Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. RENATA VINCI (100%)
18-giu-2025 17.30.19di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo e dal Dipartimento di Lingue, letterature ... del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Lo scopo dell’attività è quello di mettere in contatto ... Lunedì 14 ottobre 2024 alle ore 14.00, presso l’aula B dell’edificio 12 (Dipartimento di Scienze Umanistiche) e online al link https://tinyurl.com/hskunipa si terrà l’incontro HSK: Una guida all’esame ... per stranieri (ItaStra) e gli studenti che studiano il cinese al Dipartimento di Scienze
-
2. delegati_tirocinio (87%)
22-set-2021 8.27.48DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELEGATI AI TIROCINI CURRICULARI DEI CORSI DI STUDIO Corso di Studio Delegato Email DAMS L-3 prof. Carmelo Calì carmelo.cali@unipa.it Italianistica L-14 prof.ssa Domenica Perrone domenica.perrone@unipa.it Lingue e Letterature prof.ssa Luisa Amenta roberto.sottile@unipa.it Studi Interculturali L-11/ L-12 Lingue e Letterature prof. Giuseppe Paternostro ... DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di Studio Delegato Email Musicologia e prof. Carmelo Calì carmelo.cali
-
3. elenco_delegati_tirocinio (87%)
29-set-2020 11.24.36DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELEGATI AI TIROCINI CURRICULARI DEI CORSI DI STUDIO Corso di Studio Delegato Email DAMS L-3 prof. Carmelo Calì carmelo.cali@unipa.it Italianistica L-14 prof.ssa Domenica Perrone domenica.perrone@unipa.it Lingue e Letterature prof. Roberto Sottile roberto.sottile@unipa.it Studi Interculturali L-11/ L-12 Lingue e Letterature prof. Giuseppe Paternostro ... DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di Studio Delegato Email Musicologia e prof. Carmelo Calì carmelo.cali
-
4. delegati_CdS (87%)
28-ott-2020 14.31.28DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELEGATI AI TIROCINI CURRICULARI DEI CORSI DI STUDIO Corso di Studio Delegato Email DAMS L-3 prof. Carmelo Calì carmelo.cali@unipa.it Italianistica L-14 prof.ssa Domenica Perrone domenica.perrone@unipa.it Lingue e Letterature prof. Roberto Sottile roberto.sottile@unipa.it Studi Interculturali L-11/ L-12 Lingue e Letterature prof. Giuseppe Paternostro ... DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di Studio Delegato Email Musicologia e prof. Carmelo Calì carmelo.cali
-
5. Bando_assegnazione_contributi_per_svolgimento_tirocini_curriculari (87%)
19-gen-2023 11.07.40. 1991 del 28/07/2021); - il Decreto della Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche n.235 ... la dott.ssa Teresa Bellina, Responsabile Amministrativo del Dipartimento di Scienze Umanistiche
-
6. delegati (87%)
27-dic-2022 10.12.44DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELEGATI AI TIROCINI CURRICULARI DEI CORSI DI STUDIO Corso di Studio Delegato Email DAMS L-3 prof. Carmelo Calì carmelo.cali@unipa.it Italianistica L-14 prof.ssa Luisa Amenta luisa.amenta@unipa.it Lingue e Letterature prof.ssa Luisa Amenta luisa.amenta@unipa.it Studi Interculturali prof. Giuseppe Paternostro giuseppe.paternostro@unipa.it L-11/ L-12 prof.ssa ... DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di Studio Delegato Email Musicologia e Scienze dello prof. Carmelo Calì
-
7. Lezioni Politica e conflitti (prof. Di Figlia) (69%)
8-nov-2018 13.49.29di Scienze Umanistiche, sita al III piano dell'edificio 12 (a partire da lunedì 12 novembre). Gli
-
8. Corso di Storia medievale - Filologia moderna e italianistica, a.a. 2017-18 - Prof. Mineo (69%)
9-ott-2017 15.02.45Corso di Storia medievale - Filologia moderna e italianistica, a.a. 2017-18 - Prof. Mineo articolo, notizia, unipa, supc Il primo incontro con gli studenti interessati si terrà mercoledì 11 ottobre presso lo studio del docente, edificio 12 (Dipartimento di scienze umanistiche), 4° piano ENNIO MINEO /sites/portale/_categories/notizia/ /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
9. locandina Memoria scientiae 2019 (69%)
21-feb-2019 7.47.59E SOCIETÀ DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE CIDI PALERMO locandina crescere svilupparsi Pages
-
10. XLGJ 2023 (69%)
20-mar-2023 10.05.44GIOVEDÌ 6 APR ILE 2023 COME ORE 14 .00 Aula A1 SI RIDEVA Dipartimento Scienze Umanistiche Università degli Studi di Palermo IN CINA Viale delle Scienze – Edificio 12 XIAOLIN GUANGJI 笑林廣記 (1781) E LE BARZELLETTE DI EPOCA QING Online: https://tinyurl.com/ LEZIONE APERTA DI ANTONIO LEGGIERI INTRODUCE RENATA VINCI comesiridevaincina XLGJ 2023 DAFcIshDLe8,BAExyeqvlaI Renata Vinci Canva Canva
-
11. Non solo riso (69%)
