezioni consentirà agli studenti del Dems
-
2. CICLO DI LEZIONI BUSCEMI (93%)
23-apr-2021 12.49.02Ciclo di lezioni APRILE >MAGGIO 2021 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Do . Mauro Buscemi Il ciclo di lezioni sarà strutturato ... studenti e sottoposti a modifica. Il ciclo di lezioni sarà strutturato per un totale di 21 ore ... seminari dedicati all’approfondimento di specifici temi trattati nel ciclo di lezioni. N.B.: Gli studenti ... in un questionario di 6 domande a risposta multipla) prevista a conclusione del ciclo di lezioni
-
3. CICLO DI LEZIONI TENUTE DAL PROF. Frétigné 26-28 ottobre 2021 (87%)
15-ott-2021 15.46.33CICLO DI LEZIONI TENUTE DAL PROF. Frétigné 26-28 ottobre 2021 articolo, notizia, unipa ... difficile. Il ciclo di lezioni potrà essere seguito online al link: https://tiny.unipa.it/e1kKD Locandina ... -Yves Frétigné dell'Université de Rouen-Normandie, terrà un ciclo di lezioni su La Francia e l'Europa da Napoleone ai nostri giorni: aspetti e problemi di una storia difficile. Il ciclo di lezioni ... del pensiero politico, il Prof. Jean-Yves Frétigné dell'Université de Rouen-Normandie, terrà un ciclo
-
4. Ciclo di Lezioni - Bando CoRI 2018 (78%)
10-nov-2020 12.19.49Ciclo di Lezioni - Bando CoRI 2018 unipa, dems, eventi, seminaridems2019 Società, istituzioni politiche e amministrative francesi e italiane a confronto dal 1815 ai giorni nostri 17, 21, 23, 31 ottobre - 4, 6, 7 novembre ore 9 - 12 Aula 1 | Polo didattico | Viale delle Scienze Prof. Jean Yves Frétigné - Université de Rouen Normandie Ciclo di Lezioni - Bando CoRI 2018 Locandina SALVATORE LORITO ... Scienze Prof. Jean Yves Frétigné - Université de Rouen Normandie Ciclo di Lezioni - Bando CoRI 2018
-
5. Locandina ciclo di lezioni bando CoRI 2022 (68%)
17-apr-2023 9.48.54Questo ciclo di lezioni offre una prospettiva sul rapporto tra arte e politica nel mondo moderno ... globale. Prof. Juan José Gómez Gutiérrez Universidad de Sevilla Ciclo di lezioni - Bando CoRI 2022 Referente scientifico: Mauro Buscemi (Dipartimento DEMS) Per informazioni: mauroantonio.buscemi@unipa.it ... ”. Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali - Dems, Via Maqueda 324 - Palermo 20/04 10-12 aula 7 | Introduzione Egemonia ed
-
6. Ciclo di lezioni: "Storia dell'idea d'Europa" (59%)
30-gen-2024 15.43.58Ciclo di lezioni: "Storia dell'idea d'Europa" articolo, notizia, unipa, eventi, evento, eventidin, seminario, seminaridems2024, DOTTORATO DI INTERESSE NAZIONALE IN STUDI EUROPEI CURRICULUM: “STORIA DELL’IDEA D’EUROPA E DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA” 29 FEBBRAIO ore 10:30 Corrado Malandrino Università del Piemonte Orientale Il dibattito sul problema dell’identità europea 5 MARZO ore 10:30 Raffaella Gherardi Emerita dell’Università di Bologna Nell’Europa dei diritti umani: dalla
-
7. Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Europei Curriculum: “Storia dell’Idea d’Europa e dell’Integrazione Europea” (49%)
16-gen-2025 14.02.16Nazionale in Studi Europei Curriculum: “Storia dell’Idea d’Europa e dell’Integrazione Europea” Ciclo di Lezioni 2025 Un ciclo di lezioni tematiche dedicate alla storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione ... di Palermo) Presentazione del ciclo di lezioni Jean-Yves Frétigné (Université de Rouen-Normandie ... : “Storia dell’Idea d’Europa e dell’Integrazione Europea” Ciclo di Lezioni 2025 Un ciclo di lezioni
-
8. Napoleone - Claudia Giurintano (45%)
15-ott-2021 13.28.34BANDO CORI 2018 CICLO DI LEZIONI DEL PROF. JEAN-YVES FRÉTIGNÉ (Université de Rouen - Normandie) Nell'ambito delle attività culturali dei corsi di Storia del pensiero politico, il Prof. Jean-Yves Frétigné terrà un ciclo di lezioni su: LA FRANCIA E L'EUROPA DA NAPOLEONE AI NOSTRI GIORNI: ASPETTI ... :00 (aula n. 1 Campus Universitario - Edi cio 19) La partecipazione al ciclo di lezioni consentirà agli studenti di acquisire 1 cfu Il ciclo di lezioni potrà essere seguito online al link: https
-
9. Ciclo di lezioni2 (45%)
18-ott-2019 13.07.10DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI Il ciclo di lezioni tenute dal prof. Frétigné, oltre ad o rire agli studenti la possibilità di confrontarsi con di erenti ... alla Francia e all’Italia. Il ciclo di lezioni sarà strutturato in 5/6 ore settimanali, per un totale ... se si sottoporranno alla veri ca prevista, a conclusione del ciclo di lezioni, nel mese di novembre nelle date che saranno comunicate. Argomenti delle lezioni: • Presentazione del ciclo di lezioni su Società
-
10. Mobilities. Place, Home and Identity in Global Terrain (38%)
21-mag-2018 14.29.39internazionale CoRI (2017), un ciclo di lezioni e seminari. Il ciclo di incontri si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Via Maqueda 324. I seminari ... di cooperazione internazionale CoRI (2017), un ciclo di lezioni e seminari. Il ciclo di incontri si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Via Maqueda 324 ... Mobilities. Place, Home and Identity in Global Terrain unipa, dems, eventi Dal 16 al 22 maggio
-
11. Eventi (38%)
7-apr-2022 17.01.28political implications” – Ciclo di lezioni tennute dal Prof. Andrew Haynes, presso Dems, Università ... ”, “Japanese Family Law” e “Japanese Law of Contract” -ciclo di lezioni tenute dai Professori Dai Yokomizo e Giorgio Colombo, presso Dems, Università degli studi di Palermo, 17 - 18 ottobre 2019. “University ... of European private law”, che ha avuto luogo presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni ... outcome and public value generation”, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni
-
12. Eventi (38%)
18-ott-2022 13.08.12political implications” – Ciclo di lezioni tennute dal Prof. Andrew Haynes, presso Dems, Università ... ”, “Japanese Family Law” e “Japanese Law of Contract” -ciclo di lezioni tenute dai Professori Dai Yokomizo e Giorgio Colombo, presso Dems, Università degli studi di Palermo, 17 - 18 ottobre 2019. “University ... of European private law”, che ha avuto luogo presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni ... outcome and public value generation”, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni
-
13. Mazzini e la Francia (38%)
18-ott-2022 11.34.55Mazzini e la Francia articolo, notizia, unipa, eventi, evento Nell'ambito dell'attività culturale della Cattedra di Storia del Pensiero politico, Jean-Yves Frétigné, terrà - nei giorni 25, 26 e 27 ottobre - il seminario "Mazzini e la Francia". Il ciclo di lezioni consentirà agli studenti di conseguire 1 CFU Vedi la locandina SALVATORE LORITO Nell'ambito dell'attività culturale ... - il seminario "Mazzini e la Francia". Il ciclo di lezioni consentirà agli studenti
-
14. Seminario " Arte e politica nel mondo moderno e contemporaneo" (38%)
17-apr-2023 9.55.25Seminario " Arte e politica nel mondo moderno e contemporaneo" articolo, notizia, unipa, evento, eventi, Il 20 aprile 2023 avrà inizio il ciclo di lezioni "Arte e politica nel mondo moderno e contemporaneo", che è organizzato nell'ambito del Bando CoRI 2022. Le lezioni saranno tenute dal prof. Juan José Gómez Gutiérrez (Universidad de Sevilla) e si svolgeranno tra aprile ... avrà inizio il ciclo di lezioni "Arte e politica nel mondo moderno e contemporaneo", che è