11-dic-2021 18.36.23LUNEDÃŒ 20 D ICEMBRE 2021 ä¸å›½â¾†å°–地图 ORE 17 .00 NON SOLO RISO Dip. Scienze Umanistiche, UNA MAPPA GASTRONOMICA DELLA CINA Università degli Studi di Palermo Lezione aperta sulla cultura gastronomica cinese , le varietà regionali e le r itualità legate al cibo . I n p r e s e n z a : A u l a A 4 – E d i f i c i o 1 2 V i a l e d e l l e S c i e n z e / D= , 2 1 D ' D/ / $ DOTT.SSA LUO HAOYAN ' 2 & D1 7 D E $ ' 5 D/ , 1 * 8 $ ' , / , 1 * 8 $ & , 1 D6 D O n
-
12. PRJ-1187, Codice progetto: 2021-DON-00472 PSR2014-20_SICILIA 2023 VITA - Violenza verso le donne (69%)
11-mar-2024 9.26.21PRJ-1187, Codice progetto: 2021-DON-00472 PSR2014-20_SICILIA 2023 VITA - Violenza verso le donne articolo, notizia, unipa, progetti 2023 - Partecipante al progetto VITA: Violenza verso le donne. Iniziative Territoriali per l’Autonomia. Ente Finanziatore: Fondazione CON IL SUD (Coord. Laura AUTERI - Dip. Scienze Umanistiche) PRJ-1187, Codice progetto: 2021-DON-00472 PSR2014-20_SICILIA 2023 IGNAZIA MARIA BARTHOLINI /sites/portale/_categories/articolo/
-
13. Ponti di Lettere (69%)
7-ott-2019 0.39.35Aula Columba Edificio 12 Dipartimento Scienze Umanistiche Università di Palermo Paura unipa, pontidilettere, CdS-Lettere Il progetto didattico "Ponti di Lettere" nasce dall’esigenza di creare un coordinamento interdisciplinare tra le materie del corso di studi in Lettere. In un'epoca in cui si alzano muri e si creano barriere le discipline umanistiche sono tenute a creare ponti per ricucire gli strappi, per avvicinare le distanze, ponti solidi perché costruiti sulla cultura. Sebbene
-
14. a.a. 2021/2022 – Tandem linguistico cinese-italiano (prima edizione) (69%)
13-mag-2025 12.35.08a.a. 2021/2022 – Tandem linguistico cinese-italiano (prima edizione) scambio linguistico, tandem, cinese, vinci Il 25 ottobre 2021 alle ore 17.30 si terrà l’incontro di avvio dell’attività di Tandem linguistico tra gli studenti cinesi della scuola di italiano per stranieri Itastra e gli studenti di cinese del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Lo scopo dell’attività è quello di mettere in contatto i due gruppi di studenti e guidarli nello svolgimento di incontri autonomi di scambio
-
15. a.a. 2022/23 – Tandem linguistico cinese-italiano 2022/23 (69%)
13-mag-2025 12.34.50) e gli studenti che studiano il cinese al Dipartimento di Scienze Umanistiche (SUM) dell’UniversitÃ
-
16. a.a. 2022/23 – Taiwan: tra cinema e identità (69%)
13-mag-2025 12.36.26a.a. 2022/23 – Taiwan: tra cinema e identità seminario, taiwan, cinese, vinci, cinema Nell’ambito dei lavori del neo-costituito Gruppo di Ricerca sulla Letteratura e Cultura Sinofona creato dal Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo e dal Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell’Università degli Studi di Roma Tre, mercoledì 3 e giovedì 4 maggio alle ore 14.00 nell’aula magna dell’edificio 12 si terranno due seminari sul tema Taiwan
-
17. a.a. 2024/25 – HSK: una guida all'esame di competenza di lingua cinese (69%)
13-mag-2025 12.52.59a.a. 2024/25 – HSK: una guida all'esame di competenza di lingua cinese seminari, vinci, cinese, hsk, hskk HSK: Una guida all’esame di competenza di lingua cinese Lunedì 14 ottobre 2024, ore 14.00 Aula B e online Lunedì 14 ottobre 2024 alle ore 14.00, presso l’aula B dell’edificio 12 (Dipartimento di Scienze Umanistiche) e online al link https://tinyurl.com/hskunipa si terrà l’incontro HSK: Una guida all’esame di competenza di lingua cinese, a cura della prof.ssa Flavia Librizzi (Istituto
-
18. HSK 2024_corretta (69%)
13-mag-2025 12.52.32LUNEDÃŒ 14 OTTOBRE 2024 汉è¯â½”平考试 ORE 14 .00 AULA B HSK Dipartimento di Scienze Umanistiche, ed. 12 e online al link: https://tinyurl.com/hskunipa UNA GUIDA ALL’ESAME A CURA DI FLAVIA LIBRIZZI DI COMPETENZA ( Istituto Terenzio Mamiani) COORDINAMENTO: DI LINGUA CINESE PROF.SSA RENATA VINCI HSK 2024 DAGSKHc9U0s,BAExyeqvlaI Renata Vinci Canva Canva
-
19. ricevimento prof. Marchese (69%)
26-mag-2025 10.05.20ricevimento prof. Marchese ricevimento, marchese, unipa Il ricevimento per le studentesse e gli studenti della prof. Marchese prosegue nella consueta collocazione, ogni martedì, dalle 8.30, nello studio della docente al secondo piano dell'ed. 12, Dipartimento di Scienze Umanistiche. Basterà prenotarsi attraverso il portale o scrivere direttamente a rosa.marchese@unipa.it. La prof. Marchese riceverà secondo l'ordine di arrivo in presenza, e comunicherà eventualmente spostamenti causati
-
20. GILI MADDELENA1.pdf (62%)
16-dic-2019 11.06.05di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione, II Edificio Polifunzionale, via De Sanctis