-
15. innovazione (38%)
8-feb-2024 10.25.34- Dipartimento DEMS Relatori del ciclo di lezioni: Alessandro Arienzo Coordinatore Centro Studi ARS RoSA ... dell’amministrazione, consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16) al ciclo di lezioni 13 marzo 2024 ore 10:30 Saluti del direttore del Dipartimento: Costantino Visconti Saluti del coordinatore del corso ... Nell’ambito delle attività formative e culturali delle Cattedre di Storia del pensiero politico e di Storia del pensiero economico, dal 13 marzo al 15 aprile 2024, il Dipartimento di Scienze
-
16. europa2025 (38%)
16-gen-2025 11.10.53DOTTORATO DI INTERESSE NAZIONALE IN STUDI EUROPEI CURRICULUM: “STORIA DELL’IDEA D’EUROPA E DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA” CICLO DI LEZIONI SU 25 FEBBRAIO ore 10:30 Presentazione del ciclo di lezioni Claudia Giurintano (Università di Palermo) Jean-Yves Frétigné (Université de Rouen-Normandie) Mazzini e Garibaldi: padri dell’Europa? 27 FEBBRAIO ore 10:30 Flavio Silvestrini (Università di RomaTre) Kant e l’idea politica di Europa 4 MARZO ore 10:30 Raffaella Gherardi (Università di Bologna) Pace
-
17. Locandina Donne italiane alla Costituente (32%)
20-mag-2021 11.02.01Francesca Russo Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Intervengono Claudia Giurintano e Mauro Buscemi Università di Palermo 24 maggio 2021 | ore 10 Il seminario si svolgerà sulla piattaforma TEAMS al link: https://tiny.unipa.it/italiaunita Il seminario è organizzato nell’ambito delle attività culturali della Cattedra di Storia delle dottrine politiche e del ciclo di lezioni “L’Italia unita tra storia politica e organizzazione statale” BRI locandina Vaccini
-
18. Locandina - L'Italia delle riforme - Mauro Antonio Buscemi (32%)
1-giu-2021 10.11.13aL’Italia delle riforme Visioni politiche a confronto tra Otto e Novecento Giuseppe Astuto - Elena G. Faraci Università degli Studi di Catania Intervengono Claudia Giurintano - Mauro Buscemi Webinar | 4 giugno | 2021 | ore 10 L’evento sarà visibile sul seguente link: https://tiny.unipa.it/italiaunita Il seminario è organizzato nell’ambito delle attività culturali della Cattedra di Storia delle dottrine politiche e del ciclo di lezioni “L’Italia unita tra storia politica
-
19. mazzini e la francia (32%)
18-ott-2022 10.55.16Dipartimento di Scienze Politiche ems e delle Relazioni Internazionali - DEMS Nell’ambito delle attività culturali della Cattedra di Storia del pensiero politico seminario su: MAZZINI E LA FRANCIA Jean-Yves Frétigné Université de Rouen-Normandie 25 ottobre ore 9.30 Aula Dems Collegio San ... San Rocco Il ciclo di lezioni consentirà agli studenti di acquisire 1 cfu Responsabile scientifico: Claudia Giurintano (Dipartimento DEMS) Adobe InDesign 17.4 (Macintosh) Adobe PDF Library 16.0.7
-
20. europa (32%)
30-gen-2024 12.25.24DOTTORATO DI INTERESSE NAZIONALE IN STUDI EUROPEI CURRICULUM: “STORIA DELL’IDEA D’EUROPA E DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA” CICLO DI LEZIONI SU 29 FEBBRAIO ore 10:30 Corrado Malandrino Università del Piemonte Orientale Il dibattito sul problema dell’identità europea 5 MARZO ore 10:30 Raffaella Gherardi Emerita dell’Università di Bologna Nell’Europa dei diritti umani: dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) alla Costituzione di Weimar (1919) 7 MARZO ore 10:30 Stefano